|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...id3_98838.html
Si continua a parlare della Tesla economica (da 25 mila dollari) a cui in passato ha fatto riferimento lo stesso Elon Musk. Che non vuole farsi trovare impreparato rispetto alle proposte delle rivali con le varie Volkswagen ID.3, Nissan LEAF e Kia Niro EV. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1426
|
25000$, sarebbero 21000€ sarebbe ottimo
25000$ al cambio attuale sarebbero 21.000€ che per un'auto elettrica sono veramente pochi, basta considerare che la Dacia Spring parte da 19.900€ se non erro.
Certo bisogna prima vederla inutile parlare di cose che ad oggi non esistono ma il livello di prezzo lascerebbe ben sperare se non altro che, secondo me, se si comincia a ragionare di BEV da 21.000€ vuol dire che è fattibile costruirle. Se fosse così prepariamoci a vedere auto elettriche in una fascia di prezzo acquistabile da una grossa fetta di utenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5851
|
25 mila dollari da noi sono 30 mila euro, poi ovviamente sarà il prezzo del modello base senza le ruote..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8008
|
ormai i modelli base anche nelle auto cessfiat sono provviste praticamente di tutto.. una volta manco i vetri automatici e la radio ti davano...
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
credo che i 25 mila dollari siano riferiti al mercato usa quindi senza tasse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3717
|
Sí ma 25'000 euro (o 30'000) non sono pochi. Il RAL lordo medio italiano nel 2019 era di 28'500 euro, una macchina che ne costa 30'000 è ampiamente fuori portata per la maggior parte dei cittadini.
(io applico sempre la regola: costo non più del 50% della RAL, gestione non più del 10% al mese salvo imprevisti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13392
|
Se va bene, partirà da 30/35mila€ poco sotto l'id3.
La Model 3 costa 49mila€, non può essere troppo lontana.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2287
|
Ma perché parlate di RAL Italiano quando si parla di fare concorrenza a ID3? Si farà un raffronto col prezzo dell'ID3 non del potere d'acquisto di un Italiano di un'auto da 30k.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
O è economica, o fa concorrenza alla ID.3, non può essere entrambe, dato che la ID.3 è tutto tranne che economica.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2287
|
L'aggettivo economico per l'appunto è relativo. Ma i titoli di hwu ormai ci hanno abituato a incoerenze o altro.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3717
|
Perchè c'è scritto "economica" diverse volte nei paragrafi, nel titolo e nel sottotitolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2287
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Visto che non ci arriva nessuno, vi svelo un segreto: la Tesla economica sarà venduta in tutto il mondo, non solo sul mercato italiano.
E sul mercato mondiale delle ev, vi piaccia o meno, un’auto da 25k usd è economica. Tra l’altro, farà il botto e contribuirà a mostrare la schiacciante superiorità di Tesla su qualsiasi altro produttore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
|
Economico é un termine senza senso se lo si usa in modo assoluto e non come termine di paragone.
Per quanto mi riguarda, ad oggi, l'auto elettrica dal miglior rapporto qualità/prezzo é la model 3, non vedo proprio concorrenti all'orizzonte. Volendo spendere meno ci sono tantissime cittadine trasformate in full electric, vedi la twingo, la zoe, la leaf, la 500, la smart, ecc... A mio modo di vedere, se devo spendere oltre 40k per una id3 faccio direttamente il salto alla model 3 che é piu' efficiente, ha interni di miglior qualità, é piu' accessoriata ed ha un bel gap di vantaggio sulle tecnologie oltre a vantare una rete di ricarica rapida proprietaria già ben avviata. Dovesse uscire una tesla piu' economica della model 3 penso sarà una compatta da città, magari piazzata come costo tra una zoe una id3. Ultima modifica di acerbo : 29-06-2021 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2867
|
Duemilacredici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
|
La tecnica di produzione dry electrode e tabless presentata al battery day dovrebbe permettere di arrivare a 3000€ per un pacco LFP da 40kWh con raffreddamento passivo e a 10000€ per un pacco LFP da 100kWh con raffreddamento a liquido.
I due pacchi dovrebbero portare una segmento A al prezzo di 10000€ (a breve, potete scordarvi di fare 500km continuativi in autostrada, come "in teoria" si potrebbe fare con una Panda, a un prezzo d'acquisto comparabile su un'elettrica) e una segmento C al prezzo di 25000€. Non so invece come si possa incrementare la densità energetica, sia in volume sia in massa. Ora Tesla la risolve con dimensioni "americane" e passi di conseguenza, ad esempio da un lato solo la M3 SR+ ha le più economiche LFP (su una LR non ci starebbero e sarebbero esageratemente pesanti) e dall'altro anche la piattaforma MEB di VW, pur non usando le LFP, ha problemi su auto di dimensioni da segmento C (la ID.3 long range infatti ha solo 4 posti e il peso si sente). Il trick della densità energetica sembra essere relativo al test di perforazione, in questo test il rilascio dell'energia immagazzinata (e conseguente incendio) devono essere sufficientemente ritardati/controllati, quindi fa a pugni con la densità energetica (aumentarla significa dissipare l'energia rilasciata su meno capacità termica, tutto diventa più repentino e incontrollabile). Al battery day Tesla ha parlato genericamente solo di nuovi additivi nell'elettrolita, o non voleva sbottonarsi pubblicamente o non ha soluzioni immediate. PS: ho una ID.3, l'ho pagata di più di una Golf (quindi per ora il segmento C elettrico conviene al portafoglio solo a partire da 20000km/anno) ma ho il contratto VFG che scade nel 2024, quindi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1057
|
gia` fanno schifo quelle attuali, pensa te quella economica... mi sa che la panda75 ha piu` stile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 9937
|
Quote:
Io ho una Model 3 MY2021 da 3 mesi e mezzo e ne sono stra-contento....e non tornerei indietro x nulla al mondo. Mio nipote sta aspettando questa piccola Tesla ansiosamente x cambiare la sua vecchia Mito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3717
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.