Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2022, 11:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/be...te_111875.html

Arriva un po' a sorpresa l'ufficializzazione dell'acquisizione da parte dell'azienda italiana Bending Spoons (la sviluppatrice dell'app Immuni) di Evernote, il colosso della raccolta note e appunti che vanta oltre 250 milioni di utenti attivi. L'accordo sarà ufficiale dal 2023.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 11:27   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
Con i ns. soldi ?

..."di Immuni, l'app creata durante la pandemia per localizzare i positivi al COVID"..
Ah si, quella che non è mai servita ad un c...o ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 11:34   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17784
Ci son tutte le premesse per un nuovo thread, un ritorno di fiamma, sul tema Covid ! Wow !!!!

Ragazzi, buoni che tra 20 min devo uscire, poi oggi son fuori da clienti, non fate chiudere il thread fino a che non torno ! Belli carichi mi raccomando.

Iuuuuuleeeeeenzaaaaaaa !!! Ma moderata, psicologica !

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Bending Spoons è arrivata agli onori della cronaca non solo per essere uno dei più importanti studi europei di sviluppo di applicazioni ma soprattutto per aver creato durante la pandemia, Immuni, l'applicazione italiana che ad aprile 2020 venne rilasciata per il tracciamento dei contatti per il COVID-19.
Un vero successo ! Io 'sta cosa non la citerei "nel curriculum" !

Ultima modifica di Saturn : 17-11-2022 alle 11:38.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 12:29   #4
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9182
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ci son tutte le premesse per un nuovo thread, un ritorno di fiamma, sul tema Covid ! Wow !!!!
Iuuuuuleeeeeenzaaaaaaa !!! Ma moderata, psicologica !

"influuuuueeeeennzaaaaaa", semmai.


secondo me l'm&a se lo sono in larga parte pagati con quello che ci hanno spillato per quella cagata di app.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 12:44   #5
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 305
Che dire, bravi ragazzi.
Facciamo il tifo ogni tanto per degli italiani che hanno successo.
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 12:46   #6
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
O tempora, o mores.

A me interessa sapere cosa ne sarà di Evernote, quali alternative ci sono, e di come eventualmente esportare i dati verso un altro programma.

Temo tuttavia che il thread prenderà una bruttissima piega fin da subito
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 12:59   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Non capisco le critiche per Immuni, App non scritta male (cosa portante per una software house) dalla dubbia utilità (ma alla SH questo interessa poco) e usata da pochi utenti per una falsa paura di violazione privacy.

Io ho incrociato lavoratori della Bending Spoon e non sono studentelli incompetenti. Speriamo sappiano modernizzare Evernote
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 13:06   #8
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10393
Hanno fatto un round di finanziamento da 340M$, avranno usato quei soldi ed un po' di noccioline per comprarsi evernote.

Sinceramente non capisco perché abbiano comprato quel vecchio carrozzone. Hanno le competenze per fare qualcosa di meglio e l'utenza attiva imho non vale un esborso di 500 o 600M (ovvero circa 5x le revenue)
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 13:15   #9
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
O tempora, o mores.

A me interessa sapere cosa ne sarà di Evernote, quali alternative ci sono, e di come eventualmente esportare i dati verso un altro programma.

Temo tuttavia che il thread prenderà una bruttissima piega fin da subito
Io, utente pagante di Evernote anni fa, sono passato a OneNote di Ms. E' gratuito e funziona senza problemi. Con evernote avevo continui problemi con le estenzioni del browser che non funzionavano e la sync multidevice.

Ormai i tempi d'oro son finiti e, secondo me, trasformare evernote in notion non è una strada percorribile senza rifare da 0 tutta l'app. MA, se hanno acquistato Evernote per centinaia di M$, non credo proprio che pivotino buttando tutto nel cesso.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 13:37   #10
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9182
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non capisco le critiche per Immuni, App non scritta male (cosa portante per una software house) dalla dubbia utilità (ma alla SH questo interessa poco) e usata da pochi utenti per una falsa paura di violazione privacy.

Io ho incrociato lavoratori della Bending Spoon e non sono studentelli incompetenti. Speriamo sappiano modernizzare Evernote
hai ragione; è come lamentarsi con il produttore del rubinetto perchè l'acqua è calcarea.

ma ormai immuni (e per estensione lo sviluppatore) non si toglierà mai di dosso quella nomea.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 15:53   #11
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Ecco perché insisto per il *.txt...
Non mi basta, ho qualcosa come 2500+ note e spesso contengono screenshot commentati.
Una formattazione minimale mi sta bene (es. RTF), ma le immagini sono un requisito di base.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 17:17   #12
-name-
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non capisco le critiche per Immuni, App non scritta male (cosa portante per una software house) dalla dubbia utilità (ma alla SH questo interessa poco) e usata da pochi utenti per una falsa paura di violazione privacy.

Io ho incrociato lavoratori della Bending Spoon e non sono studentelli incompetenti. Speriamo sappiano modernizzare Evernote
Per come era stata pensata inizialmente era un colabrodo, tutti i dati degli utenti andavano nel server statale che quindi poteva sapere dove eri in qualsiasi momento e con chi ti eri incrociato
Ci fu una bella protesta dei tecnici e cambiarano in corsa l'app implementando le soluzioni Google e Apple con i sistemi di token che garantivano la privacy
-name- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 17:49   #13
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da -name- Guarda i messaggi
Per come era stata pensata inizialmente era un colabrodo, tutti i dati degli utenti andavano nel server statale che quindi poteva sapere dove eri in qualsiasi momento e con chi ti eri incrociato
Ci fu una bella protesta dei tecnici e cambiarano in corsa l'app implementando le soluzioni Google e Apple con i sistemi di token che garantivano la privacy
L'interpretazione che dai non è del tutto corretta. Quando cominciarono non esistevano ancora le soluzioni Google e Apple, per cui non era possibile fare diversamente.
Il cambiamento in corsa dimostra semmai una certa capacità di adattarsi all'evoluzione del contesto, e non era dovuto alla protesta dei tecnici.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 18:48   #14
-name-
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
L'interpretazione che dai non è del tutto corretta. Quando cominciarono non esistevano ancora le soluzioni Google e Apple, per cui non era possibile fare diversamente.
Il cambiamento in corsa dimostra semmai una certa capacità di adattarsi all'evoluzione del contesto, e non era dovuto alla protesta dei tecnici.
Attenzione, la scelta tecnica di tenere tutto su server centralizzato non so se sia stata fatta da Bending Spoons o dalla PA.

Mentre per il cambio di rotta fu effettuato proprio per le proteste dei "tecnici" e degli organi per la protezione della privacy (soprattutto europei)

EDIT
Dimenticavo, non era nemmeno opensource

Ultima modifica di -name- : 17-11-2022 alle 18:55.
-name- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 19:09   #15
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da -name- Guarda i messaggi
Attenzione, la scelta tecnica di tenere tutto su server centralizzato non so se sia stata fatta da Bending Spoons o dalla PA.

Mentre per il cambio di rotta fu effettuato proprio per le proteste dei "tecnici" e degli organi per la protezione della privacy (soprattutto europei)
Insisto, quando avevano cominciato lo sviluppo l'alternativa corretta non esisteva, in quanto non era stata ancora sviluppata da Apple e Google (che tra l'altro, fecero un accordo per renderli compatibili). Non puoi pretendere che usassero qualcosa che non c'era.

Appena il sistema fu disponibile a livello di sistema operativo, fu adottato. E questo va a tutto merito dello sviluppatore. Me lo ricordo perché all'epoca ne fui stupito: mi aspettavo che ci avrebbero messo parecchi mesi a buttare a mare tutto il lavoro fatto o, peggio, che non si sarebbero conformati alle nuove metodologie.

Le proteste dei tecnici erano in realtà, nel caso dei tecnici competenti, richieste ai produttori degli OS, in quanto sapevano che senza il loro supporto non era possibile realizzare questo tipo di servizio a causa dei vincoli di sicurezza e protezione dei dati che non è possibile garantire a livello applicativo. Eventuali "tecnici" che si fossero lamentati con lo sviluppatore dimostravano solo che non erano così competenti.

Personalmente trovo che in questo caso il lavoro fatto da Bending Spoons sia stato ottimo, prescindendo dal successivo insuccesso dell'app (non dipendente da loro, visto che quelle analoghe degli altri paesi hanno avuto la stessa fine). E, per essere chiaro, all'inizio ero molto scettico a causa dei loro legami economici che mi avevano fatto nascere il sospetto che fossero stati scelti per motivi politici e non tecnici.

Comunque, per tornare on topic, io Evernote non l'avrei acquistato. Ma loro hanno (molti) più soldi e finanziatori di me, per cui può darsi che io abbia torto.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 19:21   #16
-name-
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Insisto, quando avevano cominciato lo sviluppo l'alternativa corretta non esisteva, in quanto non era stata ancora sviluppata da Apple e Google (che tra l'altro, fecero un accordo per renderli compatibili). Non puoi pretendere che usassero qualcosa che non c'era.

Appena il sistema fu disponibile a livello di sistema operativo, fu adottato. E questo va a tutto merito dello sviluppatore. Me lo ricordo perché all'epoca ne fui stupito: mi aspettavo che ci avrebbero messo parecchi mesi a buttare a mare tutto il lavoro fatto o, peggio, che non si sarebbero conformati alle nuove metodologie.

Le proteste dei tecnici erano in realtà, nel caso dei tecnici competenti, richieste ai produttori degli OS, in quanto sapevano che senza il loro supporto non era possibile realizzare questo tipo di servizio a causa dei vincoli di sicurezza e protezione dei dati che non è possibile garantire a livello applicativo. Eventuali "tecnici" che si fossero lamentati con lo sviluppatore dimostravano solo che non erano così competenti.

Personalmente trovo che in questo caso il lavoro fatto da Bending Spoons sia stato ottimo, prescindendo dal successivo insuccesso dell'app (non dipendente da loro, visto che quelle analoghe degli altri paesi hanno avuto la stessa fine). E, per essere chiaro, all'inizio ero molto scettico a causa dei loro legami economici che mi avevano fatto nascere il sospetto che fossero stati scelti per motivi politici e non tecnici.

Comunque, per tornare on topic, io Evernote non l'avrei acquistato. Ma loro hanno (molti) più soldi e finanziatori di me, per cui può darsi che io abbia torto.
Purtroppo trovo poco materiale in merito ma le prime versioni furono ampiamente bacchettate dall'EDPB
L'app non era facoltativa ma obbligatoria e centralizzata. Comunque vabè acqua passata..

Con Evernote, penso abbiano preso uno di quei carrozzoni ingestibili ma potrei sbagliarmi
Magari è scritto benissimo e sapranno ottimizzarlo al meglio
-name- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 20:24   #17
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da -name- Guarda i messaggi
Con Evernote, penso abbiano preso uno di quei carrozzoni ingestibili ma potrei sbagliarmi
Magari è scritto benissimo e sapranno ottimizzarlo al meglio
Mah, più che altro c'è da capire cosa ne vogliono fare. Rispetto ad altre aziende più grandi, il rapporto dipendenti/fatturato non è neanche male (circa 450k$/dipendente).

Potrebbero farla diventare una mucca da mungere, facendo fuori dipendenti con stipendio più alto ed aumentando i margini (potrebbero lasciare solo marketing e sales in US e spostare in italia lo sviluppo dimezzando i costi di R&D) per poi implementare qualche feature qui e lì ed aumentare i prezzi o renderla più concorrenziale.

Altra possibilità è che, in realtà, quella che è avvenuta sia una fusione, quindi Evernote cambierà poco e verrà fatto un "merge" del CDA delle due aziende.

Senza i dettagli dell'accordo purtroppo si più solo tirare ad indovinare.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 11:42   #18
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
O tempora, o mores.

A me interessa sapere cosa ne sarà di Evernote, quali alternative ci sono, e di come eventualmente esportare i dati verso un altro programma.
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Non mi basta, ho qualcosa come 2500+ note e spesso contengono screenshot commentati.
Una formattazione minimale mi sta bene (es. RTF), ma le immagini sono un requisito di base.
Ritorno sul tema. Ho installato la versione 10.61.10, e rinnovo la richiesta: quali alternative ci sono, e come eventualmente esportare i dati verso un altro programma?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 07:08   #19
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Ormai Evernote è diventato un nagware, e non ho tempo e voglia di farci a pugni ogni giorno.

Visual studio code + markdown e ciaone
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1