|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_141758.html
BeDimensional ha sviluppato una pittura al grafene in grado di funzionare come sistema di riscaldamento radiante elettrico. Sottile, versatile e facile da installare, la soluzione consente un risparmio energetico medio del 40% rispetto ai radiatori tradizionali ed è competitiva con le pompe di calore, con vantaggi anche in termini di comfort e manutenzione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12645
|
interessante.. e quanto costerà fare una stanza ? anche perchè 35 W/m2 sono pochetti per scaldare una stanza in una casa normale e quindi immagino siano pensati per edifici costosi..
una stanza da 16 m2 di norma ha un termosifone con una potenza teorica da 2 kW mentre un soffitto da 16 m2 può ospitare solo 560W .. togli le parti coperte da mobili alti siamo a meno di 500W per una stanza che di norma richiede almeno il doppio se non il triplo per avere comfort.. poi resta da capire i costi.. un termosifone da 2kW costa 200 euro se non si vuole roba sopraffina e di norma l'impianto è già a casa da 30 anni.. quindi il costo non è molto alto oggi questa "vernice" con l'impianto elettrico attaccato e tutto il resto quando costa ? 100 m2 di casa sarebbero appena 3,5 kW di impianto.. se scalda una casa da 100 m2 (270 mq) con solo 3,5 kW mi sa che è una A++++++++
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9133
|
evvai! finalmente il ritorno del grafene!
come abbiamo potuto vivere senza? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 546
|
mah !!
quando leggo ste cose.. mi viene in mente un grande MAH !!!
L'idea che c'è dietro non è nuova, decisamente no, materiali alternativi al grafene che possono lavorare alla stessa maniera.. suppongo gia esistono, magari non saranno "spalmabili", ma anche un telo con qualche materiale conduttore farebbe al caso. Bisognerebbe vedere quanto calore produce partendo dalla corrente elettrica, l'effetto Joule è la bestia nera dei sistemi energetici.. se l'obiettivo è fare corrente elettrica, qui viene sfruttato per fare calore, che è la sua naturale propensione, immagino l'efficienza sarà alta... ma quanto consuma ?? Di fatto hai una "resistenza" dispersa in una vernice/intonaco, comunque un film superficiale... fai passare corrente elettrica e produci calore. Possibile che sta cosa non l'avevano gia pensata ?? abbiamo dovuto aspettare che inventassero il "grafene"... non è che il semplice carbone per questo tipo di lavoro lavora in maniera tanto diversa del grafene, o un qualsiasi metallo in alternativa, il grafene qui è disperso, non parliamo delle caratteristiche particolari/speciali dei "cristalli e tubi" di grafene, che sono tutt'altra cosa, qui parliamo di particelle di grafene disperso. E se al posto del grafene mettessero semplice grafite ?? molto piu economica... e comune. Mah ! Qualcosa mi dice che se non ci fosse la parola "grafene", sta roba forse non esisterebbe, spero di sbagliarmi.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7398
|
Ma scoprire/inventare un liquido che si riscalda in pochi minuti ma si raffredda in ORE??
si userebbe quello per l impianto dei termosifoni e problema risolto. Invece del grafene e cazzate varie e nuovi impianti… Ma ve le devo dire io ste cose?? Mah
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1544
|
A me me pare na strunzata dicevano i comici tre tre a drive in.
Come già detto costi ? Effetto Joule riscalda , in modo sicuro ?
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale ![]() http://www.vietanhmon.org/italiano.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1091
|
Quote:
2) E' irrilevante se le pareti siano coperte o meno, il calore, come con il riscaldamento a pavimento, non scalda più per convezione come coi termosifoni ma per conduzione. Sono gli oggetti stessi che diffondono calore.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6451
|
grafene uber alles
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12645
|
Quote:
se metto un ARMADIO davanti a questo aggeggio hai voglia che mi scalda l'armadio ... rovini il mobile e non scaldi la stanza se controlli chi fa i sistemi di irraggiamento per il riscaldamento a pavimento e a soffitto evitano le zone con oggetti stabili perchè sono inutili e potenzialmente dannose pensa di scaldare dove hai un frigorifero o una dispensa .. per quello si mettono a soffitto ormai ma questo non toglie che anche se facessimo finta che hai ragione una casa con 100 m2 lordi ha 90 m2 netti e con 3 kW voglio vedere cosa scaldi.. anche chi ha classe A++ ha 9 kW termici in riscaldamento.. qua si parla di 3 kW per un'abitazione.. è bellissimo come idea ma la gente non ha 300 m2 di pareti da coprire con questa vernice perchè di norma ci mette i mobili in casa.. anche la battuta che può arrivare a 110° poi è carina.. il legno sopra i 70° si danneggia e diventa propenso a prendere fuoco
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1484
|
Quote:
Quote:
il problema secondo me più rilevamente è che riscalda utilizzando irraggiamento... non riscalda l'aria ma ti "spara il caldo" addosso... questa cosa ti da sicuramente sollievo immediato ma non riscalda veramente l'ambiente...anche se essendo sui muri, una volta scaldati quelli la casa di scalderebbe di conseguenza.. boh, mi lascia perplesso la notizia, non riesco a capire se sia una figata o una cagata (spacciata per figata) ![]() bio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12645
|
Quote:
anche la storia del 40% di efficienza.. se 1 kW di energia elettrica una pompa di calore lo trasforma in 3 kW termici (quando leggo 4-5 e poi leggo le specifiche mi fanno ridere quelli che inventano i test..) vorrebbe dire che questo aggeggio può trasformare 1 kW elettrico in 4,2 kW termici.. ma io stavo lavorando solo lato termico e quindi se mi servono 9 kW termici mi servono 9 kWh termici solo che una pompa di calore consumerà 3 kW mentre questo accrocchio solo 2,1 kW .. ma con 9 kW mi servono 300 mq di vernice stesa oppure 8 termosifoni per 8 mq con la pompa di calore certo.. la pompa di calore ha manutenzione, qualcuno si lamenta dei costi di installazione mentre questo coso del futuro non ha costi di manutenzione ma quanto costerà ? ho fatto due conti banali usando tecnologie passive di "raffrescamento" e siamo a 60 €/mq.. a cui aggiungere il cablaggio .. ma siamo già a 18 mila euro per la sola vernice più la messa in opera e l'impianto.. sbaglio di certo ma sono 30 mila euro per un appartamento.. l'impianto a termosifoni costa di meno... ma tanto di meno.. circa la metà.. ma sicuramente questa vernice costa niente e sarà una figata con pareti a 100° (vuoi veramente mettere una vernice a 100° anche sulle pareti ?.. se un bimbo scivola ci si incolla la faccia...) non so.. a me.. me par 'na...
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
|
Quote:
![]() Il calore specifico di una sostanza vale per il riscaldamento come per il raffreddamento ![]() Adesso però voglio sapere ... ma se io volessi dare una mano di bianco cosa succede al meraviglioso riscaldamento a grafene ? ![]() O ti tocca tenere i soffitti neri ? ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4236
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12645
|
Quote:
![]() sarebbe da ridere ma immagino che con un misero sovraprezzo esistano tutti i colori speciali il bianco invece costa il doppio e la resa scende del 40% ![]()
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
|
"Puoi avere il soffitto in qualsiasi colore purché sia nero" ( semicit )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21858
|
Quindi se ho ben capito.. dipingi il muro con sta vernice e collegandoci la corrente lo trasformi in un pannello radiante gigante?
C'è da capire: COSTI IN CORRENTE, CONSUMI ed EFFICIENZA COMPLESSIVA COSTI DELLA VERNICE (o comunque del pacchetto completo) DURABILITA' E AFFIDABILITA. LIMITI E CONTROINDICAZIONI Perchè se (E DICO SE) la cosa ha buone caratteristiche sarebbe una novità rivoluzionaria. In una abitazione, al posto del pacchetto pompa di calore più pavimento radiante basta qualche cavo e una spalmeta di vernice speciale su pareti o soffitti. Mica male davvero.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8948
|
ecco la minchi@ta del 30 Luglio 2025, ore 14:01
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 14
|
O è una fesseria o l'articolo spiega male.
Per effetto Joule 1kW elettrico viene trasformato in 1kW termico, una pompa di calore invece, poiché utilizza l'energia elettrica per estrarre energia termica dall'ambiente esterno, ha un rendimento molto maggiore e con 1kW elettrico riesce a fornire anche più di 4kW termici (dipende da temperatura e umidità dell'aria esterna).
Dove sta quindi la convenienza di una cosa che, da come descritta, è essenzialmente una grossa resistenza elettrica spalmata su un muro??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
|
Quote:
Tu potrai ricominciare una nuova vita con la nuova vernice... La vernice è solo un ottimo conduttore, non ha dei piccoli pannellini riscaldanti al suo interno.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 331
|
Quote:
Ultima modifica di berson : 31-07-2025 alle 08:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.