|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10656.html
Un documento misteriosamente sfuggito al controllo di Microsoft, svela non pochi segreti sui futuri OS a 64 bit Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 56
|
OK
Quanto costa una DDR da 4TB?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
|
4T€
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lucca
Messaggi: 75
|
Sarà....ma io per ora aspetto...non sono molto fiducioso nelle novità... voglio prima sapere se sti 64bit si fanno sentire davvero! e cmq finche non si assesteranno i prezzi...devono costare davvero tanto 4TB di ram!
ps: penso a un bel barton 3200+ appena calano i prezzi... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
"... ed il "mitico" sito The Inquirer..."
Miticoooo.... ma vaff.......!! (cit.) De intelligentia postis! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Se indirizza 16TB di ram non significa che li devi installare..
Anche quando usci il 386 si potevano in teoria indirizzare 4GB di ram... beh ancora su un descktop è una quantità di memoria rara da vedere... io arrivo ad Appena 1GB installato sul mio PC... I 64 bit servono per suerare la barriera dei 4GB.. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
|
...si ma se partiamo da 2 giga la vedo lunga...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
|
Io sul mio 286 avevo 4 MB di RAM, tutta quella che era possibile installare on board, si poteva arrivare a 16 ma solo con schede installate negli slot ISA... e comunque DOS e Windows non avrebbero potuto usarla (!)
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Il 286 era a 16bit!!!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
si era a 16 bit ma come indirizzamento di memoria arrivava a ben più di 64K !!! ke io sappia arriva di sicuro a 1 mb ma nn so qual'è il limite massimo ... penso cmq fosse di 16 mb...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
il discorso dei 16tb è, come ha giustamente detto qualcuno, solo fatto per superare i 4gb che in server o altre postazioni professionali possono (e dico possonono) a volte creare qualche problema nel senso che non bastano; andando poi avanti a colpi di 2 giga (anche questo gia detto) non vedo come si possa arrivare a molto piu di una 10 di g per ora...almeno su desktop.....ma parlandoci chiaro.....io con 512 mb se apro di tutto ne avanzo 250.....a meno che uno non lavori di grafica o coi giochini potenti non vedo i 16tb come un traguardo raggiungibile prima di qualche anno (parlo sempre di desktop in quanto la mia conoscenza di server e esigua).......il fatto e che col socket nuovo uno che voglia farsi un sistemino 64 deve cominciare a piangere....magari la ram e l unica cosa che si puo tenere......mamma, proc, dissy e magari pure altro se lo deve comprare e dato che appena usciti saranno da fixare e costosissimi non posso fare altro che quotare tutti quelli che dicono " 'spettiamo i 64 per portarci a casa un bartoncino 3000/3200 che e di tutto rispetto"; in effetti per giocare a solitario dovrebbe bastare non trovate :-))))
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
SFUGGITO?
X me la gaffe è voluta!Sai questi numeracci fanno si che qualche pollo decida di aspettare i 64bit e spendere un patrimonio...io penso che i primi athlon64 non saranno fulmini e per venderli bisognerà giocare bene col marketing!E loro hanno già iniziato....
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Como
Messaggi: 78
|
Re: CHEEEEE???
Quote:
Il calcolo è semplice: 2^64=18446744073709551616 bytes Come ha detto bene Duncan i 386/486 gestivano indirizzi di memoria di 32bit e quindi erano in grado di allocare fino a 4 Gb di memoria ( anche qui 2^32=4294967296 bytes ), ma chi l'ha mai vista tanta memoria su un 486? E' più un limite teorico che pratico in fondo! Davide |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quando programmavo sull'8088 avevo 640k ed era il limite per il dos. Bill Gates quando lancio' il dos disse che 640k sarebbero bastati per tutti per parecchi anni
Al tempo 4gb non si riuscivano neppure a contare... Parlo di 15 anni fa, neppure tanti se ci pensate. Ed ora lavoro con un 1gb: un quarto del limite teorico dei processori a 32 bit. Se penso ai salti mortali che si facevano per suberare quel limite dei 640k, ben vengano gli OS a 64bit gia' oggi. Meno salti mortali in futuro ed una transizione piu' tranquilla... |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Memoria virtuale
Nei grandi sistemi (intendo GRANDI) si usa anche la memoria virtuale (ossia su disco). Quindi non si parla solo di memoria fisica. Un indirizzamento diretto in questi casi è preferibile allo "swappaggio" che fa ad esempio Windows.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Per me queste anticipazioni valgono quanto i sogni......
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
|
secondo me...
E'evidente che al momento non ci guadagna nessuno ad allocare tutti quei tera, però a mio avviso il salto di qualità non disturba nessuno, inoltre era insito nel salto generazionale delle CPU.
Certo è più marketing che effettiva utilità, ma io non ci vedo nulla di male...secondo me per i server tra 5 anni (o forse poco più) 64 Gb di memoria non basteranno più, adesso potranno andare oltre. Io nel mio piccolo raddoppio la memoria RAM ogni 2 anni circa...il prox PC che mi prendo sarà a 1Gb di ram, ma 2 anni fa manco me lo sognavo onestamente. Un server grosso chessò avrà 10Gb di ram? ok tra 5 anni probabilmente gli serviranno 40-50Gb...siamo già molto vicini al limite fisiologico del 32 bit. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
|
se i 64bit ci portano + memoria e basta..allora ke se li tengano sti BITS!io non me ne faccio niente di tutti sti tb di mem. penso ke il 99% degli utenti desktop sia come me
noi vogliamo + performance&quality
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me) Lil' nigg@z don't try this at home. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.



















