Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2025, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...ti_144224.html

Ricercatori di KU Leuven e University of Birmingham hanno dimostrato Battering RAM, un attacco hardware su DDR4 che, tramite un interposer da circa 50 dollari, permette di violare le enclavi sicure Intel SGX e AMD SEV-SNP.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 12:42   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5596
In pratica funziona solo se puoi mettere le mani fisicamente sul sistema,a questo punto se sì può mettere le mani sul sistema si può fare un po' quel che si vuole,ad esempio modificare porte USB,porte ethernet e via dicendo
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 15:03   #3
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1153
Nel caso di sistemi in cloud è un grande difetto, occorre fidarsi del gestore del cloud anche in presenza di crittografia e2e...
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 17:30   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
L'Avatar di CrapaDiLegno
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Nel caso di sistemi in cloud è un grande difetto, occorre fidarsi del gestore del cloud anche in presenza di crittografia e2e...
Ma vale per qualsiasi componente. Se metto uno monitor sulla scheda di rete allora possono guardare tutto ciò che entra ed esce e fare tutte le malefatte possibili di un man in the middle.
E' impossibile tutelarsi con protezioni se l'attaccante ha la possibilità di compromettere la parte fisica. Potrebbe benissimo staccare e rimettere un chip BIOS fatto ad hoc che bypassa qualsiasi controllo se per quello o sostituire il modulo TPM per rubare le credenziali crittografiche.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 21:38   #5
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma vale per qualsiasi componente. Se metto uno monitor sulla scheda di rete allora possono guardare tutto ciò che entra ed esce e fare tutte le malefatte possibili di un man in the middle.
E' impossibile tutelarsi con protezioni se l'attaccante ha la possibilità di compromettere la parte fisica. Potrebbe benissimo staccare e rimettere un chip BIOS fatto ad hoc che bypassa qualsiasi controllo se per quello o sostituire il modulo TPM per rubare le credenziali crittografiche.
Se i dati sono cifrati, il monitor non serve a nulla. Se invece puoi bypassare le protezioni è come non averle. La sicurezza basata sui TEE è completamente fallata.
Concordo, infatti mai fidarsi dei servizi basati su cloud di terze parti, poiché oltre allo sviluppatore del servizio occorre fidarsi anche del gestore del cloud.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Aggiornamento TOP 10 Amazon Black Friday...
Prime conferme per il Samsung Galaxy A37...
Tutti i giorni c'è roba nuova: sc...
3 TV 4K QLED con prezzo senza senso su A...
Gli iPhone 17 sono un successo: Apple ve...
Beyond Good & Evil 2 è ancora...
Seven, Invicta, Samsonite e OGIO: tutti ...
Huawei ha appena svelato il suo Surface ...
ARC Raiders non si ferma, è un gr...
3 scope elettriche in super sconto, da 6...
Stop acari, polvere e sporco da materass...
Noctua conferma la compatibilità ...
OpenAI: 'Uso improprio e non autorizzato...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1