|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ia_134220.html
IM L6 si presenta come un’alternativa convincente a Tesla Model 3 Performance, con prestazioni sorprendenti e una dotazione tecnologica di alto livello. Disponibile in Cina a un prezzo competitivo, offre funzionalità avanzate come batterie allo stato solido, guida assistita con LIDAR e una potenza da supercar Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
notevole passo avanti tecnologicamente parlando, 1000km di autonomia sono molto interessanti ma aspetto di vedere i test su strada
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
Non ci siamo proprio. Del resto se manca la tecnologia non si possono fare miracoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2024
Messaggi: 88
|
Sembra una copia della SU7, che a sua volta è una brutta copia della Taycan. Dozzinale, come tutte le auto cinesi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
|
Quote:
in cina ci sono o meglio ci sarebbero tante belle auto che sono assai meglio di tesla, ma qui da noi non arriveranno mai, vuoi per i dazi del 45% vuoi per problematiche di omologazione ecc.ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
|
Non capisco tutte queste notizie di auto elettriche cinesi, tanto hype ma poi...
sono acquistabili in Italia? Sono omologate per le normative stradali e omologazioni italiane / europee? Chi fa l'assistenza se uno le compra? Già solo cambiare i freni ad esempio anche se c'è il freno motore elettrico. Le assicurazioni contemplano questi modelli che nacono copme funghi e hanno dei tabellari ufficiali? mettere voi altre domande e pure le risposte
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Bene, come volevasi dimostrare chi parlava di limiti tecnologici delle BEV in realtà parlava dei limiti delle batterie al litio. Ma le batterie si possono fare in tanti modi, e la ricerca inizia a dare frutti. Mi chiedo soltanto dove siano i colossi europei nel frattempo..
![]() Anche quando mancano le argomentazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
|
Quote:
Solo che uno /più d'uno con del potere in mano hanno visto una macchina elettrica, e detto, "azz figa quest'auto, dal 2035 basta auto benzina diesel, solo elettriche" e da quel momento è iniziata la spirale discendente, per i motivi che conoscete meglio di me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
|
e dissero: "bella ha il display tutto schermo touch e può guidare da sola! Dai che non fa fumo quindi è ecologica"
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
|
Quote:
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
|
Sembra anche bella, però bisognerebbe capire come si comporta in un crash test e la durata delle componenti meccaniche,tipo cuscinetti, ammortizzatori,interni e tutto quello che hanno in comune con le auto termiche.
Ad esempio tesla come assemblaggio,lascia molto a desiderare,ho visto una model 3 di un elettricista,mi sono reso conto di quello che dicevano,ovvero che i pannelli lamiera sono posizionati male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
|
Notare che IM Motors è un ennesimo brand di fatto controllato da SAIC Motors (azienda statale).
Nello specifico IM Motors dovrebbe concentrarsi su auto di lusso e oltre a SAIC in origine dentro c'erano Alibaba e con il 18% il governo della "zona economica speciale" del Pudong (un distretto di Shanghai), in altre parole finanziamenti governativi a pioggia fintantochè dimostrano di fare/produrre qualcosa di innovativo. Nel 2022 l'amministrazione del Pudong ha venduto in blocco il suo 18% ad un azienda "privata" (Zhangjiang Hi-Tech, ma se non sbaglio è la società immobiliare che gestisce il Zhangjiang Hi-Tech park ed è di proprietà del governo locale del Pudong), ad occhio la cosa è un gioco delle tre carte per far sembrare la cosa più redditizia e generatrice di innovazione e far fare bella figura agli amministratori locali di fronte ai capiccioni del governo centrale. Le loro vendite TOTALI nel 2024 sono state di circa 65000 veicoli (attualmente hanno 4 modelli d'auto in produzione) mentre per fare un confronto Tesla ne ha venduti quasi 1,8 milioni (in calo rispetto al 2023) mentre BYD poco meno (anche se di queste più di 1,5 milioni le ha vendute in Cina, dove invece Tesla ne ha vendute poco più di 500mila). Notare infine che le nuove batterie della IM L6 NON sono allo stato solido. Secondo fonti cinesi sono "batterie a stato semi-solido" di Suzhou Qingtao New Energy Technology, anche se non si capisce cosa siano nello specifico o su che chimica si basino o cosa abbiano di speciale a parte l'autonomia dichiarata per una batteria da 621kg che fornisce 123,7kWh (densità energetica "lorda" intorno a 199Wh/kg). ![]() Tenete presente che una "vecchia" Tesla model S ha una batteria da 540kg che fornisce circa 100kWh (densità energetica "lorda" intorno a 185Wh/kg). ![]() Visto che la densità energetica "lorda" include anche il peso del materiale strutturale del pacco batteria ... diciamo che se non danno ulteriori dettagli tecnici viene da pensare male. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 158
|
Io vado contro corrente rispetto alla media dei post: io gradisco questi articoli e mi piacciono le elettriche cinesi.
Quindi ringrazio la redazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Una cosa alla volta, intanto si è sostanzialmente risolto il problema dell'autonomia. La ricarica non è un grosso problema una volta che hai una buona autonomia.
Quote:
Il motivo per cui succede in realtà è molto semplice, dato che è un'industria strategica dal punto di vista militare. Qualcuno lo chiama "libero mercato" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
Ma risolto proprio niente, autonomia sempre ridicola, ricarica impossibile in tempi ragionevoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
|
Quote:
Quindi aspetterà la colonnina da 1,8MW (aspetta e spera). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2777
|
Non importa, se il prodotto è Cinese per regola bisogna sempre gettare fango per regola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.