Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2020, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...mia_90771.html

Non verrà proposta la versione d'ingresso di Tesla Model Y, non in grado di arrivare ad un'autonomia considerata adeguata. L'azienda rivede però al ribasso prezzo e dotazione delle altre versioni, in attesa del lancio sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 14:31   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8469
Credo che la questione più importante sarebbe che costruissero le auto con più attenzione. Hanno in mano una rete di ricarica che al momento nessuno ha, ma le auto negli assemblaggi e nella componentistica sono peggio di una cinese di bassa categoria.
Si può essere attratti dalla tecnologia, dalla potenza ma poi manca il resto.. No posso spendere 60-100k euro di auto e poi la vernice si scrosta dopo 1 inverno, o arriva già rovinata, magari con ruggine.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 14:33   #3
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
ok pero bisogna dire che ste cavolo di autonomie sono decisamente approssimative.

ho fatto una simulazione per una 208 elettrica data per circa 340

in autostrada a 130km/h l'autonomia si abbassa in maniera imbarazzante andando sui 170-180 km

le elettriche vanno bene per tragitti medio-brevi, altrimenti è un continuo fermarsi per ricaricare.

non riesco proprio ad immaginare viaggi oltre i 500 km.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 15:11   #4
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Le auto completamente elettriche sono ancora troppo acerbe, limitanti e limitative in tutto. questa è la verità. E lo saranno almeno per altri 10-20 anni.

Per il prossimo futuro e per il presente degli utenti più smaliziati l'offerta veramente convincente oggi è quella delle plug in:

completamente elettriche fino a 90 Km di autonomia per la città, te le ricarichi e tutto. Poi per i tratti extraurbani diventano "classiche" ibride a basso consumo di benzina (ci sono anche i primi modelli plug in GPL per risparmiare ancora di più).

Inoltre costano mediamente anche un 15% in meno delle elettriche pure.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 16:14   #5
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Credo che la questione più importante sarebbe che costruissero le auto con più attenzione. Hanno in mano una rete di ricarica che al momento nessuno ha, ma le auto negli assemblaggi e nella componentistica sono peggio di una cinese di bassa categoria.
Si può essere attratti dalla tecnologia, dalla potenza ma poi manca il resto.. No posso spendere 60-100k euro di auto e poi la vernice si scrosta dopo 1 inverno, o arriva già rovinata, magari con ruggine.
Io parlo per me da possessore, a mio parere si poteva dire delle Tesla di 5 anni fa, ma non su quelle attuali.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 08:53   #6
Da_unoacaso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 5
Da 220 a 250? Wow, allora a questo punto sicuramente me la compro. Povero branco di zombie...
Da_unoacaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 14:03   #7
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Le auto completamente elettriche sono ancora troppo acerbe, limitanti e limitative in tutto. questa è la verità. E lo saranno almeno per altri 10-20 anni.

Per il prossimo futuro e per il presente degli utenti più smaliziati l'offerta veramente convincente oggi è quella delle plug in:

completamente elettriche fino a 90 Km di autonomia per la città, te le ricarichi e tutto. Poi per i tratti extraurbani diventano "classiche" ibride a basso consumo di benzina (ci sono anche i primi modelli plug in GPL per risparmiare ancora di più).

Inoltre costano mediamente anche un 15% in meno delle elettriche pure.

ma ne vale la pena spendere molto di piu per avere quel "qualcosa" di diverso?

secondo me le ibride sono ancora peggio delle elettriche pure. Hai doppia tecnologia quindi doppia manutenzione e nessuna vera miglioria in senso stretto.

l'elettrico è il futuro sicuramente, ma solo su hai qualcosa che non ti limiti ne nella autonomia ne nei tempi di ricarica, quindi qualcosa di diverso dalle attuali batterie.

Con le batterie al litio hanno fatto in modo da renderle piu o meno usabili, ma siamo ancora lontani da poterle definire una alternativa valida a tutto tondo alle termiche.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 03:47   #8
lucap68
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 76
Noooooo...

...ne avrei voluto acquistare un paio, disdetta
lucap68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 06:08   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
ma ne vale la pena spendere molto di piu per avere quel "qualcosa" di diverso?

secondo me le ibride sono ancora peggio delle elettriche pure. Hai doppia tecnologia quindi doppia manutenzione e nessuna vera miglioria in senso stretto.
Vero, com'è anche vero che se la maggior parte della gente non fa molti chilometri ogni giorno, una plugin consente di salvare capra e cavoli: usare l'elettrico per gli spostamenti urbani (riducendo l'inquinamento), e la combustione per i tratti più lunghi. Il tutto senza i problemi del full-electric nelle lunghe distanze.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 08:38   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Vero, com'è anche vero che se la maggior parte della gente non fa molti chilometri ogni giorno, una plugin consente di salvare capra e cavoli: usare l'elettrico per gli spostamenti urbani (riducendo l'inquinamento), e la combustione per i tratti più lunghi. Il tutto senza i problemi del full-electric nelle lunghe distanze.
e con consumi, in caso di ibrido seriale nettamente più bassi anche di una full hybrid in quanto l'extender lavora a regime fisso (ed inoltre non serve tantissima potenza, spannometricamente un motogeneratore da una cinquantina di cavalli è in grado di sostenere una macchina grossa a 130 km/h con le utenze accese ora visto che non è necessario se non in minima parte questa costanza (es.la vecchia i3 permetteva 90 km/h a batteria scarica )e considerando che è possibile usare l'extender anche a batteria quasi piena drenando dalla batteria solo il delta necessario imho è la soluzione migliore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 15:28   #11
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Da_unoacaso Guarda i messaggi
Da 220 a 250? Wow, allora a questo punto sicuramente me la compro. Povero branco di zombie...
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 06:41   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
e con consumi, in caso di ibrido seriale nettamente più bassi anche di una full hybrid in quanto l'extender lavora a regime fisso (ed inoltre non serve tantissima potenza, spannometricamente un motogeneratore da una cinquantina di cavalli è in grado di sostenere una macchina grossa a 130 km/h con le utenze accese ora visto che non è necessario se non in minima parte questa costanza (es.la vecchia i3 permetteva 90 km/h a batteria scarica )e considerando che è possibile usare l'extender anche a batteria quasi piena drenando dalla batteria solo il delta necessario imho è la soluzione migliore
Francamente non è il mio ramo e non m'intendo di queste cose.

Posso soltanto dire che la batteria della mia 530e offre circa 50Km di autonomia (in realtà sempre meno per due motivi: ho quasi sempre riscaldamento o aria condizionata accesi, e poi il mio stile guida), e il limite massimo in modalità full-electric è di 130Km/h per l'appunto.

Il problema è che, pur essendo distante circa 17Km dall'ufficio, in inverno non riesco mai a usare soltanto la batteria (per le motivazioni di cui sopra, a cui si aggiunge il fatto che la mattina attivo sempre il pre-riscaldamento. Cosa praticamente obbligatoria se non voglio trovarmi a dover togliere a mano il ghiaccio dall'auto la mattina).
In estate ci riesco quasi sempre, invece, perché qui in Germania non c'è caldo (almeno per me che sono siciliano: l'estate di queste parti è equivalente alla primavera in Sicilia), per cui uso poco l'aria condizionata (e, soprattutto, niente pre-riscaldamento).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1