Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2024, 14:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...vi_129279.html

Il sistema di protezione del BIOS/UEFI che evita l'esecuzione di codice non affidabile è completamente aggirabile su oltre 900 modelli di dispositivi, per via di una gestione oscena delle chiavi crittografiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 14:21   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
Più sono "secure" o "trusted" meno lo sono in realtà.
Certo che cascano le @@, la sicurezza informatica mondiale è in mano ad una manica di cialtroni.
Il problema che non è solo uno e due, ma tutti la catena coinvolta, praticamente metà o più dei maggiori produttori.

Sarà colpa della Ue anche qui?

Ultima modifica di sbaffo : 26-07-2024 alle 14:24.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 16:34   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4909
Il Bios/Uefi è una di quelle str****te di software chiusi, che ti installano una volta e te li tieni così fino alla morte del dispositivo, con mancanze, falle, difetti mai corretti.
E il problema è sempre quello: la gente se ne frega di ciò, gli va bene lo stesso, e quelli a cui interessa invece si attaccano, perché tanto i grossi produttori vendono lo stesso, anche senza di loro...

E' per questo che, eventi come quello di Crowdstrike, fanno solo che bene alla società, e mettono in luce mancanze invisibili ai più...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 17:05   #4
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Il Bios/Uefi è una di quelle str****te di software chiusi, che ti installano una volta e te li tieni così fino alla morte del dispositivo, con mancanze, falle, difetti mai corretti.
E il problema è sempre quello: la gente se ne frega di ciò, gli va bene lo stesso, e quelli a cui interessa invece si attaccano, perché tanto i grossi produttori vendono lo stesso, anche senza di loro...

E' per questo che, eventi come quello di Crowdstrike, fanno solo che bene alla società, e mettono in luce mancanze invisibili ai più...
Direi che bene o male sono d'accordo. Secure boot poi è una bella balla inventata da Microsoft che, per togliere di mezzo i loader che piratavano i loro software, ha tirato fuori dal cilindro questa bella sozzata.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 18:03   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1857
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Il ..
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Direi che bene o male sono d'accordo. Secure boot poi è una bella balla inventata da Microsoft che, per togliere di mezzo i loader che piratavano i loro software, ha tirato fuori dal cilindro questa bella sozzata.
Qui non si tratta di una progettazione o architettura errata ma di superficialità nel rispettare una delle regole base di sicurezza informatica.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 18:29   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4909
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Qui non si tratta di una progettazione o architettura errata ma di superficialità nel rispettare una delle regole base di sicurezza informatica.
Che si risolverebbe in un attimo con l'aggiornamento del Bios e la rimozione della chiave tra quelle fidate.
MA, essendo il Bios un software distribuito esclusivamente dal produttore dell'hardware, bisogna aspettare un gesto benevolo dallo stesso.
Quindi sì, è un problema di architettura mal concepita.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 18:56   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5822
insomma, ci siamo dati un gran da fare negli ultimi 15 anni per far mettere a tutti la porta blindata in casa (secure boot) salvo poi scoprire che la chiave è la stessa per tutte le porte e liberamente copiabile dal ferramenta
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 15:52   #8
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 569
È una vulnerabilità piuttosto grave, ma credo che basterà modificare il registro delle chiavi revocate come successe per la vulnerabilità BootHole di Grub.
https://uefi.org/revocationlistfile
Lo riscrivo perché magari vi è sfuggito, prima di UEFI non c'erano problemi di sicurezza perchè il BIOS non aveva nessuna sicurezza. Chiunque con i privilegi di amministratore poteva sostituire il bootloader con un rootkit e nessuno si accorgeva di niente.
Grazie a questa vulnerabilità uno (sempre con i privilegi di amministratore) potrebbe firmare il bootloader, o addirittura un nuovo BIOS credo, con le chiavi "sfuggite" e nessuno si accorgerebbe di niente.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 19:22   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4213
Quote:
Chiunque con i privilegi di amministratore poteva sostituire il bootloader con un rootkit e nessuno si accorgeva di niente.
Si ma prima l'utente con diritti di aministrazione, (IL PC ME LO SONO PAGATO, E I MIEI SOLDI NON HANNO DRM, CHE TI OBBLIGA A SPENDERLI DA ME) poteva anche riflesharsi autonomamente il bios e risistemarsi tutto da solo se ne aveva le capacità, ora per farlo bisogna avere le dritte giuste che però i malintenzionati hanno sicuramente prima di te.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 22:50   #10
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Si ma prima l'utente con diritti di aministrazione, (IL PC ME LO SONO PAGATO, E I MIEI SOLDI NON HANNO DRM, CHE TI OBBLIGA A SPENDERLI DA ME) poteva anche riflesharsi autonomamente il bios e risistemarsi tutto da solo se ne aveva le capacità, ora per farlo bisogna avere le dritte giuste che però i malintenzionati hanno sicuramente prima di te.
Accorgersi del malware e riflesharsi autonomamente il BIOS? Ma tu stai ragionando con la mentalità dell'1% della popolazione, mentre i dispositivi devono essere pensati per il 99% delle persone. I computer sono mezzi, mica dobbiamo vivere per loro.
Come per le auto: certo, c'è quello che passa i weekend a sistemarsi l'auto in garage come passione, ma per il 99% è un mezzo che deve semplificare la vita, mica complicarla.
Anche io quando avevo 20 anni perdevo molto tempo sui PC, overclocking ecc. adesso che sono sposato con due figlie, a malapena ho tempo per entrare saltuariamente sui siti di news di informatica, quindi voglio un prodotto pronto e sicuro (e gestito bene, come dovrebbe essere secure boot ma la cialtroneria non ha limiti).
__________________
MoBo: Msi B450a Pro CPU:AMD Ryzen 7 3700X RAM: HyperX Fury 2x8GB 3200MHz Cl16 DDR4 GPU: AMD 5700 XT Powercolor 8GB HDD: SSD Adata XPG Gammix S11 M.2 512GB | WD WD Blue 2TB Case: Thermaltake Versa J25 TG RGB
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 13:32   #11
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 569
Un'altra cosa non di poco conto, possibile che in AMI non se ne siano mai accorti? In 10 anni nessuno ha mai mandato un'immagine ad AMI per chiedergli "va bene fatto così il firmware o c'è qualche errore?"
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 16:30   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Si ma prima l'utente con diritti di aministrazione, (IL PC ME LO SONO PAGATO, E I MIEI SOLDI NON HANNO DRM, CHE TI OBBLIGA A SPENDERLI DA ME) poteva anche riflesharsi autonomamente il bios e risistemarsi tutto da solo se ne aveva le capacità, ora per farlo bisogna avere le dritte giuste che però i malintenzionati hanno sicuramente prima di te.
più che altro una volta non era tanto facile aggiornare il bios da Windows, io mi ricordo i floppy. Poi volendo ci si metteva le password al bios, c'erano dei ponticelli da mettere o togliere, ecc..
Poi per semplificare tutto si è sbracato...

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Un'altra cosa non di poco conto, possibile che in AMI non se ne siano mai accorti? In 10 anni nessuno ha mai mandato un'immagine ad AMI per chiedergli "va bene fatto così il firmware o c'è qualche errore?"
Non solo Ami, pure tutti i clienti a cui hanno mandato i sample con scritto "not-for-production", e poi non gli hanno più mandato la versione definitiva che doveva sostituirla? Possibile che tutti hanno fatto lo stesso errore?
E soprattutto è possibile che per dieci anni nessuno si sia accorto di niente? e tuttora se non era per i ricercatori andavano avanti così?
c'è puzza di bruciato...

ora dovrebbero saltare teste a catinelle, ma ci conto poco...

Ultima modifica di sbaffo : 25-09-2024 alle 15:50.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Ubisoft ha creato una sussidiaria ad hoc...
Il razzo spaziale ULA Vulcan Centaur ott...
Il telescopio spaziale James Webb mostra...
Nissan Micra ritorna e diventa elettrica...
TUF Gaming B850 BTF Wi-Fi W: La prima sc...
Sovranità sui dati: Amazon Bedroc...
Metroid Prime 4: Beyond si mostra in un ...
Tutti i retroscena di come è nata...
Lo scandalo Signal Gate è una lez...
Gelsinger: bene l'investimento di TSMC, ...
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiett...
World Press Photo annuncia i vincitori d...
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al deb...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1