|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...-9_112423.html
Intel continua a lavorare sul fronte dei driver per migliorare la competitività e l'appeal delle schede video Arc di prima generazione. La società ha pubblicato nei giorni un driver che migliora enormemente le prestazioni in titoli come CS:GO e League of Legends. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16522
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13759
|
Ma chi se ne frega della DX9, pensassero a recuperare Nvidia e AMD...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27290
|
Fatemi capire: Intel ha sprecato tempo e risorse per evidenziare le buone prestazione delle loro GPU In DirectX 9?
E come si spera di avere un "mercato più competitivo" se si parte da queste valutazioni? Qui siamo nel bel mezzo dell'evoluzione dell'RT e di sistemi di creazione di veri e propri frame (DLSS, FSR) e Intel mi fa vedere come vanno le loro GPU con le DX 9 la cui ultima versione risale al 2004? E' il 1° Aprile e non ci è stato detto? ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR)
Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): Nvidia RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: Incoming |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Quote:
Firefox e i browser basati su chromium quando usano l'accelerazione hardware NON si appoggiano per WebGL direttamente alle OpenGL/OpenGL ES (non avendo certezza su Windows che ci sia un driver OpenGL decente) ma al layer Angle che poi converte tutto in Direct3D col fallback alle D3D9 quando ci sono problemi in D3D11. La veramente domanda è perchè uno che frequenta hwupgrade non lo sa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Quote:
Inoltre da utente PC pretendo il supporto pieno a D3D9c se quello a D3D9a/b che disgraziatamente *NON* è neppure presente su NVidia e AMD (e infatti bisogna usare già da anni dei magheggi per quello che non è full D3D9c compliant). Fossi severo pretenderei pure D3D8 e DDraw ma per quello c'è cmq dgVoodoo2 o MESA/DXVK per Windows. Ricordo che sulla ARC/Alder Lake/Raptor Lake attualmente NON c'è un vero driver D3D9 (come invece su Rocket Lake) ma un layer di conversione a D3D12 che crea una marea di problemi quando le D3D9 non vengono usate in modo standard (pratica comune anni fa). Se volete cmq dare una mano: https://github.com/microsoft/D3D9On12 In RT le Intel battono già AMD e Nvidia (per ovvi motivi che anche questi non si capisce perchè dover dire ad uno che frequenta HWUpgrade, Intel è decisamente più preparata quando si tratta di creare unità hw per accelerare algoritmi di esplorazione di alberi, cosa alla base dell'RT, dato che si occupa di queste problematiche da molto prima di AMD e Nvidia, dal 2005 se volete saperlo ) Ultima modifica di Wolfw00f : 09-12-2022 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13759
|
Quote:
Secondo: che oggi una GPU non debba avere problemi con gli applicativi di cui parlo, lo ritengo scontato... Non c'è da farci dichiarazioni, white paper, né tanto meno news di sorta. Terzo: tu sei l'ennesimo clone di?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27290
|
Quote:
Quote:
E' la stessa Intel che parla espressamente di videogiochi, e le slide non fanno altro che riportare le prestazioni proprio con alcuni titoli. Quindi quello che dici tu, per quanto vero, è piuttosto irrilevante. Perchè potrei anche capire che Intel voglia far leva sulle possibilità offerte in certi ambiti dove Nvidia/AMD per precise scelte non ha molto interesse, ma non è per l'appunto questo il caso, perchè altrimenti Intel non avrebbe speso tempo e risorse per far vedere quanto vanno bene le loro GPU con Stellaris, Overwatch o Guild Wars 2, quanto piuttosto se c'è piena compatibilità con Firefox o quel che sia. Come tra l'altro riporta lo stesso articolo: Quote:
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR)
Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): Nvidia RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: Incoming |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Quote:
Se compro un PC è perchè voglio installare anche roba vecchia ed averla funzionante in modo indipendente - il più possibile indipendente - dalla scheda video che ho. Già per D3D8 e DDRaw ci si deve "arrangiare" (ma lì non ci sono situazioni ingestibili quando realizzi lo wrapping, al massimo sacrifichi in performance perchè le unità hw e la relativa pipeline di rendering che si usavano allora non hanno alcun corrispettivo oggiogiorno, e così operazioni stupidissime come il blitting diventano pesantissime, come far eseguire l'anisotropic filtering alla CPU in LLVMPipe, auguri ![]() ![]() ![]() E no, il "retrogaming fedele" in hw è una minchiata in (totale assenza di) praticità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Quote:
Chi è che non legge bene? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Quote:
Purtroppo i problemi non li ha la GPU, li ha il layer di conversione che funge da pseudodriver ma non per colpa di MS che l'ha creato ma per colpa degli sviluppatori che dal 2004 al 2010 hanno "piegato" le D3D9 ai loro scopi andando oltre le pratiche corrette per avere codice e comportamenti standard. Il risultato è avere comportamenti assurdi del codice quando non trova a livello driver la pipeline di rendering attesa che gli sviluppatori avevano alterato per "ottimizzare".......per questo quando leggete "ottimizzato" traducete in "dopo 10 anni non funzionerà". Se qualcuno "ottimizza" poi questi sono i risultati. Ultima modifica di Wolfw00f : 09-12-2022 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13759
|
Quote:
Io voglio vedere i grafici con gli FPS più avanti della concorrenza, a prezzo congruo. Questo cattura la mia attenzione. Il supporto alle DX9, no.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7061
|
Quote:
"migliora enormemente le prestazioni in titoli come CS:GO e League of Legends" Per quanto le dx9 possano sembrare antidiluviane ci dovrebbe essere ancora una bella fetta di mercato, fatta principalmente da giochi online (mmo mmorpg ecc...) che si basano ancora su tali API ed ecco giustificati gli sforzi per migliorarne l'emulazione. Che poi non credo che intel stia trascurando il Raytracyng anzi " Intel non teme NVIDIA sul ray tracing: GPU Arc già competitive o persino migliori" Credo sia giusto ricordare che attualmente Intel nemmeno ci prova a competere nella fascia alta del mercato, di fatto il suo target va dalla "3060 in giù" e credo che questo di fatto rende ancora più importante non perdere competitività in giochi come il già citato LOL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Se vi interessa il problema, qui se ne parla estesamente: https://reshade.me/forum/general-dis...-crashes#44700
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8953
|
Quote:
Quote:
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: Seasonic SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Quote:
![]() C'è da esserne contenti quando ti ritrovi roba che dai per scontato funzionare e che invece non va? Tanto per intenderci uso lo wrapping a D3D12 pure con la UHD 750 e funziona benissimo (meglio che nel nativo D3D9 che appunto Rocket Lake supporta ancora). Ma perchè dover fare il giro dell'oca quando basta pagare ingegneri per andare "davvero" alla pari come compatibilità? Ultima modifica di Wolfw00f : 09-12-2022 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13759
|
Quote:
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 441
|
grafici, grafici...ancora grafici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
|
Quote:
Se usi "SOLO" (?????) giochi D3D12 Intel è la scelta migliore per il semplice fatto che le GPU sono basate su una architettura tarata sui sistemi di oggi (danno per scontato che usi Resizable Bar, CPU attuale, PCI-ex 4.0 e così via) e il driver D3D12 o Vulkan è talmente semplice che non dà problemi (e infatti in D3D12/Vulkan puoi finalmente dare la pagella a chi scrive l'engine del gioco e non al produttore della GPU+driver) Il problema è che a parte di "titoloni" il resto rimane un mix d3d9+d3d11 (le 10 sono praticamente rimappabili al 99% nelle 11 già by design, tant'è che il driver è lo stesso) dove il driver con tweak "ad hoc" era ed è fondamentale. Ultima modifica di Wolfw00f : 09-12-2022 alle 15:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13759
|
Quote:
Qual è ad oggi una proposta GPU Intel in grado di rivaleggiare per prestazioni con una 4090? Ma anche con una 3070, eh. Sentiamo.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.