Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2022, 19:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...to_111100.html

Secondo le due compagnie, che avevano investito milioni e milioni di sterline, il rifornimento di idrogeno non è un settore profittevole, e le auto sono troppo poche e troppo costose. Ma c'è ancora interesse per i trasporti pesanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 19:36   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5851
beh, era chiaro
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 19:50   #3
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11113
Il fatto che abbiano chiuso le stazioni non vuol dire che sia morto definitivamente, non è mai nato se è per questo dal momento che erano solo sperimentazioni

Ovviamente visto il trend del mercato non ha senso continuare questa sperimentazione in perdita...tanto vale chiudere i battenti e concentrare gli investimenti su altro (e-fuel?), l'idrogeno intanto sta iniziando a diffondersi sul trasporto merci, se e quando ci saranno le condizioni per diffondersi anche sulle auto torneranno gli investimenti anche qui.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 19:56   #4
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1433
Difficile che l'H2 diventi un vettore energetico diffuso

Le auto ad H2 esistono da almeno 20 anni.
Celle di combustibile, addirittura a scoppio ne sono state fatte, ma NON ricordo mai una vera produzione di massa.

NON credo che in tutto il mondo esistano un numero di auto ad H2 (fuel cell o a scoppio) pari alla sola produzione di Tesla di solo quest'anno.

Inutile che ce lo nascondiamo NON esiste un'alternativa alle auto a batteria. Senza contare il ruolo che possono avere come powerbank di sistema ma il punto che ormai esistono milioni di di auto e milioni di centraline di ricarica nel mondo.

L'auto elettrica NON é più un esperimento é una realtà e ci sono posti dove supera quelle a scoppio.
Vi viene in mente un posto nel mondo dove l'H2 abbia superato le auto a fossile?

In tutta Italia ci saranno 3/4 distributori tre/quattro (lo scrivo a lettere per essere chiaro) ma dove deve andare l'H2?

Forse per il trasporto pesante non riesco ad immaginare a cosa possa servire ma di certo non é competitivo con le BEV altrimenti era da mo che si sarebbe diffuso.

My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 20:05   #5
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Bè è chiaro che l'idrogeno per autotrazione al momento possa essere solo in una fase sperimentale, visto che non c'è una rete diffusa come il metano o una produzione massiccia come il gpl.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 20:20   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2872
Contrordine compagni ...
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 20:35   #7
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16060
Per me pure le auto a batteria non sono il futuro.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 22:21   #8
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 3920
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Le auto ad H2 esistono da almeno 20 anni.
Celle di combustibile, addirittura a scoppio ne sono state fatte, ma NON ricordo mai una vera produzione di massa.

NON credo che in tutto il mondo esistano un numero di auto ad H2 (fuel cell o a scoppio) pari alla sola produzione di Tesla di solo quest'anno.

Inutile che ce lo nascondiamo NON esiste un'alternativa alle auto a batteria. Senza contare il ruolo che possono avere come powerbank di sistema ma il punto che ormai esistono milioni di di auto e milioni di centraline di ricarica nel mondo.

L'auto elettrica NON é più un esperimento é una realtà e ci sono posti dove supera quelle a scoppio.
Vi viene in mente un posto nel mondo dove l'H2 abbia superato le auto a fossile?

In tutta Italia ci saranno 3/4 distributori tre/quattro (lo scrivo a lettere per essere chiaro) ma dove deve andare l'H2?

Forse per il trasporto pesante non riesco ad immaginare a cosa possa servire ma di certo non é competitivo con le BEV altrimenti era da mo che si sarebbe diffuso.

My opinion

Quando ti renderai conto che l'elettrico è la peggiore follia dai tempi della seconda guerra mondiale sarai gia a chiedere l'elemosina... aspetta e veadrai.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.5Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: MSI RTX 3080 Suprim X@2160/10700 ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 22:26   #9
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 3920
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Per me pure le auto a batteria non sono il futuro.
Infatti non lo sono, lo è per chi le ha volute e ha interesse ad averle, ma di "green" non hanno niente e per la nostra nazione equivale a morte certa. La Cina di sicuro gongola, le batterie le fanno loro ed estrarre il litio è tutto fuorchè "green" e la nostra industria automobilistica andrà a farsi benedire così come tutto l'indotto collegato (e sono centinaia) e la Cina continuerà bellamente ad inquinare il mondo (già ora inquina 7 volte più di tutta Europa).


Un giorno tra tot decenni si tireranno le somme
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.5Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: MSI RTX 3080 Suprim X@2160/10700 ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 22:30   #10
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 3920
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_ITA Guarda i messaggi
Invece sta prendendo piede ed in futuro saranno la maggiorparte.
Vedremo... una cosa è certa, nel 2035 ci saranno almeno 2-3 alternativa a sta merda elettrica buona solo a far salire il costo dell'energia e non abbiamo visto ancora nulla...
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.5Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: MSI RTX 3080 Suprim X@2160/10700 ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 23:21   #11
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7341
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_ITA Guarda i messaggi
Invece sta prendendo piede ed in futuro saranno la maggiorparte.
Lo dirà il mercato se prenderà piede . Per adesso non sembra proprio,sarà il 5% sul totale delle vendite
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 23:26   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
Avendo una densità energetica molto elevata, l'idrogeno potrebbe avere ancora senso per il trasporto aereo, patto ovviamente che sia abbastanza sicuro e che non faccia lievitare troppo i costi di esercizio.

Del resto le batterie sono ancora molto lontane dal soddisfare le esigenze dei mezzi aeronautici, l'idrogeno potrebbe essere la soluzione che permetterebbe agli aeromobili di non inquinare attraversando i cieli.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 01:27   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7231
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Quando ti renderai conto che l'elettrico è la peggiore follia dai tempi della seconda guerra mondiale sarai gia a chiedere l'elemosina... aspetta e veadrai.
Se le auto elettriche sono una follia io sono babbo natale spiegati meglio
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Avendo una densità energetica molto elevata, l'idrogeno potrebbe avere ancora senso per il trasporto aereo, patto ovviamente che sia abbastanza sicuro e che non faccia lievitare troppo i costi di esercizio.

Del resto le batterie sono ancora molto lontane dal soddisfare le esigenze dei mezzi aeronautici, l'idrogeno potrebbe essere la soluzione che permetterebbe agli aeromobili di non inquinare attraversando i cieli.
Attenzione che l'idrogeno ha un'ottima densità energetica per massa, ma una densità energetica per volume ridicola. Inoltre dubito che esisteranno mai aerei che possano tenere l'idrogeno liquefatto a -235°C nel serbatoio, quindi si parla di idrogeno pressurizzato a 700 bar che è ancora peggio (circa 6 volte meno denso del kerosene volumetricamente parlando).
L'idrogeno lo vedo più utile sulle navi di grosse dimensioni dove lo spazio non è un problema.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 05:54   #14
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4040
L'idrogeno andrà FORSE bene in alcune applicazioni industriali, dove la liquefazione e rigassificazione non sono un grande problema. Ovviamente a parità di costi.
Ma per l'autotrazione o gli aerei è quanto di peggio possa esistere, troppo complicato da stoccare e gestire, senza contare la sua pericolosità intrinseca.
La verità? L'elettrico non sarà mai pronto entro il 2035 in termini di costi, meno ancora di infrastrutture e rapidità di ricarica, essenziale per i milioni di mezzi per strada

I folli che hanno creato questi problemi, dovrebbero essere spediti su marte. Del resto è gente che vive scollegata dalla realtà.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 06:21   #15
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 9937
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Se le auto elettriche sono una follia io sono babbo natale spiegati meglio

Attenzione che l'idrogeno ha un'ottima densità energetica per massa, ma una densità energetica per volume ridicola. Inoltre dubito che esisteranno mai aerei che possano tenere l'idrogeno liquefatto a -235°C nel serbatoio, quindi si parla di idrogeno pressurizzato a 700 bar che è ancora peggio (circa 6 volte meno denso del kerosene volumetricamente parlando).
L'idrogeno lo vedo più utile sulle navi di grosse dimensioni dove lo spazio non è un problema.
Concordo.

L'idrogeno e' una soluzione fattibilissima e piu' che adatta al navale di grandi dimensioni......mentre per piccole dimensioni, rimane sempre l'elettrico la miglior scelta.

Per TUTTO il trasporto di piccole dimensioni l'elettrico e' la scelta migliore.....con motori che hanno un rendimento di oltre il 90%.....sono i piu' efficenti in assoluto (con una dispersione energetica minore del 10%).

Se e' pericoloso per un'auto portarsi appresso serbatoi pressurizzati a 700 bar.......figuriamoci per degli aerei. Perche' e' vero che di scontri in aria praticamente non se ne sono quasi mai verificati.......ma atterraggi d'emergenza si'........e se il serbatoio si danneggia, fa BOOOOM.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 06:28   #16
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1433
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Quando ti renderai conto che l'elettrico è la peggiore follia dai tempi della seconda guerra mondiale sarai gia a chiedere l'elemosina... aspetta e veadrai.

Me ne sono talmente reso conto che all'ultima riunione di condominio ho messo a verbale la mia volontà di installare sui parcheggi comuni (a mie spese) una colonnina di ricarica da collegare al mio FV.
Non é un'urgenza ma visto che l'era del fossile é alla fine (1,7€/L la benzina e 1,9€/L il gasolio) voglio essere preparato e andare a 5€/100Km non a 10€/100Km

E con la ricerca sul termico ferma praticamente ovunque di comprare fra 10 anni motori quasi uguali a quelli di 25 anni prima anche NO.

Mi piace l'innovazione.

Ma faccio una proposta, se si notasse che c'é tanta nostalgia per le brum brum possiamo fare un'operazione restauration: un'azienda che produce carrozze con la stampa 3D. Il problema é allevare i cavalli.

ahahahabaha
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 06:33   #17
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_ITA Guarda i messaggi
Si ma infatti alcuni ritengono che il motore sia bello perchè fa rumore sicuramente avrà il fascino ma non si può rimanere sempre cosi.

Per quello ad alcuni non piace l'elettrico e dice che fallirà
forse a molti non piace l'elettrico perchè attualmente le auto costano il doppio, ha autonomie basse , la ricarica è lenta o comunque non paragonabile a quella delle auto termiche, per gestirlo devi avere un garage , se hai un imprevisto tipo incidente son dolori , ultima cosa i costi della corrente stanno aumentando tanto da non renderlo conveniente , il brom brom non c'entra nulla
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 07:57   #18
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Me ne sono talmente reso conto che all'ultima riunione di condominio ho messo a verbale la mia volontà di installare sui parcheggi comuni (a mie spese) una colonnina di ricarica da collegare al mio FV.
Non é un'urgenza ma visto che l'era del fossile é alla fine (1,7€/L la benzina e 1,9€/L il gasolio) voglio essere preparato e andare a 5€/100Km non a 10€/100Km

E con la ricerca sul termico ferma praticamente ovunque di comprare fra 10 anni motori quasi uguali a quelli di 25 anni prima anche NO.

Mi piace l'innovazione.

Ma faccio una proposta, se si notasse che c'é tanta nostalgia per le brum brum possiamo fare un'operazione restauration: un'azienda che produce carrozze con la stampa 3D. Il problema é allevare i cavalli.

ahahahabaha
Guarda che se a te va bene l'auto elettrica non è che può essere per tutti così. Già solo che parli di parcheggio e fotovoltaico rientri in un ristretto forse 1% di persone.

Io ti faccio notare una cosa: ho due bambini e una Fiat Bravo del 2011 pagata 15mila euro. Il mio stipendio è rimasto praticamente lo stesso dall'epoca. Secondo te posso pagare una ibrida o una elettrica per famiglie almeno 30mila euro? Forse potrei comprare una Tipo, ma anche lei costa oltre 20mila euro. L'elettrico/elettrificato non è per tutti.

Per ultimo, guarda, puoi pure smetterla con quella supponente fastidiosa ironia che ti fa passare per antipatico (e magari non lo sei). Non siamo tutti uguali, non la vediamo tutti allo stesso modo e, sorpresa, non è detto che il tuo punto di vista sia migliore di quello degli altri.

Ah dimenticavo una cosa: se pensi che i motori attuali sono come quelli di 25 anni fa, mi sa che devi informarti un po' meglio...
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 8 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 08:05   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Guarda che se a te va bene l'auto elettrica non è che può essere per tutti così. Già solo che parli di parcheggio e fotovoltaico rientri in un ristretto forse 1% di persone.

Io ti faccio notare una cosa: ho due bambini e una Fiat Bravo del 2011 pagata 15mila euro. Il mio stipendio è rimasto praticamente lo stesso dall'epoca. Secondo te posso pagare una ibrida o una elettrica per famiglie almeno 30mila euro? Forse potrei comprare una Tipo, ma anche lei costa oltre 20mila euro. L'elettrico/elettrificato non è per tutti.

Per ultimo, guarda, puoi pure smetterla con quella supponente fastidiosa ironia che ti fa passare per antipatico (e magari non lo sei). Non siamo tutti uguali, non la vediamo tutti allo stesso modo e, sorpresa, non è detto che il tuo punto di vista sia migliore di quello degli altri.

Ah dimenticavo una cosa: se pensi che i motori attuali sono come quelli di 25 anni fa, mi sa che devi informarti un po' meglio...
ad oggi non c'è nessuna data ultima per bloccare le auto a combustione quindi un'auto a benzina comprata nel 2034 la potresti poter utilizzare fino al 2050. per il discorso elettrico vs benzina non c'è fa fare guerra da opinioni, vista la composizione del tuo nucleo familiare avrai sicuramente a cuore la salute delle future generazioni e l'elettrico sicuramente crea un'ambiente più vivibile rispetto alle benzina. ah fino ad oggi sarà stato 10 minuti totali su un'auto elettrica quindi puoi immaginare quanto sia di parte
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 08:28   #20
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 681
io ho un auto ibrida con possibilità di scegliere se full electric se full termico o lascair gestire alla centralina.

Ok ho un garage (fucilatemi per questo) spendo 6€ a ricaricarla in casa (2,5 ore) e ricarico ogni 7 giorni.

Scegliendo io come farla andare (nelle zone trafficate fulle electric e nelle zone ad alta velocità in full termico e recuperando carica durante il viaggio) faccio 70*2 + 3*10 + 10*6 km alla settimana e 60€ di benzina ogni 15/20 giorni.

Il risparmio io lo vedo eccome rispetto alla mia a3 sportback.

Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1