|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Springdale: non prima di inizio Maggio
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9530.html
Vari produttori taiwanesi hanno confermato che Intel non immetterà in commercio il nuovo chipset Pentium 4 prima di Maggio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
si vabbuò
tanto finkè nn esce prescott del bus 800 nn ce ne facciamo poi molto..... il core N rende per carità a 800 ma renderà sicuramente di + con il nuovo core ![]() BYEZZZZZZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
io penso che i NW con il bus a 800 siano ancora più eccezionali di quanto nn lo siano adesso.....del resto sappiamo tutti quanto rende un aumento del FSB a parità di frequenza...
un po' come il P4 2,4 400FSB , 533FSB(nn c'era storia) idem con il futuro a 800FSB,peccato visto che con il FSB a 800 esisteranno solo il 3,06ghz il 3,2 e il 2,4..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4055
|
Hey over te piace davverp il prescott Palladium??????? ONORE AL CORAGGIO!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3884
|
ma ancora fissati col palladium???Il prescott è il futuro delle cpu in quanto a innovazioni e migliorie e voi anconcora con sto palladium.Apparte che non credo verrà implementato così come sappiamo dalle news gia lette e rilette ma poi non penso proprio che questo incida sulla valutazione di acquisto o meno tanto finche ci sarà internet continuerà ad esistere il freeware...poi be se vogliamo tornare indietro invece di andare avanti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4055
|
Caro avatar se ragioniamo in questo modo si che facciamo passi indietro. Dovremmo accettare palladium senza fare niente? Questo si che è un bel passo indietro!
Dovresti anche spiegarmi cosa c'entra internet col il freeware dato che su un sistema di quelli non può girare nulla internet o non internet. Di sicuro è un bel progetto anche se ha i suoi difetti in proporzione (non credo la mia mobo lo monterebbe per esempio), ma di certo il fatto che dichiari la sua compatibilità con un orrore come polladium dissuaderà parecchia gente dall'acquistarlo. E cmq non esiste solo Int€l che di certo dato che ha creato una cpu palladium ha finito di vendere pure un transistor per ciò che mi riguarda non comprerò mai più nulla finchè non la piantano in tal senso e il p4 che ho sarà anche l'ultimo. Se c'è qualcuno che vuol guardare indietro sono quelli con le manie di onnipotenza come gat€$ che vorrebbe riportare i pc a macchine che controllano in pochi! Questo è tornare indietro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11
|
re:
la vedo male .....si si la vedo proprio male....la tecnologia avanza ..e in gran fretta....ma il software in circolazione ancora non supportano queste tecnologie se pensiamo al vecchio mmx da nessuno supportato e le 3dnow ecc...uhhhhh la vedo male
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 7
|
Ammesso che palladium (o next-generation secure computing base, come si chiamerà) sarà implementato nei chipset canterwood e nelle cpu prescott, potrà facilmente essere aggirato. infatti se vi documentate prima di parlare, un documento, un software o quel che sia verrà cifrato dall'utente con le sue chiavi, copiato e trasportato su un'altra macchina, che non ha le chiavi per accedervi...e secondo voi sarà così difficile procurarsele....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4055
|
Xeveryeye
Te lo dico senza alcuna offesa o polemica. Credo che non ci sia necessità di screditare altri. Forse dovresti essere tu ad approfondire meglio l'argomento palladium. Altrimenti cadiamo nella disinformazione.
1) Non ci sono "se" perchè nell'ultima roadmap così come negli annunci ufficiali il dispositivo La grande risulta implementato ed accoppiato con palldium sul prescott. 2) Ci sono vari livelli implementabili, non sono tutti accessibili agli utenti. Le chiavi che proteggono il contenuto personale SONO DIVERSE dalle chiavi di sicurezza basilari (quella che bloccherebbe un software senza autorizzazione all'avvio). Hai centrato in pieno la presa in giro che rappresenta palladium 3) Non conosciamo l'algoritmo con cui ogni codice viene cifrato. La chiave crittografica è implementata via hardware e completamente blindata. Il codice è a 2048bit, con 256bit ci vogliono casisticamente circa 6 anni di decodifica. Chi è che possiede un computer quantico per decrittare il codice in tempi "umani"? 4) Tutto ciò è come un segnalibri addosso ad ogni utente che così potrà essere spiato, controllato analizzato e via dicendo. Si è scatenato il finimondo per il seriale sulle cpu int€l di una volta che violavano la privacy. Questo progetto è ABOMINEVOLE IN OGNI SENSO. Spero che questa piccola "rettifica" sia presa solo per quella che è cioè per informare senza alcuna polemica |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
guarda caso mi ritrovo giusto tra le mani un computer quantico a 2048 qubit
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: In una casa dalle parti di Bergamo
Messaggi: 72
|
Secondo me qualcuno sta un po' esagerando con le sue paure per palladium; niente e nessuno potrà mai impedire all'utente di usare il proprio pc come vuole.
Forse il numero di riconoscimento dei PIII lo fece? Forse l'attivazione di xspy lo ha fatto? Certo qualche piccolo problema in più ci potrà essere, ma nessuno può entrare nelle vostre case a controllare cosa fate col vostro pc e che programmi usate. Aspettiamo che arrivi sto palladium di m.... e poi si vedrà, non prendiamoci a pugni in pancia adesso che ancora non c'è. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
il 3dmark2003? ... nn so xkè ma mi da subito il risultato appena gli dico di iniziare i test e se ne va in overflow
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4055
|
X eugeni
Il fatto che tu stia citando i nostri "presunti" inalienabili diritti è una cosa sacrosanta. Però a suo tempo il seriale sul P3 era una cosa completamente diversa per tante ragioni. La FIFA della major di perdere quattrini non è quella di ora, e la singola iniziativa di un produttore non era sufficiente a garantire nulla. Però ti voglio ricordare che a tuo tempo assieme al p3 giravano voci sulla possibilità di hard disk cifrati in grado di non fare replicare il contenuto.
Polladium non ha nulla a che vedere col passato ed è una tecnologia (abominevole tecnologia) completamente diversa da quella attuale o pensata in passato. Simile ad Xbox (della quale per altro nessuno ha ancora scoperto il codice) ma estremamente più complessa a causa di questi dispositivi integrati in hardware (alias LA GRANDE del pIV). Non bisogna credere che ci sia sempre la possibilità di bucare tutto e bisogna anche valutare in che tempi possiamo farlo. Prendiamo il sistema NDS di str**. Non si è ancora trovato l'algortimo eppure e milioni di volte meno complesso (numericamente) di quello polladium |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Forse abbiamo un concetto diverso di "innovazione"? ![]() Quote:
![]() Quote:
Ma ti sei documentato bene prima di scrivere certi messaggi? Hai idea di come verrà implementato il Palladium e delle implicazioni pratiche che comporterà? ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Facciamo così: genero una chiave col PGP, critto dei documenti e poi mi fai la cortesia di farmi avere in chiaro, ok? ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Xeveryeye
Quote:
Quote:
Quote:
Figuriamoci con 2048 bit! Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4055
|
Xcdi mauro
Il numero era casistico, naturalmente ci sono voluti anni per decrittarlo ma attualmene possiamo contare su sistemi di calcolo in rete che aumentano e di un bel pò la velocità. Certo non significa nulla in termini "tempistici" non sappiamo quante macchine e con quanta potenza.
Ma in ogni caso lungi dal decrittare una chiave di quelle! Servirebbe la fortuna di Gastone! Purtroppo sono amareggiato da chi continua a scrivere come se fosse il Dio degli algoritmi e poi sa poco e niente! Come si fa a scrivere certe cose spacciandole per informazione ancora non lo so. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.