|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...he_129800.html
Secondo un'analisi americana, in 15 anni il costo delle batterie per auto elettriche è crollato, ma i prezzi, seppur diminuiti, non hanno seguito lo stesso trend Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1869
|
Finché ci sono gli Stati che danno gli incentivi e gli idi**** che le comprano a caro prezzo non scenderanno mai.
Ci si potrebbe anche chiedere perché le benzina sono aumentate così tanto, fino a raggiungere quasi le EV. Tutto perché non ci si può permettere di avere migliaia di persone a spasso per strada da un giorno all'altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 762
|
E mo' chi lo dice a Tavares e De Meo che stanno raccontando bufale?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24818
|
Da quando l'inflazione funziona al contrario? 1418 dollari del 2008 sono 2129 dollari nel 2024. La riduzione è stata maggiore del 90%.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2863
|
Con 6000 euro di incentivi le auto costeranno sempre 6000 euro in più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 729
|
Ovviamente la prima delle due ipotesi è quella corretta, basta guardare come tutte le case siano in attivo molto più del periodo pre-2020.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1831
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1425
|
E se vogliamo dirla tutta, i 123$ riguardano appunto il 2023.
Entro fine 2024 si parla di un nuovo crollo dei prezzi che scenderanno sugli 80$. Altro che -90%. Infatti in Cina le BEV costano MENO delle termiche e guardacaso sono 1/4 del mercato. La guerra dei prezzi arriverà anche in Europa... se non la inizieranno le europee la inizieranno le cinesi tempo di avere gli stabilimenti in territorio europeo FUROI possibili dazi. Poi vediamo chi vende meno e chi vende più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 268
|
Le cause automobilistiche hanno dovuto investire centinaia di miliardi di euro per una imposizione politica, perdono soldi per ogni auto elettrica venduta e pretendete che abbassino anche i prezzi ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1417
|
Io non ho dati a disposizione per confermare quanto detto da te. Ma è molto plausibile che le aziende devono rientrare degli investimenti su un prodotto che ad oggi copre una piccola fetta del mercato. Questo inevitabilmente comporta un prezzo di vendita molto alto. Sempre che Europa e USA non decidano di ripianare il debito delle aziende in modo diretto o indirettamente. Peccato che il WTO non sia molto d’accordo, ma a questo punto, viste le mille scappatoie che adottano gli stati, mi chiedo se il WTO sia ancora uno strumento giusto per governare il mercato mondiale, proteggendolo da alcune distorsioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1220
|
Quindi : anche oggi conviene comprare un'elettrica domani. Quello che farò, OVVIAMENTE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24818
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1425
|
Quote:
Quando fra 3/4 anni BYD avrà una fabbrica europea cambio la 308 con una Atto 3 con pacco LFP 2 e avanti sereni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12829
|
Fiat Uno turbodiesel del 1986 tutta la vita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12773
|
Mi sembra abbastanza semplice la risposta: devono rifarsi dei soldi spesi in ricerca e sviluppo, spesso buttati (sigh) a causa di normative idiote dell'Unione Sovietica Europea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
C'è un piccolo dettaglio a cui, per quanto ne so e mi risulta, nessuno ci ha pensato fino ad ora e che pesa non poco sul prezzo di un'auto elettrica ...
E' il rame! questo è necessario per realizzare le spire di un qualsiasi motore elettrico, nel caso di veicoli con motori elettrici, per avere coppie paragonabili a quelle di un motore endotermico devono essere impiegati chilometri di filo di rame per la realizzazione delle spire (senza parlare del costo di isolamento delle spire ...) A chi non è capitato di leggere o sentire notizie di furti di cavi di Rame lungo le linee ferroviarie, questo la dice lunga quanto costa il rame e come è redditizio rivendere kilometri di rame rubati lungo le tratte ferroviarie Quando il parco macchine mondiale sarà quasi o totalmente elettrico il costo del rame avrà un'impennata pazzesca, arriveremo che costerà non dico come l'oro ma quasi. Tenete conto che già attualmente costa di più il Rame al metro che un grammo di Argento. Ovviamente quando si impenneranno i prezzi del Rame aumenteranno di pari passo i prezzi delle auto elettriche Tenete conto che un motore elettrico per un autoveicolo costa molto di più di un motore endotermico e questo è dovuto tutto al costo del rame ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4750
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7362
|
Quote:
Quote:
Anzi lo ha detto chiaramente DeMeo l'anno scorso in una intervista: https://www.repubblica.it/economia/2...040-409200515/ da cui: "Nei primi sei mesi del 2023, abbiamo generato la cassa di tutto il 2022. Riducendo i costi, aprendo la forbice tra costi e prezzi, abbassando il break even del 50%." I prezzi delle auto si abbasseranno? “Non vedo questa dinamica. Dopo un anno di inflazione, immagino un periodo deflattivo su energia, logistica e materie prime. Situazione che si può gestire in due modi: o si abbassano i costi e i prezzi o si abbassano i costi e si tengono i prezzi stabili (cioè alti, ndr). Credo che noi, ma anche molti dei nostri competitor, opteremo per questa seconda strada. Non ci sarà una rincorsa ai volumi. Facciamo più soldi adesso che vendiamo 2 milioni di auto di quando ne vendevamo 3,5 milioni. C’è stato un aumento strutturale dei prezzi ed è difficile che si possa tornare indietro. Vogliamo mantenere i margini”. E queste facce da ... vorrebbero pure gli incentivi... ![]() ci vorrebbe la sovratassa sugli extraprofitti come per le società energetiche, altro che regalargli altri soldi con gli incentivi! (sia per ev che per ice, sia chiaro) Ultima modifica di sbaffo : 14-08-2024 alle 22:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.