Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2022, 11:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...io_104065.html

Iliad è pronta per la fibra anche in Italia. L'evento mediatico che riguarda l'annuncio è stato ufficialmente fissato per il prossimo 25 gennaio e dunque l'arrivo sul mercato anche sul fisso è veramente questione di giorni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 11:58   #2
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15193
Ma magari...
potessi levarmi dalle scatole quei pulciosi di Fastweb (Telecom abbandonata da mo...).
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 12:01   #3
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9151
butto li... 19.90€ PER SEMPRE?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 12:34   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6057
ma si appoggiano ad openfiber? Si sa nulla sulla parte tecnica?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 12:48   #5
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5634
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma si appoggiano ad openfiber? Si sa nulla sulla parte tecnica?
penso ne sapremo qualcosa la prossima settimana.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:03   #6
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Sempre a openfiber e fibercop devono andare a parare, niente miracoli.
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:12   #7
barbarolo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Bologna
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
butto li... 19.90€ PER SEMPRE?
La vedo molto difficile, se non solo per il lancio e molto limitato come quantità.

Nelle aree bianche sappiamo che Open Fiber chiede circa 12€ di canone mensile se si utilizzano propri apparati e circa 15€ se invece si "affittano" quelli di Open Fiber. Questi prezzi sono IVA esclusa, bisogna poi aggiungere i costi della banda, IP, apparati, commerciali, pubblicità etc.. a 19,99€ con IVA non resta praticamente niente. E' pur vero che in area Nera l'offerta Open Fiber dovrebbe essere più vantaggiosa (gli operatori che rivendono in area bianca hanno un sovrapprezzo di circa 3-4€).

Personalmente considero un costo di 25€ al mese per sempre con chiamate incluse ottimo, ma non mi lamenterei neppure di 30€ se ci fossero servizi inclusi.

In Francia i costi sono più alti e partono da 34,99€ ed arrivano a 50€, ma nel pacchetto più caro sono compresi Netflix, Prime video ed altri canali di Canal, ma parliamo anche di fibra a 10Gbps ed un player con Android TV
barbarolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:16   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
io sto valutando di cambiare gestore (ora ho TIM con un costo davvero troppo alto per la FTTH) e mi sa che aspetterò di vedere l'offeerta Iliad, tanto più chee nel mio palazzo c'è pure la centralina fibra di Open Fiber.

Sono dubbioso sul fatto di abbandonare il "numero fisso", anche perché Vodafone fa l'offerta a 2,5 Gbit in download e 500 Mbit in upload col telefono fisso tutto incluso a 24,90...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:16   #9
barbarolo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Bologna
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma si appoggiano ad openfiber? Si sa nulla sulla parte tecnica?
Sì, solo su Open Fiber al momento e solo in aree nere. A me interesserebbe molto sapere se utilizzeranno loro apparati come fanno Vodafone e Wind3, avendo più margine di manovra o quelli di Open Fiber come fanno Tiscali o SkyWifi dove allora direi che sarà scontata una velocità di 1000/300 (che non fa schifo per carità) al momento infatti la fibra a 2,5Gbps è più che altro solo pubblicità, i computer e dispositivi LAN con porte adatte son pochissimi e con un costo non indifferente.
barbarolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:19   #10
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Sinceramente speravo che arrivassero anche in area bianca per mettere un po' di pepe sul didietro a chi fa stare appesa la gente mesi e mesi e mesi in attesa della fantomatica attivazione, ma niente...peccato.
Ben venga la concorrenza in ogni caso, sono sicuro che Iliad tra quattro o cinque anni arriverà anche in area bianca una volta superate un po' di criticità con ste maledette attivazioni.
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:20   #11
barbarolo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Bologna
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io sto valutando di cambiare gestore (ora ho TIM con un costo davvero troppo alto per la FTTH) e mi sa che aspetterò di vedere l'offeerta Iliad, tanto più chee nel mio palazzo c'è pure la centralina fibra di Open Fiber.

Sono dubbioso sul fatto di abbandonare il "numero fisso", anche perché Vodafone fa l'offerta a 2,5 Gbit in download e 500 Mbit in upload col telefono fisso tutto incluso a 24,90...
Perché dovresti abbandonare il numero fisso? Fai portabilità e via.

Come ho scritto sopra i 2,5Gbps al momento sono solo uno specchietto, non potresti mai sfruttarli, sia per colpa dei nostri dispositivi, ma anche per i server che nella maggioranza dei casi non permettono di raggiungere queste velocità. Tra l'altro i 2,5Gbps sono su tutto l'albero GPON, basta essere in 2 e li devi smezzare. Ben venga questo aumento, ma non mi strappo le vesti per averlo, soprattutto se dovessi pagare di più, una gigabit che funzioni bene, con collegamenti decenti verso l'estero è meglio di una 2,5 claudicante lol
barbarolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:22   #12
barbarolo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Bologna
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Sinceramente speravo che arrivassero anche in area bianca per mettere un po' di pepe sul didietro a chi fa stare appesa la gente mesi e mesi e mesi in attesa della fantomatica attivazione, ma niente...peccato.
Ben venga la concorrenza in ogni caso, sono sicuro che Iliad tra quattro o cinque anni arriverà anche in area bianca una volta superate un po' di criticità con ste maledette attivazioni.
Purtroppo è quasi sempre colpa di Open Fiber e degli appaltatori che devono eseguire i lavori, gli operatori non possono fare altro che sollecitare ed aspettare.

In area bianca un allaccio è quasi sempre per una singola abitazione, in area nera invece è molto raro che sia così, ci sono costi differenti e probabilmente regole che devono seguire.
barbarolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:24   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
barbarolo ma non tutti i gestori danno anche il fisso... ho il dubbio che Iliad non lo fornisca, tutto qui.

Per la velocità, più che i 2,5 Gbit in download (ora ho la fibra a 300) mi fanno gola i 500 in upload (ora sto a 20: non male, ma quando carico qualche giga in cloud ci mette un po')
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:25   #14
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Eh vabbè tanto alla fine a parte che nelle città e nei centri urbani più grossi dove c'è una possibilità di scelta più concreta a livello fisico, nel più del territorio parliamo di strutture Tim "affittate" dagli altri per cui...
Dove abito io l'adsl è ormai un mezzo disastro e la FTTC è ormai satura e non fanno più nuove connessioni(presumo fino ad un nuovo ampliamento). E da un lato direi "meno male!" visto che la mia FTTC da 100Mega era stata portata a 200Mega(con tanto di cambio di modem da parte di Tim) agganciando a 190 ma poi con il "riempimento" della colonnina è calata gradualmente a 135-140.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 18-01-2022 alle 13:35.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:26   #15
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18867
Quote:
Originariamente inviato da barbarolo Guarda i messaggi
La vedo molto difficile, se non solo per il lancio e molto limitato come quantità.

Nelle aree bianche sappiamo che Open Fiber chiede circa 12€ di canone mensile se si utilizzano propri apparati e circa 15€ se invece si "affittano" quelli di Open Fiber. Questi prezzi sono IVA esclusa, bisogna poi aggiungere i costi della banda, IP, apparati, commerciali, pubblicità etc.. a 19,99€ con IVA non resta praticamente niente. E' pur vero che in area Nera l'offerta Open Fiber dovrebbe essere più vantaggiosa (gli operatori che rivendono in area bianca hanno un sovrapprezzo di circa 3-4€).

Personalmente considero un costo di 25€ al mese per sempre con chiamate incluse ottimo, ma non mi lamenterei neppure di 30€ se ci fossero servizi inclusi.

In Francia i costi sono più alti e partono da 34,99€ ed arrivano a 50€, ma nel pacchetto più caro sono compresi Netflix, Prime video ed altri canali di Canal, ma parliamo anche di fibra a 10Gbps ed un player con Android TV
Attualmente ho attiva una fibra openfiber comprata dal fornitore di luce e gas (sorgenia) per la modica cifra di 25€ al mese. Ma il bello è che sorgenia non fa praticamente niente dal punto di vista tecnico, non ha nessuna infrastruttura, addirittura gli ip rilasciati alla connessione risultano essere di openfiber, e mi hanno pure regalato un fritzbox 7530. Di sicuro ci guadagneranno poco, ma se ci guadagnano anche 1 o 2€ senza fare un tubo a loro conviene.
Insomma se iliad se ne uscisse con un 19.90€ non mi stupirebbe a questo punto, visto che iliad un'infrastruttura di rete ce l'ha e può quindi abbattere ulteriormente i costi.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:26   #16
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da barbarolo Guarda i messaggi
Purtroppo è quasi sempre colpa di Open Fiber e degli appaltatori che devono eseguire i lavori, gli operatori non possono fare altro che sollecitare ed aspettare.
Certamente. Infatti aggiungere un player come Iliad che sicuramente attirerà molto pubblico sarebbe stato un bel martello sui marroni a OF, che sarebbe stata costretta ad accelerare almeno un minimo. Invece niente, per noi poveri cristi in area bianca poteva essere una discreta occasione.

Quote:
In area bianca un allaccio è quasi sempre per una singola abitazione, in area nera invece è molto raro che sia così, ci sono costi differenti e probabilmente regole che devono seguire.
Guarda, sono appeso alla mia attivazione da quattordici (14) mesi. Non è ancora finita. Potrei, anzi dovrei, scriverci un libro.
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:27   #17
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Attualmente ho attiva una fibra openfiber comprata dal fornitore di luce e gas (sorgenia) per la modica cifra di 25€ al mese. Ma il bello è che sorgenia non fa praticamente niente dal punto di vista tecnico, non ha nessuna infrastruttura, addirittura gli ip rilasciati alla connessione risultano essere di openfiber, e mi hanno pure regalato un fritzbox 7530. Di sicuro ci guadagneranno poco, ma se ci guadagnano anche 1 o 2€ senza fare un tubo a loro conviene.
Insomma se iliad se ne uscisse con un 19.90€ non mi stupirebbe a questo punto, visto che iliad un'infrastruttura di rete ce l'ha e può quindi abbattere ulteriormente i costi.
Ha anche sicuramente meno personale.
Però sinceramente 19.90 mi sembra davvero poco, chissà se effettivamente è fattibile.
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:31   #18
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18867
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io sto valutando di cambiare gestore (ora ho TIM con un costo davvero troppo alto per la FTTH) e mi sa che aspetterò di vedere l'offeerta Iliad, tanto più chee nel mio palazzo c'è pure la centralina fibra di Open Fiber.

Sono dubbioso sul fatto di abbandonare il "numero fisso", anche perché Vodafone fa l'offerta a 2,5 Gbit in download e 500 Mbit in upload col telefono fisso tutto incluso a 24,90...
Vero sembra ottima questa proposta vodafone, personalmente la evito solo perché mi sta sulle palle vodafone
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:32   #19
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Ha anche sicuramente meno personale.
Però sinceramente 19.90 mi sembra davvero poco, chissà se effettivamente è fattibile.
In genere quando chi ti vende il servizio non ha il controllo diretto delle strutture su cui funziona tale servizio, bisogna pregare che in caso di problemi non inizi il calvario dello scaricabarile.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 13:36   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Vero sembra ottima questa proposta vodafone, personalmente la evito solo perché mi sta sulle palle vodafone
guarda, io avevo TIM sullo smartphone: 16 euro/mese per 4 giga e 1.000 minuti/SMS

Sono passato a Iliad perché mi stavano stretti i giga: ora spendo la metà (7,99) con 50 giga e minuti+sms illimitati.

TIM era più veloce, ma per me non è una priorità e stare sui 30/50 Mbit con iliad (contro i 100/150 max di TIM) va più che bene.

Vediamo adesso con la fibra cosa si inventano... magari invece delle solite 1 Gbit/300 Mbit saltano fuori con una 300/20 (più che sufficiente per la maggior parte delle case) con un prezzaccio e via!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1