Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2023, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ra_117671.html

I computer quantistici attuali sono generalmente considerati lontani dal poter essere impiegati per fini pratici, ma un nuovo studio di IBM e dell'Università di Berkeley dimostra come siano già impiegabili oggi per ottenere risultati utili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 11:15   #2
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1193
destabilizante

Avevo già letto del problema del rumore, ma in effetti è destabilizzante e contro-intuitivo.
Il mio computer ha elaborato la risposta al problema... ma non so se è giusta.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 11:49   #3
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Avevo già letto del problema del rumore, ma in effetti è destabilizzante e contro-intuitivo.
Il mio computer ha elaborato la risposta al problema... ma non so se è giusta.
Non ne capisco molto ma in casi come questo non si fa semplicemente ripetere l'operazione 3-5 volte al computer e se almeno 3-4 su 5 dei risultati sono identici o quasi passa per buono se sono tutti e 5 diversi si considera non affidabile?
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 22:10   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12618
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Non ne capisco molto ma in casi come questo non si fa semplicemente ripetere l'operazione 3-5 volte al computer e se almeno 3-4 su 5 dei risultati sono identici o quasi passa per buono se sono tutti e 5 diversi si considera non affidabile?
wow quindi ci si affida alla statistica ?

nel mondo del lavoro sarebbe folle.. penso ai lavori di precisione dove si parla di frazioni di millimetro e qua dobbiamo fare varie prove per vedere se i numeri sono giusti o sbagliati ? boh a me pare che siano ancora lontani da soppiantare i super computer visto che la gente vorrebbe medicine che vanno quasi sempre non probabilmente spesso..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 10:10   #5
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
wow quindi ci si affida alla statistica ?

nel mondo del lavoro sarebbe folle.. penso ai lavori di precisione dove si parla di frazioni di millimetro e qua dobbiamo fare varie prove per vedere se i numeri sono giusti o sbagliati ? boh a me pare che siano ancora lontani da soppiantare i super computer visto che la gente vorrebbe medicine che vanno quasi sempre non probabilmente spesso..
Se non erro, i computer quantistici sono intrinsecamente macchine probabilistiche, quindi non c'è lo stesso livello di determinismo dei computer classici. In ogni caso, come scritto nell'articolo, parliamo delle prime macchine che abbiamo a disposizione e che non hanno la correzione degli errori, quindi ovviamente non sono in grado di rimpiazzare i supercomputer classici...
Per concludere, il commento sulle "medicine che vanno quasi sempre non probabilmente spesso" mi sembra malizioso: è evidente a chiunque che la capacità di funzionare di una molecola non ha niente a che vedere con l'esattezza dei calcoli del computer che la scopre. Le molecole nei farmaci vengono testate in rigidi processi di verifica e non solo tramite simulazioni computerizzate, quindi un'eventuale molecola sarebbe "buona" sia se fosse scoperta con un computer quantistico senza correzione degli errori, sia con uno dotato di correzione degli errori. Per fare un parallelo: che il ricercatore sia orbo e zoppo o meno non ha alcun effetto sulla bontà delle sue scoperte (a meno che non vogliamo considerare buona la prospettiva postmoderna della posizionalità, ma in tal caso torniamo, a mio parere, a un sistema preistorico di produzione della conoscenza...).
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1