Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2023, 13:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_121397.html

Alcuni ricercatori della Stanford University hanno messo sotto la lente di ingrandimento l'industria dell'acciaio, uno dei settori Hard to Abate, ovvero in cui è difficili abbattere le emissioni di CO2

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 13:33   #2
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3588
Ehm... L'idrogeno non è un combustibile...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 13:50   #3
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Ehm... L'idrogeno non è un combustibile...
Facevo riferimento alle celle a combustibile di idrogeno, e mi sembrava abbastanza chiaro anche senza scrivere la dicitura completa, ma posso sempre correggere se così non fosse.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 14:37   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3136
Quindi alla fine è tutta colpa della wüstite.
Adoro la semplice genialità con cui danno i nomi alle cose

Seriamente parlando, il carbone nella lavorazione dell'acciaio da anche un contributo di carbonio all'acciaio, come andrebbero a sostituire questo aspetto?


Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Ehm... L'idrogeno non è un combustibile...
Ehm... potremmo dire che l'universo si basa sul fatto che l'idrogeno è un combustibile.
Potremmo dire che è il combustibile, dei combustibili, di tutti i combustibili.

Ultima modifica di Mars95 : 02-11-2023 alle 14:43.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 17:46   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1525
Mi piacerebbe parlare con i ricercatori per chiedergli se il problema sono i "pellets" (DRI) ottenuti da riduzione utilizzando idrogeno "green" (fondamentalmente elettrolisi). Oppure i problemi ci sono per tutti i tipi di pellets prodotti da idrogeno, inclusa la riduzione ottenuta con impianto di riduzione che utilizzano idrogeno proveniente da metano.
Inoltre non mi è chiaro se la fase wüstite avviene solo nella creazione di ferro utilizzando pellets o e anche presente nella produzione di ferro attraverso l'uso di altoforni.

Nel caso il problema fossero i pellets , indipendentemente dalla produzione del pellets, allora la decarbonizzazione c'entra poco, ma è il processo basato su pellet (DRI) a dover essere rivisto.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 17:57   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Seriamente parlando, il carbone nella lavorazione dell'acciaio da anche un contributo di carbonio all'acciaio, come andrebbero a sostituire questo aspetto?
Domanda semplice e corretta, ma dalla risposta complessa
Semplificando, decarbonizzare l'acciaio non vuole dire togliere il carbonio dall'acciaio, ma bensì non utilizzare il coke per produrlo. Questo vuol dire utilizzare un sistema diverso (DRI usando idrogeno+ EAF)
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 19:39   #7
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Domanda semplice e corretta, ma dalla risposta complessa
Semplificando, decarbonizzare l'acciaio non vuole dire togliere il carbonio dall'acciaio, ma bensì non utilizzare il coke per produrlo. Questo vuol dire utilizzare un sistema diverso (DRI usando idrogeno+ EAF)
Si certo, ma non era questo che intendevo.
L'acciaio è una lega di ferro e carbonio e quest'ultimo credo provenga dal carbone, se togli il carbone da dove arriva il carbonio necessario per fare l'acciaio?
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 08:25   #8
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3588
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ehm... potremmo dire che l'universo si basa sul fatto che l'idrogeno è un combustibile.
Potremmo dire che è il combustibile, dei combustibili, di tutti i combustibili.
l'energia dall'idrogeno si ricava dall'energia prodotta quando si lega con altri elementi, o quando si fonde in elementi più pesanti.
E' un vettore di energia, non un combustibile.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 09:06   #9
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
ma un combustibile non è semplicemente quella sostanza che si ossida?
se è giusto allora è corretto dire combustibile (non a caso si chiama cella a combustibile) che poi l'idrogeno sia anche il vettore è un complemento ma non è per forza solo vettore: potrebbe essere idrogeno bianco
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 09:40   #10
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Penso che DanieleG abbia confuso l'affermazione (corretta) che l'idrogeno non sia una fonte energetica con quella (sbagliata) che l'idrogeno non sia un combustibile.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 13:03   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9182
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Si certo, ma non era questo che intendevo.
L'acciaio è una lega di ferro e carbonio e quest'ultimo credo provenga dal carbone, se togli il carbone da dove arriva il carbonio necessario per fare l'acciaio?
se fanno gli hamburger senza la carne, non vedo perchè non possano fare l'acciaio senza il carbonio


Ultima modifica di randorama : 03-11-2023 alle 13:07.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 14:46   #12
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
l'energia dall'idrogeno si ricava dall'energia prodotta quando si lega con altri elementi, o quando si fonde in elementi più pesanti.
E' un vettore di energia, non un combustibile.
È un combustibile, forse vuoi dire che non è una fonte energetica, ma sono due cose completamente diverse.

Per pignoleria bisognerebbe dire che non è una fonte energetica per noi sulla Terra, ma in realtà l'idrogeno è la fonte energetica di tutto, cioè praticamente qualsiasi forma di energia nell'universo proviene dall'idrogeno.
Potrebbero essercene altre ma ancora non siamo sicuri.

Ultima modifica di Mars95 : 03-11-2023 alle 14:50.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 14:47   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
se fanno gli hamburger senza la carne, non vedo perchè non possano fare l'acciaio senza il carbonio
Non sono sicuro se è una battuta o volevi scrivere "cabone"
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 15:19   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9182
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Non sono sicuro se è una battuta o volevi scrivere "cabone"
si, carbone... si vede che non era destino
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 22:04   #15
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Si certo, ma non era questo che intendevo.
L'acciaio è una lega di ferro e carbonio e quest'ultimo credo provenga dal carbone, se togli il carbone da dove arriva il carbonio necessario per fare l'acciaio?
Dovrebbe essere aggiunto in fase di fusione nel EAF, insieme alle altre leghe e minerali per produrre la lega di acciaio desiderata. more-oxy.com/category/chemical-energy-package/

Anche se sinceramente non so esattamente come si comportano con EAF caricati solo a DRI.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1