Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Abbiamo indossato la corazza dello Slayer per tornare nell'universo di DOOM ed esplorare un'ambientazione inedita per l'FPS di id Software. Questa volta veniamo infatti catapultati in una sorta di Tecno-Medioevo, riscoprendo le origini del protagonista e della sua inarrestabile furia.
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
GeForce RTX 5090 è la scheda video più veloce di questa generazione, un mostro di potenza che però nasconde un certo margine, accessibile anche a chi non si diletta in overclock spinti con raffreddamenti esotici. Abbiamo preso i sample in nostro possesso di ASUS ROG Astral RTX 5090 OC e GeForce RTX 5090 Founders Edition per vedere fino a dove è possibile spingere le frequenze della GPU GB202 e della memoria GDDR7.
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
OPPO Reno13 FS punta su display AMOLED FHD+, fotocamera versatile e prestazioni elevate, mentre OPPO A5 Pro 5G offre resistenza militare, batteria da 5800mAh e funzioni outdoor avanzate, rivolgendosi a chi cerca robustezza e autonomia senza compromessi. Un confronto tecnico, pratico e senza sconti tra due medio gamma OPPO: quale scegliere davvero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2025, 13:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...er_137518.html

Max Verstappen ha conquistato in maniera del tutto inattesa il Gran Premio del Giappone, e questo è stato grazie a un assetto preparato dal sim racer Rudy Van Buren. La collaborazione tra il campione del mondo e il pilota virtuale rivela un nuovo approccio esclusivo nella preparazione delle gare di Formula 1.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 14:49   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1526
Bravo, complimenti, ora vediamo che oltre a farci divertire, rilassare ed a volte utiki come anti stress, ora ci possono essere anche utili nella realta' (non tutte ok).
Buona notizia.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 18:09   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Bravo, complimenti, ora vediamo che oltre a farci divertire, rilassare ed a volte utiki come anti stress, ora ci possono essere anche utili nella realta' (non tutte ok).
Buona notizia.
hahaha
non so se hai guardato cosa è successo nei test del venerdì...
un altro pilota ha seguito i consigli del simulatore e ha lasciato il DRS aperto in curva 1 e ha fatto un fascio.

suvvia.. si possono essere certamente utili nella realtà le simulazioni.. se pensi che al posto della galleria del vento in molti le usano.. ma il mondo reale è ancora diverso da quello virtuale .. non siamo in matrix.. ma di certo i computer continuano ad aiutare .. e anche in questo caso un'elaborazione al computer ha aiutato a fare un setup auto..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 06:23   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21699
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hahaha
non so se hai guardato cosa è successo nei test del venerdì...
un altro pilota ha seguito i consigli del simulatore e ha lasciato il DRS aperto in curva 1 e ha fatto un fascio.

suvvia.. si possono essere certamente utili nella realtà le simulazioni.. se pensi che al posto della galleria del vento in molti le usano.. ma il mondo reale è ancora diverso da quello virtuale .. non siamo in matrix.. ma di certo i computer continuano ad aiutare .. e anche in questo caso un'elaborazione al computer ha aiutato a fare un setup auto..
Senza considerare che il 99% della differenza la fa Max, se dai la stessa macchina a uno degli altri NON ti domina la gara così.
Basta vedere come andava Perez quando la RedBull ha cominciato a non essere più la macchina da battere, o Lawson nelle prime gare, o Tsunoda a Suzuka.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 06:39   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Senza considerare che il 99% della differenza la fa Max, se dai la stessa macchina a uno degli altri NON ti domina la gara così.
Basta vedere come andava Perez quando la RedBull ha cominciato a non essere più la macchina da battere, o Lawson nelle prime gare, o Tsunoda a Suzuka.
è che non fa figo dire che al di la della macchina su cui ha contribuito anche questo stipendiato della Red Bull poi è il pilota a fare la differenza come si vede da molti anni.. vorrebbe dire che gli umani analogici sono ancora importanti in formula 1

p.s. ricordo che lo stesso Max gioca con i simulatori
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 06:42   #6
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27470
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hahaha
non so se hai guardato cosa è successo nei test del venerdì...
un altro pilota ha seguito i consigli del simulatore e ha lasciato il DRS aperto in curva 1 e ha fatto un fascio.

suvvia.. si possono essere certamente utili nella realtà le simulazioni.. se pensi che al posto della galleria del vento in molti le usano.. ma il mondo reale è ancora diverso da quello virtuale .. non siamo in matrix.. ma di certo i computer continuano ad aiutare .. e anche in questo caso un'elaborazione al computer ha aiutato a fare un setup auto..
Veramente sono gli stessi piloti, tra cui lo stesso Verstappen in più occasioni, a dichiarare che il simulatore replica quasi fedelmente quello che accade in pista e che la mancanza principale risiede nelle forze in gioco che ci sono mentre guidi per davvero (in alcuni casi superiori a 5G). Ovviamente parliamo dei simulatori usati dalle squadre di F1.

Detto ciò, credo sia ovvio che questa notizia lascia il tempo che trova: al netto di tutto, Verstappen ha vinto il GP di Giappone perchè è semplicemente un fenomeno, una delle massime punte di talento mai viste in F1, siamo nell'Olimpo dei migliori in assoluto della storia e parliamo di una cerchia ristretta in cui possiamo fare giusto 4-5 nomi.
E questo al di là dei suoi comportamenti, delle scorrettezze e del suo modo di porsi: sarà uno spocchioso borioso antipatico, ma quello che conta è come guida. Ed è l'unico che riesce a dare concretamente quel di più che quasi mai si riesce a dare per via del peso che ha sulle prestazioni il mezzo di cui si dispone.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 07:05   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Veramente sono gli stessi piloti, tra cui lo stesso Verstappen in più occasioni, a dichiarare che il simulatore replica quasi fedelmente quello che accade in pista e che la mancanza principale risiede nelle forze in gioco che ci sono mentre guidi per davvero (in alcuni casi superiori a 5G). Ovviamente parliamo dei simulatori usati dalle squadre di F1.

Detto ciò, credo sia ovvio che questa notizia lascia il tempo che trova: al netto di tutto, Verstappen ha vinto il GP di Giappone perchè è semplicemente un fenomeno, una delle massime punte di talento mai viste in F1, siamo nell'Olimpo dei migliori in assoluto della storia e parliamo di una cerchia ristretta in cui possiamo fare giusto 4-5 nomi.
E questo al di là dei suoi comportamenti, delle scorrettezze e del suo modo di porsi: sarà uno spocchioso borioso antipatico, ma quello che conta è come guida. Ed è l'unico che riesce a dare concretamente quel di più che quasi mai si riesce a dare per via del peso che ha sulle prestazioni il mezzo di cui si dispone.
ma certo che gli allenamenti al simulatore sono importanti.. lo erano anni fa e non era mai stato un segreto.
i nuovi piloti si allenavano ai simulatori per conoscere piste mai viste prima di scendere finalmente in pista nel weekend di gara

ma tutta questa enfasi al simulatore non la darei.. manca anche altro al simulatore.. il rischio..

https://www.fanpage.it/sport/motori/...el-simulatore/

giusto perchè si fa finta che sia tutto rose e fiori..
lo aveva fatto nel simulatore.. credeva che avrebbe funzionato.. ha distrutto una vettura e a momenti ci lascia le penne.. non male come assetto creato al simulatore
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 08:25   #8
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Verstappen ha vinto il GP di Giappone perchè è semplicemente un fenomeno, una delle massime punte di talento mai viste in F1, siamo nell'Olimpo dei migliori in assoluto della storia e parliamo di una cerchia ristretta in cui possiamo fare giusto 4-5 nomi.
mi sembra che stai un po' esagerando. Non seguo più la F1 da 10 anni lo ammetto, sicuramente è migliorato come pilota ma se avessi visto correre Schumacher e Senna dei tempi, quelli erano campioni. Questo quando ha debuttato in formula 1 ha passato anni a fare incidenti alla prima curva, rovinando le gare degli altri piloti.. non l'ho mai visto come un campione...
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 08:58   #9
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4728
anche io sono un fenomeno se mi regalano i mondiali all'ultimo giro cambiando i regolamenti, se mi possono modificare la macchina in parco chiuso e se il mio team può sforare il budget senza incorrere in penalità concrete
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 08:58   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21699
Quote:
Originariamente inviato da Pascas Guarda i messaggi
mi sembra che stai un po' esagerando. Non seguo più la F1 da 10 anni lo ammetto, sicuramente è migliorato come pilota ma se avessi visto correre Schumacher e Senna dei tempi, quelli erano campioni. Questo quando ha debuttato in formula 1 ha passato anni a fare incidenti alla prima curva, rovinando le gare degli altri piloti.. non l'ho mai visto come un campione...
La qualità di un campione si misura con le sue vittorie.
Verstappen, che ha iniziato sicuramente in maniera un po' turbolenta, è senza dubbio un campione.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 08:59   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21699
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
anche io sono un fenomeno se mi regalano i mondiali all'ultimo giro cambiando i regolamenti, se mi possono modificare la macchina in parco chiuso e se il mio team può sforare il budget senza incorrere in penalità concrete
Sicuro!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 09:19   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43992
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hahaha
non so se hai guardato cosa è successo nei test del venerdì...
un altro pilota ha seguito i consigli del simulatore e ha lasciato il DRS aperto in curva 1 e ha fatto un fascio.
E' stato un bel botto!


Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Senza considerare che il 99% della differenza la fa Max, se dai la stessa macchina a uno degli altri NON ti domina la gara così.
Basta vedere come andava Perez quando la RedBull ha cominciato a non essere più la macchina da battere, o Lawson nelle prime gare, o Tsunoda a Suzuka.
Esattamente !

Max è l'unico che riesce a vincere con quella macchina, se non ci fosse lui, non arriverebbero neanche al Q3 !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 10:06   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20657
Quote:
Originariamente inviato da Pascas Guarda i messaggi
mi sembra che stai un po' esagerando. Non seguo più la F1 da 10 anni lo ammetto, sicuramente è migliorato come pilota ma se avessi visto correre Schumacher e Senna dei tempi, quelli erano campioni. Questo quando ha debuttato in formula 1 ha passato anni a fare incidenti alla prima curva, rovinando le gare degli altri piloti.. non l'ho mai visto come un campione...

Ogni pilota và inquadrato nella sua epoca, non si possono fare facili paragoni
Ascari ha fatto cose inimmaginabili con le auto dell'epoca.

Max a me non piace come sportivo, ma conosce il mestiere.

Anche Schumacher e Senna ne hanno fatti parecchi di incidenti, soprattutto agli esordi.
Schumi vs Hill o Jacques Villeneuve, per citare 2 episodi famosi.

C'è anche un video di Senna che fa' una lavata di testa a Shumi:
https://m.youtube.com/watch?v=1RhGdxzCyBs
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e hea...
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7 ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il ...
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
Sconti pazzi Amazon weekend: Macbook Air...
Scope elettriche a prezzi stracciati: du...
Un tablet così completo a soli 99...
Samsung Galaxy S25 e S25 Ultra in offert...
Grand Theft Auto VI non cambierà l'indus...
Solo 6 pezzi rimasti a 534€: portatile t...
È tornato, ma non sappiamo per qu...
I migliori robot per le pulizie in scont...
Stile e originalità spendendo poc...
Infineon: via libera definitivo al finan...
La sonda spaziale sovietica Kosmos-482 &...
Arm supera per la prima volta il miliard...
Tutte le offerte Amazon del weekend: sup...
Le migliori offerte hardware su Amazon p...
Noctua NH-D15 G2 e CPU Intel LGA1851: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1