Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2021, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...to_101177.html

La bolletta per la corrente elettrica di Settembre mostra per la prima volta i dati del portafoglio energetico italiano relativi all'anno 2020, con più di un dato sorprendente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 11:38   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1210
Ah ah ah...
Sarà per questo che da oggi la bolletta elettrica sale del 30% almeno...
Un ottimo risultato
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 11:46   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14662
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Ah ah ah...
Sarà per questo che da oggi la bolletta elettrica sale del 30% almeno...
Un ottimo risultato
Avevi 2 scelte

Non postare
Dare una risposta intelligente

Hai scelto la terza.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 12:00   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20347
ottima notizia ma purtroppo arriverà l'imposizione dell'auto a pile e bisognerà trovare il modo di produrre e distribuire tanto di più
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 12:21   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12236
l'aumento della bolletta non dipende da quello che è stato fatto l'anno scorso dalle rinnovabili ma è figlio della scelta di andare sulle rinnovabili senza pianificazione..

diciamo che anche se sono strettamente collegate le due cose + green + costi non è collegato con l'articolo

fra l'altro l'aumento della percentuale green del 2020 è stato possibile anche dal fatto che le green sono privilegiate e quindi con un calo della domanda sono state le non green a modulare

quest'anno le cose andranno molto diversamente visto che le green non stanno aiutando e quindi stiamo usando tantissimo metano dopo aver cancellato contratti con Gazprom su promessa (politici) di green-deal e decarbonizzazione

ma questo ha poco a che fare con la notizia ma è corretto.. il modo SBAGLIATO che sta adottando l'europa di decarbonizzare ha causato l'aumento incontrollato dei prezzi e quindi si.. + rinnovabili = + costi .. ma non per colpa delle rinnovabili in se ma di come sono state fatte le scelte sul percorso per decarbonizzare.. potevamo decarbonizzare SENZA aumentare i prezzi alla gente ma era una cosa da tecnici e non da politici e quindi è stata scelta la via peggiore..

ad ogni modo i 5 ottobre ne sapremo di più
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 12:49   #6
Mon3
Senior Member
 
L'Avatar di Mon3
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 552
No va beh bisogna dire la verità: se si vuole una quota molto grossa di rinnovabili, il prezzo della corrente aumenta. Non c'è niente da fare, non abbiamo tecnologie usabili che ci permettano di sostituire in toto i combustibili fossili senza che ci sia un netto aumento di prezzo. Quanto sia l'aumento di prezzo, dipende da molti fattori e ovviamente dagli incentivi dello stato. Comunque minimo un 20% di aumenti sono sicuri anche facendo le cose bene...e per molte aziende un 20% in più vuol dire bancarotta.
Poi in raltà una tecnologia già testate e pronta che ci aiuterebbe a limitare i combustibili fossili ci sarebbe...si chiama nucleare, ma poi la gente prende paura e se gli dici che bisogna costruire una centrale nucleare vicino a casa ti fanno la rivoluzione...
Mon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:13   #7
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3163
Quote:
Le principali fonti di energia rinnovabili in Italia sono l'eolico e il fotovoltaico.
Più dell'idroelettrico?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:15   #8
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Avevi 2 scelte

Non postare
Dare una risposta intelligente

Hai scelto la terza.
io volevo fare la seconda, ma poi mi sono detto: ma chissenefrega poi arriva il ritardo a rispondere "rettiliani" "gomblotto" "non te ne indendi" "gugugugu"
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:20   #9
arxangel
Senior Member
 
L'Avatar di arxangel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ah bò
Messaggi: 5238
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Ah ah ah...
Sarà per questo che da oggi la bolletta elettrica sale del 30% almeno...
Un ottimo risultato
In realtà come detto da tutti i giornali l' aumento delle bollette è da addebitare all' rincaro enorme del prezzo delle fonti fossili, se fossimo dipesi solo da loro per logica sarebbero aumentate molto di più.

Ultima modifica di arxangel : 01-10-2021 alle 13:24.
arxangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:29   #10
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
l'aumento della bolletta non dipende da quello che è stato fatto l'anno scorso dalle rinnovabili ma è figlio della scelta di andare sulle rinnovabili senza pianificazione..

diciamo che anche se sono strettamente collegate le due cose + green + costi non è collegato con l'articolo

fra l'altro l'aumento della percentuale green del 2020 è stato possibile anche dal fatto che le green sono privilegiate e quindi con un calo della domanda sono state le non green a modulare

quest'anno le cose andranno molto diversamente visto che le green non stanno aiutando e quindi stiamo usando tantissimo metano dopo aver cancellato contratti con Gazprom su promessa (politici) di green-deal e decarbonizzazione

ma questo ha poco a che fare con la notizia ma è corretto.. il modo SBAGLIATO che sta adottando l'europa di decarbonizzare ha causato l'aumento incontrollato dei prezzi e quindi si.. + rinnovabili = + costi .. ma non per colpa delle rinnovabili in se ma di come sono state fatte le scelte sul percorso per decarbonizzare.. potevamo decarbonizzare SENZA aumentare i prezzi alla gente ma era una cosa da tecnici e non da politici e quindi è stata scelta la via peggiore..

ad ogni modo i 5 ottobre ne sapremo di più
Beh, i green più che privilegiati, sono obbligati, mica puoi parzializzare l'inverter
E pensare che pochi anni fa si parlava di prezzi negativi per la sovraproduzione dei FV...

Comunque che botta ragazzi, solo pochi giorni fa, scherzando ti dicevo 300 a dicembre.
Beh, max a 290, di domani che è un sabato
Ormai alzo le mani, qui diamo i numeri, a dicembre senza più i fotovoltaici, quanto, 400 ?


PS: ma chi ha ordinato una auto elettrica, adesso prova a recedere dal contratto e si compra un gasolio ?
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:30   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20347
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Più dell'idroelettrico?
ma no infatti

ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:41   #12
plinio01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Mon3 Guarda i messaggi
No va beh bisogna dire la verità: se si vuole una quota molto grossa di rinnovabili, il prezzo della corrente aumenta.
Mi sembra buttata la.

A volte si tende a dimenticare che buona parte del costo è legato alle emissioni di CO2 (decisione discutibile dell'Europea in questo senso)
https://www.pricepedia.it/it/magazin...gia-elettrica/
plinio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:50   #13
Vinve_dlk
Member
 
L'Avatar di Vinve_dlk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 186
Non è che la benzina non sia aumentata...
Vinve_dlk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:52   #14
plinio01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 53
Quello che non mi torna, o banalmente mi sfugge, è perché l'energia elettrica debba aumentare più del gas.
Più del 40% dell'energia elettrica è prodotto da fonti rinnovabili. Sono aumentate anche le rinnovabili?

Dovrebbe valere una proporzione, dando qualche numero a caso, es. raddoppio del gas alla fonte = aumento del gas in bolletta del 50%. Sapendo che dal gas (+ petrolio e carbone) ricaviamo solo il 60% dell'energia elettrica e il resto arriva da una fonte che non ha subito variazioni di prezzo, dovremmo avere una bolletta elettrica aumentata in misura minore rispetto al gas, invece è l'inverso. Come mai?

Qualche anima pia mi illumina? Grazie.
plinio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:56   #15
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 208
si ok la produzione Italiana nel 2020 è stata per il 45% da fonti rinnovabili, ma la produzione italiana non mi sembra copra TUTTA la domanda interna, quanta energia compriamo dall'estero ? a me sembra di aver letto che il 73,4% lo importiamo e di questo solo il 20% è da fonti rinnovabili e il il resto gas e petrolio , quindi toh, ecco i rincari a manetta.
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 14:05   #16
plinio01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da noppy1 Guarda i messaggi
si ok la produzione Italiana nel 2020 è stata per il 45% da fonti rinnovabili, ma la produzione italiana non mi sembra copra TUTTA la domanda interna, quanta energia compriamo dall'estero ? a me sembra di aver letto che il 73,4% lo importiamo e di questo solo il 20% è da fonti rinnovabili e il il resto gas e petrolio , quindi toh, ecco i rincari a manetta.
Non abbiamo problemi di produzione, semmai ci conviene comprare dall'estero che accendere una turbogas. Siamo distanti dalle quote di potenza massime raggiunte negli anni d'oro.
L'interrogativo comunque rimane, ammettiamo di non produrre nulla con le rinnovabili e di produrre tutto con il gas. Come spieghi che l'aumento è doppio per la produzione di energia elettrica mentre per il gas da riscaldamento è metà?
plinio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 14:07   #17
plinio01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 53
Sarò più chiaro, se la quota di energia elettrica in bolletta è valsa il consumo di un metro cubo di gas, perché deve aumentare del doppio rispetto al metro cubo usato per il riscaldamento?
plinio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 14:12   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7685
Quote:
Originariamente inviato da plinio01 Guarda i messaggi
Quello che non mi torna, o banalmente mi sfugge, è perché l'energia elettrica debba aumentare più del gas.
Più del 40% dell'energia elettrica è prodotto da fonti rinnovabili. Sono aumentate anche le rinnovabili?

Dovrebbe valere una proporzione, dando qualche numero a caso, es. raddoppio del gas alla fonte = aumento del gas in bolletta del 50%. Sapendo che dal gas (+ petrolio e carbone) ricaviamo solo il 60% dell'energia elettrica e il resto arriva da una fonte che non ha subito variazioni di prezzo, dovremmo avere una bolletta elettrica aumentata in misura minore rispetto al gas, invece è l'inverso. Come mai?

Qualche anima pia mi illumina? Grazie.
La risposta è semplice:

Non compriamo energia al prezzo di costo ma al prezzo medio di mercato. Quindi per farti un esempio se il fotovoltaico produce a costo 10 e la media di mercato è 50 paghiamo 50 anche il fotovoltaico.

Se pensi che sia una legge assurda e che avvantaggia solo i produttori.... è così. Non è che ci siano molti dubbi in merito però è legge e quindi ci tocca rispettarla.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:06   #19
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
La risposta è semplice:

Non compriamo energia al prezzo di costo ma al prezzo medio di mercato. Quindi per farti un esempio se il fotovoltaico produce a costo 10 e la media di mercato è 50 paghiamo 50 anche il fotovoltaico.

Se pensi che sia una legge assurda e che avvantaggia solo i produttori.... è così. Non è che ci siano molti dubbi in merito però è legge e quindi ci tocca rispettarla.
Eh ciao.
Dal 2011 per almeno 8-9-10 anni, fino a metà 2021, il green era pagato un tozzo di pane.
Le cifre reali: si partiva dal 2010-2011 con oltre 100 euro/MWw come prezzo minimo garantito, poi il prezzo minimo è stato abolito ed è diventato prezzo di mercato 80, 60, 40, anche 30 e in certi orari anche 0 euro/MWh. Roba che non rientrava più nell'investimento.
E' stato così per 10 anni.
Adesso state sereni che con l'autunno i fotovoltaici si spegnono, ed è tutto gas metano quello che pagate


PS: Ah cazzo, mi è scappato di scrivere una cosa intelligente. Adesso tutti a dire "rettiliani"

EDIT: ho editato perchè con la botta sui prezzi non capisco più una mazza LOL

Ultima modifica di barzokk : 01-10-2021 alle 15:18.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:09   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7685
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Eh ciao.
Dal 2011 per almeno 8-9-10 anni il green era pagato un tozzo di pane.
Le cifre reali: si partiva dal 2010-2011 con oltre 10 euro/MWw come prezzo minimo garantito, poi il prezzo minimo è stato abolito ed è diventato prezzo di mercato 8, 6, 4, anche 3 e in certi orari anche 0 euro/MWh. Roba che non rientrava più nell'investimento.
E' stato così per 10 anni.
Adesso state sereni che con l'autunno i fotovoltaici si spegnono, ed è tutto gas metano quello che pagate


PS: Ah cazzo, mi è scappato di scrivere una cosa intelligente. Adesso tutti a dire "rettiliani"
Guarda che 10 e 50 erano puramente esempi eh... non intendevo dire certo che sono prezzi reali anche perché 10 cosa? 50 cosa? Non ho nemmeno usato unità di misura per rendere ovvio che era solo un esempio con cifre messe lì solo a scopo di esempio.

Prima di fare polemica almeno capire quello che si legge mi sembrerebbe il caso.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
Instagram sfida TikTok sulla musica: ora...
Perfect Dark, Everwild e non solo: &egra...
Windows 11 mette a segno la crescita pi&...
AMD FSR 4 arriverà su PS5 Pro nel...
FSP M580: il case con vetro curvo per bu...
PCFax: HP prova a rivoluzionare il merca...
Mecha Break: lo shooter gratuito tra rob...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Le aziende italiane puntano sull'IA: inv...
Tesla svela i dati del secondo trimestre...
Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiD...
C'è il decreto per la targa dei m...
EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la ...
Sconto su ECOFLOW 110W, il pannello sola...
Proton contro Apple: promuovono la sicur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1