Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2020, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...s-x_89742.html

Intel ha assunto Ali Ibrahim, ex senior fellow di AMD e uomo che si è occupato dei processori al centro di tutte le console Xbox di Microsoft, tra cui anche l'ultima Xbox Series X. Ibrahim si occuperà delle GPU dedicate Intel Xe.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 16:41   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
rip amd


__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 18:19   #3
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Addirittura, certo non può usare i progetti o le idee di amd protetti da brevetti che potrebbero generare cause milionarie, lo stesso nell altra direzione.
Sono Prostitute di alta tecnologia..dove vedono più interesse, prospettive e stipendio si buttano, è normale, chi non lo farebbe.?!
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 01:44   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Addirittura, certo non può usare i progetti o le idee di amd protetti da brevetti che potrebbero generare cause milionarie, lo stesso nell altra direzione.
Sono Prostitute di alta tecnologia..dove vedono più interesse, prospettive e stipendio si buttano, è normale, chi non lo farebbe.?!
Ha lavorato per 13 anni in AMD, per gli standard attuali è ben lontano da altri che cambiano azienda ogni 2..3 anni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 02:04   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Viene da chiedersi se Intel sia tutta concentrata a ri-combattere l'ultima guerra che ha perso invece che a vincere la prossima.
Mi riferisco a cpu tipo l'A64FX di Fujitsu, con prestazioni/watt che sono il triplo degli Xeon attuali e che se la giocano alla pari con sistemi basati su GPU mantenendo la flessibilità di una cpu. Il trend attuale mi sembra quello, sia per i supercomputer che per il cloud ed Intel non ha niente da proporre in tal senso.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 06:26   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Addirittura, certo non può usare i progetti o le idee di amd protetti da brevetti che potrebbero generare cause milionarie, lo stesso nell altra direzione.
E' da tempo che circolano notizie, anche in questo sito, che Intel abbia licenziato da AMD i brevetti sulle GPU (e in precedenza da nVidia), dunque il problema non si pone minimamente.
Quote:
Sono Prostitute di alta tecnologia..dove vedono più interesse, prospettive e stipendio si buttano, è normale, chi non lo farebbe.?!
Con questo principio il numero di "prostitute" sarebbe enorme.

La realtà è che un commento del genere viene fuori da un chiaro disagio visto che il passaggio è stato da AMD a Intel (e sappiamo bene come la pensi tu in merito).

Per il resto passaggi del genere sono normalissime, almeno per chi segue l'IT e/o abbia lavorato da professionista in aziende del genere.
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ha lavorato per 13 anni in AMD, per gli standard attuali è ben lontano da altri che cambiano azienda ogni 2..3 anni.
Esatto. E nessuno si straccia le vesti, conoscendo l'ambiente.
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Viene da chiedersi se Intel sia tutta concentrata a ri-combattere l'ultima guerra che ha perso invece che a vincere la prossima.
Mi riferisco a cpu tipo l'A64FX di Fujitsu, con prestazioni/watt che sono il triplo degli Xeon attuali e che se la giocano alla pari con sistemi basati su GPU mantenendo la flessibilità di una cpu. Il trend attuale mi sembra quello, sia per i supercomputer che per il cloud ed Intel non ha niente da proporre in tal senso.
Intel ha due problemi in tal senso.

Il primo, il più grosso al momento, è l'impossibilità di utilizzare il nuovo processo a 10nm per tutti i suoi prodotti, incluso in quest'ambito. La maggior densità è arrivata, ma a farne le spese sono state le frequenze basse e i consumi elevati. Quindi non può competere come vorrebbe.
Probabilmente potrà tornare a farlo col nuovo processo a 7nm (equivalente a quello 5nm di TSMC).

Il secondo è che si porta dietro il legacy x86/x64, e quindi non può realizzare core tanto piccoli ed efficienti al livello di altre ISA come ARM e, soprattutto, RISC-V.
x86/x64 ha senz'altro dei vantaggi a livello prestazionale a parità di tipologia di pipeline, ma deve portarsi dietro un po' di milioni di transistor soltanto perché... è x86/x64. E i transistor costano e, soprattutto, consumano.
Dunque dovrebbe proporre una nuova ISA che si liberi di questo legacy, ma sappiamo che non lo farà mai. Ed è un vero peccato, che le possibilità ci sono, e a lei non manca certo la possibilità di investirci.
Per questo ha iniziato a proporre e proporrà le sue nuove GPU, che si posizionano bene nel settore HPC.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1