|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ne_121451.html
Ricercatori di due atenei cinesi hanno sviluppato un raffreddamento passivo ad acqua salata che, secondo i loro studi, incrementa le prestazioni della CPU di quasi il 33%. Ma non è tutto: assorbe l'umidità dall'aria per ripristinare la sua capacità e raffredda un sistema 10 volte più a lungo rispetto alle alternative. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12652
|
non per criticare ma quando si parla di "acqua salata" nel gergo umano si allude alla classica acqua di mare e non all'acqua con sali di bromuro di litio..
credevo che finalmente avessero capito come raffreddare gli impianti con acqua di mare senza i problemi della corrosione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5254
|
Prossimo sistema di raffreddamento delle CPU Intel e della serie 5000 di Nvidia......era una battuta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
|
Non so quanto sia davvero pratico un sistema simile.
Una volta che ha espulso l'acqua trattenuta dai sali poi non raffredda più (anzi, i sali accumulano calore). Dopo bisogna aspettare che si raffreddi ed abbia il tempo di assorbire sufficiente umidita dall'aria. Anche usandolo su smartphone mi sembra non valga il volume ed il peso che aggiunge (senza contare che ha bisogno di sfoghi per disperdere e poi riassorbire il vapor acqueo). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.