Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2025, 09:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...co_140484.html

Le eccedenze di produzione da fotovoltaico sono considerate reddito, e da ora gli importi saranno caricati automaticamente nella dichiarazione precompilata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:30   #2
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
E meno male che questo era il governo che non avrebbe introdotto altre tasse. E' aumentata la pressione fiscale (dati ISTAT) e adesso vanno a raccattare anche le briciole sui contratti fotovoltaici domestici. Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:37   #3
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E meno male che questo era il governo che non avrebbe introdotto altre tasse. E' aumentata la pressione fiscale (dati ISTAT) e adesso vanno a raccattare anche le briciole sui contratti fotovoltaici domestici. Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o
Dalla news non sembra sia stato introdotto nulla che non ci fosse gia' prima. Semplicemente adesso il fisco fa in automatico quello che prima doveva essere comunque dichiarato tra i redditi. Semmai questa procedura va contro i furbetti
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:40   #4
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Dalla news non sembra sia stato introdotto nulla che non ci fosse gia' prima. Semplicemente adesso il fisco fa in automatico quello che prima doveva essere comunque dichiarato tra i redditi. Semmai questa procedura va contro i furbetti
esatto...è un discorso che torna ogni anno con i colleghi col fotovoltaico e alla fine tutti quelli che non fanno la precompilata lo inseriscono..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:41   #5
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E meno male che questo era il governo che non avrebbe introdotto altre tasse. E' aumentata la pressione fiscale (dati ISTAT) e adesso vanno a raccattare anche le briciole sui contratti fotovoltaici domestici. Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o
Fa domanda all'Agenzia delle Entrate invece di fare discorsi da bar.

Paragoni il lavoro di pochi giorni di un singolo programmatore per tutti (intrecciare in automatico le eccedenze del GSE con le anagrafiche su Agenzia Entrate) con quello delle moltitudini di funzionari che devono controllare caso per caso ogni singolo contribuente analizzando la totalità della sua posizione fiscale.
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:41   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E meno male che questo era il governo che non avrebbe introdotto altre tasse. E' aumentata la pressione fiscale (dati ISTAT) e adesso vanno a raccattare anche le briciole sui contratti fotovoltaici domestici. Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o
non hanno introdotto nessuna nuova tassa questa esisteva da sempre quindi posa il fiasco
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:42   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
in linea di principio sono d'accordo, ma su impianti da una certa taglia in su...

se hai 3 o 6 kW di potenza sul tetto e pratichi un minimo di autoconsumo, quanti kWh immetterai in rete? Quanto valgono? E quanto vuoi tassare questa "rendita"?

In giro leggevo robe da poche centinaia di euro all'anno, la cui tassazione si riduce a qualche decina di euro... possibile che convenga mettere in piedi tutto questo circo per così poco?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:49   #8
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 702
Una volta tanto una buona notizia. Non perchè, come ha scritto qualcuno, punisce i furbetti. Perchè c'è poco da fare i furbi con i 2 spicci che ti danno per quello che immetti in rete. Io a casa ho un impianto da 11kw, quindi probabilmente superiore alla media, e immettendo i dati nella dichiarazione praticamente non è cambiato nulla a livello di tassazione. E' più che altro una rottura recuperare i dati da un sito per metterli in un altro sito (quello dell'agenzia delle entrate). Fanno tutto in automatico (come è giusto che sia nel 2025) e sono meno sbattimenti per tutti
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:54   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
in linea di principio sono d'accordo, ma su impianti da una certa taglia in su...

se hai 3 o 6 kW di potenza sul tetto e pratichi un minimo di autoconsumo, quanti kWh immetterai in rete? Quanto valgono? E quanto vuoi tassare questa "rendita"?

In giro leggevo robe da poche centinaia di euro all'anno, la cui tassazione si riduce a qualche decina di euro... possibile che convenga mettere in piedi tutto questo circo per così poco?
con il mio impianto vendo circa 600€ ogni anno di lordo mi sembra ottimo per un impianto che ho ammortizato in appena 12 mesi che mi durera 20-25 anni spero
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:00   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21671
Hanno messo su un sistema ridicolo per rastrellare poche decine di euro l’anno.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:05   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Hanno messo su un sistema ridicolo per rastrellare poche decine di euro l’anno.
in che senso?, devi solo pagare le tasse sui redditi cosa normale direi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:14   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12430
mi domando se l'omnicomprensiva anche questa è considerata reddito..
perchè leggo commenti stile "poche decine di euro" .. c'è gente che con i conti energia del 2012 porta a casa migliaia di euro all'anno..

e ci sono molti impianti sovradimensionati che immettono migliaia di kWh/anno.. poi è verso.. 4 mila kWh -> 400 euro circa -> 150 euro di tasse..

ma per decine di migliaia di impianti sempre soldi evasi sono..

la verità è che dovrebbero tassarli alla fonte.. 20% come le ritenute sulle operazioni finanziarie e via.. perchè lasciare sempre alla gente normale la gestione di una fiscalità complicata ? il GSE trattiene il 20% e basta.. fatto alla fonte, zero rogne dopo
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:16   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E meno male che questo era il governo che non avrebbe introdotto altre tasse. E' aumentata la pressione fiscale (dati ISTAT) e adesso vanno a raccattare anche le briciole sui contratti fotovoltaici domestici. Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o
nuove tasse ?.. esistono almeno da 20 anni.. ma complimenti per averle scoperte adesso..

p.s. quindi posso evitare di pagare le tasse io che sono una partita iva ? perchè in 30 anni ho sempre pagato da stupido ma se mi dici che posso passare nel 70% dei non paganti mi fai felice perchè mi strozzano le tasse
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:18   #14
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
si ma in un anno intero un impianto domestico fosse anche 6kw in un anno non puoi uscire in attivo, in inverno devi sempre attingere alla rete e ti consumi così il surplus

penso sta legge sia fatta per impianti fatti apposta per fare profitto, non per le case
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:23   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7193
Quote:
Originariamente inviato da Domenik73 Guarda i messaggi
Una volta tanto una buona notizia. Non perchè, come ha scritto qualcuno, punisce i furbetti. Perchè c'è poco da fare i furbi con i 2 spicci che ti danno per quello che immetti in rete. Io a casa ho un impianto da 11kw, quindi probabilmente superiore alla media, e immettendo i dati nella dichiarazione praticamente non è cambiato nulla a livello di tassazione. E' più che altro una rottura recuperare i dati da un sito per metterli in un altro sito (quello dell'agenzia delle entrate). Fanno tutto in automatico (come è giusto che sia nel 2025) e sono meno sbattimenti per tutti
Ma infatti, per essere fatto bene, dovevano farlo tipo dal GigaWatt in su.

Ma si sa che "FATTO BENE" non fa rima con ITAGLIA
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:24   #16
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da cudido Guarda i messaggi
Fa domanda all'Agenzia delle Entrate invece di fare discorsi da bar.

Paragoni il lavoro di pochi giorni di un singolo programmatore per tutti (intrecciare in automatico le eccedenze del GSE con le anagrafiche su Agenzia Entrate) con quello delle moltitudini di funzionari che devono controllare caso per caso ogni singolo contribuente analizzando la totalità della sua posizione fiscale.
Non devo fare io domanda all'agenzia delle entrate, pago le tasse affinché all'agenzia delle entrate facciano il loro lavoro. E non lo fanno, anche se non per colpa loro ma per volontà politiche (leggi: a pestare i piedi agli autonomi si perde gran consenso politico...)
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:24   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si ma in un anno intero un impianto domestico fosse anche 6kw in un anno non puoi uscire in attivo, in inverno devi sempre attingere alla rete e ti consumi così il surplus

penso sta legge sia fatta per impianti fatti apposta per fare profitto, non per le case
ho un impianto da 6kw e 15Kw di batterie, vendo corrente 12 mesi ogni anno in qualsiasi stagione, attingo alla rete mediamente 15 giorni ogni anno ma solo perche ho installato un boiler che mi ha innalzato il consumo energetico. Senza boiler quel dato era di circa 5 giorni che vuol dire nulla. Comprare corrente con un impianto simile è un evento rarissimo che per almeno 6 mesi all anno non capita nemmneo 1 giorno, ma che dico nemmeno 1 ora nel tuotale.

Ultima modifica di coschizza : 01-07-2025 alle 10:27.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:25   #18
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3883
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si ma in un anno intero un impianto domestico fosse anche 6kw in un anno non puoi uscire in attivo, in inverno devi sempre attingere alla rete e ti consumi così il surplus

penso sta legge sia fatta per impianti fatti apposta per fare profitto, non per le case
con 6Kw ci esce in attivo una coppia senza gas e senza auto elettrica. Forse anche in 3.
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:32   #19
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ma di combattere l'evasione sui grandi numeri (il 70% delle tasse degli autonomi/partite IVA NON viene pagato, dati ISTAT anche questi) manco per il c***o
Dovresti rileggere meglio le tue fonti. Lo studio ISTAT a cui credo tu faccia riferimento è valido per le partite IVA soggette a ISA (indice sintetico di affidabilità) e peraltro la media di "inaffidabili" (isa < 8) è del 55.3% e non del 70%.

Peccato che sul totale delle partite IVA, quelle soggette ad ISA sono meno della metà. P.e. le partite IVA in regime forfettario non sono soggette ad ISA.
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 10:33   #20
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
nuove tasse ?.. esistono almeno da 20 anni.. ma complimenti per averle scoperte adesso..

p.s. quindi posso evitare di pagare le tasse io che sono una partita iva ? perchè in 30 anni ho sempre pagato da stupido ma se mi dici che posso passare nel 70% dei non paganti mi fai felice perchè mi strozzano le tasse
Le partite IVA che pagano dovrebbero in primis lamentarsi con gli autonomi che non le pagano, e a ruota con i politicanti di turno. Perché se a te e a me ci strozzano di tasse l'unico motivo è che altri rubano. Perché è giusto chiamarli per quello che sono: ladri che rubano.

Primo articolo preso a caso (c'è il link alla fonte originale su La Repubblica, ma si trova lo stesso ovunque): https://www.formapolitica.it/2023/07...iardi-allanno/

Altro articolo preso a caso sulla pressione fiscale (MilanoFinanza): https://www.milanofinanza.it/news/it...04041246133585
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1