|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...nto_94795.html
L'inquinamento atmosferico degli aerei non ha un impatto solamente sul clima, ma fa anche migliaia di morti l'anno. Un team di ingegneri del MIT propone un aereo ibrido-elettrico che potrebbe ridurre le emissioni di ossido di azoto del 95%. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
|
"Un velivolo tradizionale, infatti, funziona grazie a motori a reazione posizionati sotto ogni ala. Ogni motore ha una turbina a gas che aziona l'elica che fa muovere il mezzo, mentre i gas di scarico prodotti dalla turbina escono dal retro."
Quindi si parla di aerei turboelica non a reazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Se volete andare oltre "il solito" procuratevi consulenti.
un turbofan non e' un motore a reazione. Altrimenti lo saranno anche le eliche. Di fatto e' abbastanza simile ad un turboelica come il nostrano colibri' (ATR42) questi stanno dicendo di mettere almeno 2 enormi turbine (per ragioni di sicurezza, non a caso con solo 2 motori non e' legale farsi l'oceano) con il "traffico" di gas nella stiva. Sempre li mettere 2 enormi generatori elettrici da MW. Per non inquinare un sistema di processamento fluidi, che ricordo, deve trattare i gas di un impianto da centrale elettrica, non quello di una panda 30. La velocita' di crociera si abbasserà considerevolmente (forse per quello non consumera' il doppio?) Se siamo fortunati un 747 avra' l'estetica di un Boeing X-32 sara' senza stiva e consumera' come un porcosauro a vapore (o pensiamo che 3 passaggi in piu' portino solo a poche perdite?). Infine auguri per malpensa, un liner ad elica in decollo fa un baccano che il giorno dopo avete li tutto il paese. Per il discorso degli aerei a batteria, se non sono dei piper. un liner di grosse proporzioni (4 reattori) si beve circa 1000Kg di carburante ogni ora. Un motore elettrico da 90.000HP 65MW sufficiente per portarsi a spasso per un ora un 747 a mach 0.9 consuma 65MWh. Cmq noi decidiamo di avere batterie al litio per 65MWh, noccioline da bruciarsi in meno di un oretta, che LA centrale solare piu' grande d'europa produce, tenuto conto del caricabatterie, in 24h (leggi che ne servirebbero almeno 4 per ogni aereo RM-MI o RM-VA). 200Wh/Kg e' la densita' piu' alta della COSTOSA (da laboratorio) batteria al litio da buttare dopo SOLO 300 voli. Per arrivare a 65.000.000Wh abbiamo bisogno di soli 325T che vanno arrotondati a 450T se non vogliamo dopo pochi voli ci lascino... in aria... Un B747 ha un peso massimo al decollo, veivolo, hostess e carico e carburante (200T per 13.000Km), di 442Tonnellate. La domanda e' dove mettiamo 450Tonnellate per fare varese-roma? Ci facciamo seguire da un a380? Non basta perche' il Maximum structural payload della versione freighter, la piu' grossa, e' solo 149,800 kg (330,000 lb). MMMmmm Andiamo dai russi che hanno il megagalattico esareattore con superruotone per grandi pesi porta la bellezza di 250Tonnellate. E' cosi' capiente che l'esercito USA ne ha in noleggio la quasi totalita' (dopotutto ne esistono solo 2 di an 225 mrya e uno di fatto non vola). Un mostro! MA MA Ma anche tirando un cavo dal 747 e usando le tonnellate di kerosene che si ciuccia l'antonov non abbiamo payload sufficiente. Salvo che qualche mente MALATA pensi che dall'oggi al domani si inventino batterie dalla capacita' di 100volte quella attuale si pensi che le batterie Ni-Cd sono in commercio dal 1910 e le LiCo sono solo 4 volte piu' capienti in peso ma durano molto meno con quelle richieste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
|
C’é un po di confusione, si parla di motori turboelica e poi si prende come esempio un 737 che é con propulsione turbogetto.
Gli aerei turbo elica hanno un limite di velocità raggiungibile molto più basso rispetto a quelli turbogetto, non é possibile superare i 600/700 kmh, questo perché, come le ali di un aereo, le pale dell’elica, ruotando, perdono efficenza all’avvicinarsi della velocitá del suono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10368
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1922
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Rimane il fatto che un liner e' GROSSO e non ha molto spazio. Se ho tempo lo leggero', tieni conto che elettrico, green, eco eccetera solitamente sono fakenews nel 99% delle volte come gli strz che andavano in giro con la nave solare e il suo giro del mondo riportata da tutti come risolutiva e foriera di trasporti GRATIS, anche da mondogatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
|
A monte dei problemi di inquinamento c'è quello principale: l' Energia. Risolto questo gli altri si dissolveranno come neve al Sole ... il Sole appunto. Si spendono soldi in quantità iperboliche per tutto tranne che per questo. Conviene muoversi subito prima che finisca il petrolio e ragionare sul fatto che gli elementi primari non sono rinnovabili cioè infiniti su questo pianeta. La potenza della Stella del nostro sistema è virtualmente infinità rispetto alle necessità dell' umanità intera. Le soluzioni ci sono o meglio ci sarebbero al netto degli egoismi umani. Saluti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Servono immense superfici per prendere quell'energia e consumiamo enormi quantita' di energia. non so se tuoi coprire completamente l'italietta, ma una singola compagnia aerea ha un centinaio di liner e ognuno ci va giu duro con i MW. Per la sola energia elettrica, che da sola e' solo una piccola parte del complessivo, pensa solo agli altiforni o al riscaldamento, se usassimo il solare dovresti far sloggiare piu' di una regione perché la sicilia non basterebbe. Ora io non penso che tu voglia perdere il lavoro, avere una bolletta di 30 volte l'attuale e litigare con i siciliani che avrai spostato in tunisia. Poi se vuoi farci andare anche gli aerei ti conviene chiedere ai francesi se ti ospitano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
|
Una soluzione é quella di usare gli aerei per le tratte lunghe e trans oceaniche, lasciando tutte le altre ai treni ad alta velocità. Gia oggi un Torino Roma o Roma Napoli é più conveniente in treno se si considera che si va da centro cittá a centro cittá e si vanno a vedere tutti i tempi morti che servono per andare in aeroporto, imbarcare bagagli, volo, atterraggio e sbarco, viaggio verso la città.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
|
Ah, quindi, sencondo te, il turbofan non è un motore a reazione, fortunatamente solo secondo te, però.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 85
|
centrali nucleari e treni a levitazione magnetica, il miglior mezzo di trasporto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1922
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Quindi, do per scontato che non lo sia. :-) per chi non e' avezzo un turboreattore (o motore a reazione) e' un motore un cui la miscela di aria e combustibile, spinta da un compressore frontale nella camere di combustione esce e direttamente "spinge" un turboelica e' lo stesso affare, ma davanti sull'asse del compressore (non sempre e' cosi' e non e' diretto) e' montata un elica, in alcuni case con pale molto simili al fan. Il p180 che tutti conoscono essendo comparso come ingegno italico (che non puo' atterrare in USA) e' 6 pale, pero' posteriori al reattore una via di mezzo divertente e inconsueta (per gli stessi motivi del piaggio, un aereo con taanta birra ad elica fa un casino infernale) e' il propfan come quello Antonov An-70 che e', come molti arei russi, divertente per ingenuita', bizzarria o dimensioni. 16 pale in due eliche contro-rotanti da 8. Se aggiungevano un altro paio di eliche o qualche pala era il piu' grosso turbofan visto. https://it.wikipedia.org/wiki/Antonov_An-70 un turbofan, come si evince dal nome, e' un affare simile ma al posto dell'elica ha un ventilatone molto simile al compressore ed e' parzialmente operante come primo stadio. In pratica e' un turboreattore con davanti un ventilatorone. Quanto spinge il fan e il reattore e' detto rapporto di diluizione e in pratica a spingere e' il vetilatorone visto che sposta circa 10 volte la massa del reattore. primo piano di un fan https://it.wikipedia.org/wiki/Pratt_...012_PD_140.JPG la versione commerciale per il 320n ha 20 pale, non tante diverse dall'antonov. :-) I fan stanno diventando sempre piu' grandi perché divengono piu' efficienti, er quanto diventa un bel rebus con le sollecitazioni meccaniche. detto questo ti voglio vedere a trovare 60MW di elettricita di una centrale "portatile" da attaccare a quei fan per alzare in volo un A320. No, l'elastico non basta. Una via folle come un film ci sarebbe ![]() Prendiamo un coso ENORME piu' grosso dell'antonov Mrya, magari lo facciamo progettare ai russi che come UCAS non li batte nessuno, e poi l'antonov e' anche bello, ha un suo perche' e mi piace tantissimo il timone il quella config. certo avremo problemini a trovare piste abbastanza grandi visto che gia' con l'a380 era un problema Poi ci mettiamo sopra un reattore nucleare, dopotutto con quello che costa l'uranio rispetto al kerosene il volo e' gratis ![]() Ma forse non e' quello che vi aspettavate, vero? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
|
Ti sei perso qualcosa, sono autorizzati gia da un po', guarda ad esempio A350 a cosa è autorizzato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
perche la orto non potevano farla . PS sono un appassionato di cose che si muovono, non sono un pilota non era possibile per la vista dell'occhio sx prendere il brevetto. Non si puo' avere tutto, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
@pipperon
questa volta sei stato molto impreciso, inanzitutto confondi le tecnologie dei motori turboelica e turboventola, per usare i termini italiani invece di turboprop e turbofan), anche @harlock10 sbaglia i 737 sono propulsi da 2 motori a turboventola, i turbogetto ormai non si usano praticamente più in quanto sono enormemente inefficienti alle correnti velocità ma nonostante questo tutti i questi motori sono fondamentalmente motori a reazione, un motore a reazione significa solo un motore che ottiene una forza propulsiva mediante la terza legge della dinamica, ovvero in parole semplice spingo un fluido (aria + gas di scarico) all'indietro in modo (azione) in modo da ottenere una spinta del velivolo in avanzi (reazione) e questo in maniera indipendente dal fatto che il fluido accelerato sia (in scala)
quindi teoricamente anche un vecchio motore stellare sarebbe a rigor fisico un motore a reazione, poi comunemente si chiamano motori a reazione tutti i motori basati su turbine a gas ma ciò non toglie che i turbogetto non si usano più da eoni :-) ps riguardo ai bireattore sono anni che si vola tranquillamente in transoceanica con un bireattore anzi la maggior parte dei voli sono tutti su bireattori visto che i quadrireattori ormai stanno andando in pensione (a380 e jumbo)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 16-01-2021 alle 21:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1144
|
Quote:
Recod di velocità con 30 tonnellate di carico utile su un circuito di 2000km... Chiaro che un turbogetto/turbofan per quelle velocità (e oltre) sia preferibile, ma un Bear è accreditato di una velocità massima di 925 km/h
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1
|
la nasa sta facendo un lavoro di squadra 📐
un aerio io da parte mia penso a un aerio ✈ con un motore ad acqua la tecnologia ce dà 40 anni!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.