Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2025, 14:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ta_140459.html

Laura Fryer, storica figura del team Xbox, ritiene che Microsoft stia abbandonando la produzione di console per concentrarsi sul servizio Game Pass. Secondo l'ex dirigente, la recente collaborazione con OEM è un forte segnale di una graduale uscita dal settore hardware

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:06   #2
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3016
Personalmente penso si possa anche valutare l'idea di rilasciare una "certificazione" XBOX per PC ( laptop e desktop ) con determinate combinazione di componenti assieme ad un Xbox OS avviabile in dual boot solo assieme a Microsoft Windows.

In questo modo in tutti i giochi per "Xbox" saranno normali giochi per PC ma con un preset specifico presente su tutti e che fornisce un certo livello di fruizione GARANTITO su tutte le configurazioni dotate di tale certificazione.

La differenza rispetto al PC games classico di oggi è che così esisterebbe una specifica hardware PC definita e attorno cui gli sviluppatori potranno realizzare e ottimizzare i loro titoli ed engine grafici.

Ultima modifica di Ripper89 : 30-06-2025 alle 15:18.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:23   #3
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4828
ce ne eravamo accorti già ai tempi del flop xbox one
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 16:33   #4
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5300
Per quel che mi riguarda le console "da salotto" sono morte da anni. Tutte.

L'unica piattaforma seria che valuto è il PC Gaming e a prescindere dai gusti personali, la Switch/2 per la diversità che offrono i titoli Nintendo non riscontrabile altrove.
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 18:22   #5
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4104
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Personalmente penso si possa anche valutare l'idea di rilasciare una "certificazione" XBOX per PC ( laptop e desktop ) con determinate combinazione di componenti assieme ad un Xbox OS avviabile in dual boot solo assieme a Microsoft Windows.
Ho paura farebbe la fine della certificazione delle steam machine, un flop unico.
Che poi se tendono ad abbandonare l'hw per puntare sull'abbonamento del gamepass, il passo logico successivo sarebbe direttamente lo streaming stile nvidia
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 19:04   #6
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9345
Ma quale Xbox, Stadia è il futuroh!
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 07:32   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
ma solo se venisse sostituito dal cloud gaming, altrimenti tanto varrebbe usare un comune PC e comprare i giochi dove li trovi (pure nell'usato, nel caso)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 08:46   #8
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 809
Nel 2025 il concetto di console lo vedo solo legato alla mobilità.
Pensare che per giocare sulla tv mi serva una scatola di plastica è assurdo.
Un PC lo hanno tutti, se è prestante giochi in locale altrimenti diventa un thin client per accedere a servizi cloud. Al massimo ti compri una chiavetta da attaccare alla tv.

Mah
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:13   #9
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Ho paura farebbe la fine della certificazione delle steam machine, un flop unico.
Che poi se tendono ad abbandonare l'hw per puntare sull'abbonamento del gamepass, il passo logico successivo sarebbe direttamente lo streaming stile nvidia
La certificazione Steam Machine era insignificante, significava solo che potevi installarci Steam OS.
Io sto parlando di definire una specifica hardware.

Ultima modifica di Ripper89 : 01-07-2025 alle 09:16.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:43   #10
Golgota
Member
 
L'Avatar di Golgota
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Nel 2025 il concetto di console lo vedo solo legato alla mobilità.
Pensare che per giocare sulla tv mi serva una scatola di plastica è assurdo.
Un PC lo hanno tutti, se è prestante giochi in locale altrimenti diventa un thin client per accedere a servizi cloud. Al massimo ti compri una chiavetta da attaccare alla tv.

Mah
Quindi chi non ha una connessione decente o non vuole spendere 20 euro sl mese (aumentabili all’infinito) si attacca. E saranno anche più di 20 euro per il gioco in cloud come avevo previsto anni fa quando tutti inneggiavano a microsoft onlus quando si potevano convertire i 3 anni di live comprati dai cinesi 1 a 1: giochetto che, con i dovuti distinguo, avevamo già visto per windows ed office…
Golgota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 12:08   #11
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 543
servizi e software, questa è Microsoft !

Faranno quello che hanno sempre saputo fare, vendere servizi e software, con l'hardware hanno sempre dato il peggio di loro.. solo Xbox è riuscita a sopravvivere, ma soprattutto grazie a giochi in esclusiva e al GamePass (che potrebbe venderlo su qualsiasi hardware, anche non x86).

Qua si sta ripresentando la stessa identica situazione degli anni 80, con la nascita del PC, inventato e prodotto da IBM (con l'uso di cpu Intel) e software MS, sono andati avanti a mo di triunvirato per un decennio, poi sono arrivati i PC compatibili ed IBM che non possedeva ne OS ne software ne servizi, ha dovuto cedere tutto il mercato PC (notebook, pc, ed altri componenti, vedi gli hard disk ecc. ecc.).. perchè tanto i processori Intel (ed AMD), ed il software MS e non , potevi comunque installarlo su qualsiasi PC.
Ora con i "padelloni" (ROG Ally, Legion Go ecc. ecc.) e con l'ingresso in campo del peso massimo, nVidia con N1 in diretta concorrenza con i Zx di AMD (e ci sarebbe anche Intel con gli ARC)... le piattaforme hardware si sprecano, e sono tutte superiori a qualsiasi console "propriamente detta", aggiungi il supporto desktop (Linux o Windows che sia), la mobilità tipica dei padelloni (Nintendo docet, guarda caso una ditta in ambito gaming)... io non vedo molto spazio in futuro per le console, meglio vendere giochi sulle piattaforme degli altri.
Ciliegina sulla tora... c'è anche il gaming via streaming (by nVidia.. ed eccone un'altra che ha diretta affinità col mondo video ludico).

Piuttosto .. Sony che farà... continuerà a produrre o far produrre giochi tripla A "in esclusiva" per la sua console.. anche perché non ha altre alternative se non la morte (della PS).
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 13:06   #12
Golgota
Member
 
L'Avatar di Golgota
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 134
C'è da dire che qualsiasi alternativa alle console "classiche", non ultimo il pc, ha dei costi che diventano insostenibili per i casual
Golgota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 13:20   #13
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 543
Quote:
Originariamente inviato da Golgota Guarda i messaggi
C'è da dire che qualsiasi alternativa alle console "classiche", non ultimo il pc, ha dei costi che diventano insostenibili per i casual
Sicuro, il padellone ultimo modello uscito ieri, lo paghi sui 1000 euro, 100 piu 100 meno, rispetto alle classiche console il prezzo è improponibile.

Però se vai sui modelli di una paio di anni fa, una SteamDeck oggi sta sui 400 la base sul sito ufficiale Steam, quindi su altri store la trovi a poco meno.. ed il prezzo è concorrenziale con una console, la SteamDeck che ha letteralmente "aperto le danze" di questo nuovo mercato, è uscita due anni fa, che non è tanto tempo per una console..

.. si spera che questi device non li aggiornino ogni due per tre (come i PC), ma come le console le facciano durare un po piu nel tempo... abbassando il prezzo nel frattempo.

Comunque 1000 euro sono improponibili se raffrontato ad una console.. e comunque è un prezzo basso se confrontato con un PC... quindi se il padellone da 1000 non è competitivo nel mercato console, invece lo è col mercato PC... aspetti due anni è diventa concorrente anche delle console.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 13:25   #14
Golgota
Member
 
L'Avatar di Golgota
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 134
È concorrenziale sicuramente PERÒ comprando una console compri un top di gamma che ti fa girare (con compromessi non trasparenti) tutto ciò che esce per quella piattaforma fino alla morte dell’hardware, con una handeld di pari prezzo ad oggi fai fatica a far girare i tripla a e anche solo a farli partire. Poi sarei lieto se nel medio periodo le cose cambiassero perché, rispetto alla mia series x, preferirei avere, a parità di prezzo, un dispositivo mobile con prestazioni equivalenti da attaccare al tv all’occorrenza. Temo purtroppo che le handeld erediteranno la tendenza all’obsolescenza del pc gaming.

Ultima modifica di Golgota : 01-07-2025 alle 13:27.
Golgota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 13:25   #15
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Golgota Guarda i messaggi
Quindi chi non ha una connessione decente o non vuole spendere 20 euro sl mese (aumentabili all’infinito) si attacca. E saranno anche più di 20 euro per il gioco in cloud come avevo previsto anni fa quando tutti inneggiavano a microsoft onlus quando si potevano convertire i 3 anni di live comprati dai cinesi 1 a 1: giochetto che, con i dovuti distinguo, avevamo già visto per windows ed office…
Capisco la crisi di nervi (il caldo ne acuisce gli effetti) ma cerca di riflettere:
- 600 di console (obsoleta già al lancio)
- 80 a gioco (ne giocherai almeno 10 all'anno altrimenti il discorso non ha senso a prescindere)
- xx euro di (truffa)online mensile

Con tanti soldi in meno all'anno ci paghi Starlink (disponibile anche se abiti nell'antica repubblica dello Zaire) e un numero indeterminato di giochi (GP).

Poi, hai 15 anni e a scuola tutti hanno la console? Allora ti capisco.
Se sei un adulto invece c'è un libro (Feltrinelli) utile: La matematica del professor Cacca.
Serve per partire poi magari ti appassioni.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 16:04   #16
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Golgota Guarda i messaggi
Quindi chi non ha una connessione decente o non vuole spendere 20 euro sl mese (aumentabili all’infinito) si attacca.
Siamo nel 2025, la connessione ad internet seria ce la devi avere, chi vive fuori dal mondo rappresenta numeri irrilevanti.
Riguardo al pagamento dell'abbonamento, ricordo che non paghi la console nè i giochi, come lo vuoi gratis ?

Ultima modifica di Ripper89 : 01-07-2025 alle 16:08.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 16:20   #17
Golgota
Member
 
L'Avatar di Golgota
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 134
No voglio poter comprare i giochi che , per inciso, costano 80 euro solo il primo anno perché poi li trovi dallo store ufficiale molto spesso a 20 30 massimo e poi in caduta libera.
Riguardo alla sparata da pariolino sulla connessione neanche commento. Oltre tutto informo che.anche connessioni decenti (vedi starlink, 5g o varie fwa di tutto rispetto) non necessariamente reggono il cloud gaming causa latenza quindi vediamo di sapere di cosa si parla prima di muovere le dita.
A proposito... Chi non è coperto da fibra rappresenta un numero talmente irrilevante da giustificare investimenti come Starlink e Project Kuiper ...

Ultima modifica di Golgota : 01-07-2025 alle 16:26.
Golgota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 16:31   #18
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Golgota Guarda i messaggi
No voglio poter comprare i giochi che , per inciso, costano 80 euro solo il primo anno perché poi li trovi dallo store ufficiale molto spesso a 20 30 massimo e poi in caduta libera.
Riguardo alla sparata da pariolino sulla connessione neanche commento. Oltre tutto informo che.anche connessioni decenti (vedi starlink, 5g o varie fwa di tutto rispetto) non necessariamente reggono il cloud gaming causa latenza quindi vediamo di sapere di cosa si parla prima di muovere le dita.
A proposito... Chi non è coperto da fibra rappresenta un numero talmente irrilevante da giustificare investimenti come Starlink e Project Kuiper ...
Io riesco a giocare bene ai titoli in single player su GFN usando la rete del mio operatore telefonico usando lo smartphone come hotspot.
Quindi concordo sul fatto che bisogna prima sapere le cose prima di muovere le dita, anzi più precisamente bisogna aver prima provato.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 16:37   #19
Golgota
Member
 
L'Avatar di Golgota
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Io riesco a giocare bene ai titoli in single player su GFN usando la rete del mio operatore telefonico usando lo smartphone come hotspot.
Quindi concordo sul fatto che bisogna prima sapere le cose prima di muovere le dita, anzi più precisamente bisogna aver prima provato.

Non ci credo neanche se lo vedo. Con una fwa fastweb 1 Gbit Stadia neanche partiva, idem Geforce now. Ci vuole minimo Eolo 100 Mbit (fra le fwa) con latebze paragonabili ad una buona fttc, altro che 5g. Evidentemente non si sa di che cosa si sta parlando.
Paradossalmente il cloud gaming più tollerante è proprio quello Microsoft, per via della risoluzione probabilmente.
Golgota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 22:21   #20
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
Faranno quello che hanno sempre saputo fare, vendere servizi e software, con l'hardware hanno sempre dato il peggio di loro.. solo Xbox è riuscita a sopravvivere
A livello hardware la Xbox non ha nulla da inviare alla controparte.
La maggior parte delle volte era sempre addirittura migliore.

Il problema di Xbox è l'assenza di esclusive di grandi richiami, in barba a chi fino ad ora criticava la qualità degli studi Sony ( parlando di "maggiore varietà" delle proposte Xbox ). Ci sta poi che non a tutti piacciono ma di fatto i titoli action in terza persona come Uncharted, TLOU, God Of War o Horizon sono di richiamo enormemente maggiore rispetto all'offerta Microsoft Studios e anche tecnicamente di qualità superiore.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1