|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/cr...pa_105618.html
La commissione parlamentare per gli affari economici respinge la bozza del disegno di legge che avrebbe portato ad un divieto trasversale del mining in Europa. Passa la linea morbida che impegna però la Commissione Europea ad un intervento legislativo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
Io sarei dell'idea di non vietarle ma modificarle,basso impatto energetico,basso impatto di gestione dati,bassa o inesistente speculazione e quindi assenza di volatilità,utile solo per fare speculazione.
In questo modo le cripto sarebbero democratiche e sostenibili. A questo punto si potrebbe pensare come una unica e enorme moneta mondiale,non più in mano ai governi ma a tutta la popolazione. Finché ci sarà solo mera speculazione basata sul nulla,non credo che le sosterrò,quando ci saranno questi cambiamenti,allora diverrò un sostenitore delle criptomonete,o meglio,di una sola criptomonete,riconosciuta a livello mondiale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1188
|
La moneta della quale avevamo bisogno ma che non ci meritiamo.
https://www.altoadige.it/cronaca/bassa-atesina/ottantenne-perde-60mila-euro-investendo-online-in-criptovalute-1.3155292 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
Io auspico venga applicata una tassazione specifica al settore del mining POW, così sono contenti tutti sia gli stati che prendono tasse sia gli utilizzatori di Bitcoin che non la vedrebbero vietata. Cioè ok che la singola moneta può essere anarchica nelle sue regole informatiche, ma quando viene minata diventa un'attività reale e tangibile: capannoni reali con apparecchiature reali che assorbono elettricità reale. Indipendentemente da quale cryptovaluta stiano minando sono facilmente individuabili e tassabili. Ultima modifica di Wrib : 15-03-2022 alle 10:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 301
|
L'Unione Europea non importi modelli autoritari da paesi che a parole si vogliono contrastare.
Poche cose rappresentano la libertà tanto quanto le criptovalute. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
E comunque ci sarebbe una questione legale e socio economica,in Italia,come in tutti gli stati del mondo, è vietato stamparsi da se la moneta,creare una criptomoneta e darle un valore secondo me si va a scontrare con questo principio.
C'è un perché se non si può stampare da se il denaro che serve,nessuno lavorerebbe e ci sarebbe una inflazione impossibile,insomma ci stamperemmo carta straccia. Bisognerebbe prendere coscienza di questo e cominciare a discutere su delle norme e su delle leggi a riguardo,ma vietarle non credo sia la soluzione adatta,solo regolamentarle in modo rigido,in modo da evitare degli schemi Ponzi con le varie capitalizzazioni assurde. Di base il concetto di criptomoneta è bello,l'applicazione è quasi malavitosa,se la paragoniamo allo stampaggio di denaro falso. Non sto criticando chi ce le ha e chi non ce le ha,sto solo facendo osservare diverse cose di cui spesso,non se ne tiene conto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
|
Il disincentivo sotto forma di maggiori costi/minori o nulle sovvenzioni, come mi pare sia la direzione, è la strada giusta, dove realmente necessario.
Come sempre sostengo il mercato poi fa il resto: il sistema di mining è piuttosto ben congegnato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
|
Quote:
Hai una gran confusione in testa se le paragoni a denaro falso. E' banale, puoi fare una prova tu stesso anche adesso: cerca su google uno dei mille mila tools per crearsi con pochi click una cripto o un token e prova a vedere a quanto te la comprano ![]() Ultima modifica di Informative : 15-03-2022 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
Facendola semplice corso legale o forzoso significa che si è obbligati ad accettarla per estinguere debiti e che è l'unica valuta con cui pagare le tasse. Tutto il resto è ad accettazione volontaria, se io te siamo entrambi d'accordo a scambiarci un bene per un altro bene, o in cambio di una certa quantità di qualsiasi cosa: bitcoin, azioni, uova possiamo farlo. Ma se io ho un debito con te e voglio usare dei bitcoin o delle uova per estinguerlo tu sei libero di rifiutarli, se uso degli euro no. Quindi le cryptovalute "valute" non sono e non creano nessun conflitto con l'euro. I commercianti che accettano bitcoin in pagamento devono comunque fare scontrino o fattura in euro e pagare a fine anno le tasse in euro. Sta a loro gestire il rischio del cambio (c'è chi converte tutto subito al momento della transazione per non avere rischi, chi valuta che percentuale non convertire). Se stampi euro falsi stai stampando denaro falso. Se inventi una cryptovaluta no. Però se provassi a creare e cedermi un'azione falsa o in qualche modo un bitcoin falso (anche se non possibile tecnicamente) non staresti stampando denaro falso ma staresti commettendo una truffa. Aggiungo sulla parte in grassetto "darle un valore", quando crei una cryptovaluta non le stai dando un valore, ma è libera di oscillare sul libero mercato. Però hai citato qualcosa che può creare problemi legali, per esempio le stablecoin,che sono garantite da una società che dice di possedere in banca lo stesso quantivo in dollari di quello che ha "emesso" con la sua stablecoin sono molto borderline e rischiano veramente i problemi legali di cui parli. Sono molto investigate e c'è spesso il sospetto che possano esserci potenziali grosse truffe dietro.. Ultima modifica di Wrib : 15-03-2022 alle 14:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
Quindi il 99,9% di quelle che si autodichiarano esserlo, in realtà non lo sono. Sono delle securities centralizzate, una cosa ben diversa. Pochi hanno appreso appieno questo concetto.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.