Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2022, 12:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...to_106551.html

Su eBay il prototipo di un Commodore 65, erede del fortunato Commodore 64, ha raggiunto offerte per un ammontare di oltre 25.000 euro. Il prototipo, oltre a presentare un ottimo stato di conservazione, risulta perfettamente funzionante.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 12:23   #2
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Non fu mai commercializzato perche' era obsoleto gia in partenza... L'Amiga aveva caratteristiche superiori gia' col modello base, e il commodore 128 era gia' seppellito da un pezzo...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 12:33   #3
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Da un punto di vista collezionistico tralasciando ovviamente le cifre e' sicuramente interessante ma dal punto di vista storico per quel poco che ricordo aver letto mi pare che per "gli inizi degli anni 90" sarebbe stato comunque imho forse fuori tempo massimo considerando che (ovviamente magari a cifre ben maggiori si intende) era già stato rilasciato l' 80486 tra i 25Mhz e 33Mhz nel mondo x86. Lato multimediale sicuramente notevole come tante altre configurazioni "custom".
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 12:38   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4337
Quote:
Non fu mai commercializzato perche' era obsoleto gia in partenza...
In parte, doveva piazzarsi in una fascia di prezzo a metà strada tra Amiga 500 e C=128 ma poi arrivò il Chipset AGA in cui commodore già iniziava a scricchiolare causa l'impossibilità di gestire il Chunky Pixel in un periodo dove si migrava tra il 2D ed il 3D, ci stava Wing Commander e la differenza si faceva sentire su Amiga 4000 mi girava come su 286.... ma a 16 colori Vs i 256, posso dire che ci sbavavo per la versione PC e la versione AGA uscì solo su CD32 per correre dietro alle console.

Anche se il Marchio Commodore papera compresa è stato acquistato da italiani, ci vedo solo una mossa speculativa visto le macchine che verranno presentate con dual boot Android/Windows dedicate all'Emulazione...... Vedo in tal campo più innovativa la disastrosa ESCOM.....

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 21-04-2022 alle 12:48.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 14:19   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3184
Doveva uscire a fine anni ottanta sostituendo il C64. Quest'ultimo era fantastico nel 1982 ma tenerlo in produzione per oltre un decennio è stato eccessivo. Commodore si è adagiata sugli allori e ha ritardato troppo il successore. Idem con Amiga dove è andata al risparmio per le versioni successive dei chipset e così l'enorme vantaggio che aveva nel 1985 con l'A1000 si è in buona parte dissolto nel giro di pochi anni.


Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
In parte, doveva piazzarsi in una fascia di prezzo a metà strada tra Amiga 500 e C=128 ma poi arrivò il Chipset AGA in cui commodore già iniziava a scricchiolare causa l'impossibilità di gestire il Chunky Pixel in un periodo dove si migrava tra il 2D ed il 3D, ci stava Wing Commander e la differenza si faceva sentire su Amiga 4000 mi girava come su 286.... ma a 16 colori Vs i 256, posso dire che ci sbavavo per la versione PC e la versione AGA uscì solo su CD32 per correre dietro alle console.
Solo 16 colori su un A4000??? Non pensavo che la mancanza della gestione chunky pesasse così tanto. Anche se era una versione per OCS o ECS credevo potesse gestire più colori.
E non sapevo che la versione AGA fosse uscita solo su CD32. Immagino fosse per la presenza del chip Akiko? Ma poi questo chip quanto bene gestiva il chunky?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 14:19   #6
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Non fu mai commercializzato perche' era obsoleto gia in partenza... L'Amiga aveva caratteristiche superiori gia' col modello base, e il commodore 128 era gia' seppellito da un pezzo...
In un certo senso il C65 alla fine in commercio ci è arrivato davvero (solo da pochi mesi) in una versione potenziata (di 10 volte), vedi progetto Mega65.org

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Immagino fosse per la presenza del chip Akiko? Ma poi questo chip quanto bene gestiva il chunky?
Akiko svolge molte funzioni (è anche il controller del CDRom sul CD32), per quanto riguarda la funzionalità chunky non ha fa altro che fornire un meccanismo hw di conversione.

Tu su Akiko puoi scrivere e rileggere 32 byte di memoria.
Scrivi 32 byte chunky e poi rileggi 8 longword (32 bit) planari da copiare negli 8 bitplane di Amiga.
Puoi fare anche il contrario scrivere 8 longword planari e rileggere 32 byte chunky pixel.

Akiko non va lui a scrivere sui bitplane, serve quindi sempre l'intervento della cpu.

Quindi la conversione da chunky a planar con akiko + cpu è qualcosa tipo:
  • Leggo 32 byte di grafica chunky pixel
  • Li scrivo su Akiko
  • Rileggo da Akiko ed ottengo 8 LWord a 32 bit
  • Scrivo (una ad una) queste 8 LW sugli 8 bitplane (se ho usato 256 colori) di Amiga
  • Riparto dall'inizio e faccio altri 32 byte
    Per uno intero frame 320x200 devo fare 2000+2000 accessi ad Akiko

Akiko è molto veloce nel fare la conversione ma è limitato a 32 byte alla volta e dipende dalla latenza di accesso ad akiko stesso (che peggiora con schede acceleratrici non clock sincrone con il chipset amiga).
Alla fine su cpu veloci (almeno dal 68030 in su ma più facilmente minimo 68040) si riusciva a fare la stessa conversione più velocemente in software.
Ma in ogni caso si sprecavano cicli cpu e probabilmente una cpu veloce + akiko senza troppi stati di attesa sarebbe stata ancora più veloce della cpu da sola, e di certo sul 68020 a 14MHz del CD32 (unico Amiga originale con Akiko) è molto più veloce Akiko delle routine software.

Ultima modifica di Yrbaf : 21-04-2022 alle 17:22.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 15:54   #7
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3184
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Akiko è molto veloce nel fare la conversione ma è limitato a 32 byte alla volta e dipende dalla latenza di accesso ad akiko stesso (che peggiora con schede acceleratrici non clock sincrone con il chipset amiga).
Alla fine su cpu veloci (almeno dal 68030 in su ma più facilmente minimo 68040) si riusciva a fare la stessa conversione più velocemente in software.
Ma in ogni caso si sprecavano cicli cpu e probabilmente una cpu veloce + akiko senza troppi stati di attesa sarebbe stata ancora più veloce della cpu da sola, e di certo sul 68020 a 14MHz del CD32 (unico Amiga originale con Akiko) è molto più veloce Akiko delle routine software.
Grazie. A quanto pare conosci molto bene l'Amiga.
Ma allora perché non hanno fatto anche una versione di wing commander per AGA anche per A4000? Gringo dice che l'hanno fatta solo per CD32. Una A4000 con 68040 non dovrebbe aver avuto problemi. Perché se wing commander su un A4000 girava come un 286 e a 16 colori allora era proprio una tristezza.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 17:10   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Grazie. A quanto pare conosci molto bene l'Amiga.
Ma allora perché non hanno fatto anche una versione di wing commander per AGA anche per A4000?
Immagino per questioni squisitamente commerciali, mi viene da pensare che le vendite della versione OCS non furono poi tali da giustificare una versione AGA, storia diversa per la versione CD32, che più che altro credo sia nata grazie ad un accordo diretto con Commodore dato che il gioco assieme a quella porcata galattica di Dangerous Street veniva dato in bundle con la seconda sfornata di console, io stesso ho ancora il CD originale che contiene entrambi i giochi.

comunque ad una ricerca veloce vedo che la versione cd32 giri piuttosto bene anche su A4000

Wing Commander AGA (CD32) on an Amiga 4000 040
Me playing the 2nd mission. Some stuttering with visuals for some reason although this doesn't happen on my 030 1200. Also some glitches on the cinematic scenes. Probably running a tad too fast too! Nice with 256 colours though.

edit comunque dai commenti di quel video pare che invece esistesse anche la versione AGA per amiga1200

Ultima modifica di biometallo : 21-04-2022 alle 17:14.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 17:19   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Io avevo il commodore 128 D comprato usato da mio zio anche se ero fan Atari;mi comprai il Lynx 1 con i miei risparmi e acquistavo la rivista Atari news ma comunque apprezzavo Commodore.
Conoscevo l'Amiga e quant'altro ma trovavo sia come design,sia come fascino,bellissimo l'Atari ST e sognavo di comprarmi l'Atari TT e l'ST book.
A quei tempi i computer erano qualcosa di magico.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 17:20   #10
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Grazie. A quanto pare conosci molto bene l'Amiga.
Ma allora perché non hanno fatto anche una versione di wing commander per AGA anche per A4000? Gringo dice che l'hanno fatta solo per CD32. Una A4000 con 68040 non dovrebbe aver avuto problemi. Perché se wing commander su un A4000 girava come un 286 e a 16 colori allora era proprio una tristezza.
Probabilmente per motivi di diffusione.
I giochi si realizzavano sulla base di installato maggiore.

Fare un gioco che richiedesse un Amiga 1200 accelerato o peggio un Amiga 4000 non avrebbe avuto molto senso (dal lato commerciale).

Tra l'altro dicono che la versione CD32 (che è a 256 colori) si può patchare per non usare Akiko ma C2P in sw, e quindi così con qualche patch possa girare anche su hard disk sugli altri amiga AGA (meglio se con CPU veloce).

PS
Ho letto dal commento di Biometallo che forse una versione AGA per Amiga 1200 (quindi con C2P software) l'hanno forse fatta.

Ultima modifica di Yrbaf : 21-04-2022 alle 17:26.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 17:27   #11
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
non avevo mai sentito parlare del commodore 65,o forse nn ne ho memoria...
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 17:27   #12
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3184
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Immagino per questioni squisitamente commerciali, mi viene da pensare che le vendite della versione OCS non furono poi tali da giustificare una versione AGA, storia diversa per la versione CD32, che più che altro credo sia nata grazie ad un accordo diretto con Commodore dato che il gioco assieme a quella porcata galattica di Dangerous Street veniva dato in bundle con la seconda sfornata di console, io stesso ho ancora il CD originale che contiene entrambi i giochi.
Quindi era possibile averlo solo in bundle al CD32? Impossibile comprarlo separatamente? Una genialata...

Quote:
edit comunque dai commenti di quel video pare che invece esistesse anche la versione AGA per amiga1200
Effettivamente non è molto chiaro. Però dice che la versione CD32 ha più colori ("colours were updated", immagino update come numero di colori) quindi la versione AGA differiva dalla OCS forse solo per le prestazioni ma sempre a 16 colori?
O magari l'utente kee1haul con "the A1200 version I had" intendeva la versione OCS e quindi una versione AGA forse non è mai esistita (CD32 a parte).
Boh...

Ultima modifica di Alfhw : 21-04-2022 alle 17:35.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 17:51   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Quindi era possibile averlo solo in bundle al CD32? Impossibile comprarlo separatamente? Una genialata...
No, quello che intendevo dire è che forse senza l'interesse diretto di Commodore non sarebbe stata creata questa compilation su CD ma se ricordo giusto era comunque acquistabile anche stand alone, anche perché non era presente nella prima sfornata di console ma è stato aggiunto successivamente, la differenza dovrebbe essere che la copertina del CD è a colori nell'edizione venduta separtatamente e bianco e nero in quella in bundle con la console (come quella che ho io) però sinceramente non sono cose su cui ci metterei la mano sul fuoco.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 17:55   #14
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
non avevo mai sentito parlare del commodore 65,o forse nn ne ho memoria...
All'epoca non se ne parlò; sulle riviste di settore ludiche non ce n'è traccia, non saprei dire di quelle non ludiche. Io ne ho letto solo negli anni successivi, e gli diedi un'occhiata tramite emulatore MESS.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 18:08   #15
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3184
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
No, quello che intendevo dire è che forse senza l'interesse diretto di Commodore non sarebbe stata creata questa compilation su CD ma se ricordo giusto era comunque acquistabile anche stand alone, anche perché non era presente nella prima sfornata di console ma è stato aggiunto successivamente, la differenza dovrebbe essere che la copertina del CD è a colori nell'edizione venduta separtatamente e bianco e nero in quella in bundle con la console (come quella che ho io) però sinceramente non sono cose su cui ci metterei la mano sul fuoco.
Quindi la versione AGA uscì per tutti e venne fatta grazie all'interesse di Commodore che la voleva per spingere la CD32? Può essere. Allora probabilmente uscì a fine 1993 mentre gli Amiga con AGA erano già usciti da un anno. O forse era acquistabile stand-alone solo per chi aveva la CD32 prima sfornata senza il gioco?
Forse solo Gringo può fare un po' di luce.

Ultima modifica di Alfhw : 21-04-2022 alle 18:11.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 00:02   #16
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Non fu mai commercializzato perche' era obsoleto gia in partenza... L'Amiga aveva caratteristiche superiori gia' col modello base, e il commodore 128 era gia' seppellito da un pezzo...
Si e no, questo era realmente un computer Commodore al 100% (l'Amiga era una tecnologia comprata da terzi) ed insieme il vero successore del C64. E poi non è del tutto vero che era inferiore all'Amiga, si la cpu era più lenta ma il chipset grafico era NATIVO a 256 colori contemporaneamente su schermo (e ci sono demo a dimostrarlo), mentre l'Amiga ne visualizzava 32 di base, solo in modalità HAM arrivava a 4096 ma era solo per dei demo mai applicati a giochi. Poi anche piccole chicche come il dopiio SID stereo a 6 canali, tanta roba per gli amanti del C64 sound (e sono tanti).

Ok Amiga ha avuto il chipset AGA ma si doveva comprare un costoso computer nuovo cmq arrivato sul mercato davvero troppo tardi e posteriore all'eventuale uscita sul mercato del C65 o DX che dir si voglia.

Insomma per farla breve questo computer era realmente il successore del C64 ed era anche retrocompatibile e ad un prezzo invitante, cosa si voleva di più?
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler

Ultima modifica di tony73 : 22-04-2022 alle 00:07.
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 02:48   #17
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
mentre l'Amiga ne visualizzava 32 di base, solo in modalità HAM arrivava a 4096 ma era solo per dei demo mai applicati a giochi.
E se invece ti dicessi che ci sono diversi giochi che mostrano 64 colori su schermo, o perfino di più e che esistono anche giochi in HAM?

Did any Amiga 500 games or programs (apart from paint programs) use more than 32 colours?

Some of the games linked to above also used these modes during dynamic screens. HAM games:

Pioneer Plague
Links, The Challenge of Golf
EHB games:

BlackCrypt/Raven Software.
Fighting Spirit


How to obtain 256 arbitrary colors with limitation of 64 per line in Amiga (ECS)?

Codetapper's Amiga Site
Qui vengono esaminati un po' di trick anche per aumentare i colori su schermo:

Take the beautiful game Pang as an example. If you take a screenshot of level 4 (Mt Keirin) and perform a colour count, you will see that the game features 55 unique colours! How is this possible on an ECS Amiga and how can we rip it?

Game that used 'HAM' mode

Used HAM mode for static screens:

Phantom Fighter, Robocop 2, Strip Poker 1 & 2, Covergirl Strip Poker.

Pioneer Plague, Knights of the Crystallion, Links all used it (as mentioned).

Technically, HAM mode DOESN'T display all colours at the same time, but to the human eye, well, it simply doesn't know the difference. It alters the colours of the pixels to get the 4096 onscreen all the time, hence why its so bloody useless except for static pictures.

I am surprised Links was so bad, bearing in mind all it had to do was throw a dot around the screen!

But more games than you realise used HAM mode for intro screens. Quite a few Psygnosis games used them for static presentation screens, but coloured them carefully to avoid fringing (fringing occurs when the colours being swapped around in pixels close together that the human eye can detect)

Comunque non è che il numero di colori su schermo sia sufficiente a determinare la potenza di un sistema, basti ricordare come l'Atari 2600 possa arrivare a 128 colori su schermo mentre il Sega Megadrive si fermi a 64.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 09:14   #18
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
E se invece ti dicessi che ci sono diversi giochi che mostrano 64 colori su schermo, o perfino di più e che esistono anche giochi in HAM?

Did any Amiga 500 games or programs (apart from paint programs) use more than 32 colours?

Some of the games linked to above also used these modes during dynamic screens. HAM games:

Pioneer Plague
Links, The Challenge of Golf
EHB games:

BlackCrypt/Raven Software.
Fighting Spirit


How to obtain 256 arbitrary colors with limitation of 64 per line in Amiga (ECS)?

Codetapper's Amiga Site
Qui vengono esaminati un po' di trick anche per aumentare i colori su schermo:

Take the beautiful game Pang as an example. If you take a screenshot of level 4 (Mt Keirin) and perform a colour count, you will see that the game features 55 unique colours! How is this possible on an ECS Amiga and how can we rip it?

Game that used 'HAM' mode

Used HAM mode for static screens:

Phantom Fighter, Robocop 2, Strip Poker 1 & 2, Covergirl Strip Poker.

Pioneer Plague, Knights of the Crystallion, Links all used it (as mentioned).

Technically, HAM mode DOESN'T display all colours at the same time, but to the human eye, well, it simply doesn't know the difference. It alters the colours of the pixels to get the 4096 onscreen all the time, hence why its so bloody useless except for static pictures.

I am surprised Links was so bad, bearing in mind all it had to do was throw a dot around the screen!

But more games than you realise used HAM mode for intro screens. Quite a few Psygnosis games used them for static presentation screens, but coloured them carefully to avoid fringing (fringing occurs when the colours being swapped around in pixels close together that the human eye can detect)

Comunque non è che il numero di colori su schermo sia sufficiente a determinare la potenza di un sistema, basti ricordare come l'Atari 2600 possa arrivare a 128 colori su schermo mentre il Sega Megadrive si fermi a 64.
Si lo so anche l'avventura Universe ne simulava 256. Della bontà dell'Amiga non ho niente da dire ne ho avuti 3

Purtroppo del "65" possiamo basarci su quel poco che è arrivato a noi e sicuramente, fosse uscito, con gli anni i vari sviluppatori avrebbero potuto spremerla oltremodo, così come hanno fatto col C64 con certi titoli apparentemente impossibili da realizzare.

Ribadisco però il fatto che il "65" è (o meglio sarebbe dovuto essere) il successore naturale del C64 e non di Amiga, così non è stato e così non sarà mai... avessi tanti denari da buttare un 65 lo metterei volentieri tra le mie reliquie storiche, molto volentieri...
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 09:19   #19
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4337
Basta un Gioco per Dimostrare la potenza di Amiga

Lioheart Della Thalion ( 600 colori su schermo circa )

Per il resto se Quel C65 fosse in vendita a 99€ prodotto ora, tenendo conto della retocompatibilità venderebbe anche, molto di piu dei C64 Mini, Amiga Mini...
Cha alla fine sono una varianrte di Raspberry con emulatore.

Comunque è inutile confrontarli sono due macchine diverse, e come voler confrontare
L' MSX/MSX2 con l'FM-TOWN che alla fine sono la stessa anima ma due strade diverse.

Ora dopo l'ennesimo passaggio, Commodore diventa italiana e al posto di reingegnerizzare il Commodore 65 con un Chipset Rivisto mi presentano un sistema Windows Android al tempo delle RTX4000 ...venderanno .. come ha venduto Escom.... i portachiavi con la papera.

WingCommander sugli Amiga AGA ufficialmente esiste solo su CD-ROM per CD32, esiste un WingCommander AGA V2.0 ma è una versione non legale e patchata con un mezzo emulatore C2P/CD32, ma avendo l'Amiga 4000 in restauro da almeno 10 anni non ho potuto testarlo.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 09:26   #20
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Comunque è inutile confrontarli sono due macchine diverse, e come voler confrontare
L' MSX/MSX2 con l'FM-TOWN che alla fine sono la stessa anima ma due strade diverse.
oddio..., stessa anima...
msx z80
fm town i386

manco parenti
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1