|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13158.html
Scoperta una vulnerabilità nella gestione dei files JPEG. Vulnerabili decine di software Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 82
|
Bello sono il primo !!!
Speriamo che mentre scrivo non mi frega nessuno !!!
Cmq. altra falla........mha.......domanda, Windows 2000 non viene menzionato...mmmmmmmmm.....devo controllare meglio sul sito microzozz !!! Bye bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: TV
Messaggi: 58
|
Bravo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Re: Bello sono il primo !!!
Quote:
non hai niente di meglio da fare che scrivere frasi per farti sospendere? ![]() ![]() Comunque gia' ieri,accedendo al update automatico, era presente questo agiornamento. L'ho messo. Speriamo bene... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Da quanto esiste questa vulnerabilità? DI JPEG che possono infettare un virus se ne sente parlare da anni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
no da anni, bensi' da un anno:
Microsoft GDIPlus.DLL JPEG Parsing Engine Buffer Overflow ----------------------------------------------------------------- Advisory: September 14, 2004 Reported: October 7, 2003 http://www.securityfocus.com/archive/1/375204 ma si sa, loro ci tengono alla sicurezza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14907
|
NetFreestyle,una sospensione ci stà tutta.
Che mania idiota quella del primo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Dovrebbe essere vulnerabile anche Office2000.
Visto stamattina su WinUpdate mentre tastavo SP2 di Winzoz su un pc nuovo. Mannagg mi toccherà formattare per installarlo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Office 2000? Su un Win98 non mi risulta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Re: Bello sono il primo !!!
Quote:
Oh, almeno lo avesse scritto in italiano ![]() Manco sa usare i congiuntivi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
SI ma qualcuno l'ha mai ricevuto un JPEG contraffatto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
cmq da notare che Win XP SP2 e .NET Framework 1.1 SP1 sono esenti da questo bug... quindi basta aggiornare tutto e si va tranquilli!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Re: Bello sono il primo !!!
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
Si... ma cazz... io non ho capito una cosa... perchè se il file di sistema incriminato è uno, c'è una sfilza di programmi con la loro singola patch?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 54
|
Quello che mi lascia allibito non è l'esistenza del bug...
Ciò che mi scandalizza è come viene affrontata la sua correzione !! Le APPZ vulnerabili, si appoggiano su Gdiplus.dll (e già qui diamo la colpa alle APPZ, non alla libreria che è stata scritta male ![]() Cosa fa M$ ? Patch su patch per ogni singolo SW che si appoggia su tale libreria... ovviamente SW di terze parti resteranno vulnerabili Ora mi chiedo... non basterebbe correggere la libreria incriminata ? Non venitemi a dire che non esiste altra soluzione perchè allora significa che il tutto è stato scritto coi piedi! (una buona caratteristica di un SW sarebbe quantomeno essere un minimo modulare) Si chiamano librerie apposta xchè così l'SW che c'è dietro lavora in maniera standard e trasparente... ed il bello di ciò è proprio che correggi la libreria senza dover stravolgere tutto! Un plauso ad M$ che ci stupisce ancora con le sue perle di programmazione... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 67
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 54
|
Non vorrei mancarti di rispetto... ma tutto cio ti sembra una cosa da niente ?
Librerie identiche in giro sparse per il sistema, ognuna per il programma che la usa... solo perchè magari una ha un metodo in più E per fortuna che son librerie! Capisco perfettamente che alcuni programmi installino la propria libreria se nel sistema non c'è... ma basterebbe un minimo di organizzazione e dire "piazzare le librerie qui..." Credo che sia un piccolo sforzo, che qualsiasi programmatore dal più scarso al più esperto dovrebbe fare A cosa servono le librerie? Ad avere dei "protocolli" su cui appoggiarsi e lavorare in maniera trasparente al resto.... quindi usare versioni diverse di librerie nello stesso sistema è sostanzialmente un errore di programmazione... come è sostanzialmente un errore (a meno di non aver bisogno di stravolgere qualcosa) creare nuove versioni di lib su cui SW antecedenti non girano Se le cose fossero fatte in un certo modo ci vorrebbe molto poco: 1) la lib non c'è: il prog mette la sua 2) altri prog controllano se la lib attuale è abbastanza aggiornata per girare... eventualmente la aggiorano (e non ne mettono un'altra fatta da un'altra parte) 3) si trova il bug -> installazione della singola libreria corretta, tutti i prog sono protetti Il tutto, ripeto, solo se chi scrive ed aggiorna le lib lavora come dovrebbe, stando attento a non crear confusioni ad ogni aggiornamento. PS: Non voglio fare il semplicistico, ne creare flame del tipo meglio questo OS meglio quello, per carità, magari il problema è molto più grande di quello che sembra... Ma IMHO con una programmazione adeguata ed una strutturazione del SW decente, certi problemi sarebbero molto più semplici da risolvere tutto questo IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quello che descrivi è un problema, comunemente descritto come "DLL Hell", di cui sento parlare continuamente
ho l' impressione che se lo si potesse risolvere così facilmente da un momento all' altro, lo si sarebbe già fatto... ![]() i punti che tu proponi mi paiono applicabili in un ambito "ideale" ma un po' semplicistici dal punto di vista pratico... il punto è che una libreria esporta una certa interfaccia per un certo set di funzioni, e il SW che sfrutta quella libreria "si apetta" che funzioni in un certo modo da una versione all' altra della libreria l' interfaccia può cambiare perchè vengono aggiunte/tolte (a volte anche tolte) funzioni , oppure si può modificare il funzionamento di una certa funzione/metodo: se questo accade i programmi scritti e compilati per una certa versione di quella libreria avranno problemi se la libreria viene sovrascritta da una sua versione diversa richiesta esplicitamente da qualche SW...le altre applicazioni potranno essere br0ken la soluzione è tenere nel sistema tutte le varianti della libreria richieste, a questo punto non è così irrazionale lasciarle ciascuna nella directory dell' applicazione che la richiede: se non altro si ha la sicurezza che una volta disinstallata l' applicazione, sia "safe" cancellare anche il o i file .DLL che quell' applicazione richiedeva; invece se tutte le DLL vengono messe sotto system32, imho la probabilità che rimangano lì in eterno è >0 , perchè a volte l' uninstaller non rimuove componenti potenzialmente condivisi e riusati e/o l' utente stesso nel dubbio, sceglie di non cancellare qualora Uninstallshield presenti la finestra di dialogo
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 16-09-2004 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 54
|
Sono d'accordo anche se secondo me con un'attenta analisi della situazione a priori spesso si potrebbe evitare di cambiare interfaccia e rendere le lib "universali" (è il concetto di lib, no ?
![]() Il discorso dell'uninstaller lo condivido... ma parzialmente: stiamo parlando di una lib che molto probabilmente sarebbe lo stesso presente nel sistema... in quanto è dell'OS e di prodotti dello stesso sviluppatore dell'OS ![]() Poi certo... le lib proprietarie di uno specifico SW è sacrosanto che stiano nelle cartelle del SW in questione.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
secondo me l'errore (di avere + copie dello stesso file) non è di MS, in fatti io ho installato parecchi di quei software sul mio pc con xp professional e di file gdiplus.dll ne ho uno nella dir predefinita mentre alcuni programmi di terze parti hanno il medesimo file nella loro directory. quindi prima di parlare sarebbe meglio dare una controllata...
![]() ps hanno fatto tante patch perchè se uno ha installato su win 2000 (che non è affetto dal problema) un soft con il bug allora non puoi installare la patch al so ma al software installato...semplice no ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.