Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2021, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...uta_94512.html

UNRAE tira le somme del mese di dicembre e dell'intero 2020 sul mercato dell'auto in Italia. Il crollo delle immatricolazioni del 15% a dicembre ha portato a -28% sull'intero anno. Prosegue il boom delle vetture che hanno beneficiato degli incentivi governativi, tra cui le elettriche.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 17:20   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
Dopo anni di "spaccazebedei" per incentivare il trasporto pubblico ora si torna all'auto "indispensabile" ..
Ma và a ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 19:43   #3
Jacopo Simonetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 37
Un mondo di codardi....

Ancora in pochissimi raccontano la verità e citano le vere ragioni di questo disastro annunciato. Anche se il marketing mastodontico ci ha convinto che "elettrico è bello", e che "bisogna rinnovare per fare un favore all'ambiente", la verità è che produciamo troppe macchine, come troppi vestiti, come troppo di tutto. Pretendono che, ogni due per tre, cambiamo macchina, moto, tv, telefono, scarpe, pantaloni, computer, eccheccazzzooo!!!!!!!!! Inoltre, chi lo ha mai dimostrato che sul lungo periodo l'elettrico è meglio? Non dimentichiamoci che ONGNI cosa che produciamo toglie qualcosa alla al nostro pianeta. Il conto arriverà molto presto. I due problemi principali sono sovrappopolazione umana e iperproduzione di ogni santa cosa. Ma, ovviamente, nessuno lo dice apertamente.
Jacopo Simonetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 19:45   #4
ludoss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
Quando falliscono sarà sempre troppo tardi

È tutto il 2020 che cerco di cambiare auto, non ti fanno 100 euro di sconto!
Ti offrono sconti per fare debiti al 10 di interessi quando normalmente i tassi sono a zero. Aprite gli occhi, fessi!
ludoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 20:40   #5
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Come già detto, il problema è che nel mondo si produce troppo di tutto.
Il boom economico è durato qualche decennio, si sono moltiplicate le catene di produzione, ma adesso siamo al punto in cui per consumare tutte le auto che si producono, probabilmente ogni famiglia dovrebbe cambiare auto ogni 3/4 anni.

Se vogliamo parlare di scelte ecologistiche, io ho dato il mio piccolo contributo all'ambiente sostituendo lo scooter con una bicicletta NON elettrica, per gli spostamenti in città va benissimo (e fa bene anche al fisico). E uso l'auto solo quando è veramente necessaria.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 01:35   #6
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Come già detto, il problema è che nel mondo si produce troppo di tutto.
Il boom economico è durato qualche decennio, si sono moltiplicate le catene di produzione, ma adesso siamo al punto in cui per consumare tutte le auto che si producono, probabilmente ogni famiglia dovrebbe cambiare auto ogni 3/4 anni.

Se vogliamo parlare di scelte ecologistiche, io ho dato il mio piccolo contributo all'ambiente sostituendo lo scooter con una bicicletta NON elettrica, per gli spostamenti in città va benissimo (e fa bene anche al fisico). E uso l'auto solo quando è veramente necessaria.
sante parole!
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 06:29   #7
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
La cosa comica è che le auto costano sempre di più e sono sempre più grandi.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 10:15   #8
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Come già detto, il problema è che nel mondo si produce troppo di tutto.
Il boom economico è durato qualche decennio, si sono moltiplicate le catene di produzione, ma adesso siamo al punto in cui per consumare tutte le auto che si producono, probabilmente ogni famiglia dovrebbe cambiare auto ogni 3/4 anni.

Se vogliamo parlare di scelte ecologistiche, io ho dato il mio piccolo contributo all'ambiente sostituendo lo scooter con una bicicletta NON elettrica, per gli spostamenti in città va benissimo (e fa bene anche al fisico). E uso l'auto solo quando è veramente necessaria.
Certamente! Chi può dovrebbe.
Chiaro che se uno abita a 25 km da dove lavora e con un dislivello di 600 metri spalmato principalmente su 4-5 km non ha vita facile con una bicicletta non elettrica. Provato di persona, funziona solo d'estate quando non c'è traffico: perchè la carreggiata è stretta, in salita e promoscua (da suicidio alla lunga).

Però la maggior parte delle persone potrebbe usare i mezzi di trasporto pubblici, una bicicletta, andare a piedi o usare una bici elettrica. L'e-bike ci sta nel caso in cui ci sia bisogno di un po' di aiuto: mica tutti abitiamo in pianura o siamo giovani e in piena salute.

I monopattini elettrici invece dovrebbero andare solo in corsie dedicate o essere proibiti.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 10:32   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Certamente! Chi può dovrebbe.
Chiaro che se uno abita a 25 km da dove lavora e con un dislivello di 600 metri spalmato principalmente su 4-5 km non ha vita facile con una bicicletta non elettrica. Provato di persona, funziona solo d'estate quando non c'è traffico: perchè la carreggiata è stretta, in salita e promoscua (da suicidio alla lunga).

Però la maggior parte delle persone potrebbe usare i mezzi di trasporto pubblici, una bicicletta, andare a piedi o usare una bici elettrica. L'e-bike ci sta nel caso in cui ci sia bisogno di un po' di aiuto: mica tutti abitiamo in pianura o siamo giovani e in piena salute.

I monopattini elettrici invece dovrebbero andare solo in corsie dedicate o essere proibiti.
Queste sono pie illusioni che non hanno alcun riscontro nella realtà.

Prima di tutto per fare certe cose servirebbe un servizio di trasporto pubblico efficiente cosa che salvo rarissime nazioni al vertice in tal senso (mi viene in mente il Giappone dove 1 minuto di ritardo viene considerato grave) è lontanissimo da raggiungere anche solo la decenza.

Poi dai per scontato che si parli di lavoratori che fanno orari standard eppure anche io che lavoro in ufficio e sulla carta so esattamente quando dovrei uscire poi a quell'ora non esco mai ed è imprevedibile l'orario effettivo.

Poi mettici che devi sperare che il mezzo pubblico faccia il percorso che ti serve e che non ti capiti mai una deviazione altrimenti non sai come fare. Esempio il bambino si sente male e bisogna andarlo a prendere a scuola. Che fai aspetti l'autobus sempre che ci sia un autobus che ti porta in tempi decenti fino alla scuola e poi a casa?

Chi se la sente ben venga che faccia l'ecologista... laddove posso anche io cerco di salvaguardare il pianeta ma non rinuncerei mai all'auto. Ma poi t'immagini farsi anche solo 5Km in bici "normale" e poi che fai? Stai a lavoro sudato una giornata? T'immagini che fragranza.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 22:14   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quel che servirebbe davvero, invece di cercare di imporre le auto elettriche, sarebbe definire un nuovo standard per gli autoveicoli che renda conveniente la produzione su piccola scala usando componentistica certificata.
In questo modo invece delle grandi case automobilistiche, si aprirebbe la strada a tanti piccoli produttori che integrano la componentistica di grossi gruppi in effettiva competizione tra loro.
In questo modo il mercato si segmenterebbe meglio seguendo le reali esigenze di chi ha bisogno di un auto.
Con l'elettronica attuale sarebbe già possibile avere componentistica "intelligente" che viene configurata in base al resto delle componenti di uno specifico veicolo e che segnala se il componente è sottodimensionato rispetto alla configurazione richiesta, ecc. ecc.
In questo modo uno potrebbe farsi costruire l'auto "su ordinazione" e rinnovarla o rimodellarla in base alle esigenze, facendo da se o rivolgendosi ad un meccanico/elettrauto/carrozziere.
Esistono già le "piattaforme" da cui vengono ricavati veicoli molto diversi tra loro, si tratterebbe di spingere di più in quella direzione.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 06:02   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ma se non c'è uno standard nemmeno per i cavi, e soprattutto NON sono presenti nelle stazioni di ricarica! Oggi devi portarti dietro cavi diversi a seconda del tipo di ricarica da effettuare e del modello di auto!!

E' come se per fare rifornimento in un'auto a combustione dovessi portarti dietro la pompa per il gasolio, il metano, ecc.. Anzi, in questo caso è come se per fare benzina dovessi portarti dietro una pompa per quella normale e un'altra per la E10, a seconda di quella che vorresti mettere. Allucinante!

Si sono persi in una delle cose più semplici, ma più importanti per i possessori delle auto, visto che è scomodo dover prendere e connettere i cavi (e quelli per la carica veloci sono anche difficili da inserire nella colonnina: voglio vedere come faranno gli anziani), e soprattutto occupano spazio (e ce n'è già meno a causa delle batterie).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 07:22   #12
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da ludoss Guarda i messaggi
È tutto il 2020 che cerco di cambiare auto, non ti fanno 100 euro di sconto!
Ti offrono sconti per fare debiti al 10 di interessi quando normalmente i tassi sono a zero. Aprite gli occhi, fessi!
Faccia come il sottoscritto, cerchi un buon usato.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 07:25   #13
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Jacopo Simonetta Guarda i messaggi
Ancora in pochissimi raccontano la verità e citano le vere ragioni di questo disastro annunciato. Anche se il marketing mastodontico ci ha convinto che "elettrico è bello", e che "bisogna rinnovare per fare un favore all'ambiente", la verità è che produciamo troppe macchine, come troppi vestiti, come troppo di tutto. Pretendono che, ogni due per tre, cambiamo macchina, moto, tv, telefono, scarpe, pantaloni, computer, eccheccazzzooo!!!!!!!!! Inoltre, chi lo ha mai dimostrato che sul lungo periodo l'elettrico è meglio? Non dimentichiamoci che ONGNI cosa che produciamo toglie qualcosa alla al nostro pianeta. Il conto arriverà molto presto. I due problemi principali sono sovrappopolazione umana e iperproduzione di ogni santa cosa. Ma, ovviamente, nessuno lo dice apertamente.
Il racconto fantastico dell'elettrico "green" è un'altra delle bufale ben mascherate. A partire dall'industria dell'estrazione delle terre rare, che sono fondamentali, attualmente, per le auto elettriche moderne e le loro batterie, ci sono schiavi moderni che scavano a mano nei giacimenti di proprietà cinese, per non parlare di come si ricaricano e soprattutto come saranno smaltite (altri schiavi a disassemblare e riciclare).
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 07:31   #14
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da ludoss Guarda i messaggi
È tutto il 2020 che cerco di cambiare auto, non ti fanno 100 euro di sconto!
Ti offrono sconti per fare debiti al 10 di interessi quando normalmente i tassi sono a zero. Aprite gli occhi, fessi!
A me hanno fatto il 13% di sconto e dato 6 mila € a tasso zero, che ovviamente ho preso anche se non ne avevo bisogno.
A chi ti sei rivolto?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 07:35   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Queste sono pie illusioni che non hanno alcun riscontro nella realtà.

Prima di tutto per fare certe cose servirebbe un servizio di trasporto pubblico efficiente cosa che salvo rarissime nazioni al vertice in tal senso (mi viene in mente il Giappone dove 1 minuto di ritardo viene considerato grave) è lontanissimo da raggiungere anche solo la decenza.

Poi dai per scontato che si parli di lavoratori che fanno orari standard eppure anche io che lavoro in ufficio e sulla carta so esattamente quando dovrei uscire poi a quell'ora non esco mai ed è imprevedibile l'orario effettivo.

Poi mettici che devi sperare che il mezzo pubblico faccia il percorso che ti serve e che non ti capiti mai una deviazione altrimenti non sai come fare. Esempio il bambino si sente male e bisogna andarlo a prendere a scuola. Che fai aspetti l'autobus sempre che ci sia un autobus che ti porta in tempi decenti fino alla scuola e poi a casa?

Chi se la sente ben venga che faccia l'ecologista... laddove posso anche io cerco di salvaguardare il pianeta ma non rinuncerei mai all'auto. Ma poi t'immagini farsi anche solo 5Km in bici "normale" e poi che fai? Stai a lavoro sudato una giornata? T'immagini che fragranza.
io con i mezzi pubblici ci faccio (facevo...) 130 km al giorno.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 08:00   #16
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7448
Buona notizia che abbinata al boom di vendite di biciclette e monopattini mi lascia sperare che i diciottenni di oggi non sono più schiavi dell'automobile.
Qualche settimana fa ho visto anche un servizio dove sottolineavano che l'età media dei neopatentati si è alzata
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 07-01-2021 alle 08:02.
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 10:15   #17
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Il racconto fantastico dell'elettrico "green" è un'altra delle bufale ben mascherate. A partire dall'industria dell'estrazione delle terre rare, che sono fondamentali, attualmente, per le auto elettriche moderne e le loro batterie, ci sono schiavi moderni che scavano a mano nei giacimenti di proprietà cinese, per non parlare di come si ricaricano e soprattutto come saranno smaltite (altri schiavi a disassemblare e riciclare).
se vuoi posso citarti anche il lato oscuro della benzina / gasolio: navi che si scontrano contro gli scogli e inquinano il mare, il contrabbando di benzina, soprattutto dalla Libia, alimentato dalla mafia, le guerre per il petrolio nei vari paesi del medio oriente, l'estrazione costosissima dal fondale marino (con conseguente alto rischio di inquinamento)...
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 10:40   #18
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Io non sopporto tutte quelle trasmissioni televisive che continuano a menartela su come l'elettrico sia bello, conveniente, necessario per l'ambiente, per le nostre città, ecc. rivolgendosi nello stesso tempo quasi ESCLUSIVAMENTE all'utente finale, evitando per bene di bacchettare i primi responsabili (i produttori) per adozione o meno di quanto sopra: INFATTI, l'elettrico, sia per i costi, sia per durata batterie, ecc., si sposerebbe benissimo per utilizzo cittadino, quindi il suo campo d'azione prediletto sarebbe proprio questo, quindi macchine di Segmento A (ok, lo so che tutto questo è meno remunerativo per i produttori, ma almeno certi soloni evitassero di dare quasi dell'idiota al semplice cittadino che più di tanto non può fare).

Ok per suv, ecc., ma prima si dovrebbe privilegiare/partire/investire con il segmento che beneficerebbe maggiormente di tali "nuove" soluzioni, le quali si sono rivelate calzanti per circolazione breve, urbana.

Cazzo, invece no, produzione per segmento A ridotta al lumicino e con costi semplicemente ancora fuori dal mondo. Volevo prenderne una per mia madre, la quale fa quasi esclusivamente tragitti urbani; sto invece pensando di mandare in malora i produttori dal bozzo elettrificato e puntare su un tradizionale benza di seconda mano.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 11:02   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
La cosa comica è che le auto costano sempre di più e sono sempre più grandi.
Infatti, se abbassassero i prezzi, magari venderebbero di più, senza gli eco incentivi..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 11:07   #20
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Io non sopporto tutte quelle trasmissioni televisive che continuano a menartela su come l'elettrico sia bello, conveniente, necessario per l'ambiente, per le nostre città, ecc. rivolgendosi nello stesso tempo quasi ESCLUSIVAMENTE all'utente finale, evitando per bene di bacchettare i primi responsabili (i produttori) per adozione o meno di quanto sopra: INFATTI, l'elettrico, sia per i costi, sia per durata batterie, ecc., si sposerebbe benissimo per utilizzo cittadino, quindi il suo campo d'azione prediletto sarebbe proprio questo, quindi macchine di Segmento A (ok, lo so che tutto questo è meno remunerativo per i produttori, ma almeno certi soloni evitassero di dare quasi dell'idiota al semplice cittadino che più di tanto non può fare).
Non mi sembra che anche quelli che vanno a benzina / diesel siano così tanto avvantaggiati coi costi (assicurazioni, tagliandi, ecc...). Anzi i diesel cominciano a diventare costosissimi soprattutto per la manutenzione....
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1