Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2024, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...co_124315.html

Tesla sta per costruire quello che sarà il Supercharger più grande del mondo, mostrando al mondo quale sarà probabilmente il futuro dei grandi hub di ricarica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 21:00   #2
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
Sarebbe interessante sapere quanto occupano le cabine MT/BT, nel disegno non l'ho visto. Anche la potenza richiesta al gestore della rete sarebbe un dato interessante; io ipotizzo non meno di 10 MW.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 04:51   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Quando vedo i progetti per certe stazioni mi domando quanto veramente stiano lavorando per migliorare il processo di ricarica e quando vedremo batterie che permettano autonomie interessanti
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 06:13   #4
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Sarebbe interessante sapere quanto occupano le cabine MT/BT, nel disegno non l'ho visto. Anche la potenza richiesta al gestore della rete sarebbe un dato interessante; io ipotizzo non meno di 10 MW.
Vedrai avranno chiesto il permesso di costruire una centrale nucleare lì accanto: 160 stalli dai 100 ai 200-300 kW hanno un bell'assorbimento, e non possono appoggiarsi interamente alla batteria che, una volta scarica, va ricaricata, aggiungendosi come carico alle automobili.
Sono comunque numeri che impressionano. Una casa, in Italia, ha una potenza disponibile di 3kW, quindi ogni stallo assorbe quanto 30 - 100 appartamenti.
In pratica lì ci sarà un assorbimento di energia come una città di 50 mila abitanti

Edit: mi è appena tornato in mente che in caso di un alto numero di vetture in ricarica potranno tranquillamente tagliare le potenze in modo da avere assorbimenti più umani.
Tanto agli evvari la cosa non farà altro che piacere: chi non si porta dietro il cane da far passeggiare, i figli per ricomprargli alcuni vestiti, controlla il catalogo Ikea per cambiare il soggiorno e infine non ne approfitta per fare un pranzo al ristorante, mentre attende il suo turno?
__________________
Nerd al 98%

Ultima modifica di Red Wizard : 14-02-2024 alle 06:20.
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 07:26   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Red Wizard Guarda i messaggi
Vedrai avranno chiesto il permesso di costruire una centrale nucleare lì accanto: 160 stalli dai 100 ai 200-300 kW hanno un bell'assorbimento, e non possono appoggiarsi interamente alla batteria che, una volta scarica, va ricaricata, aggiungendosi come carico alle automobili.
Sono comunque numeri che impressionano. Una casa, in Italia, ha una potenza disponibile di 3kW, quindi ogni stallo assorbe quanto 30 - 100 appartamenti.
In pratica lì ci sarà un assorbimento di energia come una città di 50 mila abitanti

Edit: mi è appena tornato in mente che in caso di un alto numero di vetture in ricarica potranno tranquillamente tagliare le potenze in modo da avere assorbimenti più umani.
Tanto agli evvari la cosa non farà altro che piacere: chi non si porta dietro il cane da far passeggiare, i figli per ricomprargli alcuni vestiti, controlla il catalogo Ikea per cambiare il soggiorno e infine non ne approfitta per fare un pranzo al ristorante, mentre attende il suo turno?
Immagino che le batterie servano proprio a compensare i picchi di richiesta per limitare il più possibile i tagli di potenza. Inoltre non è che tutte le colonnine erogano sempre 2-300kW, perché la potenza assorbita dalle auto varia in ragione del SOC: se sono belle scariche assorbiranno magari 250kW, ma già a metà batteria la curva di carica è ben più bassa (senza contare che solo Tesla e poche altre caricano a più di 150kW, al momento).

Discorso paragone con le case: che è vero che hanno potenza disponibile 3kW ma difficilmente li occuperanno tutti e tutti nello stesso momento. Quindi la potenza realmente necessaria sarà decisamente più bassa.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 07:28   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 07:32   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Sarebbe interessante sapere quanto occupano le cabine MT/BT, nel disegno non l'ho visto. Anche la potenza richiesta al gestore della rete sarebbe un dato interessante; io ipotizzo non meno di 10 MW.
10 MW te li danno in alta tensione, quindi devi farti una bella sottostazione che porti magari la 134 kv a 4-800 volt !
Sarei curioso di vedere a quanto vendono la corrente in tale posto, dopo aver investito milioni di dollari.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 07:46   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
10 MW te li danno in alta tensione, quindi devi farti una bella sottostazione che porti magari la 134 kv a 4-800 volt !
Sarei curioso di vedere a quanto vendono la corrente in tale posto, dopo aver investito milioni di dollari.
Ni.. ho un cliente con 18 MW in MT.. ma si .. di norma passati i 4 MW in Italia si passa in AT..

Detto questo mi sono sempre posto un dubbio su queste pubblicità..

Quando si fa un distributore di benzina/gasolio da 6 pompe di parte dal presupposto che saranno tutte usate più di qualche volta ed è per questo che se ne fanno 6..

Quando si creano questi cosi da 160 stalli che percentuale di uso si pensa ?.. 50% ? 30% ? .. perchè se fosse 100% si calcolerebbero 160x200 kW = 32MW di potenza continua per almeno 20 minuti e quindi un bel pò.. ma poi quando vai a collegarti ad un Tesla banale da 8 stalli scopri che con 4 auto la potenza massima non è 150 kW ma 70-100 kW .. scopri che ha un allaccio in MT ma non da 1 MW (150x8..) ma da 500 kW .. e quindi hanno previsto un 50% di utilizzo reale..

Quindi qua.. nonostante la pubblicità sul iper-pack, il giga-FV e i 160 stalli iper-mega .. quanti realmente ne vogliono far usare a piena potenza e quanto è solo marketing ?

Inoltre.. parlando di efficienza (se ne parlava in altro topic) quanto efficiente è sprecare tutte queste risorse nel processo di carica ?.. un distributore di puzzola benzina avrebbe avuto 10-20 pompe per fare un servizio 2 volte più efficiente per gli utilizzatori e consumato una superficie 10 volte più piccola.

Veramente dobbiamo attenderci sbancamenti di cemento di queste dimensioni per caricare le auto del futuro ? .. catrame e cemento ovunque per poter caricare milioni di auto ogni giorno ?.. questa è “ecologia” ?..

Il vecchio sistema era sbagliato, a quanto pare, ma quello nuovo è quello giusto o è solo “diverso” ?.. stiamo mangiando una marea di risorse per ottenere che misera % di miglioramento ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 07:57   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3005
Intanto è solo un progetto ,fanno sempre in tempo ad annullarlo o ridimensionarlo . Gli annunci fanno effetto la realtà è sempre diversa .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 08:10   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Ni.. ho un cliente con 18 MW in MT.. ma si .. di norma passati i 4 MW in Italia si passa in AT..
io ne ho visti un paio da 3 mw in at...
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Detto questo mi sono sempre posto un dubbio su queste pubblicità..

Quando si creano questi cosi da 160 stalli che percentuale di uso si pensa ?.. 50% ? 30% ? .. perchè se fosse 100% si calcolerebbero 160x200 kW = 32MW di potenza continua per almeno 20 minuti e quindi un bel pò.. ma poi quando vai a collegarti ad un Tesla banale da 8 stalli scopri che con 4 auto la potenza massima non è 150 kW ma 70-100 kW .. scopri che ha un allaccio in MT ma non da 1 MW (150x8..) ma da 500 kW .. e quindi hanno previsto un 50% di utilizzo reale..
non ci credo neanche se lo vedo che hanno previsto 160 auto che si caricano contemporaneamente, secondo me, al massimo avranno un 25% !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 08:17   #11
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Ni.. ho un cliente con 18 MW in MT.. ma si .. di norma passati i 4 MW in Italia si passa in AT..
Urca, ma i 18 sono in consumo o in produzione ?
Come minimo saranno 5 cabine MT sparpagliate in giro,
In produzione mi semba strano, poi vabbè dipende dalla situazione della rete e dalla cabina primaria adiacente....
EDIT: ah, vabbè, gli fanno fare una linea MT diretta verso la cabina primaria, e se la cabina AT è già dimensionata, va bene così

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
....
Veramente dobbiamo attenderci sbancamenti di cemento di queste dimensioni per caricare le auto del futuro ? .. catrame e cemento ovunque per poter caricare milioni di auto ogni giorno ?.. questa è “ecologia” ?..
Vogliono salvare il pianetaH

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Tesla sta per costruire quello che sarà il Supercharger più grande del mondo, mostrando al mondo quale sarà probabilmente il futuro dei grandi hub di ricarica
Sì, il futuro distopico.
Centinaia di persone lì ferme ad aspettare, si conosceranno, avranno dei figli, ci metteranno degli asili, dei pronto soccorso
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 14-02-2024 alle 08:21.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 08:22   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Quando vedo i progetti per certe stazioni mi domando quanto veramente stiano lavorando per migliorare il processo di ricarica e quando vedremo batterie che permettano autonomie interessanti
1000 km di NIO non ti bastano?
comunque se prenderà piede la ricarica wireless non ci sarà più bisogno di batterie capienti anzi si prediligeranno piccole batterie con tutti i vantaggi annessi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 08:31   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
1000 km di NIO non ti bastano?
comunque se prenderà piede la ricarica wireless non ci sarà più bisogno di batterie capienti anzi si prediligeranno piccole batterie con tutti i vantaggi annessi
Ancora con la ricarica wireless e le auto con batterie piccole ?


I vantaggi di avere un auto che può andare quasi esclusivamente su strade predisposte per la ricarica wireless, mi sa che le vedi solo tu !

Io neanche se me la regalano la prendo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 08:36   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ancora con la ricarica wireless e le auto con batterie piccole ?


I vantaggi di avere un auto che può andare quasi esclusivamente su strade predisposte per la ricarica wireless, mi sa che le vedi solo tu !

Io neanche se me la regalano la prendo !
in realtà le analisi di mercato sul wireless delle EV prevedono una bella crescita da qui al 2030
https://www.linkedin.com/pulse/elect...d-content-card
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 08:37   #15
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ancora con la ricarica wireless e le auto con batterie piccole ?


I vantaggi di avere un auto che può andare quasi esclusivamente su strade predisposte per la ricarica wireless, mi sa che le vedi solo tu !

Io neanche se me la regalano la prendo !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 08:45   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
in realtà le analisi di mercato sul wireless delle EV prevedono una bella crescita da qui al 2030
https://www.linkedin.com/pulse/elect...d-content-card
Si, l'articolo dice che nel 2030 ci saranno tante auto PREDISPOSTE per la ricarica wireless...
ma fare una macchina con una bobina nel sottoscocca e un pò di elettronica di controllo, non è difficile...
sventrare milioni di km di strade inserendo miliardi di bobine di rame, relativi driver di controllo, e centrali di produzione di energia elettrica, mi sa che ci voglia un "pochino" più di tempo e soprattutto di soldi che sarebbe interessante sapere chi ce li mette e a quanto ti vende la corrente wireless, per poter rientrare nella spesa.
Si, ovviamente non si devono fare milioni di km di strade, ne puoi fare anche solo qualche km, ma in tal caso sarebbe interessante sapere chi si prende un auto che può andare quasi esclusivamente su queste strade, a me neanche gratis !
Secondo me arriveranno prima le auto volanti !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 08:45   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Si esattamente questo di cui parlavo
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 08:47   #18
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
I vantaggi di avere un auto che può andare quasi esclusivamente su strade predisposte per la ricarica wireless, mi sa che le vedi solo tu !
Rompere 1000km di asfalto, metterci 100000km di spire di rame, e richiudere con altro asfalto
E il pianetaH è salvo !

E poi si lamentano del ponte sullo stretto di Messina
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 08:48   #19
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quando si creano questi cosi da 160 stalli che percentuale di uso si pensa ?.. 50% ? 30% ? .. perchè se fosse 100% si calcolerebbero 160x200 kW = 32MW di potenza continua per almeno 20 minuti e quindi un bel pò.. ma poi quando vai a collegarti ad un Tesla banale da 8 stalli scopri che con 4 auto la potenza massima non è 150 kW ma 70-100 kW .. scopri che ha un allaccio in MT ma non da 1 MW (150x8..) ma da 500 kW .. e quindi hanno previsto un 50% di utilizzo reale..
Come scritto sopra, 160 auto che caricano TUTTE INSIEME a 200kW sono molto poco probabili. E ci sono comunque le batterie che forniscono una buona parte di potenza.
Questo è ciò di cui si parla:


Probabilmente siamo su una media di 120kW, a occhio.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 08:50   #20
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4981
Pensavo a un futuro con milioni di auto elettriche, in una grande autostrada molto trafficata o in città quanti punti di ricarica ci vorranno?
Anche se questa stazione più grande del mondo ha 164 stalli mi sembra un numero ridicolo
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1