Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2024, 09:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...le_124311.html

Il nuovo processore Intel Core i9-14900KS è apparso nel database di OCCT. La frequenza massima di 6,2 GHz sembra confermata, ma i primi test mostrano consumi e temperature davvero notevoli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 10:03   #2
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Un puro esercizio di stile, come del resto tutte le precedenti versioni KS...
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 10:44   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
notevoli 6,2ghz

la scelta di lasciare invariata la cache non la capisco.. non possono proprio per limiti di silicio e/o packaging? oppure non avrebbe gli stessi benefici che vediamo su AMD?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 10:47   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
notevoli 6,2ghz

la scelta di lasciare invariata la cache non la capisco.. non possono proprio per limiti di silicio e/o packaging? oppure non avrebbe gli stessi benefici che vediamo su AMD?
Se non sbaglio, ci avevano overloccato anche il Pentium 4 478 a quelle frequenze, all'epoca...io fino a che non vedo 10 ghz non grido al miracolo !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 11:00   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Io è già mo' che lo dico che stanno pisciando fuori dal vaso.

Tra l'aumento smodato dei cores e l'overclock predefinito di fabbrica siamo arrivati a CPU che consumano un delirio..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 11:32   #6
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3099
Già i K normali praticamente prendono fuoco se non c'è un raffreddamento a liquido da nocciolo termonucleare...

Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 13:32   #7
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
AMD per i Ryzen 7xxx aveva fatto delle prove con gli IHS con vapor chamber integrata. Secondo me intel dovrebbe metterli su questi modelli, magari ci sarebbe qualche chance di raffreddarli senza dover usare un custom liquid con chiller...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 13:44   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
AMD per i Ryzen 7xxx aveva fatto delle prove con gli IHS con vapor chamber integrata. Secondo me intel dovrebbe metterli su questi modelli, magari ci sarebbe qualche chance di raffreddarli senza dover usare un custom liquid con chiller...
Niet.
Il vapour chamber sul IHS è inutile 100%

Questo perchè il vapour chamber è a conti fatti un heatpipe a forma di lastra.. spande cioè il calore raccolto un un punto concentrato su tutta la sua superficie in modo rapido allontanandolo dal punto di origine.
Funziona bene quindi quando hai un punto sorgente molto caldo di superficie ridotta e sopra ci metti un VC di superficie ben più ampia. Caso classico la GPU sulla quale metti un VC esteso sul quale poi metti il pacco lamellare per la dissipazione.

Nel caso di una CPU e relativo IHS staremmo parlando di un VC grande praticamente come la CPU stessa.. quindi non in grado di portare vantaggi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 14:07   #9
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Niet.
Il vapour chamber sul IHS è inutile 100%

Questo perchè il vapour chamber è a conti fatti un heatpipe a forma di lastra.. spande cioè il calore raccolto un un punto concentrato su tutta la sua superficie in modo rapido allontanandolo dal punto di origine.
Funziona bene quindi quando hai un punto sorgente molto caldo di superficie ridotta e sopra ci metti un VC di superficie ben più ampia. Caso classico la GPU sulla quale metti un VC esteso sul quale poi metti il pacco lamellare per la dissipazione.

Nel caso di una CPU e relativo IHS staremmo parlando di un VC grande praticamente come la CPU stessa.. quindi non in grado di portare vantaggi.
Il vantaggio sarebbe quello di ridurre l'effetto da isolante termico che ha l'IHS (nel senso che tramite convezione scambi calore più velocemente che con la conduzione che hai in un blocco di rame) e portare più calore verso i bordi dell'IHS migliorando ulteriormente lo scambio termico fra IHS e dissipatore. Poi l'effetto sarebbe, nel migliore dei casi di un paio di gradi immagino. Però se dovesse esserci un miglioramento, per il modello top, potrebbe comunque essere interessante.

P.S. AMD nelle sue prove aveva visto dei miglioramenti ma non l'ha applicato per via di un discorso di prezzo.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 14:11   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Il vantaggio sarebbe quello di ridurre l'effetto da isolante termico che ha l'IHS (nel senso che tramite convezione scambi calore più velocemente che con la conduzione che hai in un blocco di rame) e portare più calore verso i bordi dell'IHS migliorando ulteriormente lo scambio termico fra IHS e dissipatore. Poi l'effetto sarebbe, nel migliore dei casi di un paio di gradi immagino. Però se dovesse esserci un miglioramento, per il modello top, potrebbe comunque essere interessante.

P.S. AMD nelle sue prove aveva visto dei miglioramenti ma non l'ha applicato per via di un discorso di prezzo.
Esatto. Un paio di gradi (ma in raltà pure qualcosa meno) ripetto ad un IHS di metallo pieno.

Vedi bene che il gioco non vale la candela proprio per niente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 14:14   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Domanda stupida. Ma perchè non le vendono direttamente "scoperchiate" questa cpu come faceva AMD una vola con Athlon e Duron ?!?

É vero che si scheggiavano con una carezza...lo so bene...ma potrebbero prevederne due versioni, con e senza "coperchio" così accontentano tutti !

Guardate com'erano "belli" !



Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 14:16   #12
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Esatto. Un paio di gradi (ma in raltà pure qualcosa meno) ripetto ad un IHS di metallo pieno.

Vedi bene che il gioco non vale la candela proprio per niente.
E' comunque un valore aggiunto e su un modello top, per me avrebbe senso. Così è solo un pochetto di overclock di fabbrica e morta li.
Poi sai che slide puoi farci su di una feature del genere?
"La prima CPU al mondo con vapour chamber integrata" (poi chissene frega se magari non è vero, l'avevano detto per i 5GHz quando se non sbagliano erano i terzi a farlo).
"+50% di conducibilità termica"
"-3% di temperatura" (anche se la temperatura non si misura in percentuali)
"Ingegnerizzato per offrirti i più alti margini d'overlock" (tipo +10MHz)
etc...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 14:28   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Domanda stupida. Ma perchè non le vendono direttamente "scoperchiate" questa cpu come faceva AMD una vola con Athlon e Duron ?!?

É vero che si scheggiavano con una carezza...lo so bene...ma potrebbero prevederne due versioni, con e senza "coperchio" così accontentano tutti !

Guardate com'erano "belli" !
Eh.. bella domanda.
Oddio poi credo che la risposta sia oltremodo banale.. proteggere i delicatissimi DIE.. soprattutto ora che troviamo CPU multi chiplet.
Se facessero le senza coperchio dovrebbero anche darle senza garanzia.. non credo sia possibile.. secondo me troppe rogne.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1