Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2020, 16:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ati_94409.html

La lotteria degli scontrini, annunciata da tempo, non partirà il 1° gennaio 2020 come previsto. Con il decreto Milleproroghe il via è rimandato a febbraio per venire incontro alle esigenze degli esercenti che ancora non hanno aggiornato i dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 16:28   #2
MikyDo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 58
Perché, qualcuno pensa seriamente che invece a febbraio saranno aggiornati?
MikyDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 16:39   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da MikyDo Guarda i messaggi
Perché, qualcuno pensa seriamente che invece a febbraio saranno aggiornati?
L'azienda che si occupa di aggiornarli ci ha promesso di fare il prima possibile...1 mese fa. Tra virus e problemi vari secondo me prima di primavera non ci saltano fuori.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 16:40   #4
latilou85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
Quote:
Originariamente inviato da MikyDo Guarda i messaggi
Perché, qualcuno pensa seriamente che invece a febbraio saranno aggiornati?
ma nemmeno a Marzo TUTTI saranno in regola.

Non ho idea del costo, ma se è obbligatorio me lo devi fornire, punto e basta, non esiste che io devo sbattermi e pagare per una cosa obbligatoria di legge.
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27"
latilou85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 16:50   #5
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da latilou85 Guarda i messaggi
ma nemmeno a Marzo TUTTI saranno in regola.

Non ho idea del costo, ma se è obbligatorio me lo devi fornire, punto e basta, non esiste che io devo sbattermi e pagare per una cosa obbligatoria di legge.
Nei paese dei balocchi forse. I registratori di cassa nuovi l'anno scorso se lo sono dovuti pagare tutti di tasca loro. In alcuni casi anche oltre i 1000€.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 16:56   #6
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9007
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Nei paese dei balocchi forse. I registratori di cassa nuovi l'anno scorso se lo sono dovuti pagare tutti di tasca loro. In alcuni casi anche oltre i 1000€.
quoto, alla fine chi ci va di mezzo ? sempre i commercianti
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 17:16   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Ancora una volta la dimostrazione che in Italia si cercano sempre le strade più complesse per realizzare le cose.

Sicuramente il rinvio è solo un modo per accumulare tempo visti i milioni di € già spesi in buoni inutili e ristori assurdi.

io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 17:18   #8
Phate3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 10
Tecnico misuratore fiscali/telematici

Vi spiego come funziona la cosa, perchè vedo spesso articoli qui si hwup sui misuratori telematici e alcune cose o non sono spiegate bene o non si conoscono perchè non del campo.

Io faccio il tecnico per misuratori telematici, l'azienda per cui lavoro si preoccupa di vendita, assistenza, messa in servizio, aggiornamenti e tutto quello che riguarda il punto vendita.

La questione degli aggiornamenti alla lotteria, ma soprattutto all'XML 7.0 (il nuovo tracciato di invio all'agenzia delle entrate a fine giornata) è questa:
i vari produttori si sono ritrovati da un momento all'altro a dover aggiungere features alle macchine, con tempi strettissimi (sono dispositivi che vanno omologati dall'agenzia delle entrate per ogni aggiornamento firmware e vanno testati in modo parecchio pesante). Questo ha fatto si che i produttori facessero pagare i firmware con le funzionalità aggiuntive ai centri di assistenza, che ovviamente si traduce in costi in più per l'utente finale.

Tenete anche conto che, solo il 23 dicembre TUTTI i produttori (o almeno quelli che gestisco io) hanno finito di rilasciare i firmware.
DTR è quella che è uscita prima, ben 3 mesi fa (sia lotteria che XML7)
Custom/Fasy è uscita 3 mesi fa con lotteria e 1 mese fa con XML7
RCH ci è arrivata 15 giorni fa
Epson è uscita un po' di tempo fa con la lotteria, e il 23 con l'XML7

Alcuni di questi dispositivi vanno aggiornati di persona, in negozio, devo togliere il sigillo, jumperare, installare il firmware col portatile, rifare la configurazione (o montare il backup a seconda del modello), rifare la verifica periodica, un'operazione da circa un'oretta in tutto. Noi abbiamo circa 2000 clienti, fate un po' voi come si fa a fare una roba del genere in tempo.

Poi ci sono tutte le altre varie problematiche, perchè che ci crediate o no il 50% degli esercenti che seguo NON hanno una connessione ad internet nel locale. Quindi tra hotspot, antenne esterne perchè la macchina magari non ha il wifi e abbiamo attaccato un'access point per non costringere a cambiare la macchina è tutto un casino. Cambi di cellulare, cambi di provider, trasmette, non trasmette. Il 90% degli esercenti con cui ho a che fare non ha idea di come attivare l'hotspot se non viene spiegato 4 volte.

Tutto questo senza considerare i software. Perchè ovviamente il registratore di cassa non è sempre da solo, molto spesso è collegato ad un software gestionale. Il software gestionale va aggiornato con i comandi nuovi del protocollo della stampante, vanno implementate le funzioni dei nuovi pagamenti per l'XML7, per l'invio del codice lotteria alla macchina. Installazioni con barriere da 5 casse che possono essere aggiornate solo di notte non sono rare.

Tutto questo va a creare costi aggiuntivi per noi e quindi per l'esercente. I clienti in contratto ovviamente non pagano niente in più, ma tutti gli altri si, poi se vogliono lo scanner collegato al registratore sono ancora altri costi.

E per le farmacie cambia ancora di più, l'invio all'SSN, i vari pagamenti di beni e servizi.

E ovviamente i commercialisti non sono aggiornati o avvertono il cliente il giorno prima delle scadenze.

Scusate il wall of text, era giusto per spiegare un attimo la situazione.
Phate3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 17:31   #9
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
Quote:
Originariamente inviato da Phate3 Guarda i messaggi
Vi spiego come funziona la cosa, perchè vedo spesso articoli qui si hwup sui misuratori telematici e alcune cose o non sono spiegate bene o non si conoscono perchè non del campo.

Io faccio il tecnico per misuratori telematici, l'azienda per cui lavoro si preoccupa di vendita, assistenza, messa in servizio, aggiornamenti e tutto quello che riguarda il punto vendita.

La questione degli aggiornamenti alla lotteria, ma soprattutto all'XML 7.0 (il nuovo tracciato di invio all'agenzia delle entrate a fine giornata) è questa:
i vari produttori si sono ritrovati da un momento all'altro a dover aggiungere features alle macchine, con tempi strettissimi (sono dispositivi che vanno omologati dall'agenzia delle entrate per ogni aggiornamento firmware e vanno testati in modo parecchio pesante). Questo ha fatto si che i produttori facessero pagare i firmware con le funzionalità aggiuntive ai centri di assistenza, che ovviamente si traduce in costi in più per l'utente finale.

Tenete anche conto che, solo il 23 dicembre TUTTI i produttori (o almeno quelli che gestisco io) hanno finito di rilasciare i firmware.
DTR è quella che è uscita prima, ben 3 mesi fa (sia lotteria che XML7)
Custom/Fasy è uscita 3 mesi fa con lotteria e 1 mese fa con XML7
RCH ci è arrivata 15 giorni fa
Epson è uscita un po' di tempo fa con la lotteria, e il 23 con l'XML7

Alcuni di questi dispositivi vanno aggiornati di persona, in negozio, devo togliere il sigillo, jumperare, installare il firmware col portatile, rifare la configurazione (o montare il backup a seconda del modello), rifare la verifica periodica, un'operazione da circa un'oretta in tutto. Noi abbiamo circa 2000 clienti, fate un po' voi come si fa a fare una roba del genere in tempo.

Poi ci sono tutte le altre varie problematiche, perchè che ci crediate o no il 50% degli esercenti che seguo NON hanno una connessione ad internet nel locale. Quindi tra hotspot, antenne esterne perchè la macchina magari non ha il wifi e abbiamo attaccato un'access point per non costringere a cambiare la macchina è tutto un casino. Cambi di cellulare, cambi di provider, trasmette, non trasmette. Il 90% degli esercenti con cui ho a che fare non ha idea di come attivare l'hotspot se non viene spiegato 4 volte.

Tutto questo senza considerare i software. Perchè ovviamente il registratore di cassa non è sempre da solo, molto spesso è collegato ad un software gestionale. Il software gestionale va aggiornato con i comandi nuovi del protocollo della stampante, vanno implementate le funzioni dei nuovi pagamenti per l'XML7, per l'invio del codice lotteria alla macchina. Installazioni con barriere da 5 casse che possono essere aggiornate solo di notte non sono rare.

Tutto questo va a creare costi aggiuntivi per noi e quindi per l'esercente. I clienti in contratto ovviamente non pagano niente in più, ma tutti gli altri si, poi se vogliono lo scanner collegato al registratore sono ancora altri costi.

E per le farmacie cambia ancora di più, l'invio all'SSN, i vari pagamenti di beni e servizi.

E ovviamente i commercialisti non sono aggiornati o avvertono il cliente il giorno prima delle scadenze.

Scusate il wall of text, era giusto per spiegare un attimo la situazione.
Grazie per la spiegazione, ora mi sento un po' un tecnico di registratori di cassa!

Comunque mi sembra una stronzata questa della lotteria degli scontrini, cioé bisogna investire soldi e tempo per abilitare tutti alla lotteria... e poi che ci guadagnamo?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 17:35   #10
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione, ora mi sento un po' un tecnico di registratori di c.. e poi che ci guadagnamo?
un contentino ognitanto a qualcuno a caso
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 17:36   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da latilou85 Guarda i messaggi
ma nemmeno a Marzo TUTTI saranno in regola.

Non ho idea del costo, ma se è obbligatorio me lo devi fornire, punto e basta, non esiste che io devo sbattermi e pagare per una cosa obbligatoria di legge.
Ho parlato con il tabaccaio dove vado di solito mi ha detto urlando......

devo installare una cosa che non ho, per leggere il Codice lotteria ?

Mi costerà minimo 200 euro, io non metto un euro e non lo installooo

A meno che non sia gratis, ma conoscendo i numeri che tirano a roma e le promesse mai mantenute, io non lo metterò maiiiiii

Anche parando con le persone che lavorano in alcuni grandi centri commerciali, la risposta è stata: non ci hanno detto niente.......

Secondo me si e no per Giugno 2021 saranno pronti quasi tutti........

Ultima modifica di tallines : 28-12-2020 alle 17:41.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 17:41   #12
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ho parlato con il tabaccaio dove vado di solito mi ha detto urlando......
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 17:42   #13
Phate3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione, ora mi sento un po' un tecnico di registratori di cassa!

Comunque mi sembra una stronzata questa della lotteria degli scontrini, cioé bisogna investire soldi e tempo per abilitare tutti alla lotteria... e poi che ci guadagnamo?
In teoria se lo scontrino emesso "vince" anche l'esercente prende qualche premio, non ho idea dell'importo, se va a percentuale o altro, ma anche gli esercenti partecipano.

Tenete sempre conto di una cosa, la lotteria per l'esercente è FACOLTATIVA. Se entro in un negozio, e il negoziante non mi vuole fare la lotteria, non la fa. Io poi posso fare la segnalazione all'agenzia delle entrate, ma finisce li, non ci sono ripercussioni. Per adesso almeno.
Phate3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 17:42   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Urlando non perchè ce l' aveva con me

ma perchè (giustamente) ce l' aveva con tutto l' ambaradan che ha spiegato l' utente Phate3

In più ha aggiunto: non ho tempo da perdere con queste cxxxxxe (avete già capito la parola ha detto )

Ultima modifica di tallines : 28-12-2020 alle 17:46.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 18:03   #15
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
Incredibilmente sono stato uno dei primi ad essere abilitato... parte dell'installazione (circa un'oretta) consiste nel vedere il tecnico prendere a martellate (letteralmente) il registratore per rimuovere il sigillo.
Se lo avessi saputo prima mi sarei preso i popcorn: aveva un che di catartico
Comunque, calcolando un massimo di 7-8 registratori di cassa per tecnico al giorno (più realisticamente 5, visti gli spostamenti e le varie problematiche), se va bene gli aggiornamenti saranno a regime a maggio- giugno
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 18:03   #16
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
praticamente alla fine i soldi per la lotteria li tirano fuori dall iva di tutti i registratori nuovi montati , non ci rimettono niente

se vado a giocare in una sala slot VLT ho le stesse probabilita di vincita ,cioe 1 su un milione
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 18:15   #17
Phate3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da WhiteBase Guarda i messaggi
Incredibilmente sono stato uno dei primi ad essere abilitato... parte dell'installazione (circa un'oretta) consiste nel vedere il tecnico prendere a martellate (letteralmente) il registratore per rimuovere il sigillo.
Se lo avessi saputo prima mi sarei preso i popcorn: aveva un che di catartico
Comunque, calcolando un massimo di 7-8 registratori di cassa per tecnico al giorno (più realisticamente 5, visti gli spostamenti e le varie problematiche), se va bene gli aggiornamenti saranno a regime a maggio- giugno
Il sigillo può essere di piombo, PVC oppure un adesivo (nei modelli nuovi direttamente telematici), per rimuovere il sigillo di piombo di solito uso un cacciavite piatto abbastanza affilato e basta fare leva senza martellare, anche se d'inverno, se il sigillo è freddo, c'è da divertirsi. Poi per rimetterlo abbiamo dei sigilli, in metallo, con il codice che ci assegna l'agenzia delle entrate, e quello va martellato nel piombo per incidere la sigla del tecnico che ha fatto l'intervento. Con gli adesivi è tutto più semplice, anche se per i venditori ambulanti hanno vita breve, in quei casi rimetto comunque il piombo.
Phate3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 18:19   #18
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Phate3 Guarda i messaggi
In teoria se lo scontrino emesso "vince" anche l'esercente prende qualche premio, non ho idea dell'importo, se va a percentuale o altro, ma anche gli esercenti partecipano.

Tenete sempre conto di una cosa, la lotteria per l'esercente è FACOLTATIVA. Se entro in un negozio, e il negoziante non mi vuole fare la lotteria, non la fa. Io poi posso fare la segnalazione all'agenzia delle entrate, ma finisce li, non ci sono ripercussioni. Per adesso almeno.
Essendo facoltativa, a meno che non si rifiuti di farti il normale scontrino non vedo che basi avresti per una segnalazione all'agenzia delle entrate. Calcolando costo di aggiornamento, pistola barcode certificata (non è possibile utilizzare la classica Datalogic... o meglio, sembrerebbe una datalogic rimarchiata con firmware custom e, ovviamente, più cara ), e verifica fiscale anche se non in scadenza, per ammortizzare il costo di chiamata della prossima, partono svariate centinaia di euro.. non proprio bruscolini, calcolando che quasi tutti hanno già dovuto comprare il nuovo registratore di cassa da meno di 2 anni. Qualora divenisse obbligatoria ovviamente le cose sarebbero diverse.
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 18:25   #19
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Phate3 Guarda i messaggi
Il sigillo può essere di piombo, PVC oppure un adesivo (nei modelli nuovi direttamente telematici), per rimuovere il sigillo di piombo di solito uso un cacciavite piatto abbastanza affilato e basta fare leva senza martellare, anche se d'inverno, se il sigillo è freddo, c'è da divertirsi. Poi per rimetterlo abbiamo dei sigilli, in metallo, con il codice che ci assegna l'agenzia delle entrate, e quello va martellato nel piombo per incidere la sigla del tecnico che ha fatto l'intervento. Con gli adesivi è tutto più semplice, anche se per i venditori ambulanti hanno vita breve, in quei casi rimetto comunque il piombo.
Nel mio caso nuovo modello telematico. Niente in contrario alla procedura ma veder usare cacciavite piatto a mò di scalpello e martello dà molta soddisfazione (una piccola vendetta trasversale su un sistema che nelle ultime settimane tra XML non validi e mancata connessione per l'invio serale, grazie ai server dell'agenzia delle entrate sovraccarichi, ha fatto penare non poco).
In compenso dall'aggiornamento sembrano finalmente spariti i problemi di corruzione degli xml.
Per il resto una procedura squisitamente analogica per un sistema digitale
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 18:39   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
La gestione dei registratori di cassa in Italia è una cosa da 800.
Viviamo nell'era del digitale, fatta di password e connessioni criptate, e c'è ancora da andare con dei cosi con un numero di chiusure fisse e poi li butti, su smart card, che vanno aggiornati manualmente dai produttori, con costi notevoli da parte degli esercenti.
E' ora che si diano una sveglia sonora al ministero, che uno dovrebbe poterselo configurare da solo, mettere la partita IVA e poi dovrebbero loro a livello centrale prendere i dati che gli servono. Non che vadano aggiornati i terminali tutte le volte.
Ma sono pazzi?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1