|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...26_111020.html
Il settore fotovoltaico in silicio cristallino con celle di tipo N ha raggiunto il 26,1% di efficienza, grazie alla riduzione delle perdite fra i contatti metallici e il wafer di silicio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21314
|
Scusate vado a memoria.. ma poco tempo addietro non si parlava di nuove celle che toccavano il 30% o poco oltre?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14248
|
Quote:
Da quello che mi è parso di capire questa sono per applicazioni "normali" e dovrebbero avere costi di produzione simili o poco superiori alle celle attualmente in produzione. A naso, un pannello 130x220 bifacciale con queste celle potrebbe portare la produzione a 800Wp che è davvero ottimo! Significa che su una pergola 5 di questi rendono 4kWp, se ci si abbina un accumulo da 10kW basta per soddisfare la richiesta da aprile-maggio a ottobre di una famiglia di 4 persone se non si hanno consumi esagerati
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23002
|
Interessante, caspita!
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2846
|
Ma poi quelle celle assemblate in pannelli che efficienza raggiungono? è tanto inferiore al 26%?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14248
|
Quote:
Anche solo si fermassero al 25%, è il 5% superiore agli attuali pannelli.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
L'efficienza è definita dal rapporto tra la potenza e la superfice misurata in condizioni standard.
Poiché quando le celle sono assemblate in un modulo ci sono altri elementi, come lo spazio tra le celle, le tracce che mettono in comunicazione una cella con le altre, i diodi, ecc. inevitabilmente quel rapporto diminuisce di un po'... I migliori moduli fotovoltaici disponibili commercialmente attualmente arrivano tra il 21.5 e il 22%. Quindi tra le celle record ed il modulo considero almeno il 4% di perdita di efficienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.