Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2022, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ci_111714.html

In Francia, il solare ha appena ricevuto un enorme impulso dalla nuova legislazione approvata dal Senato questa settimana che richiederà che tutti i parcheggi con posti per almeno 80 veicoli, sia esistenti che nuovi, siano coperti da pannelli solari


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 08:46   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16196
diversi utenti del forum avevano proposto questa pannellizzazione di zone asfaltate come parcheggi, speriamo l'italia si muova in questa direzione il prima possibile
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 08:52   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6620
Con l'aumento inevitabile dei costi e della domanda penso che le organizzazioni criminali ci metteranno 10 minuti a riconvertirsi per il furto di pannelli.
Se già oggi ci sono bande specializzate per il furto del rame dalle abitazioni e dai cantieri, non ci vorrà molto prima che si organizzino per razziare remoti parcheggi di centri commerciali o stazioni ferroviarie.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 08:53   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16196
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Con l'aumento inevitabile dei costi e della domanda penso che le organizzazioni criminali ci metteranno 10 minuti a riconvertirsi per il furto di pannelli.
Se già oggi ci sono bande specializzate per il furto del rame dalle abitazioni e dai cantieri, non ci vorrà molto prima che si organizzino per razziare remoti parcheggi di centri commerciali o stazioni ferroviarie.
in effetti possono pure rubare i pc nelle aziende i ladri, propongo di tornare a carta e penna. aspè possono rubare pure le auto, propongo di tornare al cavallo ah no possono rubare pure quello, tutti a piedi!
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 08:56   #5
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1007
Finalmente una legge INTELLIGENTE!

Noi Italiani dovremmo prendere esempio.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 09:25   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6620
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
in effetti possono pure rubare i pc nelle aziende i ladri, propongo di tornare a carta e penna. aspè possono rubare pure le auto, propongo di tornare al cavallo ah no possono rubare pure quello, tutti a piedi!
Scusa ma perchè buttarla in caciara additando come retrogrado chiunque faccia un'osservazione?
Non ho mica detto che è una cosa sbagliata o pessima, ho solo evidenziato un potenziale rischio...
Del resto a differenza dei tetti di case o capannoni industriali le tettoie dei parcheggi sono ad una altezza raggiungibilissima con una comune scala o dal pianale di carico di un comune furgone, si troverebbero in un luogo pubblico tranquillamente raggiungibile e ispezionabile a piacere senza insospettire nessuno, una squadra con qualche utensile a batteria può smontarne uno in un paio di minuti, buttarlo sul piano di carico e passare al successivo, in pochi minuti potrebbero razziare mezzo parcheggio e darsela a gambe prima che chiunque possa notarli (tipicamente poi centri commerciali e stazioni si trovano in zone relativamente remote e non certo piene di gente durante la notte).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 09:31   #7
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19877
Ho letto tettone ...



Csfsggefgsfyjiufscfhjkl
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 09:56   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16196
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Scusa ma perchè buttarla in caciara additando come retrogrado chiunque faccia un'osservazione?
Non ho mica detto che è una cosa sbagliata o pessima, ho solo evidenziato un potenziale rischio...
Del resto a differenza dei tetti di case o capannoni industriali le tettoie dei parcheggi sono ad una altezza raggiungibilissima con una comune scala o dal pianale di carico di un comune furgone, si troverebbero in un luogo pubblico tranquillamente raggiungibile e ispezionabile a piacere senza insospettire nessuno, una squadra con qualche utensile a batteria può smontarne uno in un paio di minuti, buttarlo sul piano di carico e passare al successivo, in pochi minuti potrebbero razziare mezzo parcheggio e darsela a gambe prima che chiunque possa notarli (tipicamente poi centri commerciali e stazioni si trovano in zone relativamente remote e non certo piene di gente durante la notte).
ah, pensavo fossi te ad averla messa in caciara, faccio il mea culpa
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 10:34   #9
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
è la prima volta nella mia vita che spero che i francesi ci invadano tipo napoleone ...macron salvaci per favore
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:08   #10
Kvarat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Ho letto tettone ...



Csfsggefgsfyjiufscfhjkl
hhahahahahaha
Kvarat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:10   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8597
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Con l'aumento inevitabile dei costi e della domanda penso che le organizzazioni criminali ci metteranno 10 minuti a riconvertirsi per il furto di pannelli.
sei davvero una brutta persona.



volevo scriverlo io.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:11   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27395
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Con l'aumento inevitabile dei costi e della domanda penso che le organizzazioni criminali ci metteranno 10 minuti a riconvertirsi per il furto di pannelli.
Se già oggi ci sono bande specializzate per il furto del rame dalle abitazioni e dai cantieri, non ci vorrà molto prima che si organizzino per razziare remoti parcheggi di centri commerciali o stazioni ferroviarie.
In teoria già avviene da 15 anni

Al netto che non conosco la portata del fenomeno, nè mi ci sono mai interessato più di tanto, il furto di pannelli solari dalle abitazioni esiste già da tempo, ed è relativamente semplice. D'altronde una volta salito sul tetto (ovviamente di notte) toglierli dalla struttura alla quale sono innestati non è nulla di complicato, di fatto basta sfilarli via.

Chiaramente la difficoltà maggiore è l'altezza, e per un parcheggio sarebbe sicuramente più gestibile, ma non è un problema così insormontabile come si possa pensare. Ovvio che in questo frangente si faciliterebbe il compito dell'eventuale ladro, almeno a livello pratico.


Detto ciò, come detto non conosco la portata del problema. Ma più in generale: se ogni volta che viene proposto qualcosa pensiamo subito che non può funzionare perchè c'è questo o quel problema, resteremo sempre al palo a lamentarci che manca tutto e non si fa nulla.
Si, non hai scritto chiaramente "non può funzionare perchè", ma è chiaro dal tuo messaggio che il tuo pensiero è stato automaticamente negativo, pensando prima di tutto al perchè non può andare bene come idea.

Ricoprire i parcheggi di pannelli solari io la trovo una buonissima idea, per cui perchè non dare un poco di credito a chi l'ha pensata? Poi semmai si vedrà di adottare le giuste contromisure contro problemi quali quelli dei potenziali furti. Ma intanto piazziamoli, altrimenti che facciamo: speriamo di ottenere energia elettrica pregando al Signore? Ogni volta salta fuori qualcosa sul perchè una cosa non andrebbe fatta.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:14   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16196
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
In teoria già avviene da 15 anni

Al netto che non conosco la portata del fenomeno, nè mi ci sono mai interessato più di tanto, il furto di pannelli solari dalle abitazioni esiste già da tempo, ed è relativamente semplice. D'altronde una volta salito sul tetto (ovviamente di notte) toglierli dalla struttura alla quale sono innestati non è nulla di complicato, di fatto basta sfilarli via.

Chiaramente la difficoltà maggiore è l'altezza, e per un parcheggio sarebbe sicuramente più gestibile, ma non è un problema così insormontabile come si possa pensare. Ovvio che in questo frangente si faciliterebbe il compito dell'eventuale ladro, almeno a livello pratico.


Detto ciò, come detto non conosco la portata del problema. Ma più in generale: se ogni volta che viene proposto qualcosa pensiamo subito che non può funzionare perchè c'è questo o quel problema, resteremo sempre al palo a lamentarci che manca tutto e non si fa nulla.
Si, non hai scritto chiaramente "non può funzionare perchè", ma è chiaro dal tuo messaggio che il tuo pensiero è stato automaticamente negativo, pensando prima di tutto al perchè non può andare bene come idea.

Ricoprire i parcheggi di pannelli solari io la trovo una buonissima idea, per cui perchè non dare un poco di credito a chi l'ha pensata? Poi semmai si vedrà di adottare le giuste contromisure contro problemi quali quelli dei potenziali furti. Ma intanto piazziamoli, altrimenti che facciamo: speriamo di ottenere energia elettrica pregando al Signore? Ogni volta salta fuori qualcosa sul perchè una cosa non andrebbe fatta.
hai SICURAMENTE frainteso, la sua voleva essere una osservazione costruttiva. gentilmente non buttarla in caciara
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:20   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5395
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Con l'aumento inevitabile dei costi e della domanda penso che le organizzazioni criminali ci metteranno 10 minuti a riconvertirsi per il furto di pannelli.
Se già oggi ci sono bande specializzate per il furto del rame dalle abitazioni e dai cantieri, non ci vorrà molto prima che si organizzino per razziare remoti parcheggi di centri commerciali o stazioni ferroviarie.
Si è possibile, consideriamo però che un pannello solare va messo lì e tenuto per anni, non è una cosa che metti e togli in continuazione. Quindi non vedo perché non possano rendere lo smontaggio più difficoltoso, se non addirittura metterci dei sistemi di sicurezza appositi, ammesso che non ci siano già. Se la cosa dovesse dilagare, sicuramente verrebbero prese contromisure.

Poi comunque stiamo parlando di pannelli che pesano sui 40 kg l'uno di solito, non è proprio agevole prendere una scala e mettersi a smontare decine di pannelli a tre/quattro metri di altezza. Bisogna essere in diversi e richiede tempo. Più tempo ci metti e più rischi di essere beccato. Senza considerare che spesso e volentieri ci sono le telecamere nei parcheggi dei centri commerciali.

Ultima modifica di Unrue : 11-11-2022 alle 11:31.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:22   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8597
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
se ogni volta che viene proposto qualcosa pensiamo subito che non può funzionare perchè c'è questo o quel problema, resteremo sempre al palo a lamentarci che manca tutto e non si fa nulla.
ma non si tratta di dire "li rubano allora non lo faccio" quanto piuttosto "li rubano, quindi devo inventarmi qualcosa per tutelarmi".

è lo stesso motivo per cui visto che fregano le macchine, ci monti l'antifurto.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:24   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16196
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ma non si tratta di dire "li rubano allora non lo faccio" quanto piuttosto "li rubano, quindi devo inventarmi qualcosa per tutelarmi".

è lo stesso motivo per cui visto che fregano le macchine, ci monti l'antifurto.
la butto lì, secondo te PRIMA di spendere in milioni in pannelli qualcuno ha pensato a come proteggerli dai ladri o ci voleva l'osservazione del genio di turno per prendere provvedimenti verso i ladri?
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:26   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8597
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
la butto lì, secondo te PRIMA di spendere in milioni in pannelli qualcuno ha pensato a come proteggerli dai ladri o ci voleva l'osservazione del genio di turno per prendere provvedimenti verso i ladri?
dimmelo tu.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:29   #18
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16196
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
dimmelo tu.
se comprassi un lingotto d'oro probabilmente lo lascerei davanti alla porta d'ingresso e aspetterei l'intervento di qualcuno pronto a farmi notare delle possibilità me lo rubino
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:40   #19
marcorrr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
è la prima volta nella mia vita che spero che i francesi ci invadano tipo napoleone ...macron salvaci per favore
Anche Napoleone, quando ha invaso l'Italia, mica si è preoccupato degli italiani. Si è limitato a depredare per portare a casa tutto il depredabile.
Per cui credere che a un'invasione francese facciano seguito miglioramenti per gli italiani è illusorio.
marcorrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:42   #20
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Con l'aumento inevitabile dei costi e della domanda penso che le organizzazioni criminali ci metteranno 10 minuti a riconvertirsi per il furto di pannelli.
Se già oggi ci sono bande specializzate per il furto del rame dalle abitazioni e dai cantieri, non ci vorrà molto prima che si organizzino per razziare remoti parcheggi di centri commerciali o stazioni ferroviarie.
ai fini energetici non ha importanza. il ladri li monteranno da qualche altra parte. si potrebbero montare anche sulle autostrade a 6 m di altezza.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Kia presenta EV4: la berlina completamen...
TSMC vuole velocizzare la costruzione de...
Wikipedia combatte i bot IA mettendo a d...
Ubisoft ci riprova: un nuovo battle roya...
Discord testa il riconoscimento facciale...
Google interrompe il supporto per Androi...
iPhone 17 Pro, ecco il nuovo render: add...
Washington valuta il blocco di DeepSeek:...
Radeon RX 9070 GRE: 3072 stream processo...
Xbox: arriva lo streaming dei giochi acq...
OpenAI è in trattativa per acquis...
Finalizzato lo standard di memoria HBM4:...
Stargate, il mega-progetto da 500 miliar...
Grok può ricordare le chat passat...
Shein e Temu: addio ai prezzi stracciati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1