Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2025, 13:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...er_137518.html

Max Verstappen ha conquistato in maniera del tutto inattesa il Gran Premio del Giappone, e questo è stato grazie a un assetto preparato dal sim racer Rudy Van Buren. La collaborazione tra il campione del mondo e il pilota virtuale rivela un nuovo approccio esclusivo nella preparazione delle gare di Formula 1.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 14:49   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1663
Bravo, complimenti, ora vediamo che oltre a farci divertire, rilassare ed a volte utiki come anti stress, ora ci possono essere anche utili nella realta' (non tutte ok).
Buona notizia.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 18:09   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Bravo, complimenti, ora vediamo che oltre a farci divertire, rilassare ed a volte utiki come anti stress, ora ci possono essere anche utili nella realta' (non tutte ok).
Buona notizia.
hahaha
non so se hai guardato cosa è successo nei test del venerdì...
un altro pilota ha seguito i consigli del simulatore e ha lasciato il DRS aperto in curva 1 e ha fatto un fascio.

suvvia.. si possono essere certamente utili nella realtà le simulazioni.. se pensi che al posto della galleria del vento in molti le usano.. ma il mondo reale è ancora diverso da quello virtuale .. non siamo in matrix.. ma di certo i computer continuano ad aiutare .. e anche in questo caso un'elaborazione al computer ha aiutato a fare un setup auto..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 06:23   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hahaha
non so se hai guardato cosa è successo nei test del venerdì...
un altro pilota ha seguito i consigli del simulatore e ha lasciato il DRS aperto in curva 1 e ha fatto un fascio.

suvvia.. si possono essere certamente utili nella realtà le simulazioni.. se pensi che al posto della galleria del vento in molti le usano.. ma il mondo reale è ancora diverso da quello virtuale .. non siamo in matrix.. ma di certo i computer continuano ad aiutare .. e anche in questo caso un'elaborazione al computer ha aiutato a fare un setup auto..
Senza considerare che il 99% della differenza la fa Max, se dai la stessa macchina a uno degli altri NON ti domina la gara così.
Basta vedere come andava Perez quando la RedBull ha cominciato a non essere più la macchina da battere, o Lawson nelle prime gare, o Tsunoda a Suzuka.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 06:39   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Senza considerare che il 99% della differenza la fa Max, se dai la stessa macchina a uno degli altri NON ti domina la gara così.
Basta vedere come andava Perez quando la RedBull ha cominciato a non essere più la macchina da battere, o Lawson nelle prime gare, o Tsunoda a Suzuka.
è che non fa figo dire che al di la della macchina su cui ha contribuito anche questo stipendiato della Red Bull poi è il pilota a fare la differenza come si vede da molti anni.. vorrebbe dire che gli umani analogici sono ancora importanti in formula 1

p.s. ricordo che lo stesso Max gioca con i simulatori
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 06:42   #6
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hahaha
non so se hai guardato cosa è successo nei test del venerdì...
un altro pilota ha seguito i consigli del simulatore e ha lasciato il DRS aperto in curva 1 e ha fatto un fascio.

suvvia.. si possono essere certamente utili nella realtà le simulazioni.. se pensi che al posto della galleria del vento in molti le usano.. ma il mondo reale è ancora diverso da quello virtuale .. non siamo in matrix.. ma di certo i computer continuano ad aiutare .. e anche in questo caso un'elaborazione al computer ha aiutato a fare un setup auto..
Veramente sono gli stessi piloti, tra cui lo stesso Verstappen in più occasioni, a dichiarare che il simulatore replica quasi fedelmente quello che accade in pista e che la mancanza principale risiede nelle forze in gioco che ci sono mentre guidi per davvero (in alcuni casi superiori a 5G). Ovviamente parliamo dei simulatori usati dalle squadre di F1.

Detto ciò, credo sia ovvio che questa notizia lascia il tempo che trova: al netto di tutto, Verstappen ha vinto il GP di Giappone perchè è semplicemente un fenomeno, una delle massime punte di talento mai viste in F1, siamo nell'Olimpo dei migliori in assoluto della storia e parliamo di una cerchia ristretta in cui possiamo fare giusto 4-5 nomi.
E questo al di là dei suoi comportamenti, delle scorrettezze e del suo modo di porsi: sarà uno spocchioso borioso antipatico, ma quello che conta è come guida. Ed è l'unico che riesce a dare concretamente quel di più che quasi mai si riesce a dare per via del peso che ha sulle prestazioni il mezzo di cui si dispone.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 07:05   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Veramente sono gli stessi piloti, tra cui lo stesso Verstappen in più occasioni, a dichiarare che il simulatore replica quasi fedelmente quello che accade in pista e che la mancanza principale risiede nelle forze in gioco che ci sono mentre guidi per davvero (in alcuni casi superiori a 5G). Ovviamente parliamo dei simulatori usati dalle squadre di F1.

Detto ciò, credo sia ovvio che questa notizia lascia il tempo che trova: al netto di tutto, Verstappen ha vinto il GP di Giappone perchè è semplicemente un fenomeno, una delle massime punte di talento mai viste in F1, siamo nell'Olimpo dei migliori in assoluto della storia e parliamo di una cerchia ristretta in cui possiamo fare giusto 4-5 nomi.
E questo al di là dei suoi comportamenti, delle scorrettezze e del suo modo di porsi: sarà uno spocchioso borioso antipatico, ma quello che conta è come guida. Ed è l'unico che riesce a dare concretamente quel di più che quasi mai si riesce a dare per via del peso che ha sulle prestazioni il mezzo di cui si dispone.
ma certo che gli allenamenti al simulatore sono importanti.. lo erano anni fa e non era mai stato un segreto.
i nuovi piloti si allenavano ai simulatori per conoscere piste mai viste prima di scendere finalmente in pista nel weekend di gara

ma tutta questa enfasi al simulatore non la darei.. manca anche altro al simulatore.. il rischio..

https://www.fanpage.it/sport/motori/...el-simulatore/

giusto perchè si fa finta che sia tutto rose e fiori..
lo aveva fatto nel simulatore.. credeva che avrebbe funzionato.. ha distrutto una vettura e a momenti ci lascia le penne.. non male come assetto creato al simulatore
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 08:25   #8
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Verstappen ha vinto il GP di Giappone perchè è semplicemente un fenomeno, una delle massime punte di talento mai viste in F1, siamo nell'Olimpo dei migliori in assoluto della storia e parliamo di una cerchia ristretta in cui possiamo fare giusto 4-5 nomi.
mi sembra che stai un po' esagerando. Non seguo più la F1 da 10 anni lo ammetto, sicuramente è migliorato come pilota ma se avessi visto correre Schumacher e Senna dei tempi, quelli erano campioni. Questo quando ha debuttato in formula 1 ha passato anni a fare incidenti alla prima curva, rovinando le gare degli altri piloti.. non l'ho mai visto come un campione...
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 08:58   #9
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4789
anche io sono un fenomeno se mi regalano i mondiali all'ultimo giro cambiando i regolamenti, se mi possono modificare la macchina in parco chiuso e se il mio team può sforare il budget senza incorrere in penalità concrete
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 08:58   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Pascas Guarda i messaggi
mi sembra che stai un po' esagerando. Non seguo più la F1 da 10 anni lo ammetto, sicuramente è migliorato come pilota ma se avessi visto correre Schumacher e Senna dei tempi, quelli erano campioni. Questo quando ha debuttato in formula 1 ha passato anni a fare incidenti alla prima curva, rovinando le gare degli altri piloti.. non l'ho mai visto come un campione...
La qualità di un campione si misura con le sue vittorie.
Verstappen, che ha iniziato sicuramente in maniera un po' turbolenta, è senza dubbio un campione.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 08:59   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
anche io sono un fenomeno se mi regalano i mondiali all'ultimo giro cambiando i regolamenti, se mi possono modificare la macchina in parco chiuso e se il mio team può sforare il budget senza incorrere in penalità concrete
Sicuro!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 09:19   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hahaha
non so se hai guardato cosa è successo nei test del venerdì...
un altro pilota ha seguito i consigli del simulatore e ha lasciato il DRS aperto in curva 1 e ha fatto un fascio.
E' stato un bel botto!


Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Senza considerare che il 99% della differenza la fa Max, se dai la stessa macchina a uno degli altri NON ti domina la gara così.
Basta vedere come andava Perez quando la RedBull ha cominciato a non essere più la macchina da battere, o Lawson nelle prime gare, o Tsunoda a Suzuka.
Esattamente !

Max è l'unico che riesce a vincere con quella macchina, se non ci fosse lui, non arriverebbero neanche al Q3 !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 10:06   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Pascas Guarda i messaggi
mi sembra che stai un po' esagerando. Non seguo più la F1 da 10 anni lo ammetto, sicuramente è migliorato come pilota ma se avessi visto correre Schumacher e Senna dei tempi, quelli erano campioni. Questo quando ha debuttato in formula 1 ha passato anni a fare incidenti alla prima curva, rovinando le gare degli altri piloti.. non l'ho mai visto come un campione...

Ogni pilota và inquadrato nella sua epoca, non si possono fare facili paragoni
Ascari ha fatto cose inimmaginabili con le auto dell'epoca.

Max a me non piace come sportivo, ma conosce il mestiere.

Anche Schumacher e Senna ne hanno fatti parecchi di incidenti, soprattutto agli esordi.
Schumi vs Hill o Jacques Villeneuve, per citare 2 episodi famosi.

C'è anche un video di Senna che fa' una lavata di testa a Shumi:
https://m.youtube.com/watch?v=1RhGdxzCyBs
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 10:46   #14
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da Pascas Guarda i messaggi
mi sembra che stai un po' esagerando. Non seguo più la F1 da 10 anni lo ammetto, sicuramente è migliorato come pilota ma se avessi visto correre Schumacher e Senna dei tempi, quelli erano campioni. Questo quando ha debuttato in formula 1 ha passato anni a fare incidenti alla prima curva, rovinando le gare degli altri piloti.. non l'ho mai visto come un campione...
Schumacher nei primi 6 mesi (fine 91 - inizio 92) aveva distrutto un sacco di macchine, anche più di Verstappen, infatti Jackie Stewart e Mansell lo fecero notare dicendo di dargli tempo...

Verstappen è semplicemente la somma dei 2: veloce (quasi) quanto senna in qualifica + pazzesco quanto schumacher in gara + scorretto come entrambi nei duelli, buttando fuori ogni tizio che prova ad attaccarlo
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 12:22   #15
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Pascas Guarda i messaggi
mi sembra che stai un po' esagerando. Non seguo più la F1 da 10 anni lo ammetto, sicuramente è migliorato come pilota ma se avessi visto correre Schumacher e Senna dei tempi, quelli erano campioni. Questo quando ha debuttato in formula 1 ha passato anni a fare incidenti alla prima curva, rovinando le gare degli altri piloti.. non l'ho mai visto come un campione...
Infatti si vede dal tuo commento.
Verstappen è un pilota assolutamente FENOMENALE, uno dei più grandi mai visti.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 13:35   #16
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Infatti si vede dal tuo commento.
Verstappen è un pilota assolutamente FENOMENALE, uno dei più grandi mai visti.
esatto.
premesso che, per me (e per la scienza), mediamente il presente batte il passato... quindi Senna < Schumacher < Hamilton < Verstappen (in prospettiva), perlomeno come performance
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2025, 17:34   #17
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
esatto.
premesso che, per me (e per la scienza), mediamente il presente batte il passato... quindi Senna < Schumacher < Hamilton < Verstappen (in prospettiva), perlomeno come performance
Senna non si può manco paragonare a Schumacher come velocità.
Faceva le pole con una Williams in evidente inferiorità tecnica, contro uno che gareggiava ed ha vinto il titolo del 94 grazie ad una macchina irregolare ( oltre che ad una palese scorrettezza nell'ultima gara ).

Riguardo il confronto fra Verstappen e Hamilton io non ne sarei così certo, nel 2021 Lewis di fatto vinse quel titolo nonostante la Mercedes nel complesso di tutta la stagione fosse leggermente inferiore ( certo anche merito della 4° PU da parte di Mercedes ), senza considerare la differenza di età che c'era e c'è ancora fra i due.

Ultima modifica di Ripper89 : 07-06-2025 alle 17:42.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2025, 14:11   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
esatto.
premesso che, per me (e per la scienza), mediamente il presente batte il passato... quindi Senna < Schumacher < Hamilton < Verstappen (in prospettiva), perlomeno come performance
Che cazzo di discorso è?
Se mi dici che il presente batte il passato e che quindi una F80 va più forte di una F40 o che scambiarsi messaggi con Telegram sia meglio che farlo con gli sms va benissimo. Sulle capacità umane non si possono fare confronti, nel frattempo la parte tecnica è cambiata drasticamente.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2025, 11:26   #19
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Che cazzo di discorso è?
Se mi dici che il presente batte il passato e che quindi una F80 va più forte di una F40 o che scambiarsi messaggi con Telegram sia meglio che farlo con gli sms va benissimo. Sulle capacità umane non si possono fare confronti, nel frattempo la parte tecnica è cambiata drasticamente.
non si possono fare confronti solo se uno è ignorante (=non sapere) O non vuole farli:
Un atleta di oggi è oggettivamente migliore di uno di 50 anni fa grazie ai progressi in scienza dello sport, alimentazione, tecnologie di allenamento e recupero, che permettono prestazioni fisiche superiori... un centometrista medaglia d'oro degli anni 60 oggi non arriverebbe tra i primi manco col binocolo; le uniche eccezioni sono Bolt e Phelps (che comunque sono atleti di 10 anni fa, non 50...)
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2025, 11:52   #20
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
non si possono fare confronti solo se uno è ignorante (=non sapere) O non vuole farli:
Un atleta di oggi è oggettivamente migliore di uno di 50 anni fa grazie ai progressi in scienza dello sport, alimentazione, tecnologie di allenamento e recupero, che permettono prestazioni fisiche superiori... un centometrista medaglia d'oro degli anni 60 oggi non arriverebbe tra i primi manco col binocolo; le uniche eccezioni sono Bolt e Phelps (che comunque sono atleti di 10 anni fa, non 50...)
Non tutti gli sport sono uguali però, nel senso che negli anni si sono semplificati, auto e Moto degli anni 80/90 erano tendenzialmente più difficili da guidare, specie le moto, così altri come il pugilato.

Così come molti dei "migliori" pugili attuali dubito sarebbero ancora titolati con un match con le vecchie regole.
Così anche molti piloti di motociclismo attuali non sarebbero nemmeno in grado di partire senza il traction control.
Idem i piloti di Rally facendo paragoni col guidare un vetture del gruppo B con una attuale.

Quote:
un centometrista medaglia d'oro degli anni 60 oggi non arriverebbe tra i primi manco col binocolo; le uniche eccezioni sono Bolt e Phelps (che comunque sono atleti di 10 anni fa, non 50...)
Pietro Mennea classe 1952 se avesse corso i 100m agli europei 2024 avrebbe vinto o sarebbe arrivato secondo.

Nella lotta greco romana ancora oggi esiste un atleta chiamato Aleksander Karelin, classe 1967 cui ancora oggi è inarrivabile con 887 incontri vinti CONSECUTIVAMENTE. La sua mossa specifica che lo rese famoso è ancora oggi fisicamente impraticabile da chiunque in modo regolare per nessun atleta moderno.

Ultima modifica di Ripper89 : 09-06-2025 alle 12:09.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1