Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2020, 06:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ook_93228.html

I dati sul terzo trimestre 2020 di Mercury Research mostrano come AMD abbia guadagnato quote di mercato in tutti i settori del mercato dei microprocessori x86. Rispetto allo scorso anno grande balzo delle vendite di CPU per notebook, per una quota nel mercato client del 20,2%.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 08:17   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
La verità è che fino all'anno scorso trovare notebook con processori AMD era assolutamente un'impresa ancor di più se si andava nei negozi fisici.

Se AMD non farà errori sulla politica di compatibilità socket, anche se ormai siamo alla fine naturale del AM4, le quote AMD non potranno che aumentare
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 08:59   #3
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Le quote sono alte per AMD rispetto al suo passato ma ancora basse per il mercato, servirebbe uno share di almeno 10 punti in più su tutti i settori senza però ridurre i guadagni, cosa difficile.
E speriamo che per crescere nelle CPU non lasci indietro il settore GPU.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 09:07   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Nell'ultima settimana ho cercato dei notebook "creator", come li chiamano ora, con la speranza di trovarci il 4800H ed il 4900H. Niente. In vendita vedo principalmente solo modelli U ma spesso affiancati ad una VGA mediocre o integrata.

HP e DELL sul sito americano offrono notebook con quei processori, nel corrispettivo sito italiano non ci sono al listino, solo Intel di quella fascia alta.

E' così che intendono aumentare le quote di mercato?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 09:10   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Nel 2006 quant'era il market share lato desktop ?
Non era più attorno al 25% ?

Ultima modifica di nickname88 : 04-11-2020 alle 09:55.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 09:49   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17906
lato desktop non si discute, ma il mercato lo fanno di più i notebook... e purtroppo è difficile trovare soluzioni, nel senso che sono date esaurite o in arrivo... ci saà anche la pandemia in mezzo, ma certamente non solo quella... i modelli più comuni come gli ideapad 5, o i dell inspirion su piattaforma ryzen sono dati esauriti praticamente da subito, mentre le controparti intel sono ancora in vendita, segno di una domanda estrema. sembra che in ambito mobile non si riesca a stare dietro. adesso con la recrudescenza della pandemia stanno sparendo anche le soluzioni ryzen 3 analoghe agli i3. diciamo che per i produttori è una manna dal cielo, ma se ci fossero maggiori disponibilità ci sarebbero maggiori vendite, sempre lato amd.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 13:35   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Ma per ipotesi, se fosse vero ciò che affermi xkè le serie 4000 H e HS di AMD non si trovano? Idem per le workstation. C'è pure qualcosa con radeon pro W5600M mi pare, introvabile. Non credo che siano andare a rubbba. Che motivazione si può trovare a ciò?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 16:50   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17906
la motiviazine è proprio che le cpu sono andate a ruba... ho un lenovo ideapad 5, preso in preorder, prova a cercarlo sul sito lenovo e vedi se c'è... sono spariti, ma non solo per l'italia, ma a livello mondiale. stesso discorso per i dell inspirion, o i dell serie g con amd ryzen, usciti e spariti, non sono riusciti a venire incontro alle richieste. ovvio le serie intel invece ci sono ancora. pure cercando i vari tongfang con ryzen 4000, neanche uno. su amazon si trovano, non sempre, ma certamente i prezzi non sono così convenienti. pure huawei ha finito le scorte.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 16:57   #9
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Confermo quanto riportato da unnilennium, i notebook con su le apu 4xxx sono praticamente introvabile specie nelle versioni 6/8 core + SMT se non sporadicamente e a prezzi più alti di quelli suggeriti.

O amd ne produce veramente 4 in croce, o tutti si stanno fiondando come assatanati su NB con queste APU.
Ma sono mesi che la situazione è così!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 17:04   #10
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17906
c'è la pandemia di mezzo... però credo che i produttori non ci abbiano creduto fino in fondo, e quindi a livello di scorte abbiano più intel che amd. penso anche che in questo periodo la domanda è alta a prescidnere, quindi si vende comunque qualcosa... spero che con la serie 5000 le cose cambino
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 17:38   #11
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Io prenderei volentieri un notebook con la coppia Ryzen/Ampere tra 4-5 mesi, ma devono averli pronti su modelli di punta per allora. Per esperienza AMD è praticamente assente dai notebook di fascia alta da anni
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 18:23   #12
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17906
fascia alta cosa intendi? purtroppo workstatio o notebook da gaming con hw top non se ne vedono, al momento... i più potenti hanno solo le 2060, ma credo sia una scelta dei produttori, non vedo perchè non possano in futuro montare anche le 2080 o quelle che usciranno dopo... dipende solo da loro. se poi parliamo degli ibridi con cpu da desktop, esistono dei mostri con ryzen 3 che però sono prodotti di nicchia, non certo per la grande distribuzione.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1