Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2024, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...ca_129332.html

Commutazione superveloce e una durata estrema sono le caratteristiche di un transistor creato dai fisici del MIT che si basa su un materiale ferroelettrico ultrasottile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 11:12   #2
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 801
Interessante ma, da quel che capisco, serve piu' per le applicazioni di storage nonvolatile che per il computing grazie all'elevata densita'. Anche perche' "una scala temporale di nanosecondi" non mi sembra cosi' eccezionale comparata a quello che puo' fare l'elettronica attuale (sui GHz la scala temporale deve essere sotto i nanosecondi).

Sbaglio ?
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 29-07-2024 alle 11:15.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 11:34   #3
aiv007
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Interessante ma, da quel che capisco, serve piu' per le applicazioni di storage nonvolatile che per il computing grazie all'elevata densita'. Anche perche' "una scala temporale di nanosecondi" non mi sembra cosi' eccezionale comparata a quello che puo' fare l'elettronica attuale (sui GHz la scala temporale deve essere sotto i nanosecondi).

Sbaglio ?
I giga sono 10 ^ 9 i nano 10 ^ -9 quindi sono equivalenti. Però i GHz sono relativi al clock, bisognerebbe capire quanto tempo serva ad una cella di memoria per cambiare di stato.
__________________
CASE Cooler Master Silent Silencio 652S / PSU XFX XTR 650W / CPU 5700X3D / MB MSI B450 GAMING PRO CARBON AC / DIS. Thermalright HR-02 Macho Rev.A / RAM Crucial Ballistix Sport 3000 MHz, DDR4 8GbX2 CL15 / VGA EVGA GeForce RTX 3060 Ti XC GAMING / SSD WD_BLACK SN750 500 GB NVMe / MON. Samsung Monitor SJ55W 3440x1440
aiv007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 11:49   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10384
Quote:
Originariamente inviato da aiv007 Guarda i messaggi
I giga sono 10 ^ 9 i nano 10 ^ -9 quindi sono equivalenti. Però i GHz sono relativi al clock, bisognerebbe capire quanto tempo serva ad una cella di memoria per cambiare di stato.
Siamo sulla scala dei microsecondi. Quindi queste nuove celle sarebbero oltre 1000 volte più veloci a fare bit flip.

Per dare un'idea, per fare una write di una pagina (quindi + bit assieme) in una NAND flash ci vogliono sui 150-500 microsendodi.

EDIT: non avevo capito parlaste di SRAM!

Ultima modifica di WarSide : 29-07-2024 alle 12:01.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 11:54   #5
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da aiv007 Guarda i messaggi
I giga sono 10 ^ 9 i nano 10 ^ -9 quindi sono equivalenti. Però i GHz sono relativi al clock, bisognerebbe capire quanto tempo serva ad una cella di memoria per cambiare di stato.
Si, pero' sapevo, e leggendo a giro ne ho avuto la conferma, che il tempo di commutazione deve essere molto inferiore all'inverso della frequenza del processore. E visto che l'attuale record di overclock e' 9 GHz, il tempo di commutazione dei transistor delle attuali CPU dovrebbe essere almeno ~100ps o (probabilmente) inferiore. Quindi ben al di sotto della scala dei nanosecondi.

EDIT: tra le altre cose non ho considerato un fattore due. Es: in una clock line i transistors cambiano stato due volte per ciclo. Quindi per un IC a 1GHz il limite superiore per il tempo di commutazione e' almeno 500ps, non 1ns..
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 29-07-2024 alle 12:41.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 12:50   #6
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Siamo sulla scala dei microsecondi. Quindi queste nuove celle sarebbero oltre 1000 volte più veloci a fare bit flip.

Per dare un'idea, per fare una write di una pagina (quindi + bit assieme) in una NAND flash ci vogliono sui 150-500 microsendodi.

EDIT: non avevo capito parlaste di SRAM!
Quindi, sebbene piú lenti di SRAM, questi dispositivi permetterebbero la realizzazione di memorie capienti quanto SSD ma con velocità paragonabili alle DRAM.

Non male se ci riescono
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 13:10   #7
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10384
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Quindi, sebbene piú lenti di SRAM, questi dispositivi permetterebbero la realizzazione di memorie capienti quanto SSD ma con velocità paragonabili alle DRAM.

Non male se ci riescono
Da quel che si capisce, sembrano come SRAM. sono le NAND flash che sono almeno 3 ordini di grandezza + lente delle SRAM.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 13:28   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3652
le nostre ram DDR5 lavorano tra 22ns e 12 ns ma non tengono i dati in memoria senza energia... avere le RAM per i dati di un HardDisk è Top rispetto al migliore degli SSD
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 20:01   #9
KiRa900
Member
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 53
Questi passi in avanti sono sempre un piacere, ma ora come ora bisogna anche trovare la via di fare i fatti e rivoluzionare il settore.
KiRa900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 21:01   #10
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Da quel che si capisce, sembrano come SRAM. sono le NAND flash che sono almeno 3 ordini di grandezza + lente delle SRAM.
A me, invece, sembra il concetto della DRAM visto che parlano di cariche (che in questo caso rimangono anche senza i continui refresh necessari alla DRAM), più che alla SRAM che sono coppie di transistor (che lavorano in conduzione/non conduzione), se la memoria non mi inganna (sono passati più di 40 anni da quando ho studiato questi argomenti...)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1