Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2021, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...-pc_99244.html

Con l'ultimo GFN Thursday sono stati annunciati 13 nuovi giochi per GeForce Now. Grazie a questo aggiornamento, la piattaforma di cloud gaming di Nvidia ospita ora 1.000 giochi, tutti accessibili via streaming.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:57   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ok per la quantità, ora serve .... la QUALITA' !
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 21:42   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
La vedo dura per la qualità.... un flusso non compresso 1080P 60 fps richiede una banda di poco meno di 3 Gigabit/Sec, se prendiamo ad esempio stadia, che per adesso è l'unica piattaforma che garantisce il 4k HDR (farlocco aggiungerei perché è sempre upscalato da 1440P o peggio da 1080P) richiede una banda di 40 mbps quando un flusso 4k 60fps non compresso richiede poco meno di 12 gigabit al secondo, quindi c'è un fattore di compressione del 99.8%!
Va bene la compressione video, nessuno si sognerebbe mai di inviare un segnale video non compresso via internet, ma con questi fattori di compressione è un mezzo disastro! Macroblocking e blurring dappertutto.

Tanto per tenersi "bassi" e utilizzare xbox per il confronto e non un pc "masterrace"


Ultima modifica di Vash_85 : 16-07-2021 alle 21:46.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 17:12   #4
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Quote:
La vedo dura per la qualità.... un flusso non compresso 1080P 60 fps richiede una banda di poco meno di 3 Gigabit/Sec, se prendiamo ad esempio stadia, che per adesso è l'unica piattaforma che garantisce il 4k HDR (farlocco aggiungerei perché è sempre upscalato da 1440P o peggio da 1080P) richiede una banda di 40 mbps quando un flusso 4k 60fps non compresso richiede poco meno di 12 gigabit al secondo, quindi c'è un fattore di compressione del 99.8%!
Va bene la compressione video, nessuno si sognerebbe mai di inviare un segnale video non compresso via internet, ma con questi fattori di compressione è un mezzo disastro! Macroblocking e blurring dappertutto.
Fortunatamente nulla ci è imposto, ma si può ancora scegliere
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 16:20   #5
frankbald
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
La vedo dura per la qualità.... un flusso non compresso 1080P 60 fps richiede una banda di poco meno di 3 Gigabit/Sec, se prendiamo ad esempio stadia, che per adesso è l'unica piattaforma che garantisce il 4k HDR (farlocco aggiungerei perché è sempre upscalato da 1440P o peggio da 1080P) richiede una banda di 40 mbps quando un flusso 4k 60fps non compresso richiede poco meno di 12 gigabit al secondo, quindi c'è un fattore di compressione del 99.8%!
Va bene la compressione video, nessuno si sognerebbe mai di inviare un segnale video non compresso via internet, ma con questi fattori di compressione è un mezzo disastro! Macroblocking e blurring dappertutto.

Tanto per tenersi "bassi" e utilizzare xbox per il confronto e non un pc "masterrace"

hai ragione, ma in parte, perché un confronto di qualità non va mai fatto con i fermoimmagine, ma con dei video. Oltre a questo ormai chi ha la fibra baseanche non ottima ha almeno sopra i 50 mbit, e quindi puoi giocare stra bene, resta ovviamente da vedere che tempi di risposta ti danno nelle varie zone d'italia
frankbald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 16:52   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
La vedo dura per la qualità.... un flusso non compresso 1080P 60 fps richiede una banda di poco meno di 3 Gigabit/Sec, se prendiamo ad esempio stadia, che per adesso è l'unica piattaforma che garantisce il 4k HDR (farlocco aggiungerei perché è sempre upscalato da 1440P o peggio da 1080P) richiede una banda di 40 mbps quando un flusso 4k 60fps non compresso richiede poco meno di 12 gigabit al secondo, quindi c'è un fattore di compressione del 99.8%!
Va bene la compressione video, nessuno si sognerebbe mai di inviare un segnale video non compresso via internet, ma con questi fattori di compressione è un mezzo disastro! Macroblocking e blurring dappertutto.

Tanto per tenersi "bassi" e utilizzare xbox per il confronto e non un pc "masterrace"

Stadia utilizza bitrate ridicoli che occupano una banda altrettanto ridicola di 35Mb/s con picchi di 50, quando io riesco a sforare i 900Mb/s ad ogni ora del giorno ed ho una misera fibra di base da 1Gb, quando oggi ce ne sono pure da 2.5Gb.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 20:23   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da frankbald Guarda i messaggi
hai ragione, ma in parte, perché un confronto di qualità non va mai fatto con i fermoimmagine, ma con dei video. Oltre a questo ormai chi ha la fibra baseanche non ottima ha almeno sopra i 50 mbit, e quindi puoi giocare stra bene, resta ovviamente da vedere che tempi di risposta ti danno nelle varie zone d'italia
Guarda che io sono uno di quelli che all'inizio a stadia ci credeva, poi visto lo schifo di macroblocking e compressione che mi causava anche emicranee ho cancellato iscrizione al pro e in tempi più recenti ho cancellato del tutto l'account perché non riuscivo proprio a giocarci

Purtroppo i video comparativi sono fatti quasi su YT dove l'algoritmo di compressione è lo stesso di stadia (uno schifo), quindi che senso ha fare un confronto comparativo di due flussi video compressi? E' naturale che poi stadia sembri meno peggio di quello che è!

Ho provato la demo di re village su stadia e su ps5 e le differenze in quanto a qualità sono abissali, lo si vede chiaramente nell'immagine che ho postato, sia a livello di dettaglio, texature, ombre, riflessi stadia sembra una via di mezzo tra ps3 e ps4 nonostante vanti addirittura 10.7 teraflop contro i 10.4 di ps5 e i 12 di xbox series x, tutti i miei test sono stati condotti su ftth 2.5 gigabit in down e 500 mbit in up, sia su chromecast ultra cablata in ethernet sia su pc con accelerazione in hw VP9, PRO attivato ed estensione stadia plus su browser "chromium" in modalità in incognito cablato in ethernet.

Il forum ufficiale di stadia è pieno di miei messaggi e di altri utenti che si lamentano delle prestazioni video pietose e non c'è uno straccio di risposta da parte del supporto ufficiale, tutto quello che scrivono è: dobbiamo verificare, siamo a conoscenza del problema, contatti il publisher, contatti il suo isp

Dal mio punto di vista sono dei buffoni, ed è l'ennesima riprova di come google come azienda non valga un cax lato soddisfazione del cliente, non ascoltano i feedback delle persone, per quello che mi riguarda stadia è uno schifo e possono chiuderla anche domani, e a chiunque chieda il mio parere la sconsiglierò sempre e comunque.

Ultima modifica di Vash_85 : 19-07-2021 alle 20:28.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1