Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2022, 10:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ti_106841.html

Grazie alla sua esperienza e alla sua prontezza, Reed Timmer è riuscito a riprendere da vicino il tornado che ha colpito Andover, sobborgo di Wichita. Al suono delle sirene di allarme del NWS il cacciatore di tempeste ha fatto alzare in volo il suo drone ed è riuscito a catturare delle immagini davvero impressionanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 10:56   #2
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1982
"Lo stato statunitense del Kansas è noto per questo tipo di fenomeni atmosferici" e giustamente continuano a far case con 2 strati legno e quattro chiodi
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:01   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da ChiHuaHua86 Guarda i messaggi
"Lo stato statunitense del Kansas è noto per questo tipo di fenomeni atmosferici" e giustamente continuano a far case con 2 strati legno e quattro chiodi
e tu credi che la tua casa in muratura e il tuo tetto resistano a venti da 250kmh o più?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:01   #4
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15154
Quote:
Originariamente inviato da ChiHuaHua86 Guarda i messaggi
"Lo stato statunitense del Kansas è noto per questo tipo di fenomeni atmosferici" e giustamente continuano a far case con 2 strati legno e quattro chiodi
Lo fanno perché sono facili da ricostruire e tanto i tornado gli porterebbero via anche case più solide (e costose).

Piuttosto vi stupisce la durata (forse del video) il quale ripropone la stessa ripresa da più angolazioni e a diversi livelli di zoom...il video durerà anche 10 minuti ma la durata del tornato (almeno quella ripresa) è nettamente inferiore.

Suvvia...
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:02   #5
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Ora, io non so che effetto avrebbe questo su di una casa fatta di mattoni e cemento, magari con un tetto piatto e senza tegole e tapparelle alle finestre, ma quest'inverno ho visto delle case in costruzione negli USA. Costruzioni in diverso stato di avanzamento. Di base l'intelaiatura è di legno, con travi di sezione contenuta, ed i muri sono sostanzialmente fatti da pannelli prefabbricati di isolante rivestiti in legno o materiale plastico di qualche genere. Cartongesso per le finiture interne. Le finestre non hanno scuri di alcun genere, da loro le tapparelle non vanno di moda.
Certo, costa meno da ricostruire, ma se poi l'effetto è questo, non so quanto convenga...
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:06   #6
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15154
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Ora, io non so che effetto avrebbe questo su di una casa fatta di mattoni e cemento, magari con un tetto piatto e senza tegole e tapparelle alle finestre, ma quest'inverno ho visto delle case in costruzione negli USA. Costruzioni in diverso stato di avanzamento. Di base l'intelaiatura è di legno, con travi di sezione contenuta, ed i muri sono sostanzialmente fatti da pannelli prefabbricati di isolante rivestiti in legno o materiale plastico di qualche genere. Cartongesso per le finiture interne. Le finestre non hanno scuri di alcun genere, da loro le tapparelle non vanno di moda.
Certo, costa meno da ricostruire, ma se poi l'effetto è questo, non so quanto convenga...
In una zona soggetta a quei fenomeni o ti fai la casa di lego o hai un conto smisurato in banca. L'importante è avere un bunker sempre fornito e soprattutto solido.

In zone non soggette concordo che quel tipo di costruzione fa pietà, non scambierei mai una bella casa in pietra del 1400 con una di quelle baracche.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:17   #7
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
In una zona soggetta a quei fenomeni o ti fai la casa di lego o hai un conto smisurato in banca. L'importante è avere un bunker sempre fornito e soprattutto solido.
Diciamo che la scelta sarebbe
a) una casa gigante in legno con un sacco di spazio
b) una casa decisamente più piccola, in cemento armato, magari ad 1 solo piano

Sono abbastanza sicuro che sia possibile costruire case resistenti a questi fenomeni. D'altro canto se fai un pezzo di cemento, basso, con finestre fatte in un certo modo, il tornado non te lo porta via. Ma ovviamente è più figo avere una casa grande e spaziosa, anche se c'è il rischio che il primo tornado te la porta via. E lì non sono poi cosi rari.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:26   #8
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15154
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Diciamo che la scelta sarebbe
a) una casa gigante in legno con un sacco di spazio
b) una casa decisamente più piccola, in cemento armato, magari ad 1 solo piano

Sono abbastanza sicuro che sia possibile costruire case resistenti a questi fenomeni. D'altro canto se fai un pezzo di cemento, basso, con finestre fatte in un certo modo, il tornado non te lo porta via. Ma ovviamente è più figo avere una casa grande e spaziosa, anche se c'è il rischio che il primo tornado te la porta via. E lì non sono poi cosi rari.
Probabilmente hanno più accesso al legno che al cemento e comunque sia un tetto te lo porta anche via. Dipende anche dalla potenza statistica dei tornado che passano in quelle zone, se ti capita un F5 (come il dito di Dio - cit.) allora non regge nulla. Un trucco per far si che ci siano meno danni è tenere le finestre aperte anche se ti porta via tutto quello che hai in casa.

Riparare una struttura in cemento con il tetto scoperchiato e conseguenti crepe, cedimenti e altri problemi probabilmente è comunque più costoso di una casa in legno da rifare.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:30   #9
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29977
Io sapevo che le facevano in legno anche perchè i detriti in cemento spostati ad alta velocità a causa del tornado farebbero molti piu danni in giro.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:38   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7129
primo articolo che trovo sulla questione:

Perché negli USA nella zona flagellata dai tornado continuano a costruire case in legno e cartongesso piuttosto che in cemento armato come in Italia?


"In realtà gli americani potrebbero chiedersi ogni volta che in Italia si verifica un terremoto, come mai gli italiani sono così stupidi da costruire case che cadono anche con scosse di magnitudo 5.5 essendo coscienti di vivere in uno dei Paesi a più alto rischio sismico del mondo.

Per conoscere come mai gli americani vivono in case di legno, bisogna approfondire la loro storia, la loro cultura, le loro tradizioni e quella mentalità pionieristica che una grande nazionale come gli USA non ha mai perso dalla sua nascita ad oggi, a prescindere dal fatto che venti forti come quelli dei vortici della “tornado valley” "

Insomma non si tratterebbe solo di una scelta di convenienza ma dettata anche da profonde radici culturali
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:43   #11
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2023
Bah, con quello che costano quelle case... scommetto che con quello che ho pagato il mio appartamento di 100mq in cooperativa, in un quartiere gradevole ma periferico di Bolzano me ne compro 2 di quelle casette a schiera, e mi restano pure i soldi per un bel viaggio.
Pago una assicurazione e nel malaugurato caso che un tornado se la porta via la riparo/ricostruisco.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:44   #12
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Diciamo che la scelta sarebbe
a) una casa gigante in legno con un sacco di spazio
b) una casa decisamente più piccola, in cemento armato, magari ad 1 solo piano

Sono abbastanza sicuro che sia possibile costruire case resistenti a questi fenomeni. D'altro canto se fai un pezzo di cemento, basso, con finestre fatte in un certo modo, il tornado non te lo porta via. Ma ovviamente è più figo avere una casa grande e spaziosa, anche se c'è il rischio che il primo tornado te la porta via. E lì non sono poi cosi rari.
No, per costruire qualcosa che resista a venti >250kmh devi costruire un bunker. Se costruisci qualcosa fuori terra deve avere una forma a "cupola", possibilmente con meno finestre possibili, e nessun punto in cui il vento possa entrare. Non il massimo della praticità (e, ovviamente, aggiungi uno zero al costo di costruzione).
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:56   #13
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1177
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Bah, con quello che costano quelle case... scommetto che con quello che ho pagato il mio appartamento di 100mq in cooperativa, in un quartiere gradevole ma periferico di Bolzano me ne compro 2 di quelle casette a schiera, e mi restano pure i soldi per un bel viaggio.
Pago una assicurazione e nel malaugurato caso che un tornado se la porta via la riparo/ricostruisco.
Gries Village

mi aspettavo un video un po' più figo, della serie che porta in giro il drone ma miracolosamente l'apparecchio ha comunque registrato
__________________
Trattative portate a termine positivamente con: reolen / dejan_465 / minishark / brigante81 / nemodark / spl / Cluk / witchlord / Blitz / Iantikas / Bloodline Limit / devil_84 / giovy89 / itachi23 / Maldo / 4HwGenXX / thinkfast / Strato1541 / LeGiJa / farranco / Buell72 / paninello / Catan / fenomeno74... ormai non le segno più, guarda tu.

Ultima modifica di piv3z : 03-05-2022 alle 11:58.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:57   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13925
Che roba assurda, nel giro di pochi metri si passa da case perfettamente integre a case sradicate.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 12:29   #15
Jova18
Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 115
Ready2Fly
Jova18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 12:30   #16
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2023
--Gries Village

Con una di quelle ti prendi un intero quartiere di casette a schiera in Kansas XD
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 13:00   #17
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3094
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
primo articolo che trovo sulla questione:

Perché negli USA nella zona flagellata dai tornado continuano a costruire case in legno e cartongesso piuttosto che in cemento armato come in Italia?


"In realtà gli americani potrebbero chiedersi ogni volta che in Italia si verifica un terremoto, come mai gli italiani sono così stupidi da costruire case che cadono anche con scosse di magnitudo 5.5 essendo coscienti di vivere in uno dei Paesi a più alto rischio sismico del mondo.

Per conoscere come mai gli americani vivono in case di legno, bisogna approfondire la loro storia, la loro cultura, le loro tradizioni e quella mentalità pionieristica che una grande nazionale come gli USA non ha mai perso dalla sua nascita ad oggi, a prescindere dal fatto che venti forti come quelli dei vortici della “tornado valley” "

Insomma non si tratterebbe solo di una scelta di convenienza ma dettata anche da profonde radici culturali
non e' vero, le case in italia devono rispettare dei requisiti anti sismici ben precisi, anche in caso di ristrutturazione.
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 13:10   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18584
Quote:
Originariamente inviato da popomer Guarda i messaggi
non e' vero, le case in italia devono rispettare dei requisiti anti sismici ben precisi, anche in caso di ristrutturazione.
il problema sono quelle vecchie
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 13:33   #20
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3094
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il problema sono quelle vecchie
Il "problema" e' che le nostre case durano centinaia di anni, pero' se fai una nuova casa o ristrutturi una vecchia la devi adeguare, per costruire una stanza a casa(rialzando una parte della casa ad un solo piano)ho speso praticamente 90.000€, ho rifatto un intera "ala " della casa dalle fondamenta.
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Grizzly Lake: Intel porterà chip ...
SK hynix continua a macinare numeri reco...
Windows 11 24H2 fa emergere un bug vecch...
FBC: Firebreak, lo spin-off co-op di Con...
Intel: il nuovo CEO annuncia azioni fort...
La missione Shenzhou-20 ha effettuato il...
Xbox Cloud Gaming arriva sulle TV LG: ve...
Stellantis: batterie allo stato solido i...
Effetto dazi, Logitech alza i prezzi fin...
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obie...
Dal 20 giugno 2025 arriva l'eco-label UE...
Ionity installerà le prime colonn...
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top ...
Firefly arriva in Europa: si parte da 23...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1