Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2002, 15:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Roadmap cpu server di AMD e Intel

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8895.html

I due produttori di microprocessori si preparano ad una sfida a colpi di Mhz nel mercato dei server; da una parte Xeon, dall'altra Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 16:06   #2
Trinità
Member
 
L'Avatar di Trinità
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
il primo opteron ad uscire avrà frequenza di 1,4 ghz ??!?! allora se i bench con la freq. di 1,2 riportati su hwpugr sono fedeli non sarà un granche ...

Il prezzo invece mi sà di no....

Per vedere un 2ghz biognerà attendere il Q2 2003 (che conoscendo AMD slitterà a Natale 2003)

Secondo mè la vera CPU da aspettare è il barton ! realisticamente tra poco (si spera) con 512di cache .... dovrebbe viaggiare per benino
Trinità è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 16:28   #3
DST
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 196
anche se rimarrà praticamente fermo in frequenza....dato che 512kbuyte di cache faranno skizzare alle stalle il numero di transistor...
DST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 17:16   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "DST"

anche se rimarrà praticamente fermo in frequenza....dato che 512kbuyte di cache faranno skizzare alle stalle il numero di transistor...
Opteron ne ha 1 Mb

Quote:
Originally posted by "Trinità"

il primo opteron ad uscire avrà frequenza di 1,4 ghz ??!?! allora se i bench con la freq. di 1,2 riportati su hwpugr sono fedeli non sarà un granche ...
Il test riportato da HWUpgrade era di un Athlon 64 con un 1 Mb di cache L2...
In più Opteron ha il doppio canale DDR...e magari altro...boh...non so...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 17:20   #5
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x Trinità

se leggi bene lo SledgeHammer MP è fatto per andare fino a 8 processori alla volta... che un processore debba costare "poco" mi pare logico... come pure che non necessiti di grossi clock immediati...
E poi avrà 1 mb di cache fin da subito...

AMD conferma la sua politica: vendere ottimi processori non puntando al primato di clock più alto, quanto al prezzo di vendita e alle sue prestazioni reali (che sicuramente dovranno essere anche sta volta paragonate al concorrente Intel).

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 20:23   #6
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Re: x Trinità

Quote:
Originally posted by "Sig. Stroboscopico"

se leggi bene lo SledgeHammer MP è fatto per andare fino a 8 processori alla volta... che un processore debba costare "poco" mi pare logico... come pure che non necessiti di grossi clock immediati...
E poi avrà 1 mb di cache fin da subito...

AMD conferma la sua politica: vendere ottimi processori non puntando al primato di clock più alto, quanto al prezzo di vendita e alle sue prestazioni reali (che sicuramente dovranno essere anche sta volta paragonate al concorrente Intel).

Ciao!
Ma dove li hai letti i prezzi? C'e' certa gente che spara cavolate senza sapere niente. E poi nota che la cache di primo livello non e' per niente economica...quindi aspettare i fatti prima di parlare...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 22:30   #7
dexarti
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 78
Praticamente ci sono tre versioni
Una per worstation
Una per serve ‘piccoli’
E una per centri
Ma non le conveniva fare solo tue tipologie e differenza con la cache con i tagli 512Kb 1024Kb 2048Kb per le frequenze non mi sembra una cosa cosi sbagliata partire basso e col tempo salire in questo modo garantisce disponibilità di prodotto con grossi quantità da subito che può essere determinante sia per produttori che clienti per poter far girare i programmi a 64 bit e testare con un parco macchine ampio
A parte che le prestazioni non si possono fare giudizi visto che i programmi erano a 32 bit
Io vorrei vedere un programma che lavora a 64 bit per vedere la differenza con uno a 32 magari con lo stesso processore cosi da vedere effettiva differenza
Per quanto ne so i 64 bit permettono solo di fare calcoli con numeri grandi senza dover fare troppi passagi rispetto a uno a 32 bit la differenza non la ricordo ma mi sembra che sia parecchi cicli
Se qualcuno e più informato può precisare di quanto varia
Questo e quello che ricordo a grandi line spero di non fare errori troppo grandi
Un esempio semplice ho un valore a 50 bit da sottrarre a un altro a 50 bit
Con registri a 64 bit si caricano i valori completi e si fa l’operazione con un certo numero di cicli
Mentre per processore a 32 bit prima deve caricare una parte del numero e fa l’operazione poi deve caricare seconda parete del numero e fare calcolo prendere le due parti e ricostruire il risultato dalle due operazioni con vari controlli che non ricordo ma so che ci sono
Per quanto riguarda i prezzi mi sa che all’inizio non saranno economici
Ma spero che aumento delle frequenze ci sarà una corrispondente abbassamento dei prezzi

Spero di potere presto mettere le mani su uno dei processori amd 64 Bit anche se credo che sarà un atlhon 64 per poterlo testare con linux e fare prove di compilazione a 64 bit
dexarti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 22:33   #8
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Il Bench eseguito nell'altro test riguardava l'Athlon64 e non l'OPTERON.
Comunque non mi meraviglierei sei l'opteron avvesse una frequenza iniziale poco elevata data la complicata architettura che racchiude al suo interno...infatti molto probabilmente avrà anche un numero di transistor notevole rispetto all'Athlon64.

Comunque come ormai tutti (o quasi) sappiamo contano più le performance reali della frequenza...e sopratutto nel settore in cui è collocato l'opteron...cioè quello server e high-end, contano più le IPC della frequenza..non solo...in tale settore non lavorano gli utenti "normali", ma gli "esperti"..quelli che sanno o che dovrebbero sapere!?!?..e quindi il problema sulla reale importanza delle frequenza non dovrebbe in teoria essere posto giusto??!!

Come sempre..correggetemi se sbaglio!!CIAO
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 23:17   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sinteticamente: le prestazioni si misureranno sul campo, con gli applicativi e non con i benchmark o con le teorie sui 32 o 64 bit, che possono soltanto dare un'idea astratta, ma poco aderente alla realtà...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2002, 08:27   #10
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
secondo me amd non avrai i ritardi mostrouosi che hanno segnato nel 2002.... perchè è semplice nel 2003 non avra progetti completamente nuovi, e sarà impegnata solo "esclusvamente" nell'hammer nelle sue versioni.. quindi i ritardi forse e spero saranno mooolto meno marcati, e riuscirà meglio a rispettare la tabella di marcia.

Invece intel a corso verso i 3 ghz ma adesso per un bel po' di tempo darà una grossa inchiodata.. del 3.2 e 3.4 se ne riparlera non prima di aprile.. Dove amd deve riprendersi dall'eccessivo gap...

Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2002, 08:32   #11
Yuritech85
Bannato
 
L'Avatar di Yuritech85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
AMD conferma la sua politica: vendere ottimi processori non puntando al primato di clock più alto, quanto al prezzo di vendita e alle sue prestazioni reali (che sicuramente dovranno essere anche sta volta paragonate al concorrente Intel).

Ciao!

Giusto signor straboscopico!
Yuritech85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2002, 12:56   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Io personalmente non penso che stavolta la roadmap di AMD sia una boiata, anche per il fatto che gli hammer a 1,4 ghz sono in circolazione già da un pò (vedi comdex e sample di processori forniti ai vari produttori), e visto che nvidia, con la sua praticamente inesistente geforcefx prevede la disponibilità in volumi per febbraio mi sa che la situazione di AMD non dovrebbe essere tanto diversa...certo a meno di problemi hardware che saltino fuori...anche se penso che sia alquanto improbabile vista l'immensa quantitò di tempo che AMD sta dedicando a questo progetto.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1