Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2022, 08:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...he_112064.html

Le due ammiraglie del Biscione è certo che diventeranno 100% elettriche, ma non passeranno mai da versioni ibride. Il perché lo ha spiegato il capo del prodotto Daniel Guzzafame

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 09:03   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
https://www.formulapassion.it/automo...ca-504356.html

piattaforma giorgio, macchina ibrida
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 09:14   #3
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
https://www.formulapassion.it/automo...ca-504356.html

piattaforma giorgio, macchina ibrida
Così dicono loro, e lo hanno dichiarato più volte. La Jeep è un segmento diverso e forse è un tentativo che non ripeteranno (anche per motivi di costi di scala)
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 09:26   #4
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
1 articolo e 8 marchette, fate che cambiare nome in Amazonupgrade.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 09:27   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Così dicono loro, e lo hanno dichiarato più volte. La Jeep è un segmento diverso e forse è un tentativo che non ripeteranno (anche per motivi di costi di scala)
la mia non voleva essere una polemica ma una info curiosa, alla fine immagino le motivazione per scelte così radicali siano diverse e non solo una

Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
1 articolo e 8 marchette, fate che cambiare nome in Amazonupgrade.
raccontaci di quante donazioni hai fatto verso hwupgrade dal 2005 ad oggi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 09:33   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
1 articolo e 8 marchette, fate che cambiare nome in Amazonupgrade.
Scusate eh ma se non vi piace potete anche andare in altri lidi. Non dico che hai torto eh... però a ogni news ormai ci sono continui commenti contro chi ha scritto la news, sulla news, sulle marchette ecc... ecc...

Posso anche capirlo eh... non è lo stesso HWUP che era quando mi sono iscritto 10 anni e passa anni fa ma al tempo stesso non è che si può pretendere che campino d'aria e che accontentino sempre tutti e che diamine.

--------------------------------------------

Quanto alla news penso che sia abbastanza scontato che Giulia e Stelvio avrebbero veramente poco senso ibride per il segmento a cui fanno riferimento e che salvo sorprese saranno quasi sicuramente solo elettriche.

Anche perché chi sceglie certe auto non è certo interessato al compromesso e quindi o ha le prestazioni del puro termico o le prestazione del puro elettrico. L'ibrido scontenterebbe la quasi totalità di chi acquista certe auto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 11:50   #7
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio non saranno mai ibride, ma solo elettriche. Ecco perché
#OsservatorioEcco

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 13:27   #8
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
Dall'articolo:
Quote:
Ma secondo Guzzafame non è quello che farà Alfa Romeo, le cui Giulia e Stelvio passeranno direttamente al 100% elettrico, la prima nel 2025 e la seconda nel 2026. Questo perché la piattaforma Giorgio, su cui sono basate, non era stata pensata per accogliere l'elettrificazione, ed avrebbe bisogno di una generosa riprogettazione, operazione troppo costosa per un vita di mercato così breve, e per pochi esemplari.
Generosa riprogettazione? Uhm... Vediamo: Jeep Renegade e Compass hanno motorizzazioni mild hybrid e plug-in hybrid nonostante piattaforme più vecchie e più piccole. Idem la Tonale.
Le economiche 500X e Tipo hanno motori ibridi (come quello della Tonale che è un ibrido più potente del tradizionale mild hybrid) nonostante piattaforme ancora più vecchie. Pure sui catafalchi delle super economiche Panda e Ypsilon sono riusciti a metterci un ibrido anche se è un modesto 12 v. La Maserati Ghibli poi ha un motore ibrido la cui unità termica è un 2000 cc 4 cilindri che è una versione potenziata del motore della Giulia!
Ho la netta sensazione che le motivazioni tecniche siano volutamente esagerate per nascondere il fatto che non vogliono più investire un caxxo di niente in queste auto.

Infatti dopo aggiunge:
Quote:
Il Gruppo Stellantis infatti ha chiesto ad Alfa Romeo di migliorare le sue performance economiche, pena la cancellazione del marchio. Per questo ogni spesa deve essere assolutamente ponderata e calibrata sulle effettive possibilità di vendita.
Giulia e Stelvio sono ottimi progetti ma incompleti sotto diversi aspetti perciò vendono poco. Il problema con Alfa è sempre lo stesso cioè la mancanza di pianificazione a lungo termine. Ogni tanto fanno uscire un buon modello ma incompleto. Negli anni successivi invece di migliorarlo, aggiornarlo seriamente e colmare le lacune preferiscono abbandonarlo come un cane rognoso e ricominciare da zero 10 anni dopo spendendo una fortuna. Del resto basta pensare che un modesto restyling arriverà solo il prossimo anno cioè ben 7 anni dopo l'arrivo della Giulia. Mi raccomando, fate con comodo, del resto vendete milioni di esemplari l'anno!
Ma in FCA nel 2016 credevano di poter fare concorrenza a BMW e Audi senza un catalogo completo di motori (escludendo il 510cv ci sono solamente 2 motori benzina disponibili...Ridicolo.), accessori, optional, varianti etc.?


Quote:
Ed il CEO Imparato ha promesso che le Alfa elettriche avranno prestazioni di primissimo livello, e dunque è chiaro che gli sforzi siano già concentrati in quella direzione.
Per l'Alfa le promesse sono sempre rivolte a un futuro lontano...


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quanto alla news penso che sia abbastanza scontato che Giulia e Stelvio avrebbero veramente poco senso ibride per il segmento a cui fanno riferimento e che salvo sorprese saranno quasi sicuramente solo elettriche.

Anche perché chi sceglie certe auto non è certo interessato al compromesso e quindi o ha le prestazioni del puro termico o le prestazione del puro elettrico. L'ibrido scontenterebbe la quasi totalità di chi acquista certe auto.
Adesso non esageriamo! Stiamo parlando di una berlina e di un suv di segmento D e non della 4C o di auto come Porsche e Ferrari. Sono tipi di auto che devono fare notevoli numeri di vendita.
A parte la Quadrifoglio, il 99% di Giulia e Stelvio vengono usate tutti i giorni per andare al lavoro, fare la spesa etc. su strade di città dove anche un ibrido da 20 cv come quello della Tonale aiuta non poco. Ormai la benzina va verso i 2 euro al litro. Non avere versioni ibride in catalogo è un suicidio. Infatti le concorrenti BMW serie 3 e Audi A4 hanno parecchie versioni ibride. La BMW non è un marchio sportivo? Pure Tonale e Maserati Ghibli hanno versioni ibride.
Inoltre nessuno ti obbliga a fare solo la versione ibrida. Puoi sempre fare anche la versione solo benzina.
Per non parlare della tenuta del valore dell'usato. Tra 10 anni chi vorrà un usato solo benzina?
La verità è che stanno facendo eutanasia su Giulia e Stelvio.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 13:58   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Adesso non esageriamo! Stiamo parlando di una berlina e di un suv di segmento D e non della 4C o di auto come Porsche e Ferrari. Sono tipi di auto che devono fare notevoli numeri di vendita.
Ora non so te cosa intendi per "notevoli numeri" perché secondo me se lo scopo era quello allora non lo hanno mai raggiunto prima e dubito lo raggiungeranno dopo.

Quote:
A parte la Quadrifoglio, il 99% di Giulia e Stelvio vengono usate tutti i giorni per andare al lavoro, fare la spesa etc. su strade di città dove anche un ibrido da 20 cv come quello della Tonale aiuta non poco.
Perché chi compra auto da 400cv pensi che le usi in pista? La stragrande maggioranza delle auto da 400+cv vengono usate paradossalmente anche a velocità inferiori delle normali auto. È più facile incontrare un 200cv che spinge dove per altro non dovrebbe che non possessori di auto con cavallerie importanti che spingono.
Il motivo per quanto ovvio è che gli appassionati di auto e di velocità sono relativamente pochi, di questi quelli che hanno le risorse per auto veramente potenti sono ancora meno. La maggior parte delle alte cavallerie sono quindi in mano a gente che le compra solo per status symbol, moda e cose del genere.

Quote:
Ormai la benzina va verso i 2 euro al litro. Non avere versioni ibride in catalogo è un suicidio. Infatti le concorrenti BMW serie 3 e Audi A4 hanno parecchie versioni ibride.
Che sono un bello schifo... versione accrocchiate alla belle e meglio. Hanno lo svantaggio del peso di una elettrica senza averne i vantaggi di trazione. In pratica dei mild hybrid nella stragrande maggioranza dei casi che fanno inorridire.
Preferirei ma di gran lunga un puro benzina o un puro elettrico fatto bene piuttosto che questi mild che non sono prestazionali in praticamente niente.

Accettabili giusto gli ibridi plug-in dove perlomeno si sono sforzati un pochino di più e hanno trovato un compromesso un pochino più accettabile.

Quote:
La BMW non è un marchio sportivo?
Dipende... la BMW è scesa molto nel tempo e rispetto alla sportività di un tempo oggi è l'ombra di se stessa. Comunque direi che ha delle proposte sportive e proposte che di sportivo non hanno niente.

Quote:
Inoltre nessuno ti obbliga a fare solo la versione ibrida. Puoi sempre fare anche la versione solo benzina.
Penso ma è solo una mia supposizione che per i numeri di Alfa allestire più linee produttive con versioni a benzina e ibride costerebbe troppo. Tonale ha venduto 20/25.000 auto e per fare un paragone con jeep abbiamo il renegade che ha venduto quasi 35.000 unità nello stesso periodo.

Quote:
Per non parlare della tenuta del valore dell'usato. Tra 10 anni chi vorrà un usato solo benzina?
Mi pare ovvio che in generale chi ci governa voglia far morire il mercato dell'usato e ripeto non per colpa di alfa o stellantis sia un mercato destinato a diventare sempre meno rilevante.
D'altra parte ti posso rigirare la domanda: tra 20 anni chi vorrà un usato puro elettrico?

Quote:
La verità è che stanno facendo eutanasia su Giulia e Stelvio.
Che Alfa le tenti tutte per auto-eliminarsi lo sappiamo da sempre. Io da possessore di Alfa mi chiedo come riescano a resistere nonostante le provino tutte per eliminarsi.

Ultima modifica di Darkon : 25-11-2022 alle 11:33.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 14:53   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Il Gruppo Stellantis infatti ha chiesto ad Alfa Romeo di migliorare le sue performance economiche, pena la cancellazione del marchio
Non capisco il senso di questa frase, e mi piacerebbe leggerne la fonte. Ormai Alfa Romeo e Stellantis sono un tutt'uno, quindi anche quest'ultima deve contribuire a rilanciare il marchio. Detto così pare che Alfa Romeo debba fare tutto da sola, altrimenti bye bye.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 10:27   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non capisco il senso di questa frase, e mi piacerebbe leggerne la fonte. Ormai Alfa Romeo e Stellantis sono un tutt'uno, quindi anche quest'ultima deve contribuire a rilanciare il marchio. Detto così pare che Alfa Romeo debba fare tutto da sola, altrimenti bye bye.
Le holding multinazionali anche se sono un tutt'uno non funzionano come un tutt'uno.

Stellantis ha probabilmente un board che si occupa solo dei risultati finanziari e che tratta ad alti livelli con azionisti rilevanti.

Poi ci sono a seconda dei casi dipartimenti, società, ecc... ecc... ma comunque varie entità indipendenti l'una dall'altra per quasi tutto con una propria struttura gerarchica interna che lavorano in maniera più o meno locale.

Nel caso di stellantis non mi sorprenderei che i vari marchi sono per quasi tutto indipendenti e che hanno semplicemente in comune brevetti e in generale ricerca e sviluppo da cui attingono a seconda di quello che ognuno ritiene utile.

Di conseguenza non è improbabile che Alfa venga valutata come una realtà indipendente che deve produrre oppure venir meno.


Ad esempio per farti un parallelo dove lavoro io la holding ha un bilancio generale ma ogni realtà ha un conto economico locale. Se la sede che gestisco presentasse un conto economico negativo a fine anno non è che la holding ti aiuta... non sei produttivo e ti fanno chiudere se ritengono che non ci sia speranza o sostituiscono me al vertice se ritengono che io non sia stato capace.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 11:17   #12
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
[quote=Darkon;48022055]
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
D'altra parte ti posso rigirare la domanda: tra 20 anni chi vorrà un usato puro elettrico?
Giustissima considerazione.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 15:02   #13
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6365
domanda che non c'enta nulla

ma a voi piace vedere la targa davanti non in posizione centrale ma di lato?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 15:07   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
domanda che non c'enta nulla

ma a voi piace vedere la targa davanti non in posizione centrale ma di lato?
ti rispondo dicendo di disprezzare nelle moto l'anabbaglianta a destra e l'abbagliante a sinistra
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1