Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...re_132573.html

Le energie rinnovabili negli Stati Uniti mostreranno una resilienza strutturale che potrebbe resistere ai cambiamenti politici, secondo gli esperti. Gli incentivi fiscali e i progressi tecnologici sostengono il settore, mentre gli stati repubblicani beneficiano già degli investimenti green.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 10:39   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
"In altre parole, a decidere quale sarà il futuro del settore energetico, green o fossile, saranno gli utenti e le scelte aziendali, e non tanto l'intervento della politica"

Da qui la grossa differenza tra USA e "l'unione delle repubbliche socialcomuniste europee"..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 11:59   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
"In altre parole, a decidere quale sarà il futuro del settore energetico, green o fossile, saranno gli utenti e le scelte aziendali, e non tanto l'intervento della politica"

Da qui la grossa differenza tra USA e "l'unione delle repubbliche socialcomuniste europee"..
Ben detto... Guarda cosa sta combinando per il settore auto!

Last news: anche Audi, marchio premium del gruppo VW, lincezierà e chiuderà degli impianti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 12:04   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il settore energetico Usa è sempre comandato dagli interventi federali in concordato con le lobby. Molto più che in Europa.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 13:27   #5
pedro978
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 135
Invece a quelli del "team buoni", generalmente non piace lasciare la libertà di decidere....
pedro978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 14:01   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ben detto... Guarda cosa sta combinando per il settore auto!

Last news: anche Audi, marchio premium del gruppo VW, lincezierà e chiuderà degli impianti.
La disinformazione italiana sta avendo un grande successo, siete tutti convinti che i problemi dei marchi europei siano dovuti alla Commissione e all'elettrico. Ma non è affatto così.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 15:10   #7
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
Dovevano lasciare la decisione al mercato anche in Europa. Costringere il passaggio all'elettrico quando il resto del mondo va per la sua strada è stato un grande errore.
Se poi l'Europa teme per l'invasione delle elettriche cinesi che si dia una mossa a far abbassare i prezzi delle "e-car made in europe" come fa il governo cinese.


Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
La disinformazione italiana sta avendo un grande successo, siete tutti convinti che i problemi dei marchi europei siano dovuti alla Commissione e all'elettrico. Ma non è affatto così.
Allora spiega.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 15:32   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
La disinformazione italiana sta avendo un grande successo, siete tutti convinti che i problemi dei marchi europei siano dovuti alla Commissione e all'elettrico. Ma non è affatto così.
Ma che disinformazione... La transizione all'elettrico è UNA delle cause principali dei problemi delle case europee, non l'unica!!
Per l'anno prossimo ci sono in ballo ancora le salatissime multe per l'Euro 7 e tutte le case automobilistiche hanno detto e chiesto di soprassedere: è disinformazione anche questa?
Allora spiegaci perché tutti i marchi europei stanno iniziando a fare marcia indietro sull'elettrico; perchè ci sono studi ed analisi che dimostrano che l'UE ha imposto una decisione strategicamente sbagliata sia nelle modalità che nei tempi. Sempre disinformazione?
Quindi mio caro, porta i tuoi dati, invece di far passare gli altri come pallonari e tacciandoli di disinformatori!!
Meno fanatismo grazie!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 16:04   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19933
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ma che disinformazione... La transizione all'elettrico è UNA delle cause principali dei problemi delle case europee, non l'unica!!
Per l'anno prossimo ci sono in ballo ancora le salatissime multe per l'Euro 7 e tutte le case automobilistiche hanno detto e chiesto di soprassedere: è disinformazione anche questa?
Allora spiegaci perché tutti i marchi europei stanno iniziando a fare marcia indietro sull'elettrico; perchè ci sono studi ed analisi che dimostrano che l'UE ha imposto una decisione strategicamente sbagliata sia nelle modalità che nei tempi. Sempre disinformazione?
Quindi mio caro, porta i tuoi dati, invece di far passare gli altri come pallonari e tacciandoli di disinformatori!!
Meno fanatismo grazie!!!
Amen



Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 17:52   #10
AtaruGolan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 250
Semplicemente perchè sta volta lo ha appoggiato Musk, lui semplicemente fa solo i favori ai suoi amici miliardari per farli diventare più miliardari, gli anni precedenti erano i suoi amici russi magnati del petrolio e gas, ora "visto sanzioni e le cose che son successe dopo" ha semplicemente uno nuovo.
AtaruGolan è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 20:20   #11
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6052
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
La disinformazione italiana sta avendo un grande successo, siete tutti convinti che i problemi dei marchi europei siano dovuti alla Commissione e all'elettrico. Ma non è affatto così.
Quale? la tua disinformazione?
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 22:47   #12
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
La disinformazione italiana sta avendo un grande successo, siete tutti convinti che i problemi dei marchi europei siano dovuti alla Commissione e all'elettrico. Ma non è affatto così.
Italiana? Disinformazione? Non so se hai notato ma il mal di pancia grave ce l'hanno anche Germania, Francia.... E Germania in particolare lo sta a fatica ammettendo ora..
Non è SOLO l'elettrico, è una concausa di una serie di provvedimenti ( perlopiù scelte politiche europee) che hanno portato al disastro in arrivo, perchè deve ancora colpire l'economia in modo diffuso.
Quando sarà colpita l'economia reale con i licenziamenti immagino andrai tu a spiegare a chi sarà disoccupato che è stata la "disinformazione" o la poca colpa dell'elettrico a lasciarlo a casa..
Capisco che chi in generale non ha passione per le auto poco importi, ma le conseguenze ci saranno per tutti!
Forse il risultato di diminuire le emissioni sarà raggiunto, meno industrie e meno consumismo ma più desertificazione industriale...Proprio come avvenuto negli ultimi 30 anni per metallurgia, tessile, et compagnia..
Sui sussidi di disoccupazione pagherà ursula..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 10-11-2024 alle 22:50.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 04:09   #13
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ma che disinformazione... La transizione all'elettrico è UNA delle cause principali dei problemi delle case europee, non l'unica!!
Per l'anno prossimo ci sono in ballo ancora le salatissime multe per l'Euro 7 e tutte le case automobilistiche hanno detto e chiesto di soprassedere: è disinformazione anche questa?
Allora spiegaci perché tutti i marchi europei stanno iniziando a fare marcia indietro sull'elettrico; perchè ci sono studi ed analisi che dimostrano che l'UE ha imposto una decisione strategicamente sbagliata sia nelle modalità che nei tempi. Sempre disinformazione?
Quindi mio caro, porta i tuoi dati, invece di far passare gli altri come pallonari e tacciandoli di disinformatori!!
Meno fanatismo grazie!!!
Se si continua a parlare di co siderazionj personali e NON di dati allora non se ne esce.

La disinformazione è voler far passare le chiusure di VW come colpa dell'elettrico.

O meglio è vero è colpa delle ricaricabili (BEV/PHEV) se VW chiuderà e ristrutturerà ma in un senso CONTRARIO al sentire comune.

Per i religiosi no-watt quando leggono "tornano al temrico" dovrebbero essere preoccupati perché vuokdire che CHIUDONO. Invece giubilano e saltano sui tavoli dalla gioia. Vuokdire che il prodotto elettrico europeo NON si vende e siccome la storia che le elettriche non si vendono NON È VERO perché hanno un +18% a livello globale, vuoldire che le varie Tesla e BYD stanno soffiando vendite a chi NON ha un prodotto competitivo. OSSIA AD AUDI tra le altre.

Capito perché Audi licenzia? VW non ha il suo mercato più importante in Italia ne in Germania ma in Cina dove vendeVA 3,3mln di auto ricavandone mld e mld di utili.
Con quelli pagava anche stipendi tedeschi.

Negli USA comprano ibride Toyota e Honda per cui le termiche europee NON vendono, tanto è vero che Stellantis ha chiuso uno stabilimento Jeep in Ohaio nota regione europea.

Il mercatobsta parlando e sta dicendo che macchine termiche pure anche basta. Sta premiando le HEV, le PHEV e le BEV.

Per questo le case europee sono in difficoltà perché in nessuna di queste categorie è leader.

Ed i dati UNRAE sono pubblici per coloro che NON credono ma LEGGONO e li c'è scritto che in EU + EFTA VW ha il segno + sul 2023.
Per chi vuole leggere e non ripetere a pappagallo le cose, quindi se VW in EU vende più dell'anno scorso il problema NON è in Europa.

Peccato che l'EU fuori dall'Europa comnada come il 2 di coppe quando gioca denari.

Chissà che la prox volta che leggete "torna al termico" invece di festeggiare non pensate alle fabbriche che chiuderanno dietro questa affermazione, perché vuoldire NON che le auto elettriche si fermano (perché stanno aumentando) ma che i produttori europei si fermano.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 08:20   #14
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
La disinformazione italiana sta avendo un grande successo, siete tutti convinti che i problemi dei marchi europei siano dovuti alla Commissione e all'elettrico. Ma non è affatto così.
Guarda, te lo dico in amicizia,
questa storia della "disinformazione italiana" è imbarazzante.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 08:30   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Se si continua a parlare di co siderazionj personali e NON di dati allora non se ne esce.

La disinformazione è voler far passare le chiusure di VW come colpa dell'elettrico.

O meglio è vero è colpa delle ricaricabili (BEV/PHEV) se VW chiuderà e ristrutturerà ma in un senso CONTRARIO al sentire comune.

Per i religiosi no-watt quando leggono "tornano al temrico" dovrebbero essere preoccupati perché vuokdire che CHIUDONO. Invece giubilano e saltano sui tavoli dalla gioia. Vuokdire che il prodotto elettrico europeo NON si vende e siccome la storia che le elettriche non si vendono NON È VERO perché hanno un +18% a livello globale, vuoldire che le varie Tesla e BYD stanno soffiando vendite a chi NON ha un prodotto competitivo. OSSIA AD AUDI tra le altre.

Capito perché Audi licenzia? VW non ha il suo mercato più importante in Italia ne in Germania ma in Cina dove vendeVA 3,3mln di auto ricavandone mld e mld di utili.
Con quelli pagava anche stipendi tedeschi.

Negli USA comprano ibride Toyota e Honda per cui le termiche europee NON vendono, tanto è vero che Stellantis ha chiuso uno stabilimento Jeep in Ohaio nota regione europea.

Il mercatobsta parlando e sta dicendo che macchine termiche pure anche basta. Sta premiando le HEV, le PHEV e le BEV.

Per questo le case europee sono in difficoltà perché in nessuna di queste categorie è leader.

Ed i dati UNRAE sono pubblici per coloro che NON credono ma LEGGONO e li c'è scritto che in EU + EFTA VW ha il segno + sul 2023.
Per chi vuole leggere e non ripetere a pappagallo le cose, quindi se VW in EU vende più dell'anno scorso il problema NON è in Europa.

Peccato che l'EU fuori dall'Europa comnada come il 2 di coppe quando gioca denari.

Chissà che la prox volta che leggete "torna al termico" invece di festeggiare non pensate alle fabbriche che chiuderanno dietro questa affermazione, perché vuoldire NON che le auto elettriche si fermano (perché stanno aumentando) ma che i produttori europei si fermano.
Ripeto per i duri di comprendonio ed invasati: l'elettrico, per come è stato imposto in UE e per quanto sta costando alle case costruttrici, è UNA delle cause principali della crisi.
Termico oramai ( non purtroppo come qualcuno vorrebbe far intendere ) significa ibrido ( full/mild ) ed è la soluzione che, a conti fatti, da marginalità sulle vetture vendute assieme ai modelli con motorizzazione tradizionale che nel tempo perderanno sempre più quote.
L'elettrico, il BEV - PHEV, non riesce a sfondare nemmeno nel segmento lusso e i margini non ci sono, anzi ci sono perdite per ogni veicolo prodotto e venduto.
Le fabbriche che stanno per chiudere sono anche BEV come quella Audi di Bruxelles ( Q8 e-tron ).

Riguardati i dati delle vendite degli ultimi trimestri in UE e scoprirai che la situazione per VW, ed altri, è nera... altro che 2023.

https://www.hdmotori.it/auto/articol...ettriche-calo/

Situazione Germania Agosto 2024 su dati Kba:

https://business24tv.it/2024/09/04/a...o-278-su-anno/

Situazione UE a Dicembre 2023 ( dati UNRAE ):

https://unrae.it/sala-stampa/autovet...della-germania
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 09:28   #16
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Forbes Italia: "Per Volkswagen la Cina resta il principale mercato, ma la performance va migliorata perché le vendite non sono più così brillanti. Lo scorso anno si sono attestate a 3,2 milioni di auto, in calo rispetto al picco di 4,2 milioni del 2019."
Sul sole 24 ore: https://www.ilsole24ore.com/art/volkswagen-vendite-calo-7percento-pesa-l-effetto-cina-AGigN8U
VW dice: "La situazione competitiva in Cina è particolarmente intensa, e questa è la ragione principale del calo globale delle nostre consegne."
La Cina per il gruppo Volkswagen pesa per 35% del fatturato, un bel taglio di vendite, diventa molto pesante.
Articolo di qualche giorno fa: "Nissan taglia 9.000 posti di lavoro e riduce del 20% la capacità produttiva", motivi? scritto nell'articolo "deve affrontare la concorrenza di Tesla in patria e dei costruttori cinesi in Cina, dove Nissan ha già deciso di chiudere una fabbrica a causa del crollo delle vendite"

Non sono le leggi Europee, non è il passaggio all'elettrico a mandare in crisi i produttori, è un nuovo grosso competitor di nome Cina, nel mercato globale, es. la Cina è passata dal 3,4% anno 2000, al 31,8% anno 2022, di quote di mercato, se un paese aumenta così tanto la quota, qualcun altro cala e chiude, non c'entra niente l'auto elettrica e la normativa europea
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 10:01   #17
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5238
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Non sono le leggi Europee, non è il passaggio all'elettrico a mandare in crisi i produttori, è un nuovo grosso competitor di nome Cina, nel mercato globale, es. la Cina è passata dal 3,4% anno 2000, al 31,8% anno 2022, di quote di mercato, se un paese aumenta così tanto la quota, qualcun altro cala e chiude, non c'entra niente l'auto elettrica e la normativa europea
C'entra nel senso che il passaggio dal termico all'elettrico prevede un rinnovamento della produzione.
Prendendo al balzo questo rinnovamento puoi, partendo da zero, diventare grande.

Ora, se i produttori storici non si "rinnovano", e invece i nuovi produttori si buttano sull'elettrico, arriviamo ad un punto in cui i "nuovi produttori" hanno un vantaggio sugli storici.

Ed è stato così per Tesla, ed è così per i nuovi produttori cinesi.

Quello che in molti non capiscono, e su cui si impuntano, è il pensiero, che ho sentito più volte, che "quando i grossi produttori decideranno di investire sull'elettrico, quelli piccoli e nuovi verranno annientati".
Ed infatti... niente, non è così.
Quando gli storici produttori hanno deciso di investire nell'elettrico, si sono trovati tardi ed in svantaggio.
E adesso arrancano.

E si lamentano delle imposizioni UE.
NO, le imposizioni UE hanno costretto questi produttori storici ad iniziare ad investire sull'elettrico, cosa che avrebbero fatto di loro iniziativa solo quando ormai sarebbe stato troppo tardi.

Senza queste imposizioni UE, alcuni dei produttori storici avrebbero chiuso i battenti tra qualche anno, quando tutti avrebbero comprato elettriche Tesla e cinesi...

Anche BlockBuster era tanto grosso da non poter fallire, e non ha voluto buttarsi sul digitale.
Le aziende che si sono fatte grandi su un dato prodotto, faticano ad adattarsi e hanno una visione poco lungimirante...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 10:04   #18
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Forbes Italia: "Per Volkswagen la Cina resta il principale mercato, ma la performance va migliorata perché le vendite non sono più così brillanti. Lo scorso anno si sono attestate a 3,2 milioni di auto, in calo rispetto al picco di 4,2 milioni del 2019."
Sul sole 24 ore: https://www.ilsole24ore.com/art/volk...o-cina-AGigN8U
VW dice: "La situazione competitiva in Cina è particolarmente intensa, e questa è la ragione principale del calo globale delle nostre consegne."
La Cina per il gruppo Volkswagen pesa per 35% del fatturato, un bel taglio di vendite, diventa molto pesante.
Articolo di qualche giorno fa: "Nissan taglia 9.000 posti di lavoro e riduce del 20% la capacità produttiva", motivi? scritto nell'articolo "deve affrontare la concorrenza di Tesla in patria e dei costruttori cinesi in Cina, dove Nissan ha già deciso di chiudere una fabbrica a causa del crollo delle vendite"

Non sono le leggi Europee, non è il passaggio all'elettrico a mandare in crisi i produttori, è un nuovo grosso competitor di nome Cina, nel mercato globale, es. la Cina è passata dal 3,4% anno 2000, al 31,8% anno 2022, di quote di mercato, se un paese aumenta così tanto la quota, qualcun altro cala e chiude, non c'entra niente l'auto elettrica e la normativa europea
Capisco che il nome utente sia tutto un programma ma se togli dall'equazione la questione elettrico unita a norme che sfavoriscono la vendita di vetture che emettono co2 ( per come sono state concepite in europa, se si tenesse conto anche della produzione ci sarebbe da discutere), nonostante l'aumento del mercato interno cinese a discapito di quello europeo le cose non adrebbero così male.
Poi dimentichi quanto è costato ai produttori realizzare modelli elettrici che NON vendono...Hai voglia che i bilanci sono in rosso!
Fateve una ragione, l'elettrico di massa in europa non attacca le norme imposte stanno distruggendo il settore e molti staranno a casa!
Mi auguro non porti ad una nuova crisi in stile 2008 altrimenti voi e le vostre manie elettro-talebane non vi faranno mettere la zuppa nel piatto, poi andrete a piangere per dei sussidi...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 10:07   #19
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
C'entra nel senso che il passaggio dal termico all'elettrico prevede un rinnovamento della produzione.
Prendendo al balzo questo rinnovamento puoi, partendo da zero, diventare grande.

Ora, se i produttori storici non si "rinnovano", e invece i nuovi produttori si buttano sull'elettrico, arriviamo ad un punto in cui i "nuovi produttori" hanno un vantaggio sugli storici.

Ed è stato così per Tesla, ed è così per i nuovi produttori cinesi.

Quello che in molti non capiscono, e su cui si impuntano, è il pensiero, che ho sentito più volte, che "quando i grossi produttori decideranno di investire sull'elettrico, quelli piccoli e nuovi verranno annientati".
Ed infatti... niente, non è così.
Quando gli storici produttori hanno deciso di investire nell'elettrico, si sono trovati tardi ed in svantaggio.
E adesso arrancano.

E si lamentano delle imposizioni UE.
NO, le imposizioni UE hanno costretto questi produttori storici ad iniziare ad investire sull'elettrico, cosa che avrebbero fatto di loro iniziativa solo quando ormai sarebbe stato troppo tardi.

Senza queste imposizioni UE, alcuni dei produttori storici avrebbero chiuso i battenti tra qualche anno, quando tutti avrebbero comprato elettriche Tesla e cinesi...

Anche BlockBuster era tanto grosso da non poter fallire, e non ha voluto buttarsi sul digitale.
Le aziende che si sono fatte grandi su un dato prodotto, faticano ad adattarsi e hanno una visione poco lungimirante...
Peccato che quel passaggio sia stato ottenuto dopo 10 anni di bilanci in rosso ( Tesla ) grazie a prestiti statali (Obama) mentre i cinesi finanziano le case costruttrici senza tanti complimenti ( alla faccia del libero mercato ).
I "grandi rinnovamenti" sono possibili in un libero mercato seguendo le leggi non facendo i furbetti..
Aggiungiamo che gli "storici" devono tenere attive più piattaforme per "dare da mangiare" all'azienda, le start up NO.
Se al menù aggiungiamo norme che affossano il mercato europeo, fatte da europei, la frittata è fatta.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 10:10   #20
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
riguardo la crisi dell'automotive europea non potrebbe essere che ormai le persone hanno un auto e non vedono la necessità di sostituirla? Oppure che con la situazione mondiale siano restii a spendere i soldi, oppure che i soldi non li abbiano? con gli ultimi incentivi per l'elettrico che sono finiti in poco tempo, alla fine si è visto che quelli che hanno acquistato per la maggiorparte sono agenzie di noleggio auto.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gemini si rifiuta di giocare a scacchi d...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1