|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...rio_97110.html
Microsoft ha annunciato DirectX 12 Agility SDK. Il nuovo SDK permette agli sviluppatori di aggiungere le novità delle librerie DirectX 12 ai propri titoli e ai giocatori di fruirne senza dover aggiornare necessariamente il sistema operativo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
|
Tutto bellissimo, se non fosse che mancano le schede video...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Cioè sono tornati al modello di distribuzione degli anni '90.
Pensa che progresso ![]() Esattamente come SAM/ReBAR che è nient'altro che l'AGP Aperture Size "variabile" che esiste da almeno 25 anni come specifica. Ultima modifica di incorreggiubile : 21-04-2021 alle 09:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17798
|
Ottimo, ora basta solo procurarsi una scheda video !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7743
|
l'AGP Aperture Size è una cosa completamente diversa dal rebar uno tratta di memoria di sistema l'altra di memori video 2 cose diverse con 2 scopi completamente diversi
Ultima modifica di coschizza : 21-04-2021 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5294
|
Mi ero fatto ingannare dal titolo
![]() Pensavo di poter usufruire delle DX12 su W7 ![]() Per ora nessun titolo (tra quelli di mio interesse) mi richiede il 10, ma non so fino a quando. Pazienza, vedremo in futuro.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2021
Città: Agrigento
Messaggi: 53
|
no ma il problema è un altro: Windows 10 comunque si aggiorna o lo vuoi o no. E ti incasina tutto, come a me con l'ultimo aggiornamento di aprile da me non voluto e che si è messo in automatico, ora ho stuttering e cali di framerate praticamente su tutti i giochi, a prescindere dalla risoluzione e dalle impostazioni grafiche, anche al minimo dei settaggi. E uso una Rtx 3080. Sono degli stronzi. Con Windows 7 non mi era mai successo in anni di utilizzo. Da quando sono passato al 10 soltanto problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
|
Pure io ero stato così pollo da credere di avere il supporto su w7
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7743
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Esatto, anche se obbiettivamente è raro che ci sia necessità di aggiornare spesso, le vulnerabilità di solito sono comunque relegate alla tua lan, dove si presuppone ci siano solo dispositivi e persone fidate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1377
|
Volete giocare in pace? Win 10 LTSC e tutto va a posto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
|
come non quotarti!
senza cortana, senza il market, senza porcate varie, non capisco come mai non venga utilizzato da tutti
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5294
|
Quote:
Grazie per la dritta ![]() Ne terrò conto al momento di passare a W10.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7394
|
Anche perché è una versione di nicchia pensata per aziende "a scopo critico" che non viene venduta ai privati... credo che nel "mercato grigio" si trovino comunque delle chiavi a basso costo..
oppure potresti passare comunque alla pro è fare come a segnalato questo utente: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5294
|
Grazie anche per quest'ultima segnalazione.
Ne terrò conto ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Quote:
L'AGP Aperture Size dava una finestra fissa e ne specificavi il valore nel BIOS. L'AGP come protocollo è nato PROPRIO per queste cose, altrimenti il PCI andava benissimo. ![]() Per il resto fanno esattamente la stessa cosa, permettono al processore di accedere alla VRAM a blocchi grazie al driver GART (che si installava insieme ai driver della GPU o del chipset) che serviva appunto per istruire l'OS nel gestire l'accesso del processore alla VRAM rimappandola nella memoria centrale. Ovviamente non ammetterai di non aver mai capito cosa fa nemmeno ora che ti ho messo lo schemino, vero? Ultima modifica di incorreggiubile : 24-04-2021 alle 01:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7743
|
Quote:
Ti do un aiutino, con L agp ti sei confuso fra cpu e gpu L agp fa quello che dici ma sulla gpu quindi L opposto del re bar. L agp usa un meccanismo di swapping della memoria il re bar un accesso diretto, quindi completamente diverso. Ecc ecc le specifiche sono scritte nero su bianco da decenni non modifichiamole ora solo per non voler perdere tempo a studiarle. Ultima modifica di coschizza : 24-04-2021 alle 08:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Guarda che ti stai sbagliando tu
![]() The AGP aperture size is an available option configurable through the computer BIOS setup that is usually set to a default size of 64 MB. AGP aperture size defines how much system memory (not memory on your video card) the AGP controller uses for texture maps. Ed è così da fine anni '90 eh, appunto. L'AGP Aperture Size riguarda appunto il remapping della VRAM nella RAM di sistema permettendo così che la CPU possa accedervi. Lo stesso per SAM/ReBar che di default è settato con una dimensione del blocco a 256 MB che era il limite ereditato dall'AGP Aperture Size. Quello che si ottiene è un modello "unificato" di memoria alla quale il processo ha accesso (via CPU o GPU). Mi pareva chiaro che intendessi questo (ovvio che il meccanismo è diverso ma il risultato è il medesimo, cioè il suddetto modello "unificato" di memoria). SAM/ReBar non fanno altro che coniugare la dimensione custom di un blocco di indirizzi - come da specifica PCI-Express - con la rilocazione ("Above 4G Decoding") resa possibile dai sistemi a 64 bit. Tutto questo si concretizza con Windows che mostra infatti un "LARGE MEMORY RANGE" per la GPU (con la CPU che può accedere direttamente a questa porzione di memoria allo stesso modo dello swapparla nella memoria centrale come si faceva con l'AGP): -> ![]() https://en.wikipedia.org/wiki/Aperture_(computer_memory) In computing, an aperture is a portion of physical address space (i.e. physical memory) that is associated with a particular peripheral device or a memory unit. Apertures may reach external devices such as ROM or RAM chips, or internal memory on the CPU itself. Typically, a memory device attached to a computer accepts addresses starting at zero, and so a system with more than one such device would have ambiguous addressing. To resolve this, the memory logic will contain several aperture selectors, each containing a range selector and an interface to one of the memory devices. The set of selector address ranges of the apertures are disjoint. When the CPU presents a physical address within the range recognized by an aperture, the aperture unit routes the request (with the address remapped to a zero base) to the attached device. Thus, apertures form a layer of address translation below the level of the usual virtual-to-physical mapping. Ultima modifica di incorreggiubile : 24-04-2021 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Qui nello specifico per le schede Nvidia da 20 anni ad oggi
![]() https://envytools.readthedocs.io/en/.../bus/bars.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.