Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2024, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nza_index.html

Con 16 e 12 core i processori Ryzen 9 9950X e Ryzen 9 9900X rappresentano la massima espressione dell'architettura Zen 5 su desktop. Facendo leva sulle caratteristiche della nuova architettura ci aspettiamo un bel balzo delle prestazioni single-thread e qualche progresso in quelle multi-core, con temperature e consumi inferiori. Sarà effettivamente così? Scopriamolo nella recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 14:07   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6058
mi sa che hanno fatto un mezzo passo in avanti, più che uno vero e proprio. Bene lato consumi, prestazioni allineate o poco superiori, prezzi maggiori. Meglio aspettare.
In compenso invece, i ryzen ai sembrano ben più interessanti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 14:31   #3
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Ottimi i consumi ma in single threaded forse raggiunge il 13900K uscito nel 2022 e in multi lo supererà di poco. Equivalente in gaming. Niente rivoluzione.

/UPDATE:

Come non detto. Neanche minaccia il 13900K uscito nel 2022:

CPU-Z 9950X test1:
https://ibb.co/nfmJ0Vp

CPU-Z 9950X test2:
https://ibb.co/hLmtVqt

13900K, CPU-Z test del 2022:
https://ibb.co/CbsLhm1
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 14-08-2024 alle 14:55.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 14:47   #4
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1387
Insomma niente di che a parte i comsumi e ovviamente minor calore prodotto, sto Zen5 ha deluso un po' le aspettative
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 14:57   #5
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Praticamente un aggiornamento più efficiente di zen4.
Forse riserverà qualche sorpresa con la cache 3D?
Magari l'hanno ottimizzato per quell'uso.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 14:59   #6
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Praticamente un aggiornamento più efficiente di zen4.
Forse riserverà qualche sorpresa con la cache 3D?
Magari l'hanno ottimizzato per quell'uso.
Se esce la versione cache 3D sarà best buy per gaming non c'è dubbio.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 15:04   #7
MICENE89
Member
 
L'Avatar di MICENE89
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi

/UPDATE:

Come non detto. Neanche minaccia il 13900K uscito nel 2022... 13900K, CPU-Z test del 2022:
https://ibb.co/CbsLhm1
Sempre che il 13900K non cominci a crashare in loop...
Battute a parte, dal 2022 a oggi la situazione del 13900K secondo me è cambiata. Tra le varie correzioni relative ai bug di sicurezza e l'ultimo fix riguardante il voltaggio, non la vedo troppo bene per il 13900K e compagnia. Sarebbe corretto ripetere questo test oggi, dopo l'applicazione dei vari fix, prima di fare confronti.
MICENE89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 15:04   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Ottimi i consumi ma in single threaded forse raggiunge il 13900K uscito nel 2022 e in multi lo supererà di poco. Equivalente in gaming. Niente rivoluzione.

/UPDATE:

Come non detto. Neanche minaccia il 13900K uscito nel 2022:

CPU-Z 9950X test1:
https://ibb.co/nfmJ0Vp

CPU-Z 9950X test2:
https://ibb.co/hLmtVqt

13900K, CPU-Z test del 2022:
https://ibb.co/CbsLhm1
Ma secondo te cpu-z è un test realistico?
In ST lo passa eccome e anche in multi.



Anche se non è il salto che ci aspettavamo non c'è niente da dire, il 9950X è la cpu più veloce in quasi qualsiasi cosa.
L'unica vera eccezione è il gaming dove il top è ancora il 7800X3D
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 15:06   #9
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da MICENE89 Guarda i messaggi
Sempre che il 13900K non cominci a crashare in loop...
Battute a parte, dal 2022 a oggi la situazione del 13900K secondo me è cambiata. Tra le varie correzioni relative ai bug di sicurezza e l'ultimo fix riguardante il voltaggio, non la vedo troppo bene per il 13900K e compagnia. Sarebbe corretto ripetere questo test oggi, dopo l'applicazione dei vari fix, prima di fare confronti.

È stato ripetuto e al massimo si parla di un 0,7% di calo.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 15:08   #10
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ma secondo te cpu-z è un test realistico?
In ST lo passa eccome e anche in multi.




È più veloce e consuma meno, sono passati però quasi 2 anni. Se esce una versione 3D cache sono il primo a dire che va acquistato come prima scelta.



Anche se non è il salto che ci aspettavamo non c'è niente da dire, il 9950X è la cpu più veloce in quasi qualsiasi cosa.
L'unica vera eccezione è il gaming dove il top è ancora il 7800X3D

È più veloce e consuma meno, sono passati però quasi 2 anni. Se esce una versione 3D cache sono il primo a dire che va acquistato come prima scelta visti anche gli ottimi consumi.

P.S. = costa di più del 13900K
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 15:11   #11
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4291
Serviva più umiltà...

nel lancio di queste cpu zen5.
Serviva più umiltà nei benchmark ufficiali, dove avevano dichiarato rispetto alle cpu zen 4 un +16% di ipc, mentre nella realtà siamo a +9% per il 9950x vs 7950x in cinebench r24.

Serviva più umiltà nelle tempistiche(presentati il 3 giugno, li vedremo negli store domani, peccato che è ferragosto, e tra uno store in ferie e la relativa logistica che lavorerà a ritmo ridotto, se lo ordini domani te lo portano a settembre).

Serviva più umiltà anche nei prezzi, se queste cpu venivano sponsorizzate per quello che sono davvero, cioè un refresh di quelle attuali, non ci ritroveremmo con un 6c/12t a 280 euro, un 8c/16t a 380 euro, un 12c/24t a 550 euro, e un 16c/32t a 700 euro.
Queste son cpu che alla buona possono costare un +10% rispetto agli attuali prezzi dei ryzen 7000, per avere un po' di valore tale da considerarli ad oggi in una nuova build.

Pure nel momento peggiore di intel(tra cpu che si degradano, dipendenti licenziati in blocco, oem inca... neri, lanci troppo dilazionati tra una nuova gen di cpu e un'altra ecc...) amd non ha perso tempo a sprecare un'altra ottima occasione per rubare market share nel DIY.

Per i gamer poi che stanno alla finestra aspettando i 9000x3d, gli dico già, se i ryzen 9000 lisci rispetto ai 7000 lisci, hanno circa il 10% di prestazioni in più, quanto potrà andare meglio un 9800x3d rispetto ad un 7800x3d ad oggi rintracciabile a 350 euro spedito?

Meditate gente...
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 15:47   #12
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22723
Pensavo seriamente che Arrow Lake non avesse la minima speranza ed ero praticamente sicuro che la CPU che mi sarei portato dietro per i prossimi due anni sarebbe stato il successore del 7800X3D.

Dopo i primi sospetti che mi sono venuti leggendo le review dei 9700, ora sono sicuro che invece ci sarà battaglia...

Vedremo, di sicuro per ora lasciano un pò l'amaro in bocca.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 15:57   #13
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3157
Quote:
Zen 5 alla massima potenza
Se questa è la "Massima potenza" sono una delusione.
10% di performance in più quando si ci aspettava un salto importante.

I consumi quì sono più allineati, rispetto ai primi due modelli recensiti, eppure il gap è di soli 10 punti percentuali in media.

Per carità tutto molto buono, però considerando quello che avevano decantato + il passaggio al 4nm si ci aspettava qualcosa di più corposo.
Questo è più che altro un semplice refresh di Zen 4.
Ripper89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 16:11   #14
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Se questa è la "Massima potenza" sono una delusione.
10% di performance in più quando si ci aspettava un salto importante.

I consumi quì sono più allineati, rispetto ai primi due modelli recensiti, eppure il gap è di soli 10 punti percentuali in media.

Per carità tutto molto buono, però considerando quello che avevano decantato + il passaggio al 4nm si ci aspettava qualcosa di più corposo.
Questo è più che altro un semplice refresh di Zen 4.
Guarda su Windows devo darti ragione, ma sotto Linux si hanno incrementi più vicini al 20 che al 15%, in media.
Possiamo ipotizzare ottimizzazioni ma per zen5, ma non aspettiamoci miracoli lato prestazioni dai futuri Intel ( credo che si avranno invece notevoli miglioramenti lato performance).
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 16:16   #15
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16500
Penso che oggi si possa acquistare tranquillamente il 7800x3d per chi non ha voglia di attendere le future uscite.
Un 9800x3d chissà quanto costerà e probabilmente non avrà chissà quali prestazioni.
Quei scaldabagni degli i9 lasciateli pure perdere
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 16:17   #16
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3157
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Guarda su Windows devo darti ragione, ma sotto Linux si hanno incrementi più vicini al 20 che al 15%, in media.
Possiamo ipotizzare ottimizzazioni ma per zen5, ma non aspettiamoci miracoli lato prestazioni dai futuri Intel ( credo che si avranno invece notevoli miglioramenti lato performance).
Non vedo cosa centri Intel nel discorso.
Quest'ultima oramai ha come principale problema il processo produttivo, non tanto la micro-architettura aldilà delle ultime falle scoperte e del problema dei crash che dubito si ripeteranno.

Ultima modifica di Ripper89 : 14-08-2024 alle 16:19.
Ripper89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 16:54   #17
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
È più veloce e consuma meno, sono passati però quasi 2 anni. Se esce una versione 3D cache sono il primo a dire che va acquistato come prima scelta visti anche gli ottimi consumi.

P.S. = costa di più del 13900K
Come ho detto non è una cpu appetibile per chi ha una 7000, un po' come i 14000 di Intel con i 13000.

A proposito, perchè continui a paragonarlo al 13900K?
Il 13900k al momento è fuffa, nessuno con un minimo di buonsenso ne acquisterebbe uno oggi.
Poi ci sono casi particolari tipo "me lo quasi regala mio cugino perché lo cambia"
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 17:28   #18
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Come ho detto non è una cpu appetibile per chi ha una 7000, un po' come i 14000 di Intel con i 13000.

A proposito, perchè continui a paragonarlo al 13900K?
Il 13900k al momento è fuffa, nessuno con un minimo di buonsenso ne acquisterebbe uno oggi.
Poi ci sono casi particolari tipo "me lo quasi regala mio cugino perché lo cambia"
Perché il 14900K è un 13900K overclockato e pure poco.

/update1:
In altre review segnalano che questi nuovi proci AMD in multithread sono addirittura il 3% più lenti della vecchia generazione (e il 9950X costa il 49% in più del 7950X).


/update2::
Raga rileggete la rece i consumi sono buoni solo su HWUpgrade che ha fuso il processore nella prova... con una singola prova!

Ora c'è solo da ridere.

https://ibb.co/RQVLZZr
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 14-08-2024 alle 18:48.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 18:17   #19
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
/updated
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 18:44   #20
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
/updated2
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1