Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2025, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...io_140845.html

Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti cumulativi KB5062553 e KB5062552 per Windows 11 24H2 e 23H2, introducendo icone ridimensionabili nella barra delle applicazioni, miglioramenti per l'Assistente vocale e nuove opzioni di accessibilità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 09:09   #2
Marcosaurus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 40
Aggiornamento icona batteria?

Una delle modifiche che mi era piaciuta di più è stata quella della nuova icona batteria, facile da leggere e colorata. Non ho capito perché non l’hanno rilasciata ancora. Sono vari mesi che l’hanno messa nel canale dev…nessuno ha idea?

Ultima modifica di Marcosaurus : 09-07-2025 alle 09:11. Motivo: Typo
Marcosaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 09:25   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17680
Questa mattina sto sputando sangue con una VM in Hyper-V con Windows 11 24H2 che recepisce l'ultima patch, il KB5062553 ma al riavvio, post bios, si pianta rovinosamente e subito in fase di boot !

Il bello è che è precisa identica ad altre "quattro sorelle" con le stesse identiche caratteristiche e programmi.

Logicamente l'ho immediatamente ritirata su funzionante dai backup, potrei lasciare in pausa la faccenda ed aspettare che il problema si manifesti anche ad altri "nel globo terracqueo", ma è una questione di principio, voglio vedere che cavolo non gli sta bene, a questo giro ! Ogni mese ce n'è una diversa. Per Anubi !

Pensandoci bene...l'unica differenza sostanziale, ora che mentre scrivo ci ragiono sopra è che questa VM ha associato un secondo disco vhdx formattato ntfs e crittografato bitlocker (ebbene si) con sblocco manuale a inserimento password...uhm...dubito e spero che non si tratti di questo, ma è la prima cosa che finiti i test di rito proverò. Se post dism, sfc, e controlli vari, riapplicato l'update si ripianterà di nuovo, il primo test sarà rimuovere il volume bitlocker.

Bah ! Tra qualche ora scopriremo se la diagnosi era corretta o meno !

Spoiler:
(e SE SI, LI MORTACCI MALEDETTI DI BITLOCKER e CHI MI COSTRINGE A IMPLEMENTARLO AL POSTO DI BEN ALTRE E MIGLIORI ALTERNATIVE !!!)


Quote:
Originariamente inviato da Marcosaurus Guarda i messaggi
Una delle modifiche che mi era piaciuta di più è stata quella della nuova icona batteria, facile da leggere e colorata. Non ho capito perché non l’hanno rilasciata ancora. Sono vari mesi che l’hanno messa nel canale dev…nessuno ha idea?
L'avevo anch'io, poi me l'hanno rimossa ! Boh !

Ultima modifica di Saturn : 09-07-2025 alle 09:27.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 09:29   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7591
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Questa mattina sto sputando sangue con una VM in Hyper-V con Windows 11 24H2 che recepisce l'ultima patch, il KB5062553 ma al riavvio, post bios, si pianta rovinosamente e subito in fase di boot !

Il bello è che è precisa identica ad altre "quattro sorelle" con le stesse identiche caratteristiche e programmi.

Logicamente l'ho immediatamente ritirata su funzionante dai backup, potrei lasciare in pausa la faccenda ed aspettare che il problema si manifesti anche ad altri "nel globo terracqueo", ma è una questione di principio, voglio vedere che cavolo non gli sta bene, a questo giro ! Ogni mese ce n'è una diversa. Per Anubi !

Pensandoci bene...l'unica differenza sostanziale, ora che mentre scrivo ci ragiono sopra è che questa VM ha associato un secondo disco vhdx formattato ntfs e crittografato bitlocker (ebbene si) con sblocco manuale a inserimento password...uhm...dubito e spero che non si tratti di questo, ma è la prima cosa che finiti i test di rito proverò. Se post dism, sfc, e controlli vari, riapplicato l'update si ripianterà di nuovo, il primo test sarà rimuovere il volume bitlocker.

Bah ! Tra qualche ora scopriremo se la diagnosi era corretta o meno !

Spoiler:
(e SE SI, LI MORTACCI MALEDETTI DI BITLOCKER e CHI MI COSTRINGE A IMPLEMENTARLO AL POSTO DI BEN ALTRE E MIGLIORI ALTERNATIVE !!!)




L'avevo anch'io, poi me l'hanno rimossa ! Boh !
io ho appena installato su dei PC con bitlocker su tutti i volumi e nessun problema anche in una vm
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 09:46   #5
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23247
Questa KB5062553 viene applicata anche al ramo LTSC di Windows 11 24H2?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 09:47   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17680
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Questa KB5062553 viene applicata anche al ramo LTSC di Windows 11?
Si vale per tutti i Windows 11 24H2/Windows Server 2025.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 11:00   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17680
Il problema (purtroppo) NON è il volume aggiuntivo crittografato con bitlocker.

Si pianta uguale post applicazione update, appena riavviata.

Bah. Metto in pausa gli aggiornamenti e indago con calma.

Certo è curioso.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1