Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2024, 10:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ws_124087.html

Qualcomm ha confermato che a giugno verranno lanciati i primi PC con la prossima versione di Windows, basati sui nuovi processori Snapdragon X Elite. Sarà la volta buona per i notebook con architetture Arm?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 10:52   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16020
non sto seguendo molto, ma lato compatiblità applicativi ci saranno problemi col passaggio ad arm?
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 11:13   #3
Final50
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non sto seguendo molto, ma lato compatiblità applicativi ci saranno problemi col passaggio ad arm?
Sicuramente, c'è una emulazione di codice x64 ma non tutto funziona
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 11:47   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21272
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non sto seguendo molto, ma lato compatiblità applicativi ci saranno problemi col passaggio ad arm?
Si tenta un po' di fare ciò che ha fatto Apple col passaggio ad arm ma qui lo scenario è totalmente differente.

Per me finisce tutto in un flop.
Arm può essere valido fin che si vuole ma se c'è un consolidato ecosistema X86 che funziona nessuno è spinto a cambiare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 11:49   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13747
sì ma l'emulazione vanifica buona parte dei vantaggi derivanti dall'impiego di chip ARM su SO pensato per ARM...

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 11:52   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21272
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ma l'emulazione vanifica buona parte dei vantaggi derivanti dall'impiego di chip ARM su SO pensato per ARM...
Ovvio.
Infatti l'emulazione ha senso se stiamo assistendo ad un passaggio in cui i software X86 escono anche in versione ARM nativa.
Ma qui non sta succedendo questo.
Le case produttrici non ci pensamo manco da lontano di passare ad ARM, chi glielo fa fare?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 12:00   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14419
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si tenta un po' di fare ciò che ha fatto Apple col passaggio ad arm ma qui lo scenario è totalmente differente.

Per me finisce tutto in un flop.
Arm può essere valido fin che si vuole ma se c'è un consolidato ecosistema X86 che funziona nessuno è spinto a cambiare.
Che poi ARM ha dei grossi vantaggi sui consumi, ma quando si parla di prestazioni le differenze si assottigliano e per cambiare un parco software immenso come quello che gira in windows i vantaggi dovrebbero essere di perlomeno un ordine di grandezza.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 12:18   #8
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ohhhh finalmente! dopo il portatile con l'i7 avremo finalmente un altro dispositivo true pro, il pc con il processore dell'iphone
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 12:46   #9
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non sto seguendo molto, ma lato compatiblità applicativi ci saranno problemi col passaggio ad arm?
Fino a windows 10 è un problema, funzionano solo le applicazione native ARM che sono poche (firefox, chromium (chrome, brave, edge), office e poco più).
A partire da windows 11 c'è un progetto di transazione Arm64EC che introduce un emulatore in grado di far funzionare bene praticamente tutte le applicazioni x86_64 (provato personalmente su snapdragon 8cx gen 2).

P.S. windows 11 mi è sembrato molto avanti rispetto a rosetta di mac os. Su GNU/linux ci sono già praticamente tutti i pacchetti nativi per aarch64 o arm64 e tra poco ci saranno per risc-v (debian 13). Quello che manca in ambiente GNU/linux è il supporto driver limitato al 8cx gen 3 e gen 1.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 13:31   #10
yepipok184
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 1
Per approfondimenti

https://www.techxplore.it/internet/primi-pc-snapdragon-x-elite-con-windows-germanium-rivoluzione-nellintelligenza-artificiale-a-giugno/

https://www.qualcomm.com/snapdragon/laptops

https://it.wikipedia.org/wiki/Qualcomm_Snapdragon
yepipok184 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in promo lancio ...
Super sconto su Amazon: iPad 10,9'' (10ª...
Super offerta Samsung: Galaxy S25 Ultra ...
Amazon svende un po' di tutto: robot, po...
Questa powerstation portatile ha un prez...
iPhone di ogni tipo e MacBook Pro 2024: ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1