Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2020, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...usa_91817.html

Il Pentagono ha rilasciato una dichiarazione in cui riafferma la vittoria di Microsoft per l'assegnazione del bando per i servizi JEDI Cloud. Amazon ha chiaramente detto che continua a ritenere ingiusta l'assegnazione e denuncia nuovamente le interferenze di Trump

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 14:59   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7706
Perdi la gare ti lamenti senza nessuna prova e insisti ? Amazon ridicola se perdi perdi fine della storia
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 16:26   #3
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
Amazon va ridimensionata.... meglio MS
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 05:51   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Perché andrebbe ridimensionata?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 08:17   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché andrebbe ridimensionata?
Tempo fa la trasmissione Petrolio fece un documentario su Amazon e, a parte le questioni legate al solito profiling di massa, segnalavano anche il problema che Amazon sfruttava la sua posizione per creare versioni "Amazon Basics" dei prodotti più venduti, vendendoli a minor costo, il che per certi versi può essere considerata concorrenza sleale.

Il rischio concreto è che Amazon diventi sempre più l'unico negozio globale.

C'è anche da dire che è facile criticare Amazon senza che gli store alternativi facciano nulla per innovarsi. Non solo sui tempi di consegna, ma a livello di assistenza post vendita e specialmente sulla questione rimborso.

In USA puoi riportare la qualsiasi indietro al negozio anche dopo 60 giorni, e ti danno indietro i soldi, non improbabili buoni da spendere entro tot tempo. Ora ovviamente non dico che questa debba essere la policy sempre e comunque, specialmente sul periodo di ritorno, ma i commercianti (online e non) dovrebbero cominciare a innovarsi.

Detto questo, dare la colpa sempre e comunque a Trump su ogni questione mi sembra abbastanza infantile. Hanno perso una gara, hanno fatto ricorso, e l'hanno nuovamente perso. Credo che questo sia abbastanza indicativo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 09:40   #6
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10394
AWS è, de facto, il miglior servizio di cloud computing esistente.
L'unico motivo per scegliere altro è solo per una questione di costi/bustarelle.

Ms regala milioni di $ di crediti Azure per convincere aziende medio/grandi a saltare sul loro carro (e spesso non ci riescono, vedasi Enel, giusto per fare un esempio di un'azienda italiana )
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 11:24   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tempo fa la trasmissione Petrolio fece un documentario su Amazon e, a parte le questioni legate al solito profiling di massa, segnalavano anche il problema che Amazon sfruttava la sua posizione per creare versioni "Amazon Basics" dei prodotti più venduti, vendendoli a minor costo, il che per certi versi può essere considerata concorrenza sleale.

Il rischio concreto è che Amazon diventi sempre più l'unico negozio globale.
Sì, e anche a me sembra una pratica di concorrenza sleale, e come tale andrebbe investigata ed eventualmente sanzionata se ci siano gli estremi.
Quote:
C'è anche da dire che è facile criticare Amazon senza che gli store alternativi facciano nulla per innovarsi. Non solo sui tempi di consegna, ma a livello di assistenza post vendita e specialmente sulla questione rimborso.

In USA puoi riportare la qualsiasi indietro al negozio anche dopo 60 giorni, e ti danno indietro i soldi, non improbabili buoni da spendere entro tot tempo. Ora ovviamente non dico che questa debba essere la policy sempre e comunque, specialmente sul periodo di ritorno, ma i commercianti (online e non) dovrebbero cominciare a innovarsi.
Assolutamente d'accordo.
Quote:
Detto questo, dare la colpa sempre e comunque a Trump su ogni questione mi sembra abbastanza infantile. Hanno perso una gara, hanno fatto ricorso, e l'hanno nuovamente perso. Credo che questo sia abbastanza indicativo.
Trump qui non mi sembra che c'entri, ma sarebbe il caso di chiarire le motivazioni che abbiano fatto preferire Microsoft ad Amazon.
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
AWS è, de facto, il miglior servizio di cloud computing esistente.
L'unico motivo per scegliere altro è solo per una questione di costi/bustarelle.

Ms regala milioni di $ di crediti Azure per convincere aziende medio/grandi a saltare sul loro carro (e spesso non ci riescono, vedasi Enel, giusto per fare un esempio di un'azienda italiana )
Quindi nessun altro servizio cloud è comparabile ad AWS?

Chiedo perché non è il mio campo: giusto per avere un'idea.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 11:40   #8
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10394
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Chiedo perché non è il mio campo: giusto per avere un'idea.
Dei servizi di Google Cloud salvo solo BigTable, che è un bel pezzo di DBMS se lo si sfrutta a dovere. Lato connettività, eran messi meglio di AWS fino a un paio di anni fa.

Azure è quello che più di avvicina ad AWS overall. Ma basta usare per 10min il pannello di controllo per capire che è un'accozzaglia di sw sviluppati da team differenti e messi assieme con lo sputo. Lato autorizazione ed autenticazione sono migliorati, ma niente di paragonabile ad IAM di AWS. Lato operations lasciamo perdere, non è comparabile con AWS ed è una bestemmia continua.
Mi piacerebbe provare Azure Cosmos DB, ma l'ecosistema Azure mi fa troppo ribrezzo.
Il principio base del cloud e l'elasticità, ovvero il porter fare scale up/down automatico e velocemente. Beh, con Azure ci sono region dove più di una volta mi è capitato di ottenere "provisioning errors" perché praticamente il DC era pieno. Una barzelletta insomma.


Stendiamo un velo pietoso su Oracle Cloud & Co. L'unico che forse merita una menzione è Alibaba Cloud, dove stanno cercando di copiare AWS in maniera certosina e potrebbe essere un'opzione se si deploya in Cina
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 12:58   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Grazie per la spiegazione: illuminante.

Se ci sarà occasione chiederò a qualche collega il perché della scelta di Azure per qualche progetto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 13:27   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Trump qui non mi sembra che c'entri, ma sarebbe il caso di chiarire le motivazioni che abbiano fatto preferire Microsoft ad Amazon.
I militari avevano fissato i requisiti in modo che l'unica azienda che potesse soddisfarli fosse Amazon, fanno sempre così quando devono per forza fare una rfp ma hanno già in mente chi vogliono .. o chi non vogliono.
Poi Oracle ha fatto causa basandosi proprio sui requisiti "su misura" e sul fatto che due delle persone che gestivano la cosa poi sono risultate legate ad Amazon (notare che non erano gli unici con legami con aziende interessate), il fatto che Oracle non fosse neanche la possibile seconda scelta e che il boss di Oracle sia schierato con Trump ovviamente è una coincidenza.
A quel punto i militari hanno scelto Microsoft (principalmente perché era l'opzione migliore una volta esclusa Amazon per motivi politici).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 14:28   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6029
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tempo fa la trasmissione Petrolio fece un documentario su Amazon e, a parte le questioni legate al solito profiling di massa, segnalavano anche il problema che Amazon sfruttava la sua posizione per creare versioni "Amazon Basics" dei prodotti più venduti, vendendoli a minor costo, il che per certi versi può essere considerata concorrenza sleale.
Ma alla fine non è lo stesso che fanno i vari Coop, Esselunga, Conad ecc.. con i propri prodotti in campo alimentare venduti a costo minore nei loro stessi negozi?

Il settore è ovviamente più ristretto, ma il principio è lo stesso. Se non è concorrenza sleale per loro non vedo perché debba esserlo per Amazon.

Ultima modifica di Unrue : 06-09-2020 alle 14:30.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 14:35   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
I militari avevano fissato i requisiti in modo che l'unica azienda che potesse soddisfarli fosse Amazon, fanno sempre così quando devono per forza fare una rfp ma hanno già in mente chi vogliono .. o chi non vogliono.
Poi Oracle ha fatto causa basandosi proprio sui requisiti "su misura" e sul fatto che due delle persone che gestivano la cosa poi sono risultate legate ad Amazon (notare che non erano gli unici con legami con aziende interessate), il fatto che Oracle non fosse neanche la possibile seconda scelta e che il boss di Oracle sia schierato con Trump ovviamente è una coincidenza.
A quel punto i militari hanno scelto Microsoft (principalmente perché era l'opzione migliore una volta esclusa Amazon per motivi politici).
Makes sense...
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma alla fine non è lo stesso che fanno i vari Coop, Esselunga, Conad ecc.. con i propri prodotti in campo alimentare venduti a costo minore nei loro stessi negozi?

Il settore è ovviamente più ristretto, ma il principio è lo stesso. Se non è concorrenza sleale per loro non vedo perché debba esserlo per Amazon.
Ma Amazon è in posizione dominante nel mercato delle vendite online...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 14:47   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Makes sense...

Ma Amazon è in posizione dominante nel mercato delle vendite online...
Si lo so, ma il principio è esattamente lo stesso. Io vendo una cosa nel tuo negozio e tu vendi la stessa con il marchio del negozio ad un prezzo minore. Non è comunque concorrenza sleale? I casi della Coop e vari ovviamente valgono per volumi molto diversi, ma è indubbio che gli altri venderebbero di più senza i marchi del negozio stesso.

Mi sono sempre chiesto come questa cosa possa andare bene agli altri produttori sinceramente.

Ultima modifica di Unrue : 06-09-2020 alle 14:52.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 15:28   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non penso che gli piaccia, ma se è legale (non essendo in posizione dominante)...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 10:20   #15
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Si lo so, ma il principio è esattamente lo stesso. Io vendo una cosa nel tuo negozio e tu vendi la stessa con il marchio del negozio ad un prezzo minore. Non è comunque concorrenza sleale? I casi della Coop e vari ovviamente valgono per volumi molto diversi, ma è indubbio che gli altri venderebbero di più senza i marchi del negozio stesso.

Mi sono sempre chiesto come questa cosa possa andare bene agli altri produttori sinceramente.
A me sembra una concorrenza del tutto lecita e per niente sleale, visto che ciascuno è libero di vendere il proprio prodotto al prezzo che ritiene più remunerativo. Sarebbe diverso se si trattasse di dumping, cioé praticando dei prezzi più bassi dei costi al fine di mettere fuori mercato i concorrenti. Ma in questo caso credo che Amazon o la Coop non vendano affatto i prodotti col loro marchio in perdita, quindi non c'è dumping. Inoltre i prodotti con un marchio noto hanno una clientela fidelizzata che non si sognerebbe mai di cambiare il proprio fustino di Dash con due della concorrenza, come in una vecchissima pubblicità.
Aggiungo che ai marchi conosciuti questo va bene sia perché si rivolgono a un target di clienti differente, sia perché spesso sono loro stessi a produrre per le grandi catene i prodotti non di marca, quindi hanno un guadagno. Basta leggere nell'etichetta la sede di produzione di questi prodotti per scoprire che frequentemente coincide con quella di marchi ben conosciuti.

Ultima modifica di aleardo : 07-09-2020 alle 10:27.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 10:25   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6029
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
A me sembra una concorrenza del tutto lecita e per niente sleale, visto che ciascuno è libero di vendere il proprio prodotto al prezzo che ritiene più remunerativo. Sarebbe diverso se si trattasse di dumping, cioé praticando dei prezzi più bassi dei costi al fine di mettere fuori mercato i concorrenti. Ma in questo caso credo che Amazon o la Coop non vendano affatto i prodotti col loro marchio in perdita, quindi non c'è dumping. Inoltre i prodotti con un marchio noto hanno una clientela fidelizzata che non si sognerebbe mai di cambiare il proprio fustino di Dash con due della concorrenza, come in una vecchissima pubblicità.
II prodotti con marchi di negozi costano meno, magari non così tanto meno ma costano meno. Tanto per fare un esempio concreto: dalle mie parti, mozzarella da Pizza Santa Lucia 3 euro, marca Coop 2,30. Non è poca la differenza, circa il 30% in meno. Per me è la stessa cosa, solo che con Amazon ovviamente la cosa è enormemente più amplificata.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 11:42   #17
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10394
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
nonostante tutti questi regali in effetti azure ha guadagnato SOLO 4 punti percentuali su AWS in un quarto, per quanto riguarda la spesa
https://blog.usejournal.com/aws-vs-a...s-9afd4accf8d7
Ma cosa stai dicendo. Tutti criticano Ms perché non riporta il fatturato di Azure, ma fa un unico calderone (licenze SQL server, win server, consulting & co).

Sai che ci sono più istanze attive di Win server su AWS piuttosto che su Azure?
Praticamente AWS contribuisce anch'essa alla voce "Intelligent Cloud" ogni volta che una licenza di SQL Server o Win Server viene attivata.

Quando Ms si deciderà a dire: Azure impatta per X B$, allora si potranno fare comparazioni. Facile dire che il fatturato di azure è cresciuto del 40% quando prima eri fermo al palo
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 12:02   #18
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10394
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
certo...ma il paragrafo relativo a questo grafico, dovrebbe includere solo i soldi spesi per il cloud

[IMG]https://miro.medium.com/max/700/1*nM7VFTi1NGlFwdA72I_oXA.png[/IMG]
Io mi attengo ai dati ufficiali di Ms. Tutti son bravi a disegnare istogrammi facendo ipotesi sui numeri.

Comunque, ripeto, Azure non è alla pari di AWS. Quando saranno alla pari se ne riparla. Quello che scrivevo nei miei precedenti post resta più che valido.

PS: Quando parlo di regali, parlo di milioni di $ in crediti erogati da Ms, non di roba comparabile a AWS Activate.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 12:10   #19
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10394
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
infatti il mio ragionamento era: nonostante questi milioni di crediti erogati da MS, sono stati spesi comunque piu' soldi su azure... vabbe' a me non cambia nulla, e non entra nulla in tasca buona giornata
Ehm, il problema è che non puoi dire che sono stati spesi più soldi su Azure, se Ms stessa non explode le voci nei suoi bilanci. Quello è l'unico dato su cui puoi lavorare per cercare di fare una comparazione lato market share (sarebbe comunque approssimativo, ma almeno è una buona base di partenza).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1