Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2024, 11:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...to_125114.html

Il prof. Giovanni Alessio ha operato un paziente presso l'Ospedale San Carlo di Nancy di Roma controllando l'intervento da remoto dal Centro Congressi "La Nuvola". L'intervento è stato svolto grazie alla piattaforma 4D Suite di iVis Technologies e alla connessione 5G di TIM con apparati Ericsson.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 12:13   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Non so quanto sarei fiducioso in queste metodologie.

L'importante è che chi interviene da remoto non sia a 100+ km di distanza. In caso di malfunzionamenti chi interviene lo stagista in sala quando io avevo firmato contando sulla professionalità del primario sdraiato al mare?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 12:17   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7505
Ma credo che si poteva fare tutto con la fibra.

Sarebbe interessante invece intervenire da remoto con la connessione satellitare . Li davvero puó fare la differenza raggiuggendo le aree piú remote del globo.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 13:07   #4
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
per quale motivo non si ritiene più performante e stabile una connessione via cavo?
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 13:17   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
--L'importante è che chi interviene da remoto non sia a 100+ km di distanza. In caso di malfunzionamenti chi interviene lo stagista in sala quando io avevo firmato contando sulla professionalità del primario sdraiato al mare?

Credo (spero) che questi sistemi verranno usati per permettere interventi che altrimenti non si sarebbero potuti fare (es fattibili solo da un superesperto altrove, o per intervenire in urgenza in localitá priva di un chirurgo adeguato).
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 13:28   #6
lumeruz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 178
In pratica il paziente si trovava a Roma Centro/Nord Est mentre il chirurgo a Roma EUR sud est, circa 13 KM di strada.
Si è voluto fare i fighi per vedere il 5G come funzionava, con la fibra sarebbe andata anche meglio.
lumeruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 15:16   #7
alfredaino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ma credo che si poteva fare tutto con la fibra.

Sarebbe interessante invece intervenire da remoto con la connessione satellitare . Li davvero puó fare la differenza raggiuggendo le aree piú remote del globo.
Già, sembra il solito marketing.
alfredaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 15:43   #8
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5124
Quote:
Originariamente inviato da lumeruz Guarda i messaggi
In pratica il paziente si trovava a Roma Centro/Nord Est mentre il chirurgo a Roma EUR sud est, circa 13 KM di strada.
Si è voluto fare i fighi per vedere il 5G come funzionava, con la fibra sarebbe andata anche meglio.
Eh certo, la sperimentazione dovevano farla direttamente da Roma a Honolulu.

Ma dai? Era solo una prova per far vedere le potenzialità e quindi in pratica proprio marketing?! Accidenti, pensavo che il chirurgo fosse prigioniero dell'Anonima Sarda e non potesse muoversi! A te non la si fa!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 22:46   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23298
Quote:
Originariamente inviato da lumeruz Guarda i messaggi
In pratica il paziente si trovava a Roma Centro/Nord Est mentre il chirurgo a Roma EUR sud est, circa 13 KM di strada.
Si è voluto fare i fighi per vedere il 5G come funzionava, con la fibra sarebbe andata anche meglio.
Forse hanno voluto sperimentare la latenza del 5G. Dovrebbe essere per forza peggiore della normale fibra ottica?

Qualcuno sa quale 5G hanno impiegato?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 23:15   #10
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
E' piu' utile come setup ,per un chirurgo esperto, per supervisionare piu' giovani equipe contemporaneamente, che per fare una singola operazione completamente da remoto.

Il 5G non serve a una mazza comunque.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 06:34   #11
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...to_125114.html

Il prof. Giovanni Alessio ha operato un paziente presso l'Ospedale San Carlo di Nancy di Roma controllando l'intervento da remoto dal Centro Congressi "La Nuvola". L'intervento è stato svolto grazie alla piattaforma 4D Suite di iVis Technologies e alla connessione 5G di TIM con apparati Ericsson.
Tutto bello, un po come Alice nel paese delle meraviglie...
ma se fosse accaduto qualche intoppo, un'interruzione (tutto è possibile) poi che fa ci si
attacca al tram ?
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 07:02   #12
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8953
il 5G va visto come un'evoluzione naturala del 4G, come Wifi 6 AX rispetto al Wifi 5 AC a sua volta Wifi 4 N...
Indubbiamente se adottato in maniera massiva porterebbe benefici a tutti a partire dall'aggiunta di alcune frequenze al carico dati maggiorato, consumi più bassi (a detta loro) ecc.., ma ... considerarlo una rivoluzione... bhe... ce ne passa.
Per il resto questa manifestazione pare solo un bello spottone pubblicitario
IMHO

Ultima modifica di Cappej : 12-03-2024 alle 07:06.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 07:45   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44633
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Forse hanno voluto sperimentare la latenza del 5G. Dovrebbe essere per forza peggiore della normale fibra ottica?

Qualcuno sa quale 5G hanno impiegato?
Ah bè questo è facile...
Noo abbiamo solo il 5g nsa che sfrutta la struttura del 4g per funzionare.
quindi allo stato attuale, dà solo maggiore velocità ma la latenza che è il parametro più importante in questo ed altri casi,è più o meno simile.

quindi si, hanno voluto fare i fighi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 16:10   #14
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
per quale motivo non si ritiene più performante e stabile una connessione via cavo?
Per motivi puramente politici... le connessioni cablate, per una qualche ragione, istigano un sentimento antilibertario, pur a scapito dell'indubbia superiorità qualitativa, per cui chi deve monetizzare gli investimenti sostenuti cerca qualsiasi viatico persuasivo. Potremmo definirlo una sorta di "marketing aggressivo".
Aggiungerei che in ogni caso le connessioni 5G non risolverebbero la questione del digital divide territoriale. In tal senso l'unica soluzione percorribile, perlomeno su un territorio variegato come l'Italia, è quella satellitare.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1