Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...tel_94143.html

In rete spuntano le presunte specifiche tecniche di diversi modelli di CPU Core di undicesima generazione per il comparto desktop, nome in codice Rocket Lake. Emerge anche un test, in cui il Core i9-11900K sembra mettere a frutto la nuova architettura Cypress Cove.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 08:07   #2
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 979
Quote:
A differenziare il Core i9 e il Core i7 potrebbero quindi esserci solo le frequenze, il che appare strano viste le differenze a livello di core e thread tra le due serie negli anni passati.
Ma neanche tanto. Ormai il processo produttivo l'hanno tirato per il collo, è difficile "differenziare" ancora
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 08:26   #3
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
DOA
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 08:30   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
DOA
Ma no dai, 300 watt di questo più altri 400 watt di 3090 e hai la piattaforma definitiva...nel frattempo possiamo tirare avanti col 10400f col dissipatore stock e una gtx 950
#stopbuy
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 08:35   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Al di la delle solite battute sul 14++++++++ e del pp2 da 250w, si è capito se saranno compatibili con le "vecchie" z490?
Qualcuno dice si, altri dicono no, altri ancora dicono che solo i modelli più costosi lo saranno...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 08:41   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Al di la delle solite battute sul 14++++++++ e del pp2 da 250w, si è capito se saranno compatibili con le "vecchie" z490?
Qualcuno dice si, altri dicono no, altri ancora dicono che solo i modelli più costosi lo saranno...
Quale sarebbe il senso di rendere compatibili con hardware "vecchio" quelle piu' costose mentre per quelle piu' economiche devi spendere ulteriori soldi per hardware nuovo?

Secondo me saranno o tutti incompatibili o tutti compatibili (penso la prima personalmente).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 09:16   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21936
Pesante la situazione processo produttivo.
Sto intoppo sta mettendo intel in serie difficoltà..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 09:19   #8
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Quale sarebbe il senso di rendere compatibili con hardware "vecchio" quelle piu' costose mentre per quelle piu' economiche devi spendere ulteriori soldi per hardware nuovo?

Secondo me saranno o tutti incompatibili o tutti compatibili (penso la prima personalmente).
Meglio essere costretti a cambiare tutto quindi, interessante
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 09:38   #9
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Ma quindi Intel alla piattaforma HEDT ci ha rinunciato anche per il 2021?...o per sempre?
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 09:40   #10
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
Considerando il periodo bizzarro...

Salvo stravolgenti cambiamenti di mercato e approccio di intel, amd nvidia sony e microsoft (ci piazzo anche le console), resto per: #stopbuy
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 09:51   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Pesante la situazione processo produttivo.
Sto intoppo sta mettendo intel in serie difficoltà..
Almeno i prodotti basati su questo PP saranno disponibili, contrariamente invece a qualche altra serie cui Gyammy tanto ardentemente negava il paper launch.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 10:22   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17798
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
In rete spuntano le presunte specifiche tecniche di diversi modelli di CPU Core di undicesima generazione per il comparto desktop, nome in codice Rocket Lake. Emerge anche un test, in cui il Core i9-11900K sembra mettere a frutto la nuova architettura Cypress Cove.
Ancora non sento l'esigenza di sostituire un "vetusto" i7 990 @ 4.5 ghz...ma anche se mi prendesse la voglia, ora come ora cara Intel non mi orienterei su vostre cpu. Questa "minestra riscaldata" comincia a diventare indigesta. Sarebbe ora di svecchiarsi che i numeri che avete sono ancora imponenti, oserei dire inattaccabili, ma la rendita non è garantita a vita nel mercato...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 10:35   #13
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4429
UAO..... BEN 100Mhz in più del predecessore in Boost !!!
Manca pure il modello... a 10 core con 20M di cache !

Mi aspetto un bel Cypres con 6 Core 8M cache e 5,350Mhz ..come prossimo TOP !
...a a 18nm si sa mai che i 14 siano stretti.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 10:51   #14
rob15
Member
 
L'Avatar di rob15
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 190
ma come mai dopo due anni che hanno il 10nm (finora usato solo sui chip mobile) sono ancora sul 14 lato desktop?
rob15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 10:55   #15
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
ho smesso di leggere a "14 nanometri"
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 11:03   #16
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Almeno i prodotti basati su questo PP saranno disponibili, contrariamente invece a qualche altra serie cui Gyammy tanto ardentemente negava il paper launch.
Io è tre giorni che vedo ryzen 5000 a prezzi "onesti" (5800x sui 460€, o come stamattina su Amazon Italia a 479€) su un po' tutti gli Amazon europei
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 11:35   #17
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Ma quindi Intel alla piattaforma HEDT ci ha rinunciato anche per il 2021?...o per sempre?
Considerando lo stacco di Amd sulla gamma HEDT mi sa che non vedremo niente fino al cambio di PP
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 11:41   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Ma quindi Intel alla piattaforma HEDT ci ha rinunciato anche per il 2021?...o per sempre?
Questo lo si sapeva già da un pezzo. Si parla minimo minimo del 2022 perché INTEL torni competitiva ed è l'orizzonte minimo se tutto andasse bene per INTEL.

Sperare che INTEL torni competitiva prima del 2022 è, senza offesa, ma credere nelle favole.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 13:53   #19
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
bhe un +20% di IPC non è poco anche se probabilmente non sarà sufficiente a colmare il GAP da AMD.

Resta comunque il piu grande salto di IPC che Intel offre dai tempi dei CoreDuo, ovvero circa 10 anni fa.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 14:08   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
bhe un +20% di IPC non è poco anche se probabilmente non sarà sufficiente a colmare il GAP da AMD.

Resta comunque il piu grande salto di IPC che Intel offre dai tempi dei CoreDuo, ovvero circa 10 anni fa.
Il punto è che su piattaforme HE tra un 5950X e un 10980XE c'è una differenza di circa 30/35% di prestazioni.

Anche aumentando del 20% IPC e ammesso che questo 20% di IPC si trasformi pari pari in un +20/25% nei benchmark (cosa su cui ho seri dubbi) rimarrebbe comunque ampiamente dietro un ryzen di attuale generazioni. Figuriamoci se esce la prossima.

La differenza ormai è clamorosa e purtroppo fino al 2022 son tutti prodotti che servono a mantenere la decenza e nulla di più e proprio perché non è che possono dire che non fanno uscire nulla.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1