|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/gi...sk_109751.html
Ormai incasellabili nella preistoria informatica, i floppy disk sono ancora richiesti dalla burocrazia nipponica per molti adempimenti. Il ministro per il digitale del Sol Levante, Taro Kono, ha dichiarato "guerra" al dischetto, al fax e altre vetuste tecnologie. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16574
|
Quote:
"-https://www.hwupgrade.it/admin2/%20https:/www.hwupgrade.it/news/periferiche/floppy-disk-addio-l-esercito-americano-non-li-utilizzera-piu-ecco-come-cambiera-tutto_85044.html" Per il resto, se ancora fanno circolare i floppy (1,44 ?) ben venga che siano messi in pensione, ma sarebbe di capire meglio le ragioni per le quali li stano ancora utilizzando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8514
|
john titor likes this news.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21520
|
io penso di essere tra i pochi che usa ancora i floppy disk ho ancora un ottimo oscilloscopio tektronix 4 canali a colori che salva le forme d'onda su floppy
e l'uso sporadico che ne facciamo non giustica gli 8k di investimento per un nuovo mso anche se faciliterebbe il debug ![]() ![]() ![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2008
|
Ho trovato proprio ieri un floppy da 1.44 nella custodia della della mia vecchia chitarra elettrica XD
Chissá che c'é dentro? Non lo sapró mai, suppongo (oddio, credo che il vecchio pc che ho in cantina parta ancora, volendo...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1682
|
Conoscevo alcune realtà lavorative che usano addirittura i flopponi da 8", erano l'unico supporto di massa di una macchina specializzata CNC che usavano da anni...
__________________
Sidewinder |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1113
|
cir. articolo: "...Sol Levante impone ha chi ha rapporti..."
ha chi ha?? cos'è scritto il Giapponese? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 823
|
Che dire, saltare dal floppy al cloud, per una PA, forse è un po' esagerato ma almeno qualche altra memoria di massa più aggiornata e capiente non sarebbe male ... IMHO il cloud non è la soluzione a tutti i mali e mi ci fa pensare proprio la frase finale:
"l'esercito USA usava fino al 2019 i dischetti per un sistema di controllo dell'arsenale nucleare" questo fa capire che, oltre alla difficoltà di un'eventuale spia straniera di entrare nella suddetta base ci sarebbe stata anche la difficoltà di reperire un floppy su cui copiare i dati per avviare le suddette armi ... con un'interfaccia in cloud, gestibile da remoto quindi, l'"unica difficoltà" è quella di bucare il sistema! Ripeto, secondo me l'uso di tecnologie che permettono il controllo da remoto NON SEMPRE è la scelta migliore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 411
|
Noi abbiamo ancora un lettore floppy che si collega via USB, non lo usiamo da qualche anno ma credo che funzioni ancora.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8514
|
l'ultima volta che li ho inventariati, a parte i 3 installati, ho contato 12 drive da 3,5" e 2 da 5,25"
devo trovare il cartello "john titor likes this garage" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 399
|
Parlare male dei floppy disk (es. i classici da 1,44 MB) è un peccato perchè la maggior parte di loro se conservati in luoghi adeguati è ancora leggibile ancora oggi a distanza di 20/30 anni utilizzando un floppy drive (ce ne sono anche usb che si possono comprare a meno di 20 euro) mentre già con i CD-R (o peggio i CD-RW) è più facile trovarne di illeggibili anche se conservati in luoghi idonei (gli stessi dei floppy).
Senza contare che la maggior parte dei social fra 20 o 30 anni le vostre fotografie le avrà già cancellate da parecchio: es. saranno falliti o dismessi perchè non più remunerativi. Per non parlare dei cellulari o smartphone...fra 20 anni non s'accenderanno più da almeno 10 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8514
|
Quote:
confermo. ho un paio di centinaia di cd rom e più o meno altrettanti floppy, conservati tutti nello stesso scatolone riposto in garage. provato per sfizio una decina degli uni e degli altri, i dischetti risultano tutti leggibili mentre non si può dire lo stesso dei cd rom/dvd (masterizzati, ovviamente) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7073
|
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque non si parla solo di floppy ma anche di CD\MD\ecc... Ecco una delle cose che ho sempre voluto provare ma di cui non ne ho mai avuto la possibilità sono proprio i MiniDisc in generale, e in particolare per quanto riguarda proprio i Mini Disc Data per il salvataggio dei file da pc... LGR Oddware - MiniDisc Data Storage: Sony MDH-10 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4046
|
Quote:
Ne ho un paio a marchio Iomega, pare che vadano bene.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6278
|
Un controsenso in un paese tecnologicamente avanzato e all'avanguardia.
molti stranieri che abitano in Giappone ritengono opinabile questa frase |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10330
|
Forse il giappone era "futuristico" per noi occidentali dagli anni 70 alla seconda meta del 90... ma vi assicuro che adesso come adesso si sono fermati ad inizio 2000 come mentalità e tecnologie... per dirne una durante la mia permanenza ad Hiroshima in media 1 su 5 negozianti aveva il POS, oppure in aziende come la Mazda quasi tutti si mandavano FAX, ma non era il 1992, era il 2016!
Ultima modifica di Vash_85 : 01-09-2022 alle 13:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.