Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2024, 11:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/tablet...ur_126068.html

Kobo scommette sui colori e per la prima volta decide di ufficializzare due nuovi prodotti con display a colori come i Kobo Libra Colour e Kobo Clara Colour. Caratteristiche all'avanguardia per cercare di smuovere il mercato degli eReader. Ecco come sono fatti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 12:00   #2
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 656
Fantastico, i colori in molti casi fanno la differenza. Peccato che il kindle resti indietro.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 14:20   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1857
Peccato che anche agli ereader c'è il problema di monopolio sul produttore pannelli.

Preferivo si concentrassero su rendere più economico i pannelli da 13"

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi

arrivare fino a 40 giorni per Kobo Libra Colour e addirittura 53 giorni per Kobo Clara Colour, sulla base di 30 minuti di lettura al giorno...
.....
tecnologia ComfortLight PRO, che regola automaticamente la luce blu.
30 Min/GG?? Nella pratica l'autonomia sarà la solita di 2-2,5 settimane

Il vantaggio degli ereader non era proprio la mancanza di luce emessa, se non quella necessaria per leggere di notte?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 15:25   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3535
da capire se esiste un store, se si possono installare app per manga ecc... se no copiare tutto a mano è impossibile
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 15:40   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3535
dopo aver letto le specifiche direi che è un no... principalmente perchè pare che per godere bene dei colori occorre l'illuminazione integrata (tranne che sotto il sole). anche dai filmati di presentazione sembra che l'illuminazione sia sempre accesa anche di giorno in una stanza mediamente illuminata...tanto vale...
poi ovviamente solo store KOBO e nessu supporto per qualunque altra scelta...non è menzionato alcun supporto web quindi non posso manco andare su un sito di manga e godermi questo schermo a colori
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 15:56   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2184
Non credo sia da pretendere, in una news, delle specifiche tecniche super dettagliate tipo quanti registri ha la cpu, ma almeno la dimensione del display e i tipi di file supportati dal lettore mi sembra il minimo da riportare, IMHO
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 12:07   #7
MirkoT
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
poi ovviamente solo store KOBO e nessu supporto per qualunque altra scelta...non è menzionato alcun supporto web quindi non posso manco andare su un sito di manga e godermi questo schermo a colori
Si possono caricare ebook presi da qualunque altra fonte semplicemente copiandoli sul lettore collegato al PC via USB (oppure usando Calibre o tool simili).
I lettori Kobo hanno un web browser: è però da sempre indicato come "funzionalità beta", quindi è da capire quanto potrebbe essere utilizzabile (c'è anche da considerare che il refresh rate dell'eink non è il massimo per questo tipo di utilizzo).

EDIT: visto solo ora il messaggio precedende. Store custom non sono consentiti, ma Calibre è abbastanza comodo da usare per caricare contenuti.
Avevo provato a leggere manga B/N con con una lettore Kobo molto più vecchio, e l'esperienza era "decente", si riuscivano a leggere ma non era il massimo della comodità (refresh un po' lento, a volte occorreva zoomare la pagina). Da vedere come cambia avendo i colori e processore e risoluzione migliori, probabilmente conviene aspettare che ci siano delle recensioni prodotto alla mano.

Ultima modifica di MirkoT : 11-04-2024 alle 12:18.
MirkoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 12:45   #8
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4854
Io ho un kobo classico in b/n e mi trovo benissimo, è stato uno degli acquisti più azzeccati che ho fatto.
Questo a colori non mi attrae particolarmente, forse può servire a chi vuol leggere fumetti/manga ma io per quelli uso sempre il tablet che ha anche una velocità di risposta decisamente migliore
Il kobo va benissimo per gli ebook ma con file più pesanti contenenti immagini inizia ad arrancare. Probabilmente questi nuovi sono più potenti.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 13:22   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27307
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Il vantaggio degli ereader non era proprio la mancanza di luce emessa, se non quella necessaria per leggere di notte?
La luce per leggere su un e-reader non è necessaria, ma da diversi anni viene implementata un'illuminazione su questi dispositivi. Illuminazione che può essere tranquillamente disabilitata, e che normalmente viene proiettata lateralmente (e non "sparaflashata" negli occhi dell'utilizzatore come in un normale schermo). Questo comunque, a leggere le specifiche, parla di "luce frontale".

Torna utile indubbiamente per la lettura notturna, ma in alcuni frangenti (parlo per esperienza personale) rende migliore anche la lettura diurna.


230 euro per il modello di punta... potrei farci un pensierino in futuro Però non trovo da nessuna parte i formati disponibili.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 11-04-2024 alle 13:25.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 13:27   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27307
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Io ho un kobo classico in b/n e mi trovo benissimo, è stato uno degli acquisti più azzeccati che ho fatto.
Questo a colori non mi attrae particolarmente, forse può servire a chi vuol leggere fumetti/manga ma io per quelli uso sempre il tablet che ha anche una velocità di risposta decisamente migliore
Il kobo va benissimo per gli ebook ma con file più pesanti contenenti immagini inizia ad arrancare. Probabilmente questi nuovi sono più potenti.
Infatti io stavo pensando anche a fumetti/manga e cose del genere.

Per la lettura indubbiamente il bianco e nero basta e avanza.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 18:35   #11
MirkoT
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
230 euro per il modello di punta... potrei farci un pensierino in futuro Però non trovo da nessuna parte i formati disponibili.
Se intendi i formati file supportati sono nelle specifiche tecniche sul sito Kobo: EPUB, EPUB3, FlePub, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF, TXT, HTML, RTF, CBZ, CBR
MirkoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Ubisoft ha creato una sussidiaria ad hoc...
Il razzo spaziale ULA Vulcan Centaur ott...
Il telescopio spaziale James Webb mostra...
Nissan Micra ritorna e diventa elettrica...
TUF Gaming B850 BTF Wi-Fi W: La prima sc...
Sovranità sui dati: Amazon Bedroc...
Metroid Prime 4: Beyond si mostra in un ...
Tutti i retroscena di come è nata...
Lo scandalo Signal Gate è una lez...
Gelsinger: bene l'investimento di TSMC, ...
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiett...
World Press Photo annuncia i vincitori d...
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al deb...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1