Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2022, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...to_104915.html

Pat Gelsinger e gli altri dirigenti di Intel hanno delineato le roadmap nell'ambito delle CPU client e server dei prossimi anni. Tra nuovi processi produttivi, tecnologie di packaging e miglioramenti architetturali, Intel punta a riguadagnare la leadership nelle prestazioni per watt entro il 2025.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 10:20   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Tanto lo sappiamo che il pp è 14++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 11:21   #3
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12803
Riusciranno davvero ad iniziare la produzione a 7nm per la seconda metà dell'anno (cioè, a dicembre )?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 12:30   #4
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 362
Quante scemenze...

basta con sti ++++++++++++++++++++++++++++++++++++....
Fanno fatica ad arrivare a 7nm e improvvisamente mi parlano di Amstrong...
Dovrebbero invece ridurre i consumi, inserire l'encoder AV1 e potenziare alla grande quelli già presenti (HEVC, AVC ecc ecc)... e possibilmente renderli settabili per codifche professionali...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 12:44   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8090
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
basta con sti ++++++++++++++++++++++++++++++++++++....
Fanno fatica ad arrivare a 7nm e improvvisamente mi parlano di Amstrong...
Dovrebbero invece ridurre i consumi, inserire l'encoder AV1 e potenziare alla grande quelli già presenti (HEVC, AVC ecc ecc)... e possibilmente renderli settabili per codifche professionali...
tu hai scritto cose assurde, quello che chiedi intel lo sta gia facendo ma ti lamenti allora che cosa vuoi?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 14:04   #6
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Basta con i nomi commerciali

Vogliamo le specifiche tecniche precise.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 14:19   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4531
"Le migliori CPU di sempre"
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 16:10   #8
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 362
Lamentarmi....

Continuano a mettere dei soprannomi alle varie tecnologie che utilizzano per nascondere il fatto che non riescono ad arrivare a 7nm... la chiamano Intel 7 (10nm)...aahahhaah. Hanno copiato di sanapianta la filosofia ARM per ottimizzare le prestazioni quando la TSMC già produce chip a 7nm e presto inizierà con i 4nm, se addirittura non ha già iniziato.
Ed intanto la Intel continua a venderti un pezzettino di tecnologia in più alla volta facendoti sembrare che da una famiglia all'altra cambia il mondo invece non ti danno in più una mazza... Un PC con un processore (Intel ma anche AMD) lo si può sostituire tranquillamente una volta ogni 10 anni...
Poi c'è qualcuno che pensa che mi lamenti...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 17:43   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Continuano a mettere dei soprannomi alle varie tecnologie che utilizzano per nascondere il fatto che non riescono ad arrivare a 7nm... la chiamano Intel 7 (10nm)...aahahhaah. Hanno copiato di sanapianta la filosofia ARM per ottimizzare le prestazioni quando la TSMC già produce chip a 7nm e presto inizierà con i 4nm, se addirittura non ha già iniziato.
Ed intanto la Intel continua a venderti un pezzettino di tecnologia in più alla volta facendoti sembrare che da una famiglia all'altra cambia il mondo invece non ti danno in più una mazza... Un PC con un processore (Intel ma anche AMD) lo si può sostituire tranquillamente una volta ogni 10 anni...
Poi c'è qualcuno che pensa che mi lamenti...
La densità teorica è simile fra Intel 7 (10nm Enhanced SuperFin) e TSMC 7nm.
I precedenti "7nm" di Intel sono significativamente migliori rispetto ad N7 di TSMC e più paragonabili ad N5, motivo per cui Intel ha rinominato il nodo in Intel 4.

Ultima modifica di RaZoR93 : 18-02-2022 alle 17:45.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 01:47   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La densità teorica è simile fra Intel 7 (10nm Enhanced SuperFin) e TSMC 7nm.
I precedenti "7nm" di Intel sono significativamente migliori rispetto ad N7 di TSMC e più paragonabili ad N5, motivo per cui Intel ha rinominato il nodo in Intel 4.
Attualmente la densità teorica é solo uno dei parametri che descrivono quanto sia buono un certo processo produttivo.
Un vero confronto lo si può fare solo conoscendo anche le prestazioni dei gate, il leakage, la densità delle interconnessioni ecc.
In altre parole, a noi comuni mortali tocca attendere l'uscita di prodotti basati sui nuovi pp per poter verificare le affermazioni di Intel.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 07:59   #11
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 687
CPU acquistabili con la vendita di un rene
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 08:51   #12
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4527
Attendiamo Garda Lake e Rialto Bridge su chipset Pò River....
..... mi vengono i reumatismi... :Xd
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1