|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...are_91705.html
Acronis True Image si rinnova. La nuova edizione potenzia le funzionalità di cybersecurity integrate nel software, offrendo protezione in tempo reale grazie a una nuova tecnologia anti malware basata su intelligenza artificiale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21368
|
Si ripete la storia vista in passato più e più volte.
Caso emblematico quello di NERO burning rom, per citarne uno. Un programma giunge a piena maturazione, in sostanza è perfetto così come è e fa ciò che deve fare al meglio possibile. A questo punto il marketing rogna perchè bisogna presentare le nuove versioni con dentro per forza delle novità, altrimenti non si vende. Che fare quindi? Il software meglio di così non può andare.. quindi ci si ficca dentro ALTRA ROBA, che non c'entra un fischio e che va a sovrapporsi a funzioni di cui si occupano già altri software specifici. Nero in principio faceva una cosa: masterizzava. E lo faceva bene. Poi benissimo. Poi siccome più di benissimo non si poteva hanno comincianto a aggiungerci "player" "converter" "organizer" "pasta e ceci" "tiricche e tracche". ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6061
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
diciamo che in questo caso, rispetto a Nero, l'aggiunta
di funzionalità è coerente con il progetto originale ovvero la salvaguardia dei dati in Nero si era usciti dalla finalità scrivere dati su supporti differenti. ma, se le funzionalità di base non vengono intaccate, non capisco perché non si possa fare. perché il pacchetto SW aumenta di dimensioni ed è difficile da mantenere? quale non lo è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4283
|
Essendo cliente da sempre di Acronis, posso solo dire che sto seriamente incominciando a pensare di trovare un "ALTERNATIVA".
1) L'Alti-Malware aggiunto è un ABOMINIO, non permette la selezione in tempo reale, e ti ritrovi i file in QUARANTENA, anche se questi sono semplici "Riskware", e cioè programmi utilizzati per applicare patch e altro, ho trovato in quarantena anche semplici file di testo che erano Tutorial ma comprendevano parole chiave. 2) Lento e Pesante, durante la scansione di file, di fatto non essendo configurabile se non di pochissimo ha iniziato per conto suo ad analizzare tutto un archivio di file compressi e immagini (16Tera) PORTANDOMI gli HHD a quasi 55° e rendendomi il sistema un PACHIDERMA. (Manualmente lo ho disattivato) Upgrade dalla versione vecchia la ho sempre pagata €29.99 che ora passa a €39.99 ed inoltre quel Martirio di Anti-Malware richiede un Abbonamento Supplementare, che comunque non farò, ho il mio Kaspersky IS. 3) Rivela l'antivirus presente e ti consiglia di Disinstallarlo, non trova un Equilibrio per lavorarci assieme ma ti da solo un OPZIONE CONSIGLIO di toglierlo. Non sono intenzionato a queste condizione di continuare a supportare ACRONIS, ho upgradato perchè il programma e Fantastico e le Alternative non sono a quel livello, ma non mi aspettavo un simile problema al sistema, soprattutto trovarmi file che utilizzo regolarmente in quarantena e doverli togliere io DOPO. Gia l'Anti-Criptoware era fastidiosetto ma al contrario dell'antivirus blocca il TASK SOSPETTO e chiede all'utente, e li decido se il software di grafica che si mette a scansionare l'archivio di immagini per conto suo non è un ransomware e gli do il permesso. CLIENTE NON SODDISFATTO Aumento del prezzo su opzioni in più non richieste e messe così pure fastidiose che oltretutto per funzionare al 100% richiedono un ULTERIORE abbonamento Annuo aggiuntivo, e non di poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1943
|
Quote:
Daltronde, basterebbe vedere l'incremento dei servizi e della memoria necessaria a mantenerli attivi (Si parla di ordine di grandezza in 2-3 anni)... La periferica virtuale messa nell'indice...? Alcuni HD esterni vengono considerati a mò di immagini, rendendo rognosa la navigazione e difficoltosa la cancellazione all'interno degli stessi. In alcuni casi, per evitare conflitti con alcuni programmi che non si aprivano, o HD esterni non rilevati, ho dovuto disabilitare parte della roba caricata tramite autoruns. Come se non bastasse, a volte la cosa rendeva il sistema instabile, costringendolo a riavviare il task explorer 3-4 volte all'ora. Una vera è propria piaga; Altro che feature utili e pertinenti aggiunte per comodità. Tra l'altro, come già giustamente sottolineato: Te le fanno pure pagare! Ah, con la versione 2020 mi è capitata anche una cosa inedita, ossia l'incompatibilità delle immagini create con una versione precedente (sia 2018 che 2019). Me le dava come corrotte, quando in fase di creazione avevo forzato la verifica, portandomi a pensare che ci fossero problemi relativi all'HD. Creata una pen USB con la versine precedente: Immagine ripristinabile senza problemi. Quindi, oltre ad includere feature non richieste/indispensabili, che di conseguenza dovrebbero almeno essere disabilitabili, se non disattive a default, è peggiorato anche qualcosa nella presunta perfezione bisognosa di aggiunte... In generale sono d'accordo con demon77, e l'esempio di Nero mi pare a dir poco azzeccato. Se installavi l'intera suite un portatile poteva andare in ginocchio. Miriadi di .dll caricate all'avvio tanto per, come quella del backup, dei codec ecc... Migliaia di chiavi inserite nel registro, cartelle seminate in ogni dove, che neanche venivano cancellate durante la parziale disinstallazione. Queste le esperienze di uno che lo usa praticamente da quando è nato (prima usavo Drive Image, che se non sbaglio è stato acquisito proprio da Acronis). Consiglierei di parlare meno a chi lo usa per dispetto e/o solo per se stesso. Insomma, come Gringo sto valutando alternative rimaste specifiche e meno tendenti all'invadenza. Con alcuni software torna un discorso arcaico: Pare che il PC serva solo per cazzeggiare con i loro programmi. Alla fine si crea il classico paradosso che rende migliore la versione che dovrebbe essere basilare (quella regalata con gli HD, e potrebbe essere più snella...). Questi non sanno quel che fanno. Forse si affidano troppo ai siti che pubblicizzano ogni novità come miglioria a prescindere... ![]()
__________________
MSI-X670E | 7800X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21368
|
Quote:
Il marketing ha le sue regole, me ne rendo conto.. ma vedi bene che trasformare un ottimo e completo software in una merda è davvero un attimo. Ti rimando ai commenti di Gringo e di FOS qui sopra che delineano nel pratico l'esempio che ho fatto.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21368
|
Quote:
ma uso super basic.. quindi non so quanto sia buono. Lascio a te la valutazione
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.