Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Dalla visione del CEO Matt Calkins alla concretezza della piattaforma: ad Appian World 2025 prende forma un modello di intelligenza artificiale agentica, governata e integrata nei processi, nel segno della trasparenza e della conformità all’AI Act. Nel video, le interviste a Andrew Cunje (CISO) e Americo Mazzotta (VP EMEA) approfondiscono sicurezza e strategia europea.
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI
Il realme 14 5G si distingue come "Long Battery Champ with AI Camera", offrendo una batteria da 6000mAh con autonomia eccezionale, il primo processore Snapdragon 6 Gen 4 al mondo, fotocamera da 50MP con OIS e funzionalità AI avanzate, display AMOLED a 120Hz e certificazione IP69.
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook
Il nuovo notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW abbina un processore Intel Core Ultra 9 275HX ad una scheda video NVDIIA GeForce RTX 5080, mettendo a disposizione una potenza di elaborazione elevatissima utile non solo per giocare al massimo ma anche per garantire produttività con ogni applicazione. Un notebook gaming che può essere anche macchina da lavoro facilmente trasporabile in ogni ambiente.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2023, 08:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bik...ia_120935.html

La Corte di Giustizia ha forse messo fine ad una diatriba che prosegue da tempo: le e-bike non possono essere considerate veicoli a motore, e quindi niente obbligo di assicurazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 08:54   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6054
E chi glielo dice a Salvini adesso?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 08:54   #3
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20032
giudici dotati di cervello
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 09:09   #4
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1815
Mah, la differenziazione tra veicoli spinti dal solo motore (20 km/h) e a pedalata assistita secondo me non ha molto senso...o si rende l'assicurazione obbligatoria per entrambe le tipologie, o a nessuna.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 09:11   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11511
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Mah, la differenziazione tra veicoli spinti dal solo motore (20 km/h) e a pedalata assistita secondo me non ha molto senso...o si rende l'assicurazione obbligatoria per entrambe le tipologie, o a nessuna.
L'assicurazione sui monopattini infatti è ridicola
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 09:37   #6
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1815
Sì, in effetti non vedo molta differenza anche con le bici normali.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 09:38   #7
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Le assicurazioni hanno bisogno dei vostri soldi.
Assicurazione obbligatoria per tutti!
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 09:47   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7224
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E chi glielo dice a Salvini adesso?
Salvini non ha mai proposto l'assicurazione sulle e bike quindi dovresti prima informarti che scrivere stupidaggini
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 09:59   #9
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27816
i monopattini elettrici effettivamente danno una spinta autonoma, però sotto questo aspetto:

"Secondo la Corte, inoltre, le e-bike non sono in grado di causare danni materiali o fisici a terzi paragonabili a quelli di motocicli, auto o camion."

sono equiparabili alle ebike.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 10:07   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16340
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Salvini non ha mai proposto l'assicurazione sulle e bike quindi dovresti prima informarti che scrivere stupidaggini
https://youtu.be/QpKmxlAg1ZA?feature=shared&t=152

p.s. per la redazione: il mio post non vuole creare discussioni/polemiche politiche, è solo un video ufficiale del governo usato come fonte affidabile per riportare quanto detto da un politico (discorso inerente l'argomento dell'articolo). il tutto è scevro da qualsiasi mio parere in merito

Ultima modifica di TorettoMilano : 16-10-2023 alle 10:27.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 10:24   #11
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4240
Se si vuole incentrare il discorso sui danni che il mezzo può causare, allora bisognerebbe fare delle leggi tipo:

<50kg (escluso il conducente) e <50km/h allora non serve l'assicurazione
In tutti gli altri casi serve l'assicurazione

Resterebbero i casi grigi tipo "bicicletta in discesa che può superare i 50km/h" in quei casi, dovrebbe essere comunque richiesta l'assicurazione, cioè se sai che in bici puoi raggiungere quelle velocità (vivi in montagna e ti piace fare le discese a manetta o sei un ciclista professionista o situazioni analoghe) fai l'assicurazione, se la polizia ti trova andare a quelle velocità e non ce l'hai, allora scattano le classiche procedure per veicolo non assicurato.

Non sarà una soluzione perfetta ma almeno tiene conto dell'effettiva pericolosità del mezzo, che in prima approssimazione dipende appunto da massa e velocità, il come è alimentato è relativamente ininfluente.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 10:25   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16899
Io continuo a non capire l'ormai TOTALE ambiguità di questa sezione.

Non è "Storia, politica e attualità" ma all'occorrenza, di fatto, si può usare come tale.

Come sempre, mi astengo dal tirare in ballo personaggi specifici della politica.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 10:45   #13
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2881
Non vi bagnate tutte , la sentenza con l'Italia non ha niente a che vedere .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 11:31   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21334
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
L'assicurazione sui monopattini infatti è ridicola
Così come è ridicolo che se ti bevi una birra e ti ferma la stradale ti trattano come se avessi sparato a Gandhi.

Si chiama regolamentazione legislativa a misura di sciura maria.. che i populisti adorano e che naturalmente crea squilibri e controsensi.

Ci sono incidenti stradali legati al bere? VAII ESAGERIAMO. Bevi mezzo bicchiere e ti sparo sul posto. Mica aumento i controlli, quello no. Ti fermano una volta al decennio se va bene.. ma se ti beccano sei finito, paghi per tutti gli altri.

Ci sono teste di minchia che si schiantano col monopattino? VAII ESAGERIAMO.
Bollo, assicurazione, casco, frecce, gomitiere, catetere, lampeggiante su per il culo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 11:47   #15
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2881
Le leggi sono fatte per essere rispettate . Visto che non sapete limitarvi anche nel bere , il limite lo mette la legge . Se vi ammazzaste da soli contro un muro ,il problema del tasso alcoolico non ci sarebbe e liberereste il mondo della vostra inutile presenza
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 11:53   #16
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4905
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
i monopattini elettrici effettivamente danno una spinta autonoma, però sotto questo aspetto:

"Secondo la Corte, inoltre, le e-bike non sono in grado di causare danni materiali o fisici a terzi paragonabili a quelli di motocicli, auto o camion."

sono equiparabili alle ebike.
Sarà, ma se sto attraversando la strada e mi arriva addosso una bici (normale o assistita) a 20-25 Km/h non credo sia una passeggiata di salute

In caso, anche remoto, di un danno chi paga?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 11:53   #17
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Se si vuole incentrare il discorso sui danni che il mezzo può causare, allora bisognerebbe fare delle leggi tipo:

<50kg (escluso il conducente) e <50km/h allora non serve l'assicurazione
In tutti gli altri casi serve l'assicurazione

Resterebbero i casi grigi tipo "bicicletta in discesa che può superare i 50km/h" in quei casi, dovrebbe essere comunque richiesta l'assicurazione, cioè se sai che in bici puoi raggiungere quelle velocità (vivi in montagna e ti piace fare le discese a manetta o sei un ciclista professionista o situazioni analoghe) fai l'assicurazione, se la polizia ti trova andare a quelle velocità e non ce l'hai, allora scattano le classiche procedure per veicolo non assicurato.

Non sarà una soluzione perfetta ma almeno tiene conto dell'effettiva pericolosità del mezzo, che in prima approssimazione dipende appunto da massa e velocità, il come è alimentato è relativamente ininfluente.
Ciclisti allenati non professionisti con bici da corsa, possono tranquillamente superare i 60km/h in pianura

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Così come è ridicolo che se ti bevi una birra e ti ferma la stradale ti trattano come se avessi sparato a Gandhi.

Si chiama regolamentazione legislativa a misura di sciura maria.. che i populisti adorano e che naturalmente crea squilibri e controsensi.

Ci sono incidenti stradali legati al bere? VAII ESAGERIAMO. Bevi mezzo bicchiere e ti sparo sul posto. Mica aumento i controlli, quello no. Ti fermano una volta al decennio se va bene.. ma se ti beccano sei finito, paghi per tutti gli altri.

Ci sono teste di minchia che si schiantano col monopattino? VAII ESAGERIAMO.
Bollo, assicurazione, casco, frecce, gomitiere, catetere, lampeggiante su per il culo.
La legge, in particolare quella del codice della strada, si basa sul peggior caso. Regaliamo le patenti, con test molto blandi e non verifichiamo più la qualità della guida di un patentato fino al suo ultimo rinnovo. Possono circolare vetture molto vecchie, anche degli anni '50 nessuno glielo impedisce, almeno fuori dai centri urbani. vetture che non hanno nessun controllo elettronico.
Chi guida dopo aver bevuto una birra, può essere un bevitore incallito come un astemio che è la sua prima volta che beve qualcosa di alcolico nella sua vita e con mezza birra è completamente ubriaco.

Detto questo la norma viene adeguata alla peggior situazione. Quindi i limiti di velocità sono basati sulle capacità del peggior guidatore, come può essere anche un 80'enne e sulla peggior vettura circolante: una Regata a 120km/h è più pericolosa di una serie 3 a 250km/h. Allo stesso modo i limiti alcolemici sono basati sugli effetti alcolici che si possono avere su una persona che non ha mai bevuto in vita sua.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 11:55   #18
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Sarà, ma se sto attraversando la strada e mi arriva addosso una bici (normale o assistita) a 20-25 Km/h non credo sia una passeggiata di salute

In caso, anche remoto, di un danno chi paga?
da quando la vedi a quando ti raggiunge passano parecchi secondi a quella velocità, certo se attraversi la strada senza guardare...
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 11:57   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11511
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
i monopattini elettrici effettivamente danno una spinta autonoma, però sotto questo aspetto:

"Secondo la Corte, inoltre, le e-bike non sono in grado di causare danni materiali o fisici a terzi paragonabili a quelli di motocicli, auto o camion."

sono equiparabili alle ebike.
Qui starebbe al legislatore capire e legiferare in modo coerente, perché altrimenti pure un modellino telecomandato dovrebbe avere assicurazione e targa, un modo intelligente sarebbe analizzare le statistiche sui mezzi per capire quanti danni producano nei vari incidenti che provocano e a seconda della pericolosità obbligare o meno l'assicurazione


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Così come è ridicolo che se ti bevi una birra e ti ferma la stradale ti trattano come se avessi sparato a Gandhi.

Si chiama regolamentazione legislativa a misura di sciura maria.. che i populisti adorano e che naturalmente crea squilibri e controsensi.

Ci sono incidenti stradali legati al bere? VAII ESAGERIAMO. Bevi mezzo bicchiere e ti sparo sul posto. Mica aumento i controlli, quello no. Ti fermano una volta al decennio se va bene.. ma se ti beccano sei finito, paghi per tutti gli altri.

Ci sono teste di minchia che si schiantano col monopattino? VAII ESAGERIAMO.
Bollo, assicurazione, casco, frecce, gomitiere, catetere, lampeggiante su per il culo.
Il classico italiano, se non riesco a controllare inasprisco le pene, così l'unico pirla che beccano le paga per tutti

Peraltro, la cosa assurda è che l'assicurazione non serve a niente, visto che risponde solo dei danni verso terzi quello che cade col monopattino, che abbia ragione o torto, è escluso, e non mi pare che avere un'assicurazione aiuti a non essere travolti da qualche camion

Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Non vi bagnate tutte , la sentenza con l'Italia non ha niente a che vedere .
Le sentenze della corte europea hanno validità superiore alle sentenze della cassazione ( e quindi sono prioritarie rispetto alle leggi ordinarie )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 16-10-2023 alle 12:22.
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 12:40   #20
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4240
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Ciclisti allenati non professionisti con bici da corsa, possono tranquillamente superare i 60km/h in pianura
Era quello che intendevo con "situazioni analoghe".
Detto ciò concorderai che pur essendo una bici, a quelle velocità di danni ne può fare. Quindi non sarebbe del tutto assurdo, in questi casi, avere un'assicurazione.
Poi certo non serve alla nonnina in bici che a dir tanto va a 10km/h.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un...
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Sony svela il suo nuovo studio Team LFG,...
Mitsubishi e Foxconn: in arrivo un nuovo...
Octopus Energy porta in Italia Intellige...
Amazon rivoluziona il packaging con imba...
3D X-DRAM, NEO Semiconductor prepara la ...
Synology DS925+ è ora ufficiale: ...
Radeon RX 9070 GRE: performance simili a...
Realme mostra a tutti il concept phone c...
Tech Week Amazon: monitor gaming e profe...
Due laptop da 15,6" con 16 GB di RAM e S...
Offerte Tech Week: il portatile mostro d...
Pasta termica contraffatta? Arctic rispo...
Amazon presenta Vulcan, un robot con il ...
Charizard da record: la rara carta Pok&e...
Desktop Survivors 98 traforma Windows 98...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1