Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2025, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_141758.html

BeDimensional ha sviluppato una pittura al grafene in grado di funzionare come sistema di riscaldamento radiante elettrico. Sottile, versatile e facile da installare, la soluzione consente un risparmio energetico medio del 40% rispetto ai radiatori tradizionali ed è competitiva con le pompe di calore, con vantaggi anche in termini di comfort e manutenzione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 13:09   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12645
interessante.. e quanto costerà fare una stanza ? anche perchè 35 W/m2 sono pochetti per scaldare una stanza in una casa normale e quindi immagino siano pensati per edifici costosi..

una stanza da 16 m2 di norma ha un termosifone con una potenza teorica da 2 kW mentre un soffitto da 16 m2 può ospitare solo 560W .. togli le parti coperte da mobili alti siamo a meno di 500W per una stanza che di norma richiede almeno il doppio se non il triplo per avere comfort..

poi resta da capire i costi.. un termosifone da 2kW costa 200 euro se non si vuole roba sopraffina e di norma l'impianto è già a casa da 30 anni.. quindi il costo non è molto alto oggi

questa "vernice" con l'impianto elettrico attaccato e tutto il resto quando costa ? 100 m2 di casa sarebbero appena 3,5 kW di impianto.. se scalda una casa da 100 m2 (270 mq) con solo 3,5 kW mi sa che è una A++++++++
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 13:12   #3
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9133
evvai! finalmente il ritorno del grafene!
come abbiamo potuto vivere senza?
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 13:43   #4
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 546
mah !!

quando leggo ste cose.. mi viene in mente un grande MAH !!!
L'idea che c'è dietro non è nuova, decisamente no, materiali alternativi al grafene che possono lavorare alla stessa maniera.. suppongo gia esistono, magari non saranno "spalmabili", ma anche un telo con qualche materiale conduttore farebbe al caso.
Bisognerebbe vedere quanto calore produce partendo dalla corrente elettrica, l'effetto Joule è la bestia nera dei sistemi energetici.. se l'obiettivo è fare corrente elettrica, qui viene sfruttato per fare calore, che è la sua naturale propensione, immagino l'efficienza sarà alta... ma quanto consuma ??
Di fatto hai una "resistenza" dispersa in una vernice/intonaco, comunque un film superficiale... fai passare corrente elettrica e produci calore.
Possibile che sta cosa non l'avevano gia pensata ?? abbiamo dovuto aspettare che inventassero il "grafene"... non è che il semplice carbone per questo tipo di lavoro lavora in maniera tanto diversa del grafene, o un qualsiasi metallo in alternativa, il grafene qui è disperso, non parliamo delle caratteristiche particolari/speciali dei "cristalli e tubi" di grafene, che sono tutt'altra cosa, qui parliamo di particelle di grafene disperso. E se al posto del grafene mettessero semplice grafite ?? molto piu economica... e comune.
Mah !
Qualcosa mi dice che se non ci fosse la parola "grafene", sta roba forse non esisterebbe, spero di sbagliarmi.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 13:49   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7398
Ma scoprire/inventare un liquido che si riscalda in pochi minuti ma si raffredda in ORE??

si userebbe quello per l impianto dei termosifoni e problema risolto.

Invece del grafene e cazzate varie e nuovi impianti…

Ma ve le devo dire io ste cose??
Mah
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 13:54   #6
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1544
A me me pare na strunzata dicevano i comici tre tre a drive in.

Come già detto costi ?

Effetto Joule riscalda , in modo sicuro ?
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 13:56   #7
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
interessante.. e quanto costerà fare una stanza ? anche perchè 35 W/m2 sono pochetti per scaldare una stanza in una casa normale e quindi immagino siano pensati per edifici costosi..

una stanza da 16 m2 di norma ha un termosifone con una potenza teorica da 2 kW mentre un soffitto da 16 m2 può ospitare solo 560W .. togli le parti coperte da mobili alti siamo a meno di 500W per una stanza che di norma richiede almeno il doppio se non il triplo per avere comfort..

poi resta da capire i costi.. un termosifone da 2kW costa 200 euro se non si vuole roba sopraffina e di norma l'impianto è già a casa da 30 anni.. quindi il costo non è molto alto oggi

questa "vernice" con l'impianto elettrico attaccato e tutto il resto quando costa ? 100 m2 di casa sarebbero appena 3,5 kW di impianto.. se scalda una casa da 100 m2 (270 mq) con solo 3,5 kW mi sa che è una A++++++++
1) Un termosifone costerà pure 200€, ma tutto l'impianto no. E sulle nuove costruzioni devi fare tutto l'impianto. Sopratutto con PDC e riscaldamento/raffrescamento a pavimento.
2) E' irrilevante se le pareti siano coperte o meno, il calore, come con il riscaldamento a pavimento, non scalda più per convezione come coi termosifoni ma per conduzione. Sono gli oggetti stessi che diffondono calore.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 13:57   #8
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6451
grafene uber alles
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 14:02   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12645
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
1) Un termosifone costerà pure 200€, ma tutto l'impianto no. E sulle nuove costruzioni devi fare tutto l'impianto. Sopratutto con PDC e riscaldamento/raffrescamento a pavimento.
2) E' irrilevante se le pareti siano coperte o meno, il calore, come con il riscaldamento a pavimento, non scalda più per convezione come coi termosifoni ma per conduzione. Sono gli oggetti stessi che diffondono calore.
se sul punto 1 puoi avere una piccola ragione (anche l'impianto di questo coso costa...) sul punto due hai detto una fesseria..

se metto un ARMADIO davanti a questo aggeggio hai voglia che mi scalda l'armadio ... rovini il mobile e non scaldi la stanza

se controlli chi fa i sistemi di irraggiamento per il riscaldamento a pavimento e a soffitto evitano le zone con oggetti stabili perchè sono inutili e potenzialmente dannose

pensa di scaldare dove hai un frigorifero o una dispensa ..

per quello si mettono a soffitto ormai ma questo non toglie che anche se facessimo finta che hai ragione una casa con 100 m2 lordi ha 90 m2 netti e con 3 kW voglio vedere cosa scaldi.. anche chi ha classe A++ ha 9 kW termici in riscaldamento.. qua si parla di 3 kW per un'abitazione.. è bellissimo come idea ma la gente non ha 300 m2 di pareti da coprire con questa vernice perchè di norma ci mette i mobili in casa..

anche la battuta che può arrivare a 110° poi è carina.. il legno sopra i 70° si danneggia e diventa propenso a prendere fuoco
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 14:12   #10
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma scoprire/inventare un liquido che si riscalda in pochi minuti ma si raffredda in ORE??
la fisica ha delle leggi che non si possono piegare così facilmente..

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
interessante.. e quanto costerà fare una stanza ? anche perchè 35 W/m2 sono pochetti per scaldare una stanza in una casa normale e quindi immagino siano pensati per edifici costosi..

una stanza da 16 m2 di norma ha un termosifone con una potenza teorica da 2 kW mentre un soffitto da 16 m2 può ospitare solo 560W .. togli le parti coperte da mobili alti siamo a meno di 500W per una stanza che di norma richiede almeno il doppio se non il triplo per avere comfort..
se aggiungi le pareti verticali secondo me raggiungi tranquillamente superficie radiante.. considerando un rendimento del 40% superiore il calcolo dovrebbe reggere..

il problema secondo me più rilevamente è che riscalda utilizzando irraggiamento... non riscalda l'aria ma ti "spara il caldo" addosso... questa cosa ti da sicuramente sollievo immediato ma non riscalda veramente l'ambiente...anche se essendo sui muri, una volta scaldati quelli la casa di scalderebbe di conseguenza..

boh, mi lascia perplesso la notizia, non riesco a capire se sia una figata o una cagata (spacciata per figata)

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 14:28   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12645
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
la fisica ha delle leggi che non si possono piegare così facilmente..



se aggiungi le pareti verticali secondo me raggiungi tranquillamente superficie radiante.. considerando un rendimento del 40% superiore il calcolo dovrebbe reggere..

il problema secondo me più rilevamente è che riscalda utilizzando irraggiamento... non riscalda l'aria ma ti "spara il caldo" addosso... questa cosa ti da sicuramente sollievo immediato ma non riscalda veramente l'ambiente...anche se essendo sui muri, una volta scaldati quelli la casa di scalderebbe di conseguenza..

boh, mi lascia perplesso la notizia, non riesco a capire se sia una figata o una cagata (spacciata per figata)

bio
vorrebbe dire che in ogni stanza devi lasciare libero il soffitto e due pareti.. ora guardati in giro per casa e dimmi quali stanze hanno due pareti libere.. quelle delle finestre spesso sono libere ma la finestra 2-3 mq se li porta via.. poi ci sono le porte e qualche mobile.. trovare 300 mq in una casa di 100 mq la vedo ardua

anche la storia del 40% di efficienza..

se 1 kW di energia elettrica una pompa di calore lo trasforma in 3 kW termici (quando leggo 4-5 e poi leggo le specifiche mi fanno ridere quelli che inventano i test..) vorrebbe dire che questo aggeggio può trasformare 1 kW elettrico in 4,2 kW termici.. ma io stavo lavorando solo lato termico e quindi se mi servono 9 kW termici mi servono 9 kWh termici solo che una pompa di calore consumerà 3 kW mentre questo accrocchio solo 2,1 kW .. ma con 9 kW mi servono 300 mq di vernice stesa oppure 8 termosifoni per 8 mq con la pompa di calore

certo.. la pompa di calore ha manutenzione, qualcuno si lamenta dei costi di installazione mentre questo coso del futuro non ha costi di manutenzione ma quanto costerà ?

ho fatto due conti banali usando tecnologie passive di "raffrescamento" e siamo a 60 €/mq.. a cui aggiungere il cablaggio .. ma siamo già a 18 mila euro per la sola vernice più la messa in opera e l'impianto.. sbaglio di certo ma sono 30 mila euro per un appartamento.. l'impianto a termosifoni costa di meno... ma tanto di meno.. circa la metà..

ma sicuramente questa vernice costa niente e sarà una figata con pareti a 100° (vuoi veramente mettere una vernice a 100° anche sulle pareti ?.. se un bimbo scivola ci si incolla la faccia...)

non so.. a me.. me par 'na...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 15:20   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma scoprire/inventare un liquido che si riscalda in pochi minuti ma si raffredda in ORE??
E il moto perpetuo no ?
Il calore specifico di una sostanza vale per il riscaldamento come per il raffreddamento

Adesso però voglio sapere ... ma se io volessi dare una mano di bianco cosa succede al meraviglioso riscaldamento a grafene ?
O ti tocca tenere i soffitti neri ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 16:09   #13
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4236
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
O ti tocca tenere i soffitti neri ?
Quando fai passare la vernice speciale, scegli come colorazione il nero. Easy
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 18:55   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12645
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Quando fai passare la vernice speciale, scegli come colorazione il nero. Easy
e quello che hai risparmiato lo spendi dopo in elettricità per illuminare la stanza di nuovo

sarebbe da ridere ma immagino che con un misero sovraprezzo esistano tutti i colori speciali
il bianco invece costa il doppio e la resa scende del 40%
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 19:28   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Quando fai passare la vernice speciale, scegli come colorazione il nero. Easy
"Puoi avere il soffitto in qualsiasi colore purché sia nero" ( semicit )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 22:27   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21858
Quindi se ho ben capito.. dipingi il muro con sta vernice e collegandoci la corrente lo trasformi in un pannello radiante gigante?

C'è da capire:
COSTI IN CORRENTE, CONSUMI ed EFFICIENZA COMPLESSIVA
COSTI DELLA VERNICE (o comunque del pacchetto completo)
DURABILITA' E AFFIDABILITA.
LIMITI E CONTROINDICAZIONI

Perchè se (E DICO SE) la cosa ha buone caratteristiche sarebbe una novità rivoluzionaria.

In una abitazione, al posto del pacchetto pompa di calore più pavimento radiante basta qualche cavo e una spalmeta di vernice speciale su pareti o soffitti. Mica male davvero.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 05:48   #17
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8948
ecco la minchi@ta del 30 Luglio 2025, ore 14:01
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 07:51   #18
mspider65
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 14
O è una fesseria o l'articolo spiega male.

Per effetto Joule 1kW elettrico viene trasformato in 1kW termico, una pompa di calore invece, poiché utilizza l'energia elettrica per estrarre energia termica dall'ambiente esterno, ha un rendimento molto maggiore e con 1kW elettrico riesce a fornire anche più di 4kW termici (dipende da temperatura e umidità dell'aria esterna).
Dove sta quindi la convenienza di una cosa che, da come descritta, è essenzialmente una grossa resistenza elettrica spalmata su un muro???
mspider65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 07:59   #19
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E il moto perpetuo no ?
Il calore specifico di una sostanza vale per il riscaldamento come per il raffreddamento

Adesso però voglio sapere ... ma se io volessi dare una mano di bianco cosa succede al meraviglioso riscaldamento a grafene ?
O ti tocca tenere i soffitti neri ?
La vecchia vernice a grafene sarà offesissima, non ti rivolgerà più la parola, ma col tempo comprenderà e magari tornerete ad essere amici.
Tu potrai ricominciare una nuova vita con la nuova vernice...

La vernice è solo un ottimo conduttore, non ha dei piccoli pannellini riscaldanti al suo interno.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 08:10   #20
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
una stanza da 16 m2 di norma ha un termosifone con una potenza teorica da 2 kW mentre un soffitto da 16 m2 può ospitare solo 560W .. togli le parti coperte da mobili alti siamo a meno di 500W per una stanza che di norma richiede almeno il doppio se non il triplo per avere comfort..
In una stanza da 16 mq ci sono 16 mq di soffitto e circa 40 mq di pareti (di più se il soffitto è più alto di 2,70 m e se la stanza si allontana dalla forma quadrata), quindi una produzione di calore di circa 2 kW, come un radiatore. Tu dici che le parti delle pareti dietro i mobili non vanno conteggiate ma sbagli, perché il calore viene comunque prodotto, non è disponibile per irraggiamento ma finisce comunque nella stanza (c'è sempre qualche cm tra mobili e parete), esattamente come il calore prodotto dalla faccia del radiatore rivolta verso il muro. Inoltre questo sistema porterebbe altri vantaggi eccezionali; riscaldare i muri significa eliminare l'eventuale condensa superficiale, quindi ambienti più salubri e completamente privi di muffe. Se poi la vernice fosse anche traspirante aiuterebbe tantissimo ad ridurre l'eventuale umidità delle murature. Un sistema veramente promettente, bisognerà vedere se le promesse saranno mantenute.

Ultima modifica di berson : 31-07-2025 alle 08:13.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Street Fighter: svelato il casto complet...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Il ritorno di Honda Prelude in chiave el...
Windows 11: disponibile finalmente lo st...
Oggi su Amazon ci sono 27 articoli super...
Ecco qui le migliori offerte sugli smart...
Mark Zuckerberg contro Mark Zuckerberg: ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): scon...
Mini PC Ryzen 5 e 7, costano come quelli...
Trump riunisce i CEO tech alla Casa Bian...
Agrivoltaico, approvato a Città d...
Facebook rilancia i poke: ora diventano ...
GTA VI sarà il primo gioco 'quint...
Dai 27 ai 57 pollici: TCL espande l'offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1